TOYOTA PROACE VERSO 2023 Manuale duso (in Italian)

Page 201 of 360

201
Guida
6



Nelle seguenti condizioni non viene fornito alcun allarme:
– in presenza di oggetti non mobili (veicoli parcheggiati, barriere di sicurezza, lampioni, segnali stradali, ecc.),– con veicoli che procedono in direzione opposta,– guida su una strada tortuosa o durante la percorrenza di curve strette,– quando si sorpassa o si viene sorpassati da un veicolo molto lungo (autocarro, bus, ecc.) che
si trova nel punto cieco posteriore ed è presente nel campo visivo anteriore del conducente,– in caso di sorpasso rapido,– In condizione di traffico pesante: i veicoli rilevati di fronte e dietro vengono scambiati per autocarri od oggetti stazionari.
Attivazione/disattivazione
Con sistema audio


► Per attivare o disattivare il sistema, premere questo pulsante.La spia è accesa quando il sistema è attivato.
Con touch screen
Le impostazioni vengono modificate tramite il menu di configurazione veicolo.
NOTIC E
Il sistema viene disattivato automaticamente in caso di traino con un dispositivo di traino omologato da TOYOTA.
Anomalia
In base all'equipaggiamento del veicolo:
In caso di anomalia, questa o queste spie lampeggiano.oppureLa spia sul pulsante lampeggia e viene visualizzato un messaggio, accompagnato dall'emissione di un segnale acustico.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.

Page 202 of 360

202
Sensori di parcheggio
WARNI NG
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.


Tramite i sensori situati nel paraurti, questo sistema segnala la vicinanza degli ostacoli (ad es. pedone, veicolo, albero, barriera) presenti nel relativo campo di rilevamento.
Sensori di parcheggio
posteriori
Il sistema viene attivato innestando la retromarcia, con conferma di un segnale acustico.Il sistema viene disattivato disinnestando la retromarcia.
Assistenza acustica

La funzione segnala la presenza di ostacoli
all'interno della zona di rilevamento dei sensori.Le informazioni di vicinanza vengono segnalate da un segnale acustico intermittente, la cui frequenza aumenta man mano che il veicolo si avvicina all'ostacolo.Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo diventa inferiore a circa trenta cm, il segnale acustico diventa continuo.Il suono emesso dall'altoparlante (destro o sinistro) consente di identificare il lato su cui si trova l'ostacolo.
Assistenza visiva


Integra il segnale acustico visualizzando sullo schermo delle barre che si avvicinano
progressivamente al veicolo (verde: ostacoli più distanti; giallo: ostacoli vicini; rosso: ostacoli molto vicini).Quando l'ostacolo è molto vicino, sullo schermo viene visualizzato il simbolo di "Pericolo".
Sensori di parcheggio
anteriori
In aggiunta ai sensori di parcheggio posteriori, i sensori di parcheggio anteriori vengono attivati quando viene rilevato un ostacolo sul lato anteriore e la velocità del veicolo è ancora inferiore a 10 km/h.Il funzionamento dei sensori di parcheggio anteriori viene interrotto se il veicolo si ferma per più di tre secondo con la marcia avanti inserita, se un ostacolo non viene più rilevato o se la velocità del veicolo supera 10 km/h.
NOTIC E
Il suono emesso dall'altoparlante (anteriore o
posteriore) localizza l'ostacolo rispetto al veicolo, in avanti o indietro.

Page 203 of 360

203
Guida
6
Disattivazione/attivazione
Con pulsante


► Per disattivare o attivare il sistema, premere questo pulsante.La spia è accesa quando il sistema è disattivato.
Con sistema audio o touch screen
Le impostazioni vengono modificate tramite il menu di configurazione veicolo.
NOTIC E
Il sistema dei sensori di parcheggio posteriori viene disattivato automaticamente se un rimorchio o un porta bicicletta viene collegato a un dispositivo di traino installato in conformità alle raccomandazioni del
costruttore.
Limiti operativi
Se il bagagliaio è molto carico, il veicolo potrebbe inclinarsi, influenzando la misurazione della distanza.
Anomalia
In caso di anomalia quando si passa alla retromarcia, questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico (bip breve).Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
VisioPark Light
WARNI NG
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.


La telecamera di assistenza visiva in retromarcia si attiva automaticamente all'inserimento della retromarcia.La funzione può essere integrata da sensori di parcheggio.L'immagine viene visualizzata sullo schermo.

Page 204 of 360

204

Le linee blu (1) indicano la larghezza del veicolo inclusi gli specchietti retrovisori.La linea rossa (2) rappresenta una distanza di 30 cm dal paraurti posteriore; le linee blu indicano rispettivamente 1 m (A) e 2 m (B).
WARNI NG
Sono rappresentate come linee contrassegnate "sul terreno" e non indicano la posizione del veicolo rispetto a ostacoli alti (ad esempio altri veicoli).Una certa distorsione dell'immagine è normale.È normale che una parte della targa sia visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
NOTIC E
L'apertura del portellone o di una porta posteriore (in base all'equipaggiamento) può interferire con il display.Se una porta a cerniera laterale è aperta, tenere conto dello spazio che occupa.
WARNI NG
Verificare regolarmente la pulizia delle lenti della telecamera,Pulire la telecamera di retromarcia regolarmente con un panno morbido e asciutto.
Visione posteriore dall'alto
WARNI NG
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.


Non appena viene inserita la retromarcia con il motore in funzione, questo sistema mostra le viste relative all'ambiente circostante del veicolo sul touch screen, utilizzando una telecamera ubicata sul lato posteriore del veicolo.

Page 205 of 360

205
Guida
6



La schermata si divide in due parti, con un menu contestuale e una vista dall'alto del veicolo nel suo ambiente circostante.I sensori di parcheggio forniscono le informazioni sulla vista da sotto il veicolo.È possibile visualizzare varie viste contestuali:– Vista standard.– Vista a 180°.– Vista zoom.La modalità automatica è attivata per impostazione predefinita.In questa modalità, il sistema sceglie di visualizzare la vista migliore (standard o zoom).È possibile cambiare il tipo di vista in qualsiasi momento durante una manovra.Lo stato della funzione non viene salvato al disinserimento dell'accensione.
Principio di funzionamento

Con l'ausilio della telecamera posteriore, l'ambiente circostante del veicolo viene registrato durante manovre a bassa velocità.Viene ricostruita un'immagine dall'alto del veicolo nel suo ambiente circostante (tra parentesi) in tempo reale e man mano che la manovra procede.Facilita l'allineamento del veicolo in fase di parcheggio e consente di vedere gli ostacoli nei pressi della vettura. Questa funzione viene automaticamente cancellata se il veicolo rimane fermo troppo a lungo.
Attivazione
L'attivazione è automatica all'innesto della retromarcia a una velocità inferiore a 10 km/h.

È possibile scegliere la modalità di visualizzazione in qualsiasi momento premendo quest'area.Quando viene visualizzato il sottomenu, selezionare una delle quattro viste:"Vista standard".
"Vista a 180°".
"Vista zoom".
"Modalità automatica".

Page 206 of 360

206
NOTIC E
La funzione viene disattivata:– Se un rimorchio o un portabiciclette viene fissato a un dispositivo di traino (veicolo dotato di un dispositivo di traino installato conformemente alle raccomandazioni del costruttore).– A una velocità superiore a circa 10 km/h.
– Quando viene aperto il bagagliaio.– Quando si esce dalla retromarcia (l'immagine resta visualizzata per 7 secondi).– Premendo la freccia bianca nell'angolo superiore sinistro del touch screen.
Modalità automatica

La modalità automatica è attivata per impostazione predefinita.Utilizzando i sensori nel paraurti posteriore, la vista automatica passa da vista posteriore (standard) a vista dall'alto (zoom) man mano che l'ostacolo viene avvicinato a livello della linea rossa (meno di 30 cm) durante una manovra.
Vista standard

L'area retrostante il veicolo viene visualizzata sullo schermo.Le linee blu 1 rappresentano la larghezza del veicolo, con gli specchietti aperti; la loro direzione cambia in base alla posizione del volante.La linea rossa 2 rappresenta una distanza di 30 cm dal paraurti posteriore; le due linee blu 3 e 4 indicano rispettivamente 1 m e 2 m.Questa vista è disponibile in modalità automatica o nel menu di selezione vista.

Page 207 of 360

207
Guida
6
Vista zoom

La telecamera registra l'ambiente circostante il veicolo durante la manovra per creare una vista dall'alto del lato posteriore del veicolo, consentendo di evitare gli ostacoli in fase di manovra.Questa vista è disponibile in modalità automatica o nel menu di selezione vista.
NOTIC E
Gli ostacoli potrebbero apparire più lontani di quanto effettivamente siano.Durante la manovra, è importante controllare i lati del veicolo tramite gli specchietti retrovisori.Anche i sensori di parcheggio posteriori integrano le informazioni sull'area intorno al veicolo.
Vista a 180°

La vista a 180° facilita la manovra di retromarcia in uscita da un parcheggio a pettine, permettendo di vedere i veicoli in avvicinamento, i pedoni e i ciclisti.
Questa vista non è consigliata per eseguire una manovra completa.È composta da 3 aree: sinistra A, centro B e destra C.Questa vista è disponibile solo dal menu di selezione vista.
Modalità di avvio rapido

Questa modalità consente di visualizzare, il più rapidamente possibile, la vista contestuale (parte sinistra) e la vista dall'alto del veicolo.Viene visualizzato un messaggio che consiglia di controllare l'area circostante il veicolo prima di iniziare la manovra.

Page 208 of 360

208
Compatibilità dei
carburanti
Carburanti diesel conformi agli standard EN590, EN16734 e EN16709 e contenenti rispettivamente fino al 7%, 10%, 20% e 30% di estere metilico di acidi grassi. L'uso di carburanti
B20 o B30, anche occasionalmente, impone condizioni di manutenzione speciale note come "Condizioni ardue".
Carburante diesel paraffinico conforme allo standard EN15940.
WARNI NG
L'uso di qualsiasi altro tipo di (bio) carburante (oli vegetali o animali, puri o diluiti, carburanti domestici, ecc.) non strettamente vietati (rischio di danni al motore e al sistema di alimentazione).
NOTIC E
Gli unici additivi per carburante diesel autorizzati sono quelli conformi allo standard B715000.
Diesel alle basse
temperature
A temperature inferiori a 0 °C, la formazione di paraffine nei carburanti diesel di tipo estivo potrebbe impedire il corretto funzionamento del motore. In tali condizioni di temperatura, utilizzare carburante diesel di tipo invernale e tenere il serbatoio carburante a un livello di
riempimento superiore al 50%.A temperature inferiori a -15 °C, per evitare problemi di avviamento, si consiglia di parcheggiare il veicolo sotto una copertura (garage riscaldato).
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti potrebbero danneggiare il motore del veicolo.In alcuni paesi, potrebbe essere richiesto l'uso di un carburante specifico (numero di ottano specifico, marca specifica, ecc.) per garantire il corretto funzionamento del motore.Per tutte le informazioni aggiuntive, rivolgersi a un concessionario.
Rifornimento
Capacità del serbatoio carburante: circa 69 litri.Livello della riserva: circa 6 litri.
Basso livello di carburante
In caso di livello basso di carburante, una di queste spie si
accende sul quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico. La prima accensione indica che rimangono circa 8 litri di carburante.È necessario eseguire il rifornimento prima possibile per non rischiare di rimanere senza carburante.Per ulteriori informazioni su Assenza di carburante (Diesel), fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Una piccola freccia accanto alla spia indica su quale lato del veicolo si trova lo sportello di riempimento carburante.
WARNI NG
Stop & StartNon eseguire mai il rifornimento con il motore in modalità STOP; è necessario disinserire l'accensione.

Page 209 of 360

209
Informazioni pratiche
7
Rifornimento
È necessario aggiungere almeno 8 litri di carburante affinché venga registrato dall'indicatore di livello.L'apertura del tappo di riempimento potrebbe produrre un rumore causato dall'ingresso di aria. È una condizione del tutto normale e deriva dalla tenuta stagna del sistema carburante.Per eseguire il rifornimento in completa
sicurezza:► Arrestare sempre il motore.► Sbloccare il veicolo tramite Smart Entry & Start.

► Aprire lo sportellino del tappo di riempimento carburante.

► Con una chiave convenzionale, inserire la chiave nel tappo di riempimento, quindi girare la chiave a sinistra.

► Svitare e rimuovere il tappo di riempimento, quindi posizionarlo sul supporto situato sullo sportello.► Inserire l'ugello e spingerlo completamente dentro (spingendo la valvola metallica A).► Riempire il serbatoio. Non superare la terza tacca dell'ugello, poiché ciò potrebbe provocare
anomalie.
► Rimettere il tappo in posizione e chiuderlo ruotando verso destra.► Spingere lo sportello di riempimento carburante per chiuderlo (il veicolo deve essere sbloccato).

WARNI NG
Se il veicolo è dotato di una porta scorrevole sul lato sinistro, non aprirla mentre lo sportello di riempimento carburante è aperto (rischio di danneggiamento dello sportello di riempimento carburante e della porta scorrevole e rischio di ferimento dell'addetto al rifornimento).
WARNI NG
Se lo sportello di riempimento carburante è aperto e si tenta di aprire la porta laterale sinistra, un meccanismo ne impedisce l'apertura.Tuttavia, è possibile aprire la porta parzialmente.

Page 210 of 360

210
In presenza di una porta meccanica, chiudere lo sportello di riempimento carburante per poter riutilizzare completamente la porta.In presenza di una porta a comando elettrico, per poterla utilizzare correttamente, chiudere lo sportello di riempimento carburante, quindi premere un comando di apertura.
Il veicolo è dotato di un convertitore catalitico
che contribuisce a ridurre il livello di emissioni nocive nei gas di scarico.
WARNI NG
Se il veicolo è stato rifornito con carburante errato, è necessario scaricare completamente il serbatoio e riempirlo con il carburante corretto prima di avviare il motore.
Intercettazione del
carburante
Il veicolo è dotato di un sistema di sicurezza che esclude l'alimentazione di carburante in caso di impatto.
Prevenzione di rifornimento
con carburante sbagliato
(Diesel)
(A seconda del paese di vendita).Questo dispositivo meccanico impedisce il riempimento del serbatoio di un veicolo diesel con benzina.Situato nel collo di riempimento, il dispositivo
di prevenzione rifornimento con carburante sbagliato compare quando il tappo di riempimento viene rimosso.

Quando un ugello di rifornimento benzina viene inserito nel collo di riempimento carburante di un veicolo diesel, entra in contatto con il flap. Il sistema rimane chiuso e impedisce il rifornimento.
Non insistere e introdurre invece un ugello di riempimento per carburante diesel.
NOTIC E
Rimane tuttavia possibile utilizzare una tanica per il riempimento del serbatoio.Al fine di garantire un buon flusso di carburante, non posizionare l'ugello della tanica del carburante a diretto contatto con lo sportello del dispositivo di prevenzione rifornimento con carburante sbagliato.
NOTIC E
Viaggi all'esteroPoiché gli ugelli delle pompe di carburante diesel potrebbero essere differenti da paese a paese, la presenza del dispositivo di prevenzione rifornimento con carburante sbagliato potrebbe rendere impossibile il rifornimento.Prima di recarsi all'estero, si consiglia di consultare un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato per verificare se il veicolo è idoneo all'attrezzatura di distribuzione dei paesi da visitare.

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 360 next >