TOYOTA RAV4 2020 Manuale duso (in Italian)
Page 531 of 724
531
6
6-2. Uso delle luci interne
Accessori interni
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare le luci accese più del neces-
sario quando il motore non è in funzione.
Page 532 of 724
5326-3. Uso dei vani portaoggetti
6-3.Uso dei vani portaoggetti
Ripiano aperto (P.535)
Vano ausiliario (se in dotazione) ( P.534)
Portabottiglie ( P.534)
Vano console ( P.533)
Portabicchieri ( P.533)
Vano portaoggetti ( P.532)
Tipo A
Tirare la leva per ap rire il vano portaog-
Elenco dei vani portaoggetti
Posizione dei vani portaoggetti
A
B
C
D
E
F
AVVISO
■Oggetti che non dovrebbero essere lasciati a bordo del veicolo
Non lasciare occhiali, accendini o bombo-
lette spray nei vani portaoggetti, perché se
la temperatura dell’abitacolo aumenta può
verificarsi quanto segue:
●gli occhiali si possono deformare a causa del calore o spaccarsi se entrano
a contatto con altri oggetti.
●Gli accendini o le bombolette spray pos-
sono esplodere. Entrando in contatto con altri oggetti, l’accendino potrebbe
prendere fuoco o la bomboletta spray
potrebbe emettere dei gas provocando un incendio.
Vano portaoggetti
Page 533 of 724
533
6
6-3. Uso dei vani portaoggetti
Accessori interni
getti.
Tipo B
Sbloccaggio con chiave meccanica
Bloccaggio con chiave meccanica
Apertura (sollevare la leva)
Sollevare il coperchio premendo il pul-
sante per sbloccarlo.
■Vassoio vano console (se in dotazione)
Questo vassoio può essere rimosso e riposto sul fondo del vano console.
Anteriori
Posteriori
Abbassare il bracciolo
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Tenere il vano portaoggetti chiuso. In caso di frenata improvvisa o sterzata brusca,
potrebbe verificarsi un incidente in cui un
occupante potrebbe essere colpito dal vano portaoggetti aperto o dagli oggetti
riposti al suo interno.
Vano console
A
B
C
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Mantenere il vano console chiuso.
In caso di incidenti o frenate improvvise gli
occupanti potrebbero subire lesioni.
Portabicchieri
Page 534 of 724
5346-3. Uso dei vani portaoggetti
Anteriore
Posteriori
■Portabottiglie
●Quando si ripone una bottiglia, chiudere il tappo.
●La bottiglia potrebbe non essere compati-bile a causa delle dim ensioni o della forma
della stessa.
Premere il coperchietto.
AVVISO
■Oggetti non idonei per i portabic-
chieri
Non riporre nei portabicchieri oggetti
diversi da bicchieri e lattine di bibite. Evitare di riporre nei portabicchieri oggetti
inappropriati, anche se il coperchio è
chiuso. In caso di incidente o frenata brusca,
oggetti inadatti potrebbero essere scagliati
fuori dai portabicchier i e provocare lesioni. Se possibile, coprire i bicchieri contenenti
bevande calde per evitare ustioni.
Portabottiglie
AVVISO
■Oggetti non idonei per il portabotti- glie
Collocare unicamente bottiglie nei porta-
bottiglie.
In caso di incidente o frenata brusca,
oggetti inadatti potrebbero essere scagliati fuori dai portabottiglie e provocare lesioni.
NOTA
■Oggetti da non riporre nei portabotti-
glie
Non riporre bottiglie aperte nei portabotti- glie, né bicchieri di vetro o di carta conte-
nenti liquidi. Il contenuto potrebbe
fuoriuscire e i bicchieri di vetro potrebbero rompersi.
Vano ausiliario (se in dota-
zione)
Page 535 of 724
535
6
6-3. Uso dei vani portaoggetti
Accessori interniLato conducente
Lato passeggero anteriore
Lato anteriore della console
Veicoli con caricaba tterie wireless:
P.544
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Non lasciare aperto il vano ausiliario
durante la guida.
In caso di incidenti o frenate improvvise gli
occupanti potrebbero subire lesioni.
■Oggetti inadatti per il vano ausiliario
Non riporre oggetti con un peso superiore
a 200 g.
Se lo si facesse, il vano ausiliario potrebbe
aprirsi e gli oggetti al suo interno potreb- bero fuoriuscire, causando un incidente.
Vassoio aperto
AVVISO
■Oggetti inadatti per il vassoio aperto
Osservare le seguenti precauzioni quando
si appoggiano oggetti sul vassoio aperto. Se si ignorano le precauzioni, in caso di
frenata o sferzata improvvisa, gli oggetti
potrebbero essere scaraventati fuori dal vassoio. In questi casi, gli oggetti potreb-
bero ostacolare l’uso dei pedali o distrarre
il conducente, c ausando degli incidenti.
●Non appoggiare sul vassoio oggetti che
potrebbero rotolare o scivolare con faci-
lità.
●Non impilare oggetti sul vassoio supe-
rando il bordo del vassoio.
●Non appoggiare sul vassoio oggetti che
potrebbero sporgere oltre il bordo del vassoio.
Page 536 of 724
5366-3. Uso dei vani portaoggetti
Alzare il gancio per utilizzarlo.
I ganci per il carico servono a fissare gli
oggetti sciolti.
■Capovolgimento del pannello di
copertura (tranne veicoli con
ruota di scorta di dimensioni nor-
mali)
Per adattarsi alla situazione, il pannello
di copertura può essere capovolto (lato
in resina in alto).
Posizione originale
Lato inferiore (lato resina)
■Cambio di posizione del pannello
di copertura (tranne veicoli con
ruota di scorta di dimensioni nor-
mali)
l’altezza del fondo pianale si può modi-
ficare sistemando il pannello di coper-
tura sotto il pianale.
Altezza superiore
Altezza inferiore
Accessori del vano bagagli
Ganci per il carico
AVVISO
■Quando i ganci per il carico non ven-
gono utilizzati
Per evitare lesioni, ripiegare sempre i ganci quando non vengono utilizzati.
Pannello di copertura
A
B
A
B
Page 537 of 724
537
6
6-3. Uso dei vani portaoggetti
Accessori interni
1 Tirare la linguetta per sollevare il
pannello di copertura e tirarlo verso
di sé per rimuoverlo.
2 Inserire il pannello di copertura nella
guida e spingerlo in avanti.
■Fissaggio in verticale del pannello
di copertura (tranne veicoli con
ruota di scorta di dimensioni nor-
mali)
Quando si estraggono gli attrezzi o
oggetti dal vano sotto il pianale (se in
dotazione), il pannello di copertura si
può fissare in posizione verticale.
Quando la superficie inferiore (in resina) del
pannello di copertura è in alto, riportarla
nella posizione originale.
1 Tirare la linguetta per sollevare il
pannello di copertura e ripiegarlo in
avanti.
2 Inserire il bordo nella scanala-
tura, e con il pannello di copertura
verticale, inserire il bordo nei
fori.
AVVISO
■Quando si utilizza il pannello di
copertura
Non appoggiare oggetti sul pannello di copertura durante l’uso. In caso contrario,
le dita potrebbero rimanere schiacciate o
potrebbero verificarsi incidenti con conse- guenti lesioni.
A
B
Page 538 of 724
5386-3. Uso dei vani portaoggetti
Tirare la linguetta per sollevare il pan-
nello di copertura e ripiegarlo in avanti.
Quando il pannello di copertura è capovolto
(superficie in resina in alto), rimuovere il
pannello.
Tipo A
Tipo B
■Rimozione del divisorio
Sbloccare i fermi
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Mantenere il pannello di copertura chiuso.
In caso di frenata improvvisa, potrebbe
verificarsi un incidente poiché gli occupanti
potrebbero essere colpiti dal pannello di copertura o da altri oggetti riposti sotto di
esso.
Vassoio sotto il pianale (se in
dotazione)
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Mantenere il pannello di copertura chiuso.
In caso di frenata improvvisa, potrebbe
verificarsi un incidente poiché gli occupanti potrebbero essere colpiti dal pannello di
copertura o da altri oggetti riposti nel vano
sotto il pianale.
Vano ausiliario laterale
Page 539 of 724
539
6 6-3. Uso dei vani portaoggetti
Accessori interni
■Installazione della cappelliera
1Comprimere le due estremità della
cappelliera e inserirle nelle rien-
tranze per fissarla.
2Estrarre la cappelliera e agganciarla
agli appositi ganci.
■Rimozione della cappelliera
1Sganciare la cappelliera dai ganci
sinistro e destro, e lasciare che si
riavvolga.2Comprimere l’estremità della cap-
pelliera e sollevarla.
■Stivaggio della cappelliera (tranne
i veicoli con ruota di scorta di
dimensioni normali)
1Aprire il pannello di copertura poste-
riore e rimuovere i pannelli di coper-
tura laterali.
Quando la superficie inferiore (in resina) del
pannello di copertura è in alto, rimuovere il
pannello.
2Inserire le due estremità della cap-
pelliera nel supporto.
Cappelliera (se in dotazione)
Page 540 of 724
5406-3. Uso dei vani portaoggetti
AVVISO
■Cappelliera
●Quando si installa/ripone la cappelliera,
accertarsi che sia correttamente instal-
lata/riposta. In caso contrario, si potreb- bero causare lesioni gravi in caso di
frenata improvvisa o collisione.
●Non appoggiare alcun oggetto sulla cappelliera. In caso di frenata o svolta
improvvisa, l’oggetto potrebbe essere
scagliato e colpire un occupante. Ciò potrebbe causare un incidente imprevi-
sto con il rischio di lesioni gravi, anche
letali.
●Non permettere ai bambini di salire sulla
cappelliera. Se un bimbo dovesse salire
sulla cappelliera la potrebbe danneg- giare e il bambino potrebbe subire
lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Per evitare danni alla cappelliera
Non appoggiare alcun oggetto sulla cap-
pelliera. Quando si riavvolge la cappel- liera, gli oggetti potrebbero rimanere
intrappolati, danneggiandola e generando
rumore.