TOYOTA MIRAI 2023 Manuale duso (in Italian)
Page 151 of 590
149
4
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
memorizzare e richiamare automaticamente col sistema di memoria della posizione di guida. ( P.143)
■Sistema elettrico di accesso facilitato
(se in dotazione)
Il volante e il sedile del conducente si spo- stano in base alla modalità dell’interruttore di alimentazione e allo stato della cintura di
sicurezza del conducente. ( P.143)
■Dopo avere regolato il volante (tipo a regolazione manuale)
Assicurarsi che il volante sia saldamente bloccato.
L’avvisatore acustico potrebbe non funzio-
nare se il volante non è saldamente bloccato.
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare. ( P.474)
Premere sul simbolo o nelle sue
vicinanze.
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Non regolare il volante durante la guida.
Ciò potrebbe causare la perdita di con- trollo del veicolo e provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
■Dopo avere regolato il volante (tipo a regolazione manuale)
Assicurarsi che il volante sia saldamente
bloccato. In caso contrario, il volante potrebbe spostarsi di colpo, con rischio di incidenti con lesioni gravi, anche letali.
Uso dell’avvisatore acustico
Page 152 of 590
150
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-4. Regolazione del volante e degli specchietti
*: se in dotazione
L’altezza dello specchietto retrovisore
può essere regolata per adattarla alla
posizione di guida.
Regolare l’altezza dello specchietto
retrovisore muovendolo in su o in giù.
La luce riflessa viene attenuata auto-
maticamente in base al grado di lumi-
nosità dei fari dei veicoli che seguono.
Attivazione/disattivazione della fun-
zione anti-abbagliamento automatica
Quando la funzione anti-abbagliamento
automatica è in modalità ON, la spia si
accende.
La funzione si attiva ogni volta che l’interrut-
tore di alimentazione viene portato su ON.
Premendo il pulsante si porta la funzione in
modalità OFF. (Anche la spia si spegne).
■Per evitare errori del sensore
Per garantire il corretto funzionamento dei sensori, evitare di toccarli o coprirli.
Specchietto retrovisore
interno*
La posizione dello specchietto
retrovisore può essere regolata
per fornire un riscontro sufficiente
della vista posteriore.
Regolazione dell’altezza dello
specchietto retrovisore
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Non regolare la posizione dello spec- chietto durante la guida.Ciò potrebbe causare la perdita di con-
trollo del veicolo e provocare incidenti con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
Funzione anti-abbagliamento
Page 153 of 590
151
4
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
*: se in dotazione
Spia telecamera
Indica che la telecamera funziona normal-
mente.
Area delle icone
Qui appaiono le icone, il livello di regola-
zione, ecc. ( P.153)
Pulsante di selezione
Premere per modificare la regolazione
dell’elemento desiderato.
Pulsante menu
Premere per mostrare l’area di visualizza-
zione delle icone e selezionare l’elemento
da regolare.
Levetta
Azionare per passare dalla modalità spec-
chietto digitale a quella specchietto ottico e
viceversa.
Specchietto retrovisore
digitale*
Lo specchietto retrovisore digi-
tale è un sistema che utilizza la
telecamera posteriore del veicolo
e ne visualizza l’immagine sul
display dello specchietto retrovi-
sore digitale.
Lo specchietto retrovisore digi-
tale può essere impostato sulla
modalità specchietto ottico e sulla
modalità specchietto digitale azio-
nando la leva.
Lo specchietto retrovisore digi-
tale consente al conducente di
conservare la visione posteriore
nonostante la presenza di ostacoli
come i poggiatesta o i bagagli,
garantendo la visibilità posteriore.
Inoltre, i sedili posteriori non ven-
gono visualizzati e la privacy dei
passeggeri è maggiore.
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
■Prima di utilizzare lo specchietto retrovisore digitale
●Prima di partire, ricordarsi di regolare lo specchietto. ( P.153)
• Passare alla modalità specchietto ottico e regolare la posizione dello specchietto retrovisore digitale in modo da poter
vedere correttamente l’area dietro il vei- colo.
• Passare alla modalità specchietto digi-tale e regolare le impostazioni del
display.
●Poiché il campo dell’immagine visibile nello specchietto retrovisore digitale è
diverso da quello dello specchietto ottico, verificare tale differenza prima di partire.
Componenti del sistema
Page 154 of 590
152
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Azionare la levetta per passare dalla
modalità specchietto digitale a quella
specchietto ottico e viceversa.
1 Modalità specchietto digitale
Visualizza un’immagine dell’area dietro al
veicolo.
si accende in questa modalità.
2 Modalità specchietto ottico
Disattiva il display dello specchietto retrovi-
sore digitale e passa alla modalità spec-
chietto ottico.
■Condizione di funzionamento della
modalità specchietto digitale
L’interruttore di alimentazione viene portato su ON.Quando l’interruttore di alimentazione viene
portato da ON a OFF o ACC, l’immagine scompare dopo qualche secondo.
■Quando si utilizza lo specchietto retro-visore digitale in modalità specchietto
digitale
●Se si fatica a vedere l’immagine dell’area
retrostante perché la t elecamera è coperta da acqua o polvere, usare lo spruzzatore della telecamera posteriore ( P.203). Se
l’immagine rimane difficile da vedere, pas- sare alla modalità specchietto ottico.
●Se risulta difficile vedere l’immagine per la luce riflessa dallo specchietto retrovisore digitale o la presenza di residui sulla tele-
camera, o se le luci di un veicolo che
segue o l’immagine visualizzata danno fastidio, passare alla modalità specchietto ottico.
●Se il bagagliaio è aperto, l’immagine sullo specchietto retrovisore digitale potrebbe
non essere visualizzata correttamente. Prima di partire, controllare che il baga-gliaio sia chiuso.
●Se risulta difficile vedere il display a causa della luce riflessa, chiudere la tendina
parasole elettronica del tetto apribile pano- ramico (se in dotazione).
●Quando si guida nell’oscurità, ad esempio durante le ore notturne, si potrebbero rile-vare i seguenti sintomi. Nessuno di questi
sintomi indica la presenza di anomalie. • I colori degli oggetti nell’immagine visualiz-zata potrebbero essere diversi dai colori
reali. • A seconda dell’altezza delle luci del veicolo che segue, l’area attorno al veicolo
potrebbe apparire sfocata e chiara. • La regolazione automatica dell’immagine per ambienti più luminosi potrebbe cau-
sare tremolii.
Se risulta difficile vedere l’immagine visualiz-
zata o i tremolii danno fastidio, passare alla
modalità specchietto ottico.
●Lo specchietto retrovisore digitale potrebbe surriscaldarsi mentre è in moda-
lità specchietto digitale. Non si tratta di un’anomalia.
●A seconda delle condizioni fisiche e dell’età del conducente, potrebbe essere necessario più tempo del normale per met-
tere a fuoco l’immagine visualizzata. In questo caso, passare alla modalità spec-chietto ottico.
●Non lasciare che i passeggeri fissino l’immagine visualizzata quando il veicolo è
in movimento poiché potrebbe causare nausea.
■Quando il sistema presenta un’anoma-lia
Se appare il simbolo nell’immagine quando si
usa lo specchietto retrovisore digitale in modalità specchietto digitale, potrebbe essere presente un’anomalia nel sistema. Il
simbolo scompare nel giro di pochi secondi.
Modifica delle modalità
Page 155 of 590
153
4
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
Azionare la leva, passare alla modalità spec- chietto ottico e far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Regolazione dell’altezza dello
specchietto
L’altezza dello specchietto retrovisore
può essere regolata per adattarla alla
posizione di guida.
Passare alla modalità specchietto ottico
e regolare l’altezza dello specchietto
retrovisore muovendolo in su o in giù.
■Impostazioni del display (modalità
specchietto digitale)
Le impostazioni del display in modalità
specchietto digitale si possono modifi-
care.
1 Premere il pulsante menu.
Vengono visualizzate le icone.
2Premere il pulsante menu ripetuta-
mente e selezionare l’elemento da
regolare.
3 Premere o per
modificare l’impostazione.
Le icone scompaiono se non si preme nes- sun pulsante entro 5 secondi circa.
Regolazione dello specchietto
IconeImpostazioni
Selezionare per regolare la lumi-
nosità del display.
Selezionare per regolare l’area
visualizzata in su/giù.
Selezionare per regolare l’area
visualizzata a sinistra/destra.
Selezionare per regolare l’angolo
dell’immagine visualizzata.
Page 156 of 590
154
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-4. Regolazione del volante e degli specchietti
*: pur trattandosi di una funzione per la
modalità specchietto ottico, l’impostazione
può essere modificata anche mentre si
usa la modalità specchietto digitale.
■Attivazione/disattivazione della
funzione anti-abbagliamento auto-
matico (modalità specchietto
ottico)
La funzione anti-abbagliamento auto-
matico nella modalità specchietto ottico
può essere attivata/disattivata. L’impo-
stazione può essere modificata nella
modalità specchietto digitale e nella
modalità specchietto ottico.
Quando si utilizza la modalità spec-
chietto digitale
P. 1 5 3
Quando si utilizza la modalità spec-
chietto ottico
1 Premere il pulsante menu.
Vengono visualizzate le icone.
2Premere o per
attivare (“ON”)/disattivare (“OFF”) la
funzione anti-abbagliamento auto-
matico.
Le icone scompaiono se non si preme nes-
sun pulsante entro 5 secondi circa.
■Regolazione del display (modalità spec-
chietto digitale)
●Se l’immagine visualizzata viene regolata,
potrebbe essere distorta. Non si tratta di un’anomalia.
●Se la luminosità dello specchietto retrovi-sore digitale è troppo intensa, potrebbe affaticare gli occhi. Regolare lo specchietto
retrovisore digitale su una luminosità ade- guata. Se gli occhi si stancano, passare alla modalità specchietto ottico.
●La luminosità dello specchietto retrovisore digitale cambia automaticamente in base
alla luminosità dell’area di fronte al veicolo.
■Per prevenire anomalie dei sensori di luminosità
Per prevenire anomalie dei sensori di lumino- sità, non toccarli e non coprirli.
Selezionare per ingrandire/rimpic-
ciolire l’immagine visualizzata.
Selezionare per attivare/disatti-
vare la funzione anti-abbaglia-
mento automatico.*
La luce riflessa viene attenuata
automaticamente in base alla
luminosità dei fari dei veicoli che
seguono.
La funzione anti-abbagliamento
automatico si attiva ogni volta che
si porta l’interruttore di alimenta-
zione su ON.
IconeImpostazioni
Page 157 of 590
155
4
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
■Pulizia della superficie dello spec-
chietto
Se la superficie dello specchietto è
sporca, potrebbe risultare difficile
vedere l’immagine sul display.
Pulire delicatamente la superficie dello
specchietto con un panno morbido
asciutto.
■Pulizia della telecamera
Se l’obiettivo della telecamera è sporco
o coperto da sostanze estranee come
gocce d’acqua, neve, fango, ecc.,
l’immagine visualizzata potrebbe non
essere nitida. In tal caso, lavare l’obiet-
tivo della telecamera con acqua cor-
rente e pulirlo con un panno morbido
inumidito con acqua.
I residui sull’obiettivo della telecamera
si possono rimuovere usando l’apposito
spruzzatore della telecamera. ( P. 2 0 3 )
■Telecamera
La telecamera dello specchietto retrovisore digitale è montata dove indicato.
■Pulizia della telecamera con liquido lavavetro
●Potrebbe risultare difficile vedere l’area dietro il veicolo a causa del liquido lavave-
tro spruzzato per pulire la telecamera, quindi guidare prestando attenzione alle condizioni circostanti.
●Se del liquido lavavetro rimane sull’obiet-tivo della telecamera dopo il lavaggio, di
notte potrebbe risultare difficile vedere l’area dietro il veicolo a causa dell’altezza e dell’inclinazione dei fari del veicolo che
segue. In questo caso, passare alla moda- lità specchietto ottico.
●In alcuni casi la telecamera rimane sporca anche dopo il lavaggio a causa del tipo di residui. In tal caso, risciacquare la teleca-
mera con acqua corrente e rimuovere le gocce d’acqua con un panno morbido inu-
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
■Durante la guida
●Non regolare la posizione dello spec-
chietto retrovisore digitale e le imposta- zioni del display durante la guida.Arrestare il veicolo e utilizzare gli inter-
ruttori di controllo dello specchietto retrovisore digitale.La mancata osservanza di tale precau-
zione potrebbe provocare una manovra errata con il volante e causare un inci-dente.
●Prestare sempre attenzione alle aree circostanti il veicolo.
Le dimensioni dei veicoli e di altri oggetti
potrebbero sembrare diverse nelle moda-
lità specchietto digitale e specchietto
ottico.
Durante la retromarcia, verificare perso-
nalmente che l’area attorno al veicolo sia
sicura, in particolare dietro il veicolo.
Inoltre, se un veicolo si avvicina dalla parte
posteriore al buio, ad esempio durante le
ore notturne, l’area circostante potrebbe
apparire oscura.
■Per evitare possibili incendi
Se si continua a utilizzare lo specchietto retrovisore digitale mentre fuoriesce fumo o odore dallo specchietto, potrebbe verifi-
carsi un incendio. Smettere immediata- mente di utilizzare il sistema e rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Pulizia dello specchietto retro-
visore digitale
Page 158 of 590
156
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-4. Regolazione del volante e degli specchietti
midito con acqua.
●Gli oggetti riflettenti, come acqua, neve. o
altro nelle vicinanze della telecamera non verranno rimossi, poiché il liquido lavave-tro viene spruzzato sull’obiettivo della tele-
camera.
NOTA
■Per evitare anomalie dello spec- chietto retrovisore digitale
●Non usare detergenti come diluente,
benzene e alcool per pulire lo spec- chietto. Questi potrebbero scolorire, deteriorare o danneggiare la sua super-
ficie.
●Non fumare, non usare fiammiferi e accendini, né usare fiamme libere in
prossimità dello specchietto. Si potrebbe danneggiare lo specchietto o causare un incendio.
●Non rimuovere, smontare o modificare lo specchietto.
■Per evitare anomalie della telecamera
●Osservare le seguenti precauzioni per
evitare anomalie dello specchietto retro- visore digitale.
• Non colpire o urtare la telecamera e non sottoporla a un urto violento poiché si potrebbero modificarne la posizione di
montaggio e l’angolazione.
• Non rimuovere, smontare o modificare la telecamera.
• Per pulire la telecamera, lavarla con acqua corrente, quindi rimuovere lo sporco con un panno morbido inumidito
con acqua. Evitare di sfregare con forza l’obiettivo della telecamera poiché si potrebbe
rigare e l’immagine trasmessa potrebbe non essere nitida.
• Verificare che la protezione della teleca-
mera non sia coperta da residui di sol- venti organici, cera per automobili, detergenti o prodotti di rivestimento per
vetri. In tal caso, pulirla immediata- mente.
• Non versare acqua calda sulla teleca-mera con temperature rigide, poiché
l’improvviso sbalzo termico potrebbe causare anomalie di funzionamento.
• Se si utilizza un’idropulitrice ad alta
pressione per lavare il veicolo, non spruzzare acqua direttamente sulla tele-camera e la zona circostante, poiché si
potrebbero causare anomalie.
●Non sottoporre la telecamera a un urto violento poiché ciò potrebbe causare
anomalie. In questo caso, far controllare al più pre-sto il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
●Non bloccare i fori di ventilazione dello
specchietto. In caso contrario, lo spec- chietto potrebbe surriscaldarsi cau-sando anomalie o incendi.
Page 159 of 590
157
4
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
Se si nota uno dei seguenti sintomi, verificare la causa probabile e la soluzione nella
tabella seguente.
Se il sintomo persiste, far controllare il veicolo presso un co ncessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
Se si notano dei sintomi
SintomoCausa probabileSoluzione
L’immagine è poco visi-
bile.
La superficie dello specchietto è
sporca.
Pulire delicatamente la super-
ficie dello specchietto con un
panno morbido asciutto.
La luce del sole o dei fari punta
direttamente verso lo specchietto
retrovisore digitale.
Passare alla modalità spec-
chietto ottico.
(Se la luce proviene dal tetto
apribile panoramico [se in
dotazione] chiudere la tendina
parasole elettronica).
Il veicolo si trova in un’area buia.
Il veicolo si trova vicino a un ripe-
titore TV, una stazione radio, una
centrale elettrica o un’altra strut-
tura che potrebbe generare onde
radio o rumore elettrico di grande
potenza.
La temperatura attorno alla tele-
camera è estremamente elevata
o rigida.
La temperatura ambiente è estre-
mamente rigida.
Sta piovendo o c’è umidità.
La luce del sole o dei fari punta
direttamente verso l’obiettivo
della telecamera.
Il veicolo è illuminato da luci fluo-
rescenti, al sodio, ai vapori di
mercurio o simili.
Il vapore acqueo proveniente dal
condotto di scarico copre la tele-
camera.
Passare alla modalità spec-
chietto ottico.
(Tornare alla modalità spec-
chietto digitale quando le con-
dizioni migliorano).
Page 160 of 590
158
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-4. Regolazione del volante e degli specchietti
L’immagine è poco visi-
bile.
L’obiettivo della telecamera è
coperto da sostanze estranee come
gocce d’acqua, neve, fango, ecc.
Utilizzare l’apposito spruz-
zatore della telecamera per
pulire l’obiettivo. ( P.155)
Passare alla modalità spec-
chietto ottico.
Lavare la telecamera con
acqua corrente, pulirla con
un panno morbido inumidito
con acqua, quindi tornare
alla modalità specchietto
digitale.
L’immagine non è alline-
ata.
Il bagagliaio non è completamente
chiuso.
Chiudere completamente il
bagagliaio.
La telecamera o l’area circostante
ha subito un forte urto.
Passare alla modalità spec-
chietto ottico e far controllare
il veicolo presso un conces-
sionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
Il display è scuro e com-
pare .Potrebbe essere presente un’ano-
malia nel sistema.
Passare alla modalità spec-
chietto ottico e far controllare
il veicolo presso un conces-
sionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia. si spegne.
SintomoCausa probabileSoluzione