TOYOTA MIRAI 2022 Manuale duso (in Italian)
Page 461 of 578
459
8
Owners Manual_Europe_M62092_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
Rivolgersi immediatamente a un concessio- nario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Se il livello di refrigerante del gruppo celle a
combustibile non è basso: Far controllare il veicolo presso il più vicino concessionario o officina autorizzata Toyota,
o presso un’altra officina di fiducia.
Anche se il livello di refrigerante del gruppo celle a combustibile è basso, non rabboc-carlo.
In caso di accensione della spia di
allarme surriscaldamento del
sistema a celle a combustibile
1 Fermare il veicolo in un posto
sicuro, spegnere l’impianto dell’aria
condizionata e arrestare il sistema a
celle a combustibile.
2 Se si nota la fuoriuscita di vapore o
refrigerante:
Sollevare il cofano con cautela
quando il vapore scompare.
Se non si nota la fuoriuscita di
vapore o refrigerante:
Sollevare il cofano con cautela.
3 Quando il sistema a celle a combu-
stibile si è raffreddato, verificare se
vi sono perdite dai manicotti e dalla
massa radiante (radiatore).
Ventola elettrica di raffreddamento
Radiatore di raffreddamento
dell’inverter
In caso di forti perdite di refrigerante, contat-
tare immediatamente un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un’altra offi-
cina di fiducia.
4 Il livello di refrigerante dell’inverter è
corretto se è compreso tra le linee
“MAX” e “MIN” sul serbatoio.
Serbatoio del refrigerante dell’inver-
ter
Linea “MAX”
Linea “MIN”
5 Se necessario, rabboccare il refri-
gerante dell’inverter.
Page 462 of 578
460
Owners Manual_Europe_M62092_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso d’emergenza, se non si dispone di refrigerante dell’inverter, si può utilizzare dell’acqua.
6 Avviare il sistema a celle a combu-
stibile e accendere l’impianto
dell’aria condizionata per controllare
il funzionamento delle ventole di raf-
freddamento del radiatore e verifi-
care se vi sono perdite di
refrigerante dal radiatore o dai
manicotti.
La ventola di raffreddamento si attiva quando si accende l’impianto dell’aria condi-zionata subito dopo l’avviamento a freddo.
Accertarsi che la ventola sia in funzione con- trollando la rumorosità della ventola e il flusso d’aria. Se il controllo risulta difficile,
accendere e spegnere ripetutamente l’impianto dell’aria condizionata.
(La ventola potrebbe non funzionare con temperature sotto zero).
7 Se la ventola non è in funzione:
Arrestare immediatamente il
sistema a celle a combustibile e
rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
Se la ventola è in funzione:
Far controllare il veicolo presso il
più vicino concessionario o officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
AVVISO
■Quando si esegue un’ispezione sotto
il cofano del veicolo
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, ad esempio
ustioni.
●Se si nota la fuoriuscita di vapore dal cofano, non aprirlo fino a quando il
vapore scompare. Il vano unità celle a combustibile potrebbe essere molto caldo.
●Anche se il sistema a celle a combusti-bile è stato arrestato, la ventola di raf-freddamento potrebbe iniziare a
muoversi improvvisamente. Non toccare né avvicinarsi alle parti in movimento della ventola. In caso con-
trario, le dita, gli indumenti o altri attrezzi potrebbero rimanere impigliati con con-seguenti lesioni gravi.
●Non svitare i tappi dei serbatoi del refri-gerante o quello del radiatore mentre il sistema a celle a combustibile e il radia-
tore sono caldi. Potrebbero fuoriuscire spruzzi di vapore o refrigerante ad alta temperatura.
NOTA
■Quando si rabbocca il refrigerante dell’inverter
Aggiungere lentamente refrigerante dopo
che il sistema a celle a combustibile si è raffreddato a sufficienza. Se si aggiunge refrigerante freddo dell’inverter troppo
rapidamente in un sistema a celle a com- bustibile caldo, si possono causare danni al sistema.
■Per evitare danni all’impianto di raf-freddamento
Osservare le seguenti precauzioni:
●Evitare la contaminazione del refrige- rante con sostanze estranee (ad esem-
pio sabbia, polvere, ecc.).
●Non aggiungere additivi al refrigerante dell’inverter.
Page 463 of 578
461
8
Owners Manual_Europe_M62092_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
1Inserire il freno di stazionamento e
spegnere il sistema a celle a com-
bustibile.
2 Rimuovere fango, neve o sabbia
attorno alle ruote posteriori.
3 Inserire un pezzo di legno, pietre o
altro materiale sotto le ruote poste-
riori per migliorare la trazione.
4 Riavviare il sistema a celle a com-
bustibile.
5 Spostare la posizione del cambio su
D o R e disinserire il freno di stazio-
namento. Quindi, premere con cau-
tela il pedale dell’acceleratore.
■Se risulta difficile liberare il veicolo
Premere l’interruttore per disattivare il
sistema TRC.
Veicoli con guida a sinistra
“Controllo trazione DISATTIVATO”
NOTA
●Per la sostituzione del refrigerante del
gruppo celle a combustibile, rivolgersi a un concessionario o un’officina autoriz-zata Toyota, o a un’altra officina di fidu-
cia.
●Non usare acqua o altri tipi di refrige- rante per rabboccare il refrigerante
gruppo celle a combustibile. Inoltre, non usare agenti additivi per il refrigerante.
Se il veicolo rimane bloc-
cato
Effettuare le seguenti procedure
se gli pneumatici girano a vuoto o
il veicolo rimane impantanato nel
fango, nella terra o nella neve:
Procedura correttiva
Page 464 of 578
462
Owners Manual_Europe_M62092_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Veicoli con guida a destra
“Controllo trazione DISATTIVATO”
AVVISO
■Durante il tentativo di sbloccare il veicolo
Se si decide di spingere il veicolo avanti e
indietro per sbloccarlo, verificare che l’area circostante sia sgombra, per evitare di urtare altri veicoli, oggetti o persone. Il
veicolo potrebbe anche balzare improvvi- samente in avanti o indietro quando si libera. Procedere con estrema cautela.
■Quando si sposta la posizione del cambio
Fare attenzione a non spostare la posi-
zione del cambio con il pedale dell’accele- ratore premuto.Ciò potrebbe causare un’accelerazione
inattesa del veicolo e provocare incidenti con lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Per evitare di danneggiare il cambio
e altri componenti
●Evitare il pattinamento delle ruote poste- riori e non premere il pedale dell’accele-ratore più del necessario.
●Se il veicolo rimane bloccato anche dopo aver eseguito queste procedure, è possibile che occorra trainarlo per libe-
rarlo.
Page 465 of 578
9
463
Owners Manual_Europe_M62092_it
9
Specifiche del veicolo
Specifiche del veicolo
9-1. Specifiche
Dati di manutenzione (carburante,
livello del fluido, ecc.) .......... 464
9-2. Personalizzazione
Funzioni personalizzabili ....... 470
9-3. Inizializzazione
Elementi da inizializzare ........ 483
Page 466 of 578
464
Owners Manual_Europe_M62092_it
9-1. Specifiche
9-1.Spec ific he
Dimensioni
Pesi
*1: Veicoli scarichi
*2: Veicoli senza tendina parasole elettronica
*3: Veicoli con tendina parasole elettronica
■Numero di identificazione del vei-
colo
Il numero di identificazione del veicolo
(VIN) è il numero di identificazione uffi-
ciale assegnato al veicolo. Questo
numero di identificazione è quello prin-
cipale del veicolo Toyota. Viene utiliz-
zato per registrare la proprietà del
veicolo.
Il numero è stampigliato nella parte
superiore sinistra del pannello stru-
menti.
Il numero è stampigliato anche sotto il
sedile anteriore destro.
Dati di manutenzione (carburante, livello del fluido, ecc.)
Dimensioni e pesi
Lunghezza totale4975 mm
Larghezza totale1885 mm
Altezza totale*11470 mm*2
1480 mm*3
Passo2920 mm
Carreggiata*1Anteriore1610 mm
Posteriore1605 mm
Massa complessiva del veicolo2415 kg
Carico massimo ammesso per asseAvantreno1210 kg
Posteriore1445 kg
Identificazione del veicolo
Page 467 of 578
465
9
Owners Manual_Europe_M62092_it
9-1. Specifiche
Specifiche del veicolo
Il numero è riportato anche sulla tar-
ghetta del costruttore.
*: Quantità massima che si può aggiungere. La quantità di carbura nte ottenibile dalle stazioni
di rifornimento di idrogeno potrebbe variare in base alla capac ità e alla configurazione della
stazione stessa.
Carburante
Tipo di carburante
Quando si trova il seguente simbolo del car-
burante nella stazione di servizio, usare solo
quel carburante.
Idrogeno compresso
Standard di qualità idrogeno:
EN 17124 (standard europeo per i 27 paesi
dell’UE)
ISO 14687 grado D (standard europeo)
SAE J2719 (standard USA)
Pressione nominale di funzionamento70 MPa (714 kgf/cm2, 700 bar, 10150 psi)
Capacità dei serbatoi di idrogeno
(Riferimento)142,2 litri (5,7 kg circa*)
Motore elettrico ( motore di trazione)
TipoMotore sincrono a magnete permanente
Potenza massima134 kW
Coppia massima300 Nm (30,6 kgm)
Page 468 of 578
466
Owners Manual_Europe_M62092_it
9-1. Specifiche
*: La capacità del fluido è una quantità di riferimento.
Per la sostituzione, rivolgersi a un concessionario o un’offici na autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
Batteria di trazione
TipoBatteria agli ioni di litio
Tensione3,7 Volt/cella
Capacità4,0 Ah
Quantità84 celle
Tensione nominale310,8 Volt
Impianto di raffreddamento
Capacità*
Gruppo celle a
combustibile16,4 litri
Inverter
Veicoli con guida a destra
3,9 litri
Veicoli con guida a sinistra
4,0 litri
Gruppo celle a combustibile
“Toyota Genuine FC Stack Coolant” (refrigerante per gruppo
celle a combustibile originale Toyota)
Per garantire il raffreddamento sicuro del gruppo celle a
combustibile ad alta tensione, il relativo refrigerante è un
fluido con forti proprietà di isolamento elettrico.
Non usare acqua o altri refrigeranti poiché potrebbero dan-
neggiare il sistema.
Non è necessario sostituire il refrigerante.
Non riutilizzare il refrigerante drenato dal radiatore.
Il refrigerante è incolore.
Per il rabbocco o la sostituzione del refrigerante gruppo
celle a combustibile, rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiduci a.
Tipo di refrigerante
Usare uno dei seguenti prodotti:
“Toyota Super Long Life Coolant” (refrigerante Toyota di
durata superiore)
Refrigerante simile di alta qualità, a base di glicole etile-
nico, che non contenga silicato, ammina, nitriti o borati,
prodotto con la tecnologia degli acidi organici ibridi di lunga
durata
Non usare soltanto acqua.
Page 469 of 578
467
9
Owners Manual_Europe_M62092_it
9-1. Specifiche
Specifiche del veicolo
*: La capacità del fluido è una quantità di riferimento.
Per la sostituzione, rivolgersi a un concessionario o un’offici na autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
NOTA
■Refrigerante gruppo celle a combustibile
Il refrigerante gruppo celle a combustibile viene usato esclusi vamente per il gruppo celle a
combustibile. L’impiego di acqua o altri tipi di refrigerante p otrebbe provocare danni. Non uti- lizzare fluidi diversi. Se il livello del refrigerante gruppo celle a combustibile è ba sso, rivolgersi immediatamente a
un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altr a officina di fiducia.
Impianto elettrico (batteria da 12 volt)
Tensione circuito aperto a 20 °C:
Almeno 12,0 Volt
(Spegnere l’interruttore di alimentazione e accendere
i fari abbaglianti per 30 secondi).
Corrente di carica
Ricarica rapida
Ricarica lenta
15 A max.
5A max.
Cambio
Capacità fluido*5,6 litri
Tipo di fluido“Toyota Genuine ATF WS” (fluido originale Toyota ATF
WS)
NOTA
■Tipo di fluido del cambio
L’impiego di un fluido del cambio diverso da quello sopra indic ato può provocare rumorosità
o vibrazioni anomale, o danni al cambio del veicolo.
Page 470 of 578
468
Owners Manual_Europe_M62092_it
9-1. Specifiche
*1: Distanza minima del pedale (dal pianale) se premuto con una forza di 500 N (51 kgf), con il
sistema a celle a combustibile in funzione.
Durante l’ispezione del pedale del freno, controllare anche che la spia di allarme impianto
frenante non sia accesa quando il sistema a celle a combustibil e è in funzione. (Se la spia
di allarme impianto frenante è accesa, consultare P.423).
*2: Verificare che la spia di allarme dei freni (gialla) non si ac cenda. (Se la spia di allarme dei
freni si accende, consultare P.424).
Pneumatici da 19 pollici
Freni
Distanza del pedale (dal pianale)*1102 mm min.
Corsa a vuoto del pedale1 6 mm
Limite usura pastiglie freni1mm
Spia del freno di stazionamento*2
Quando si tira l’interruttore freno di stazionamento
per 1 - 2 secondi: si accende
Quando si preme l’interruttore freno di stazionamento
per 1 - 2 secondi: si spegne
Tipo di fluidoSAE J1703 o FMVSS No. 116 DOT 3
SAE J1704 o FMVSS No. 116 DOT 4
Sterzo
GiocoInferiore a 30 mm
Pneumatici e cerchi
Dimensioni pneumatici235/55R19 101V
Pressione di gonfiaggio pneu-
matici
(pressione di gonfiaggio pneu-
matici a freddo raccomandata)
Ruote anteriori kPa (kgf/cm2 o
bar, psi)
Ruote posteriori kPa (kgf/cm2
o bar, psi)
230 (2,3, 33)230 (2,3, 33)
Dimensioni dei cerchi19 8J
Coppia di serraggio dadi ruota140 Nm (14,3 kgm)