TOYOTA RAV4 2023 Manuale duso (in Italian)

Page 491 of 692

487
7
7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
●Quando si rimuove la batteria da 12 volt:  P.400
●Dopo la sostituzione, fissare saldamente i seguenti elementi al foro di sfiato della bat-teria da 12 volt.
• Usare il tubo flessibile di sfiato collegato alla batteria da 12 volt precedentemente installata e verificare che sia saldamente
collegato al foro sul veicolo. • Usare il tappo del foro di sfiato sulla nuova batteria da 12 volt o su quella precedente-
mente installata. (A seconda della nuova batteria da 12 volt installata, il foro di sfiato potrebbe essere tappato).
Per ulteriori informazioni, consultare un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o un’altra officina di fiducia.
Foro di sfiato
Tubo flessibile di sfiato
Foro sul veicolo
AVVISO
■Quando si scollegano i terminali della batteria
Scollegare sempre per primo il terminale
negativo (-). Se il terminale positivo (+) dovesse toccare una parte metallica nell’area circostante mentre lo si scollega,
si potrebbe produrre una scintilla che potrebbe provocare un incendio oltre a scosse elettriche e lesioni gravi, anche
letali.
A
B
C
■Come evitare incendi o esplosioni della batteria da 12 volt
Osservare le seguenti precauzioni per evi-
tare l’innesco accidentale dei gas infiam- mabili che possono fuoriuscire dalla batteria da 12 volt:
●Accertarsi che ciascun cavo di avvia-
mento sia collegato al terminale corretto e che non entri accidentalmente a con-tatto con componenti diversi dal termi-
nale desiderato.
●Evitare che l’altra estremità del cavo di avviamento collegata al terminale “+”
venga a contatto con altre parti o con superfici metalliche nell’area, ad esem-pio staffe o metallo non verniciato.
●Evitare che le pinze + e - dei cavi di avviamento facciano contatto tra di loro.
●Non fumare, non usare fiammiferi e
accendini, né usare fiamme libere in prossimità della batteria da 12 volt.
■Precauzioni relative alla batteria da
12 volt
La batteria da 12 volt contiene un elettro- lita acido velenoso e corrosivo, mentre i relativi componenti contengono piombo e
composti di piombo. Osservare le seguenti precauzioni mentre si lavora sulla batteria da 12 volt:
●Durante gli interventi sulla batteria da
12 volt, indossare sempre occhiali pro- tettivi ed evitare che i fluidi (acido) della batteria entrino in contatto con la pelle,
gli indumenti o la carrozzeria.
●Non appoggiarsi sulla batteria da 12 volt.
●Nel caso in cui il fluido della batteria entri a contatto con la pelle o gli occhi, lavare immediatamente la zona interes-
sata con acqua e rivolgersi a un medico. Appoggiare una spugna o un panno bagnato sull’area interessata fino
all’intervento del medico.
●Lavarsi sempre le mani dopo aver toc- cato il supporto e i terminali della batte-
ria da 12 volt e altre parti relazionate.

Page 492 of 692

4887-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVVISO
●Tenere la batteria da 12 volt fuori dalla
portata dei bambini.
■Dopo la ricarica della batteria da 12 volt
Far controllare al più presto la batteria da
12 volt da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un’altra officina di fiducia.
Se la batteria da 12 volt si sta deteriorando e si continua a utilizzarla, potrebbe emet-tere un gas maleodorante che può essere
nocivo per la salute dei passeggeri.
■Quando si sostituisce la batteria da 12 volt
●Per informazioni relative alla sostitu-
zione della batteria da 12 volt, rivolgersi a un concessionario o un’officina auto-rizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
●Dopo la sostituzione, fissare salda- mente il tubo flessibile e il tappo del foro
di sfiato della batteria da 12 volt appena installata. Se non dovessero essere fis-sati correttamente, potrebbe verificarsi
un’infiltrazione di gas (idrogeno) nell’abitacolo con il rischio di innesco ed
esplosione.
NOTA
■Quando si usano i cavi di avviamento
Quando si collegano i cavi di avviamento, assicurarsi che non rimangano impigliati
nella ventola di raffreddamento, ecc.
■Per evitare danni al veicolo
Il morsetto riservato per l’avviamento con batteria ausiliaria deve essere usato in
caso di emergenza, per la ricarica con un altro veicolo della batteria da 12 volt. Non può essere utilizzato per l’avviamento di
emergenza di un altro veicolo.

Page 493 of 692

489
7
7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
■Se il termometro refrigerante del
motore entra nella zona rossa o
sul display multi-informazioni
compare il messaggio “Motore
surriscaldato. Fermarsi in luogo
sicuro. Vedere man.”
1 Fermare il veicolo in un luogo sicuro
e spegnere l’impianto dell’aria con-
dizionata e quindi spegnere il
sistema ibrido.
2 Se si rileva la presenza di vapore:
Sollevare il cofano con cautela
quando il vapore scompare.
Se non si rileva la presenza di
vapore:
Sollevare il cofano con cautela.
3 Dopo che il sistema ibrido si è raf-
freddato a sufficienza, verificare
l’eventuale presenza di perdite dai
manicotti e dalla massa radiante
(radiatore).
Radiatore
Ventola di raffreddamento
In caso di forti perdite di refrigerante, contat- tare immediatamente un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un’altra offi-
cina di fiducia.
4 Il livello del refrigerante è corretto
se è compreso tra le linee “FULL” e
“LOW” del serbatoio.
Serbatoio
Linea “FULL”
Linea “LOW”
5 Rabboccare il refrigerante, se
necessario.
In caso di emergenza, se non è disponibile
refrigerante del motore, si può utilizzare dell’acqua.Se è stata aggiunta acqua in una situazione
Se il veicolo si surriscalda
I seguenti sintomi possono indi-
care che il motore si sta surriscal-
dando.
 Il termometro refrigerante del
motore ( P.101, 108) indica la
zona rossa o si verifica un calo di
potenza del sistema ibrido. (Ad
esempio, il veicolo non accelera).
 Appare il messaggio “Motore sur-
riscaldato. Fermarsi in luogo
sicuro. Vedere man.” o “Sistema
ibrido surriscaldato Potenza gene-
rata ridotta” sul display multi-infor-
mazioni.
 Fuoriesce vapore dal cofano.
Procedure correttive
A
B
A
B
C

Page 494 of 692

4907-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
di emergenza, far controllare al più presto il veicolo presso un concessionario o un’offi-cina autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
6 Avviare il sistema ibrido e accen-
dere l’impianto dell’aria condizio-
nata per verificare il funzionamento
della ventola di raffreddamento del
radiatore e controllare se sono pre-
senti perdite di refrigerante dal
radiatore o dai manicotti.
La ventola di raffreddamento si attiva quando si accende l’impianto dell’aria condi-zionata subito dopo l’avviamento a freddo.
Accertarsi che la ventola sia in funzione con- trollando la rumorosità della ventola e il flusso d’aria. Se il controllo risulta difficile,
accendere e spegnere ripetutamente l’impianto dell’aria condizionata. (La ventola potrebbe non funzionare con temperature
sotto zero).
7 Se la ventola non è in funzione:
Spegnere immediatamente il
sistema ibrido e contattare un con-
cessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o un’altra officina di
fiducia.
Se la ventola è in funzione:
Far controllare il veicolo presso il
più vicino concessionario o officina
autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
8 Verificare se sul display multi-infor-
mazioni appare il messaggio
“Motore surriscaldato. Fermarsi in
luogo sicuro. Vedere man.”.
Se il messaggio non scompare:
spegnere il sistema ibrido e contat-
tare un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o un’altra offi-
cina di fiducia.
Se il messaggio non viene visualiz-
zato:
Far controllare il veicolo presso il
più vicino concessionario o officina
autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
■Se appare il messaggio “Sistema
ibrido surriscaldato Potenza
generata ridotta” sul display
multi-informazioni
1 Fermare il veicolo in un luogo
sicuro.
2 Spegnere il sistema ibrido e solle-
vare con cautela il cofano.
3 Dopo che il sistema ibrido si è raf-
freddato, verificare se si rilevano
perdite dai manicotti e dalla massa
radiante (radiatore).
Radiatore
Ventola di raffreddamento
A
B

Page 495 of 692

491
7
7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
In caso di forti perdite di refrigerante, contat- tare immediatamente un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un’altra offi-
cina di fiducia.
4 Il livello del refrigerante è corretto
se è compreso tra le linee “FULL” e
“LOW” del serbatoio.
Serbatoio
Linea “FULL”
Linea “LOW”
5 Rabboccare il refrigerante, se
necessario.
In caso di emergenza, se non è disponibile
refrigerante dell’unità di gestione elettrica, si può utilizzare dell’acqua.Se è stata aggiunta acqua in una situazione
di emergenza, far controllare al più presto il veicolo presso un concessionario o un’offi-cina autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
6 Dopo aver spento il sistema ibrido e
aver atteso per almeno 5 minuti,
avviare nuovamente il sistema
ibrido e controllare il display multi-
informazioni.
Se il messaggio non scompare:
spegnere il sistema ibrido e contat-
tare un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o un’altra offi-
cina di fiducia.
Se il messaggio non viene visualizzato: La
temperatura del sistema ibrido è scesa e si può riprendere la guida normale del veicolo. Tuttavia, se il messaggio ricompare di fre-
quente, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
A
B
C
AVVISO
■Quando si esegue un’ispezione sotto il cofano del veicolo
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, ad esempio ustioni.
●Se si nota la fuoriuscita di vapore dal cofano, non aprirlo fino a quando il
vapore scompare. Il vano motore può essere molto caldo.
●Dopo aver spento il sistema ibrido, veri-ficare che la spia “READY” sia spenta.Quando il sistema ibrido è in funzione, il
motore a benzina potrebbe avviarsi automaticamente, oppure la ventola di raffreddamento potrebbe attivarsi
all’improvviso anche se il motore a ben- zina si spegne. Non toccare né avvici-narsi alle parti in movimento come la
ventola, per evitare che le dita o gli indu- menti (in particolare cravatte, foulard o sciarpe) possano rimanere impigliati,
con conseguenti lesioni gravi.
●Non allentare il tappo del serbatoio del refrigerante se il sistema ibrido e il
radiatore sono caldi. Potrebbero fuoriuscire spruzzi di vapore o refrigerante ad alta temperatura.

Page 496 of 692

4927-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
1Spegnere il sistema ibrido. Inserire
il freno di stazionamento e portare
la leva del cambio su P.
2 Rimuovere il fango, la neve o la
sabbia attorno allo pneumatico
bloccato.
3 Inserire un pezzo di legno, pietre o
altro materiale sotto agli pneumatici
per migliorare la trazione.
4 Riavviare il sistema ibrido.
5 Portare la leva del cambio su D o R
e disinserire il freno di staziona-
mento. Quindi, premere con cautela
il pedale dell’acceleratore.
■Se risulta difficile liberare il veicolo
Premere per disattivare il TRC.
( P.332)
NOTA
■Quando si aggiunge refrigerante del
motore o dell’unità di gestione elet- trica
Aggiungere refrigerante lentamente dopo che il sistema ibrido si è raffreddato a suffi-
cienza. Se si aggiunge refrigerante freddo troppo rapidamente in un sistema ibrido caldo, si possono causare danni al
sistema.
■Per evitare danni all’impianto di raf- freddamento
Osservare le seguenti precauzioni:
●Evitare la contaminazione del refrige-
rante con sostanze estranee (ad esem- pio sabbia, polvere, ecc.).
●Non usare alcun additivo per refrige-
rante.
Se il veicolo rimane bloc-
cato
Effettuare le seguenti procedure
se gli pneumatici girano a vuoto o
il veicolo rimane impantanato nel
fango, nella terra o nella neve:
Procedura correttiva

Page 497 of 692

493
7
7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
AVVISO
■Durante il tentativo di sbloccare il
veicolo
Se si decide di spingere il veicolo avanti e indietro per sbloccarlo, verificare che l’area circostante sia sgombra, per evitare
di urtare altri veicoli, oggetti o persone. Il veicolo potrebbe anche balzare improvvi-samente in avanti o indietro quando si
libera. Procedere c on estrema cautela.
■Quando si sposta la leva del cambio
Fare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale dell’acceleratore pre-
muto.
Ciò potrebbe causare un’accelerazione inattesa del veicolo e provocare incidenti con lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Per evitare di danneggiare il cambio e altri componenti
●Evitare di far pattinare le ruote e di pre-
mere il pedale dell’acceleratore più del necessario.
●Se il veicolo rimane bloccato anche
dopo aver eseguito queste procedure, è possibile che occorra trainarlo per libe-rarlo.

Page 498 of 692

4947-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza

Page 499 of 692

8
495
8
Specifiche del veicolo
Specifiche del veicolo
8-1. Specifiche
Dati di manutenzione (livello olio,
carburante, ecc.) ................. 496
Informazioni sul carburante ... 506
8-2. Personalizzazione
Funzioni personalizzabili ....... 508
8-3. Inizializzazione
Elementi da inizializzare ........ 523

Page 500 of 692

4968-1. Specifiche
8-1.Spec ific he
*1: Veicolo scarico
*2: tranne i modelli AXAH54L-ANXVBW, AXAL54L-ANXVBW, AXAH54R-ANXVBW,
AXAL54R-ANXVBW
*6
*3
: per i modelli AXAH54L-ANXVBW, AXAL54L-ANXVBW, AXAH54R-ANXVBW, AXAL54R-
ANXVBW
*6
*4
: Veicoli senza pneumatici 235/55R19
*5: Veicoli con pneumatici 235/55R19
*6: il codice modello è riportato sull’etichetta del costruttore. (P.497)
■Modelli 2WD
Dati di manutenzione (livello olio, carburante, ecc.)
Dimensioni
Lunghezza totale*1
Modelli GR SPORT4620 mm
Altri modelli4600 mm*2
4610 mm*3
Larghezza totale*11855 mm*2
1865 mm*3
Altezza totale*11685 mm*4
1690 mm*5
Passo*12690 mm
Carreggiata*1
Avantreno1605 mm*4
1595 mm*5
Retrotreno1625 mm*4
1615 mm*5
Pesi
Massa complessiva
del veicolo
Veicoli con guida a
sinistra2135 kg
Veicoli con guida a
destra2130 kg
Carico massimo
ammesso per asseAvantreno1150 kg
Retrotreno1150 kg

Page:   < prev 1-10 ... 451-460 461-470 471-480 481-490 491-500 501-510 511-520 521-530 531-540 ... 700 next >