TOYOTA HILUX 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 191 of 806

1893-4. Regolazione del volante e degli specchietti
3
Funzionamento di ciascun componente
HILUX_OM_OM71337L_(EL)
Tipo a ripiegamento manuale
Spingere indietro lo specchietto in
direzione della parte posteriore del
veicolo.
Tipo a ripiegamento elettrico
Premere l’interruttore.
Ripiegamento
Apertura
QL’angolo dello specchietto può essere regolato quando (tipo a regolazione elet-
trica)
Veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente
L’interruttore motore è in posizione “ACC” o “ON”.
Veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente
l’interruttore motore è in modalità ACCESSORY oppure IGNITION ON.
QQuando gli specchietti si appannano (veicoli con sbrinatori specchietti retrovi-
sori esterni)
L’appannamento degli specchietti retrovisori esterni può essere eliminato utilizzando
gli sbrinatori degli specchietti retrovisori esterni. Se si accende il lunotto termico, si
accendono di conseguenza anche gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni.
(P. 443, 452)
Ripiegamento degli specchietti
1
2

Page 192 of 806

1903-4. Regolazione del volante e degli specchietti
HILUX_OM_OM71337L_(EL)
AVVISO
QPunti importanti durante la guida
Osservare le seguenti precauzioni durante la guida del veicolo.
L’inosservanza di tali precauzioni può causare la perdita del controllo del veicolo e
incidenti con possibilità di lesioni gravi, anche letali.
O Non regolare gli specchietti durante la guida.
O Non guidare il veicolo con gli specchietti ripiegati.
O Prima di mettersi in viaggio, è necessario che entrambi gli specchietti retrovisori
esterni, sia quello lato conducente che quello lato passeggero, siano aperti e cor-
rettamente regolati.
Q Durante il movimento di uno specchietto (tipo a regolazione elettrica)
Per evitare lesioni personali e anomalie di funzionamento degli specchietti, prestare
attenzione affinché le mani non rimangano intrappolate dal movimento di questi
ultimi.
Q Quando gli sbrinatori degli specchietti sono in funzione (veicoli con sbrinatori
specchietti retrovisori esterni)
Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni, poiché potrebbero
essere calde e causare ustioni.
NOTA
Q Se il ghiaccio blocca lo specchietto
Non azionare il comando né raschiare la superficie dello specchietto. Per sbloccare
lo specchietto, usare uno spray antighiaccio.

Page 193 of 806

191
3
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Funzionamento di ciascun componente
HILUX_OM_OM71337L_(EL)
Alzacristalli elettrici
Gli alzacristalli elettrici possono essere aperti e chiusi utilizzando gli interrut-
tori.
Azionando l’interruttore si muovono i cristalli come segue:
Tipo A
Chiusura
Apertura
Apertura rapida
*
(solo finestrino del conducente)
*: per arrestare il cristallo in una posi-
zione intermedia, azionare l’interrut-
tore nella direzione opposta.
Tipo B
Chiusura
Apertura
Apertura rapida
*
(solo finestrino del conducente)
Chiusura rapida
*
(solo finestrino del conducente)
*: per arrestare il cristallo in una posi-
zione intermedia, azionare l’interrut-
tore nella direzione opposta.
: se in dotazione
Procedure di apertura e chiusura
1
2
3
1
2
3
4

Page 194 of 806

1923-5. Apertura e chiusura dei finestrini
HILUX_OM_OM71337L_(EL)
Tipo C
Chiusura
Apertura
Apertura rapida
*
(tutti i finestrini)
Chiusura rapida
*
(tutti i finestrini)
*: per arrestare il cristallo in una posi-
zione intermedia, azionare l’interrut-
tore nella direzione opposta.
Premere l’interruttore per bloccare gli
interruttori degli alzacristalli elettrici
dei passeggeri.
Utilizzare questo interruttore per impe-
dire l’apertura o la chiusura accidentale
dei finestrini lato passeggero da parte
dei bambini.
QGli alzacristalli elettrici possono essere azionati quando
Veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente
L’interruttore motore è in posizione “ON”.
Veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente
L’interruttore motore è in modalità IGNITION ON.
QFunzione di protezione anti-schiacciamento (finestrini con funzione a tocco
unico per il tipo B e C)
La presenza di un corpo estraneo tra il cristallo e la cornice durante la chiusura del
finestrino comporta l’arresto del movimento del cristallo con conseguente leggera
apertura del finestrino.
QFunzione di protezione anti-intrappolamento (finestrini con funzione a tocco
unico per il tipo B e C)
Se un corpo estraneo rimane intrappolato tra il cristallo e la portiera durante l’apertura
del finestrino, il movimento del cristallo si arresta.
1
2
3
4
Interruttore bloccaggio cristalli

Page 195 of 806

1933-5. Apertura e chiusura dei finestrini
3
Funzionamento di ciascun componente
HILUX_OM_OM71337L_(EL)QAzionamento degli alzacristalli elettrici dopo aver spento il motore
Veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente
Gli alzacristalli elettrici possono essere azionati per circa 45 secondi anche dopo che
l’interruttore motore è stato posizionato su “ACC” o “LOCK”. Non possono invece
essere azionati dopo l’apertura di una portiera anteriore.
Veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente
Gli alzacristalli elettrici possono essere azionati per circa 45 secondi anche dopo che
l’interruttore motore è stato portato in modalità ACCESSORY o è stato spento. Non
possono invece essere azionati dopo l’apertura di una portiera anteriore.
QSe il finestrino non può essere aperto o chiuso (finestrini con funzione a tocco
unico per il tipo B e C)
Quando la funzione di protezione anti-schiacciamento o la funzione di protezione anti-
intrappolamento si comporta in modo anomalo e il finestrino non può essere aperto o
chiuso, eseguire le seguenti operazioni con l’interruttore alzacristalli elettrico della por-
tiera interessata.
OFermare il veicolo. Con l’interruttore motore in posizione “ON” (veicoli senza sistema
di accesso e avviamento intelligente) o in modalità IGNITION ON (veicoli con
sistema di accesso e avviamento intelligente), entro 4 secondi dall’intervento della
funzione di protezione anti-schiacciamento o protezione anti-intrappolamento, azio-
nare di continuo l’interruttore alzacristalli elettrico nel senso di chiusura rapida o di
apertura rapida, in modo tale che sia possibile aprire e chiudere il finestrino.
OSe non è possibile aprire e chiudere il finestrino anche se si eseguono queste opera-
zioni, eseguire la seguente procedura per inizializzare la funzione.
Portare l’interruttore motore in posizione “ON” (veicoli senza sistema di accesso e
avviamento intelligente) o in modalità IGNITION ON (veicoli con sistema di
accesso e avviamento intelligente).
Sollevare l’interruttore alzacristalli elettrico mantenendolo nel senso di chiusura
rapida e chiudere completamente il finestrino.
Rilasciare temporaneamente l’interruttore alzacristalli elettrico e quindi sollevarlo
di nuovo mantenendolo nel senso di chiusura rapida per circa 6 secondi o più.
Tenere premuto l’interruttore alzacristalli elettrico nel senso di apertura rapida.
Quando il finestrino è completamente aperto, continuare a mantenere l’interrut-
tore per ancora 1 secondo o più.
Rilasciare temporaneamente l’interruttore alzacristalli elettrico, quindi premerlo
nuovamente, mantenendolo in posizione di apertura rapida per circa 4 secondi o
più.
Sollevare nuovamente l’interruttore alzacristalli elettrico nel senso di chiusura
rapida. Quando il finestrino è completamente chiuso, continuare a mantenere
l’interruttore per ancora 1 secondo o più.
Se si rilascia l’interruttore mentre il finestrino è in movimento, iniziare nuovamente
dal principio.
Se il movimento del cristallo si inverte e il finestrino non può essere chiuso o aperto
completamente, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
1
2
3
4
5
6

Page 196 of 806

1943-5. Apertura e chiusura dei finestrini
HILUX_OM_OM71337L_(EL)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
Q Chiusura dei finestrini
O Il conducente è responsabile dell’azionamento degli alzacristalli elettrici, anche di
quelli dei passeggeri. Per evitare l’azionamento involontario, in particolare da parte
di un bambino, non consentire l’utilizzo degli alzacristalli elettrici ai bambini. È
infatti possibile che parti del corpo di un bambino o di altri passeggeri rimangano
intrappolate durante il movimento degli alzacristalli elettrici. Inoltre, se ci sono bam-
bini a bordo, è consigliabile utilizzare l’interruttore bloccaggio cristalli. ( P. 192)
O Verificare che nessuna parte del corpo dei passeggeri sia in posizione tale da inter-
ferire con il funzionamento del cristallo.
O Quando si esce dal veicolo, spegnere l’interruttore motore, prendere la chiave e
portare i bambini con sé. L’azionamento potrebbe avvenire involontariamente, per
scherzo, ecc., e potrebbero verificarsi incidenti.
Q Funzione di protezione anti-schiacciamento (finestrini con funzione a tocco
unico per il tipo B e C)
O Non usare mai alcuna parte del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di
protezione anti-schiacciamento.
O La funzione di protezione anti-schiacciamento potrebbe non funzionare se un
oggetto rimane schiacciato poco prima della completa chiusura del finestrino. Fare
attenzione a non farsi schiacciare una parte del corpo dal finestrino.
Q Funzione di protezione anti-intrappolamento (finestrini con funzione a tocco
unico per il tipo B e C)
O Non usare mai alcuna parte del corpo o degli abiti per attivare intenzionalmente la
funzione di protezione anti-intrappolamento.
O La funzione di protezione anti-intrappolamento potrebbe non funzionare se viene
interposto un oggetto poco prima della completa apertura del finestrino. Fare atten-
zione a non farsi intrappolare una parte del corpo o degli abiti dal finestrino.
NOTA
Q Funzione di protezione anti-schiacciamento e funzione di protezione anti-
intrappolamento (finestrini con funzione a tocco unico per il tipo B e C)
Se la portiera viene chiusa con forza durante l’apertura o la chiusura del finestrino, la
funzione di protezione anti-schiacciamento o la funzione di protezione anti-intrappo-
lamento potrebbe intervenire e il finestrino potrebbe invertire direzione o arrestarsi.

Page 197 of 806

195
3
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Funzionamento di ciascun componente
HILUX_OM_OM71337L_(EL)
Vetri laterali posteriori (modelli con cabina
allungata)
I vetri laterali posteriori possono essere aperti e chiusi utilizzando la levetta di
chiusura.
Per aprire i vetri laterali posteriori,
tirare verso di sé la levetta di chiusura
e ruotarla completamente verso
l’esterno.
Per chiudere i vetri laterali posteriori,
invertire la procedura di apertura.
Q Chiusura dei vetri laterali posteriori
Dopo la chiusura, assicurarsi che i vetri laterali posteriori siano saldamente chiusi.
Procedure di apertura e chiusura
AVVISO
Q Apertura e chiusura dei vetri laterali posteriori
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
O Verificare che nessuna parte del corpo dei passeggeri sia in posizione tale da inter-
ferire con il funzionamento del cristallo.
O Non permettere ai bambini di azionare i vetri laterali posteriori.
Se, chiudendo un vetro laterale posteriore, si dovessero intrappolare parti del
corpo di una persona, questo può causare lesioni gravi, anche letali.

Page 198 of 806

1963-5. Apertura e chiusura dei finestrini
HILUX_OM_OM71337L_(EL)

Page 199 of 806

197
4Guida
HILUX_OM_OM71337L_(EL)4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo .....................198
Carico e bagagli.......................211
Traino di un rimorchio
(senza gancio di traino) .........212
Traino di un rimorchio
(con gancio di traino).............213
4-2. Procedure di guida
Interruttore (accensione)
motore (veicoli senza
sistema di accesso
e avviamento intelligente) .....226
Interruttore (accensione)
motore (veicoli con
sistema di accesso
e avviamento intelligente) .....229
Cambio automatico..................237
Cambio manuale .....................245
Leva indicatore di direzione .....252
Freno di stazionamento ...........253
4-3. Uso delle luci e dei
tergicristalli
Interruttore fari .........................254
Interruttore luci fendinebbia .....261
Tergicristalli e lavavetro ...........2644-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo
serbatoio carburante ............. 267
4-5. Uso dei sistemi
di assistenza alla guida
Toyota Safety Sense ............... 272
PCS (sistema di sicurezza
pre-collisione) ....................... 279
LDA (allarme allontanamento
corsia con funzione di
resistenza alla deriva) ........... 290
RSA (assistenza alla
segnaletica stradale)............. 301
Controllo radar dinamico
della velocità di crociera ....... 307
Controllo velocità di
crociera ................................. 323
Sensore di assistenza al
parcheggio Toyota ................ 327
Trazione integrale ................... 337
Sistema di bloccaggio
del differenziale posteriore.... 348
Sistema di Arresto e
Avviamento ........................... 352
Sistemi di assistenza alla
guida ..................................... 362
Sistema di assistenza
guida in discesa .................... 371
AUTO LSD .............................. 374
Sistema DPF
(filtro di particolato diesel) ..... 376
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida
invernale ............................... 382

Page 200 of 806

1984-1. Prima di mettersi alla guida
HILUX_OM_OM71337L_(EL)
Guida del veicolo
P. 226, 229
Cambio automatico
Con il pedale del freno premuto, posizionare la leva del cambio su D.
(P. 237)
Rilasciare il freno di stazionamento. (P. 253)
Rilasciare gradualmente il pedale del freno e premere delicatamente sul
pedale dell’acceleratore per accelerare il veicolo.
Cambio manuale
Con il pedale della frizione premuto, posizionare la leva del cambio su 1.
(P. 245)
Rilasciare il freno di stazionamento. (P. 253)
Rilasciare gradualmente il pedale della frizione. Allo stesso tempo, pre-
mere delicatamente il pedale dell’acceleratore per accelerare il veicolo.
Cambio automatico
Con la leva del cambio su D, premere il pedale del freno.
Se necessario, inserire il freno di stazionamento.
Se il veicolo deve stare fermo per un periodo di tempo prolungato, posizionare la
leva del cambio su P o N. (P. 2 3 7 )
Cambio manuale
Tenendo premuto il pedale della frizione, premere il pedale del freno.
Se necessario, inserire il freno di stazionamento.
Se il veicolo deve rimanere fermo per un periodo di tempo prolungato, posizionare
la leva del cambio su N. (P. 2 4 5 )
Per garantire una guida sicura, osservare le seguenti procedure:
Avviamento del motore
Guida
Arresto
1
2
3
1
2
3
1
2
1
2

Page:   < prev 1-10 ... 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 ... 810 next >