TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 221 of 662

219
4 4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
mazioni.
È possibile regolare la posizione di
apertura del portellone posteriore moto-
rizzato.
1Arrestare il portellone posteriore
nella posizione desiderata.
(P.209)
2Mantenere premuto l’interruttore del
portellone posteriore motorizzato
sul portellone per circa 2 secondi.
Al termine delle impostazioni, il cicalino
suona 4 volte.
Alla successiva apertura del portellone
posteriore, quest’ultimo si arresta in questa
posizione.
QAnnullamento della posizione di aper-
tura modificata del portellone poste-
riore
Mantenere premuto l’interruttore del portel-
lone posteriore motorizzato sul portellone per
circa 7 secondi.
Dopo che i cicalino ha suonato 4 volte, suo-
nerà altre due volte. Alla successiva apertura
del portellone posteriore motorizzato,
quest’ultimo si arresta nella posizione inizial-
mente impostata.
QPersonalizzazione
La posizione di apertura può essere impo-
stata con il display multi-informazioni.
(P.182)
La priorità per la posizione di arresto viene
assegnata all’ultima posizione impostata tra-
mite l’interruttore del portellone posteriore
motorizzato sul portellone o il display multi-
informazioni.
Regolazione della posizione di
apertura del portellone poste-
riore (veicoli con portellone
posteriore motorizzato)

Page 222 of 662

2204-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
QPosizione dell’antenna
Antenne all’esterno dell’abitacolo
Antenna all’esterno del vano bagagli
Antenne all’interno dell’abitacolo
QRaggio d’azione (aree entro cui la chiave elettronica viene rilevata)
Quando si bloccano o si sbloccano le
porte
Il sistema si può usare quando la chiave elet-
tronica si trova entro circa 0,7 m dalle mani-
glie delle portiere anteriori, da quelle delle
portiere posteriori (se in dotazione) e
dall’interruttore di apertura del portellone
posteriore. (È possibile azionare solo le porte
che rilevano la chiave).
Quando si avvia il sistema ibrido o si
cambia la modalità dell’interruttore di ali-
mentazione
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica è all’interno del veicolo.
QSe suona un allarme o viene visualiz- zato un messaggio di allarme
Un allarme acustico entra in funzione e viene
visualizzato un messaggio di allarme sul dis- play multi-informazioni per impedire il furto del veicolo ed evitare in cidenti imprevisti deri-
vanti dall’uso improprio. Quando viene visua- lizzato un messaggio di allarme, adottare le misure appropriate in base al messaggio.
Quando suona solo un allarme, le circo-
stanze e le procedure correttive sono come segue.
Sistema di accesso e
avviamento intelligente
Le operazioni seguenti possono
essere eseguite portando sempli-
cemente con sé la chiave elettro-
nica, ad esempio in tasca. Il
conducente deve sempre portare
con sé la chiave elettronica.
 Bloccaggio e sbloccaggio delle
porte* ( P.201)
Bloccaggio e sbloccaggio del por-
tellone posteriore* ( P.207)
Avviamento del sistema ibrido
( P.313)
*: vengono bloccati e sbloccati anche lo
sportellino della porta di ricarica e il
connettore di ricarica. ( P.119)
A
B
C
A
B

Page 223 of 662

221
4
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
OQuando l’allarme esterno suona una volta per 5 secondi
OQuando un allarme interno emette segnali acustici di continuo
QFunzione di risparmio energetico (vei-
coli con funzione di accesso)
La funzione di risparmio energetico viene atti- vata per evitare che la pila della chiave elet-tronica e la batteria da 12 volt si scarichino
quando il veicolo non viene usato per periodi di tempo prolungati.
ONelle seguenti situazioni, lo sbloccaggio delle porte con il sistema di accesso e avviamento intelligente potrebbe richie-
dere più tempo del previsto. • La chiave elettronica è rimasta in un’area a circa 3,5 m di distanza dall’esterno del vei-
colo per almeno 2 minuti. • Il sistema di accesso e avviamento intelli-gente non è stato usato per almeno
5 giorni.
OSe il sistema di accesso e avviamento
intelligente non è stato usato per 14 giorni o più, le porte si possono sbloccare solo dalla portiera del conducente. In questo
caso, afferrare la maniglia della portiera del conducente oppure utilizzare il radioco-mando a distanza o la chiave meccanica
per sbloccare le porte.
QAttivazione della modalità di risparmio energetico di una chiave elettronica
OQuando la funzione di risparmio energetico è attivata, l’esaurimento della pila viene ritardato interrompendo la ricezione delle
onde radio da parte della chiave elettro- nica.
Premere due volte mentre si tiene
premuto .
Verificare che la spia della chiave elettronica
lampeggi 4 volte.
Quando la funzione di risparmio energetico è
attivata, non si può usare il sistema di
accesso e avviamento intelligente. Per disat-
tivare la funzione, premere uno dei pulsanti
sulla chiave elettronica.
OLe chiavi elettroniche che non verranno uti-
lizzate per periodi di tempo prolungati pos- sono essere impostate preventivamente sulla funzione di risparmio energetico.
QCondizioni che influiscono sul funzio-
namento
Il sistema di accesso e avviamento intelli- gente utilizza onde radio di bassa intensità. Nelle seguenti situazioni la comunicazione
tra la chiave elettronica e il veicolo può essere compromessa, impedendo il corretto funzionamento del sistema di accesso e
avviamento intelligente, del radiocomando a distanza e del sistema immobilizzatore.
OQuando la pila della chiave elettronica è esaurita
OIn caso di vicinanza a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di riforni-mento, una stazione radio, display di
grandi dimensioni, aeroporti o altre strut-
SituazioneProcedura correttiva
Si è tentato di bloc-
care le porte del vei-
colo mentre una
porta era aperta.
Chiudere tutte le
porte e bloccarle di
nuovo.
SituazioneProcedura correttiva
L’interruttore di ali-
mentazione è stato
portato su ACC men-
tre la portiera del
conducente era
aperta (oppure la por-
tiera del conducente
è stata aperta men-
tre l’interruttore di ali-
mentazione era su
ACC).
Portare l’interruttore
di alimentazione su
OFF e chiudere la
portiera del condu-
cente.

Page 224 of 662

2224-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
ture che generano onde radio di forte
intensità o rumore elettrico
OQuando la chiave elettronica è a contatto
con/coperta dai seguenti oggetti metallici
• Schede rivestite da un foglio di alluminio
• Pacchetti di sigarette con un foglio di allu-
minio all’interno
• Borsette o portafogli in metallo
• Monete
• Scaldini per le mani in metallo
• Supporti quali CD e DVD
OQuando altre chiavi con radiocomando
(che emettono onde radio) vengono utiliz-
zate nelle vicinanze
OQuando la chiave elettronica viene traspor-
tata insieme ai seguenti dispositivi che
emettono onde radio
• Radio portatile, telefono cellulare, telefono
cordless o altri dispositivi di comunicazione
wireless
• La chiave elettronica di un altro veicolo o
una chiave con radiocomando che emette
onde radio
• PC o PDA (Personal Digital Assistant)
• Riproduttori audio digitali
• Console per videogiochi portatili
OSe al lunotto posteriore sono stati fissati fil-
tri solari per cristalli con contenuto metal-
lico o oggetti metallici
OLa chiave elettronica è appoggiata accanto
a un caricabatteria o dispositivi elettronici
OQuando il veicolo è parcheggiato in un par-
cheggio a pagamento in cui vengono
emesse onde radio.
Se non si possono bloccare/sbloccare le
porte con il sistema di accesso e avviamento
intelligente, bloccarle/sbloccarle eseguendo
una delle seguenti operazioni:
OAvvicinare la chiave elettronica alla mani-
glia di una delle portiere anteriori e azio-
nare la funzione di accesso.
OAzionare il radiocomando a distanza. Se
non si possono bloccare/sbloccare le porte
eseguendo queste operazioni, usare la
chiave meccanica. (P.200)
Se il sistema ibrido non può essere avviato
utilizzando il sistema di accesso e avvia-
mento intelligente, vedere a P.599.
QNota per la funzione di accesso
OAnche quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio d’azione (aree di rileva-
mento), nei seguenti casi è possibile che il
sistema non funzioni correttamente:
• la chiave elettronica è troppo vicina al fine-
strino, alla maniglia esterna della porta o al
terreno, o è in posizione elevata quando le
porte vengono bloccate o sbloccate.
• La chiave elettronica è sul pannello stru-
menti, sulla cappelliera, sul pianale, nelle
tasche portiere o nel vano portaoggetti
quando si avvia il sistema ibrido o si modi-
fica la modalità dell’interruttore di alimenta-
zione.
OQuando si esce dal veicolo, non lasciare la
chiave elettronica sul pannello strumenti o
vicino alle tasche portiere. A seconda delle
condizioni di ricezione delle onde radio, la
chiave può essere rilevata dall’antenna
esterna all’abitacolo, permettendo in tal
modo di bloccare la portiera dall’esterno,
con il rischio che la chiave elettronica
rimanga chiusa dentro il veicolo.
OFino a quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio d’azione, le porte possono
essere bloccate o sbloccate da chiunque.
Tuttavia, per bloccare o sbloccare le porte
del veicolo si possono usare solo le porte
che rilevano la chiave elettronica.
OAnche se la chiave elettronica non si trova
dentro il veicolo, potrebbe essere possibile
avviare il sistema ibrido se la chiave è
vicina al finestrino.
OLe porte possono sbloccarsi se una grossa
quantità d’acqua viene spruzzata sulla
maniglia della porta, ad esempio in caso di
pioggia o in un autolavaggio, se la chiave
elettronica si trova entro il raggio d’azione.
(Le porte si bloccano automaticamente
dopo circa 30 secondi, se non vengono
aperte e richiuse).
OSe per bloccare le porte si utilizza il radio-
comando a distanza mentre la chiave elet-
tronica è vicina al veicolo, è possibile che
la porta non venga sbloccata dalla fun-
zione di accesso. (Utilizzare il radioco-
mando a distanza per sbloccare le porte).
OSe si tocca il sensore di bloccaggio della
maniglia della portiera indossando i guanti,

Page 225 of 662

223
4 4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
si potrebbe ritardare o impedire l’opera-
zione di bloccaggio. Rimuovere i guanti e
toccare nuovamente il sensore di bloccag-
gio.
OSe l’operazione di bloccaggio si esegue
usando il sensore di bloccaggio, verranno
emessi due segnali di notifica consecutivi.
In seguito, non verranno emessi altri
segnali di notifica.
OSe la maniglia della porta si bagna mentre
la chiave elettronica si trova nel raggio
d’azione, la porta potrebbe bloccarsi e
sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, ese-
guire le procedure correttive elencate di
seguito per lavare il veicolo:
• portare la chiave elettronica ad almeno
2 m di distanza dal veicolo. (Fare atten-
zione a non farsi rubare la chiave).
• Attivare la modalità di risparmio energetico
della chiave elettronica per disattivare il
sistema di accesso e avviamento intelli-
gente. (P.221)
OSe la chiave elettronica è dentro il veicolo
e la maniglia di una porta si bagna durante
il lavaggio del veicolo, potrebbe essere
visualizzato un messaggio sul display
multi-informazioni e all’esterno del veicolo
suonerà un cicalino. Per spegnere
l’allarme, bloccare tutte le porte.
OIl sensore di bloccaggio potrebbe non fun-
zionare correttamente se viene a contatto
con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire il
sensore di bloccaggio e tentare di usarlo di
nuovo o usare il sensore di bloccaggio
sulla parte inferiore della maniglia della
porta.
OSe si entra rapidamente nel raggio
d’azione o si aziona improvvisamente la
maniglia della porta, le porte potrebbero
non sbloccarsi. In questo caso, riportare la
maniglia della porta nella posizione origi-
nale e verificare che le porte si sblocchino
prima di tirare nuovamente la maniglia.
OSe nell’area di rilevamento è presente
un’altra chiave elettronica, potrebbe
essere necessario più tempo per sbloccare
le porte dopo aver afferrato la maniglia
della porta.
QQuando il veicolo non viene utilizzato
per periodi prolungati
OPer evitare il furto del veicolo, non lasciare
la chiave elettronica entro 2 m dal veicolo.
OIl sistema di accesso e avviamento intelli-
gente può essere previamente disattivato.
(P.626)
OLa modalità di risparmio energetico può
ridurre il consumo della pila delle chiavi
elettroniche. (P.221)
QPer il corretto funzionamento del
sistema
Accertarsi di avere la chiave elettronica con
sé per azionare il sistema. Nel caso di veicoli
con funzione di accesso, non tenere la
chiave elettronica troppo vicino al veicolo
quando si aziona il sistema da fuori dell’abita-
colo.
A seconda della posizione e di come viene
tenuta la chiave elettronica, è possibile che
questa non venga rilevata correttamente,
compromettendo il corretto funzionamento
del sistema. (L’allarme potrebbe entrare in
funzione accidentalmente, oppure la funzione
di prevenzione del bloccaggio porte potrebbe
non funzionare).
QSe il sistema di accesso e avviamento
intelligente non funziona correttamente
OBloccaggio e sbloccaggio delle porte: uti-
lizzare la chiave meccanica. (P.598)
OAvviamento del sistema ibrido: P.313
QPersonalizzazione
Le impostazioni (ad es. il sistema di accesso
e avviamento intelligente) possono essere
modificate.
(Funzioni personalizzabili: P.626)
Se il sistema di accesso e avviamento intelli-
gente è stato disattivato nelle impostazioni
personalizzate, vedere le spiegazioni rela-
tive alle seguenti operazioni.
OBloccaggio e sbloccaggio delle porte:
utilizzare il radiocomando a distanza o la
chiave meccanica. (P.201, 598)
OAvviamento del sistema ibrido e cambio di
modalità dell’interruttore di alimentazione:
P.599
OArresto del sistema ibrido: P.315

Page 226 of 662

2244-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
QCertificazione del sistema di accesso e avviamento intelligente

Page 227 of 662

225
4 4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida

Page 228 of 662

2264-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte

Page 229 of 662

227
4 4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida

Page 230 of 662

2284-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 670 next >