USB port TOYOTA RAV4 2020 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2020Pages: 724, PDF Dimensioni: 199.73 MB
Page 4 of 724

4INDICE
Precauzioni relative ai veicoli utilitari
sportivi ................................... 458
5-1. Funzionamen to di base
Tipi di impianti audio ................ 462
Uso dei comandi audio al volante
............................................... 463
Porta AUX/porta USB .............. 464
5-2. Uso dell’impianto audio
Uso ottimale dell’impianto audio 465
5-3. Uso della radio
Uso della radio ......................... 467
5-4. Riproduzione di CD audio e dischi
MP3/WMA/AAC
Uso del lettore CD.................... 469
5-5. Uso di un dispositivo esterno
Ascolto di un iPod .................... 475
Ascolto di una memoria USB ... 480
Uso della porta AUX ................ 484
5-6. Uso di dispositivi Bluetooth®
Audio/telefono Bluetooth®........ 485
Uso dei comandi al volante ...... 490
Registrazione di un dispositivo
Bluetooth®............................. 490
5-7. Menu “SETUP”
Uso del menu “SETUP” (menu
“Bluetooth”) ............................ 492
Uso del menu “SETUP” (menu
“PHONE”) .............................. 494
5-8. Audio Bluetooth®
Uso di un lettore portatile dotato di
Bluetooth®............................. 499
5-9. Telefono Bluetooth®
Esecuzione di una chiamata telefo-
nica ........................................ 501
Quando si riceve una chiamata 502
Mentre si parla al telefono ........ 502
5-10. Bluetooth®
Bluetooth®................................ 504
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condi-
zionata e dello sbrinatore
Impianto dell’aria condizionata
manuale ................................. 514
Impianto dell’aria condizionata auto-
matico .................................... 519
Riscaldamento volante/riscalda-
mento/ventilazione dei sedili .. 526
6-2. Uso delle luci interne
Elenco delle luci interne ........... 529
6-3. Uso dei vani portaoggetti
Elenco dei vani portaoggetti ..... 532
Accessori del vano bagagli ...... 536
6-4. Uso degli altri accessori interni
Altri accessori interni ................ 541
7-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell’esterno del
veicolo.................................... 552
Pulizia e protezione degli interni del
veicolo.................................... 555
7-2. Manutenzione
Manutenzione necessaria ........ 557
5Impianto audio
6Accessori interni
7Manutenzione e cura
Page 461 of 724

5
461
5
Impianto audio
Impianto audio
5-1. Funzionamento di base
Tipi di impianti audio .............. 462
Uso dei comandi audio al volante
............................................ 463
Porta AUX/porta USB ............ 464
5-2. Uso dell’impianto audio
Uso ottimale dell’impianto audio
............................................ 465
5-3. Uso della radio
Uso della radio....................... 467
5-4. Riproduzione di CD audio e
dischi MP3/WMA/AAC
Uso del lettore CD ................. 469
5-5. Uso di un dispositivo esterno
Ascolto di un iPod .................. 475
Ascolto di una memoria USB. 480
Uso della porta AUX .............. 484
5-6. Uso di dispositivi Bluetooth®
Audio/telefono Bluetooth®..... 485
Uso dei comandi al volante ... 490
Registrazione di un dispositivo
Bluetooth®........................... 490
5-7. Menu “SETUP”
Uso del menu “SETUP” (menu
“Bluetooth”) ......................... 492
Uso del menu “SETUP” (menu
“PHONE”) ............................ 494
5-8. Audio Bluetooth®
Uso di un lettore portatile dotato di
Bluetooth®........................... 499
5-9. Telefono Bluetooth®
Esecuzione di una chiamata telefo-
nica...................................... 501
Quando si riceve una chiamata
............................................. 502
Mentre si parla al telefono ...... 502
5-10. Bluetooth®
Bluetooth®.............................. 504
Page 464 of 724

4645-1. Funzionamento di base
*: se in dotazione
■iPod
Aprire il coperchio e collegare il lettore
utilizzando un cavo iPod.
Accendere l’iPod se il lettore è spento.
■Memoria USB
Aprire lo sportellino e collegare una
memoria USB.
Accendere la memoria USB se l’unità è
spenta.
■Riproduttore audio portatile
Aprire il coperchio e collegare il ripro-
duttore audio portatile usando un cavo
AUX.
Accendere il riproduttore audio portatile se
l’unità è spenta.
■Porta AUX
La porta AUX supporta solo l’ingresso audio.
Porta AUX/porta USB*
Collegare un iPod, una memoria
USB o un riproduttore audio porta-
tile alla porta AUX/porta USB
come illustrato di seguito. Pre-
mere il pulsante “Mode” per sele-
zionare “iPod”, “USB” o “AUX”.
Collegamento tramite la porta
AUX/porta USB
AVVISO
■Durante la guida
Non collegare dispositivi o utilizzare i rela-
tivi controlli.
Page 481 of 724

481
5 5-5. Uso di un dispositivo esterno
Impianto audio
Selezione di un file
Pausa/riproduzione
Selezione di un file, arretramento o avanzamento veloce
■Selezione di una cartella alla volta
Premere (
derata.
■Selezione di una cartella e di un
file nell’elenco delle cartelle
1Premere (LIST).
Viene visualizzato l’elenco delle cartelle.
2Ruotare e premere la manopola per
selezionare una cartella e un file.
Per ritornare al display precedente, premere
(BACK).
■Ritorno alla prima cartella
Tenere premuto (
■Selezione di un file
Ruotare la manopola “TUNE•SELECT”
o premere il pulsante “SEEK >” o “<
TRACK” per spostarsi in su o in giù e
selezionare il file desiderato.
■Arretramento e avanzamento
veloce dei file
Tenere premuto il pulsante “SEEK >” o
“< TRACK” finché non si sente un
segnale acustico.
■Riproduzione casuale
Quando si preme (RDM), la moda-
lità cambia nell’ordine seguente: car-
tella a casotutte le cartelle a
casodisattivata
■Ripetizione brano
Quando si preme (RPT), la moda-
lità cambia nell’ordine seguente: ripeti-
zione fileripetizione
cartella
*disattivata
*: disponibile tranne quando si seleziona
“RDM” (riproduzione casuale)
■Commutazione del display
Premere (TEXT) per visualizzare o
nascondere il titolo dell’album.
Se il testo prosegue, viene visualizzato .
Tenere premuto (TEXT) finché non si
sente un segnale acustico per visualizzare il
testo rimanente.
■Funzioni della memoria USB
●A seconda della memoria USB collegata
all’impianto, potrebbe non essere possibile
controllare il dispositivo e alcune funzioni
potrebbero non essere disponibili. Se non
si può controllare il dispositivo o una fun-
zione non è disponibile a causa di un’ano-
malia (e non per le specifiche
dell’impianto), il problema si potrebbe risol-
vere scollegando e ricollegando l’apparec-
chio.
●Se dopo averla scollegata e ricollegata, la
memoria USB continua a non funzionare,
formattarla.
■Display
P.471
■Messaggi di errore
Se viene visualizzato un messaggio di errore,
consultare la tabella seguente e adottare le
misure appropriate. Se il problema persiste,
portare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso
I
J
Uso di una memoria USB
Page 482 of 724

4825-5. Uso di un dispositivo esterno
un’altra officina di fiducia.
■Memoria USB
●Dispositivi compatibili
Memoria USB che può essere utilizzata per
riprodurre file MP3, WMA e AAC
●Formati del dispositivo compatibili
È possibile utilizzare dispositivi con i seguenti
formati:
• Formati di comunicazione USB: USB2.0 FS (12 mbps)
• Formati dei file: FAT16/32 (Windows)
• Classe di corrispondenza: classe di memo-
ria di massa
I file MP3, WMA e AAC scritti in un formato
diverso da quelli sopra elencati potrebbero
non essere riprodotti correttamente e i nomi
di file e cartelle potrebbero non essere visua-
lizzati correttamente.
Gli elementi relativi a standard e limitazioni
sono i seguenti:
• Gerarchia di directory massima: 8 livelli
(inclusa la radice)
• Numero massimo di cartelle in un disposi-
tivo: 3000 (inclusa la radice)
• Numero massimo di file in un dispositivo:
9999
• Numero massimo di file per cartella: 255
●File MP3, WMA e AAC
MP3 (MPEG Audio LAYER3) è un formato
standard di compressione audio.
Grazie alla compressione MP3 i file possono
essere compressi a circa 1/10 delle dimen-
sioni originali.
WMA (Windows Media Audio) è un formato
di compressione audio Microsoft.
Questo formato comprime i dati audio a
dimensioni inferiori a quelle proprie del for-
mato MP3.
AAC è l’acronimo di Advanced Audio Coding
(Codifica audio avanzata) e si riferisce a uno
standard della tecnologia di compressione
audio utilizzato con MPEG2 e MPEG4.
Esiste un limite agli standard dei file MP3,
WMA e AAC e ai supporti/formati così regi-
strati che si possono utilizzare.
●Compatibilità file MP3
• Standard compatibili
MP3 (MPEG1 LAYER3, MPEG2 LSF
LAYER3)
• Frequenze di campionamento compatibili
MPEG1 LAYER3: 32, 44,1, 48 (kHz)
MPEG2 LSF LAYER3: 16, 22,05, 24 (kHz)
• Velocità di trasferimento compatibili (con
VBR)
MPEG1 LAYER3: 32-320 (kbps)
MessaggioCausa/Procedure
correttive
“USB ERROR”
Indica che non è pos-
sibile leggere i dati
nella memoria USB o
che la memoria USB
collegata non è sup-
portata.
“ERROR 3”
Indica che la memo-
ria USB potrebbe
non funzionare cor-
rettamente.
“ERROR 4”
Indica che si è verifi-
cato un errore cau-
sato da sbalzi di
tensione.
“ERROR 5”
Indica che si è verifi-
cato un errore con la
memoria USB (errore
di comunicazione o
di versione), o che la
memoria USB non
risponde quando
viene inserita (errore
di enumerazione).
“NO MUSIC”
Indica che la memo-
ria USB non contiene
file MP3, WMA o
AAC.
“Hubs are not sup-
ported”Indica che si è verifi-
cato un errore di col-
legamento con l’hub.
Page 483 of 724

483
5 5-5. Uso di un dispositivo esterno
Impianto audio
MPEG2 LSF LAYER3: 8-160 (kbps)
• Modalità canali compatibili: stereo, joint
stereo, doppio canale e monoaurale
●Compatibilità file WMA
• Standard compatibili
WMA ver. 7, 8, 9 (9.1/9.2)
• Frequenze di campionamento compatibili
32, 44,1, 48 (kHz)
• Velocità di trasferimento compatibili (solo
con la riproduzione a 2 canali)
Ver. 7, 8: CBR 48-192 (kbps)
Ver. 9 (9.1/9.2): CBR 48-320 (kbps)
●Compatibilità file AAC
• Standard compatibili
MPEG4/AAC-LC
• Frequenze di campionamento compatibili
11,025/12/16/22,05/24/32/44,1/48 (kHz)
• Velocità di trasferimento compatibili (con
VBR)
8-320 (kbps)
• Modalità canali compatibili
1 canale, 2 canali (doppio canale non sup-
portato)
●Nomi dei file
I soli file riconoscibili come MP3/WMA/AAC e
riproducibili sono quelli con estensione .mp3,
.wma o .m4a.
●Etichette ID3, WMA e AAC
Ai file MP3 è possibile aggiungere etichette
ID3 per associare il titolo del brano, il nome
artista, ecc.
Il sistema è compatibile con etichette ID3 ver.
1.0, 1.1 e ver. 2.2, 2.3. (Il numero dei carat-
teri si basa su ID3 ver. 1.0 e 1.1).
Ai file WMA si possono aggiungere etichette
WMA, ciò permette di associare il titolo del
brano, il nome dell’artista e il titolo dell’album,
analogamente a quanto avviene per le eti-
chette ID3.
Ai file AAC si possono aggiungere etichette
AAC, ciò permette di associare il titolo del
brano, il nome dell’artista e il titolo dell’album,
analogamente a quanto avviene per le eti-
chette ID3.
●Riproduzione file MP3, WMA e AAC
• Quando viene collegato un dispositivo con-
tenente file MP3, WMA e AAC, vengono
controllati tutti i file presenti nella memoria
USB. Al termine di tale controllo, viene
riprodotto il primo file MP3, WMA o AAC.
Per accelerare il controllo dei file, è consi-
gliabile non includere file diversi da quelli
MP3, WMA o AAC e non creare cartelle
superflue.
• Quando si collega un dispositivo USB e si
porta la fonte audio sulla modalità memoria
USB, il dispositivo USB inizierà a ripro-
durre il primo file della prima cartella. Se lo
stesso dispositivo viene rimosso e poi rein-
serito (senza che il contenuto sia stato
modificato), la memoria USB riprende la
riproduzione dallo stesso punto in cui era
stata interrotta all’ultimo ascolto.
●Estensioni
Se le estensioni .mp3, .wma e .m4a vengono
utilizzate per file diversi da quelli MP3, WMA
e AAC, questi file saranno saltati (non ver-
ranno riprodotti).
●Riproduzione
• Per riprodurre file MP3 con una qualità
audio costante, è consigliabile utilizzare
una velocità di trasferimento fissa di
almeno 128 kbps e una frequenza di cam-
pionamento di 44,1 kHz.
• Sul mercato è presente un’ampia gamma
di freeware e altri software di codifica per
file MP3, WMA e AAC. Lo stato della codi-
fica e il formato dei file possono causare
una riproduzione di qualità scadente o
rumori all’avvio. In alcuni casi, la riprodu-
zione potrebbe non risultare possibile.
• Microsoft, Windows e Windows Media
sono marchi depositati di Microsoft Corpo-
ration negli Stati Uniti e in altri Paesi.
Questo prodotto è protetto da determinati
diritti di proprietà intellettuale di Microsoft.
Sono vietati l’uso o la divulgazione di que-
sta tecnologia al di fuori di questo prodotto
senza una licenza rilasciata da Microsoft.
Page 484 of 724

4845-5. Uso di un dispositivo esterno
*: se in dotazione
P.464
■Uso di apparecchi audio portatili colle-
gati all’impianto audio
Il volume può essere regolato utilizzando i
comandi audio del veicolo. Tutte le altre regolazioni devono esse re eseguite diretta-
mente sull’apparecchio audio portatile.
■Quando si usa un apparecchio audio
portatile collegato alla presa di corrente
Si potrebbero verificare disturbi durante la riproduzione. Utilizzare l’alimentazione
dell’apparecchio audio portatile.
AVVISO
■Durante la guida
Non collegare la memoria USB né azio-
narne i comandi. Questo potrebbe causare
un incidente con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Per evitare danni alla memoria USB
●Non lasciare la memoria USB a bordo
del veicolo. La temperatura all’interno
dell’abitacolo potrebbe aumentare e danneggiare la memoria USB.
●Non premere o esercitare pressioni inu-
tili sulla memoria USB mentre è colle- gata per evitare di danneggiarla o
danneggiarne il terminale.
●Non inserire nella porta oggetti estranei che potrebbero danneggiare la memoria
USB o il suo terminale.
Uso della porta AUX*
Si può utilizzare questa porta per
collegare un apparecchio audio
portatile e ascoltarne il contenuto
tramite gli altoparl anti del veicolo.
Premere il pulsante “MODE” fino a
quando viene visualizzato “AUX”.
Collegamento di un lettore por-
tatile
Page 542 of 724

5426-4. Uso degli altri accessori interni
assicurarsi che il consumo di tutte le
prese di corrente sia inferiore a 120 W.
■Anteriori
Aprire lo sportellino.
■Vano console (se in dotazione)
Aprire il vano console e aprire lo spor-
tellino.
■Posteriore (se in dotazione)
Aprire lo sportellino.
■Vano bagagli (se in dotazione)
Aprire lo sportellino.
■La presa di corrente può essere utiliz- zata quando
L’interruttore motore è su ACC o ON.
■Quando si porta l’interruttore motore su
OFF
Scollegare i dispositivi elettrici con la fun-
zione di ricarica quale il gruppo batteria del telefono cellulare.
Se si lasciano collegati ta li dispositivi, l’inter-
ruttore motore potrebbe non spegnersi nor- malmente.
Le porte USB di ricarica si utilizzano
per fornire 2,1 A di corrente a 5 V a
dispositivi esterni.
NOTA
■Quando la presa di corrente non è in
uso
Per evitare di danneggiare la presa di cor-
rente, chiudere lo sportellino di accesso quando non la si utilizza.
L’ingresso di liquidi o di oggetti estranei
nella presa di corrente potrebbe causare
un cortocircuito.
■Per evitare la bruciatura dei fusibili
Non utilizzare accessori che richiedano più
di 12 Volt o 10 A.
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non utilizzare la presa di corrente più a lungo del necessario quando il motore è
spento.
Porte USB di ricarica (se in
dotazione)
Page 543 of 724

543
6
6-4. Uso degli altri accessori interni
Accessori interni
Le porte USB di ricarica sono destinate
esclusivamente alla ricarica. Non sono
destinate al trasferimento di dati o ad
altri scopi.
A seconda del dispositivo esterno, que-
sto potrebbe non essere ricaricato cor-
rettamente. Vedere il manuale fornito
con il dispositivo prima di usare la porta
USB di ricarica.
■Utilizzo delle porte USB di ricarica
Vano console
Posteriore
Aprire lo sportellino.
■Le porte USB di ricarica possono essere utilizzate quando
L’interruttore motore è su ACC o ON.
■Situazioni in cui le porte USB di ricarica
potrebbero non funzionare corretta-
mente
●Se si collega un dispositivo che consuma
più di 2,1 A a 5 V
●Se si collega un dispositivo destinato a
comunicare con un computer, ad esempio
una memoria USB
●Se il dispositivo es terno collegato è spento
(a seconda del dispositivo)
●Se la temperatura all’interno del veicolo è
alta, ad esempio dopo che il veicolo è stato parcheggiato sotto il sole
■Informazioni sui dispositivi esterni col-
legati
A seconda del dispositivo esterno collegato,
la ricarica a volte potrebbe essere interrotta e
quindi ripresa. Non si tratta di un’anomalia.
NOTA
■Per evitare danni alle porte USB di
ricarica
●Non inserire oggetti estranei nelle porte.
●Non versare acqua o altri liquidi nelle porte.
●Quando le porte USB di ricarica non
vengono utilizzate, chiudere gli sportel- lini. Se un oggetto estraneo o un liquido
penetra in una porta, potrebbe verifi-
carsi un cortocircuito.
●Non esercitare una forza eccessiva
sulle porte USB di ricarica, o sottoporle
a urti violenti.
●Non smontare o modificare le porte USB di ricarica.
■Per evitare danni ai dispositivi
esterni
●Non lasciare i dispositivi esterni a bordo del veicolo. La temperatura all’interno
dell’abitacolo potrebbe aumentare e
danneggiare il dispositivo esterno.
●Non premere o esercitare una forza
eccessiva sul dispositivo esterno o sul
cavo di un dispositivo esterno quando è collegato.
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non utilizzare le porte USB di ricarica per
un periodo di tempo prolungato quando il motore è spento.
Page 712 of 724

712Indice alfabetico
G
Ganci
Gancetti di fissaggio (tappetino).......... 26
Ganci appendiabiti ............................ 548
Ganci per il carico ............................. 536
Ganci appendiabiti ............................... 548
Ganci per il carico ................................ 536
Gommini dei tergicristalli .................... 590
Guida
Consigli per il rodaggio ...................... 271
Consigli per la guida invernale .......... 455
Postura corretta ................................... 27
Procedure .......................................... 269
Selettore modalità di guida ................ 439
I
Icone dei menu ..................................... 125
Identificazione
Motore ............................................... 673
Veicolo .............................................. 673
Impianto antifurto
Allarme .............................................. 103
Dispositivo immobilizzatore del motore78
Sensore anti-intrusione ..................... 104
Sensore di inclinazione ..................... 104
Sistema di bloccaggio doppio ........... 102
Impianto audio ...................................... 462
Audio Bluetooth
®............................... 485
Comando audio al volante ................ 463
Dischi MP3/WMA/AAC ...................... 469
Ingresso audio ................................... 464
iPod ................................................... 475
Lettore CD ......................................... 469
Lettore portatile ................................. 464
Memoria USB .................................... 464
Porta AUX/Porta USB ....................... 464
Radio ................................................. 467
Uso ottimale ...................................... 465
Impianto dell’aria condizionata ... 514, 519
Filtro dell’aria condizionata ................ 588Impianto dell’aria condizionata automa-
tico .................................................. 519
Impianto dell’aria condizionata manuale
....................................................... 514
Modalità flusso d’aria concentrato sui
sedili anteriori (S-FLOW) ................ 524
Personalizzazione ventilatore ........... 521
Impianto dell’aria condizionata automa-
tico ...................................................... 519
Filtro dell’aria condizionata ............... 588
Personalizzazione ventilatore ........... 521
Impianto dell’aria condizionata manuale
............................................................ 514
Filtro dell’aria condizionata ............... 588
Impianto di raffreddamento ................ 566
Surriscaldamento del motore ............ 665
iMT ......................................................... 304
Indicatore
Display multi-informazioni ................. 123
Impostazioni.............................. 128, 688
Indicatori ................................... 114, 118
Interruttori di controllo del display ..... 124
Messaggi di allarme .................. 132, 632
Orologio .................................... 116, 121
Spie di allarme .................................. 622
Spie................................................... 108
Unità di misura .......................... 131, 688
Indicatore di guida Eco ....................... 126
Indicatore livello carburante ....... 114, 118
Indicatori di direzione
Leva indicatori di direzione ............... 306
Potenza............................................. 684
Sostituzione delle lampadine ............ 599
Indicatori di direzione anteriori
Leva indicatori di direzione ............... 306
Potenza............................................. 684
Sostituzione delle lampadine ............ 599
Indicatori di direzione laterali
Leva indicatori di direzione ............... 306
Sostituzione delle lampadine ............ 599
Indicatori di direzione posteriori