TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 261 of 662

259
4 4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida

Page 262 of 662

2604-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte

Page 263 of 662

261
4 4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
Per i veicoli commercializzati in Ucraina

Page 264 of 662

2624-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte

Page 265 of 662

263
4 4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
Per i veicoli commercializzati in Israele

Page 266 of 662

2644-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Per i veicoli commercializzati in Serbia

Page 267 of 662

265
4
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
AVVISO
QPrecauzioni relative all’interferenza
con dispositivi elettronici
OI portatori di pacemaker cardiaci impian- tabili, pacemaker terapeutici di risincro-nizzazione cardiaca o defibrillatori-
cardioverter impiantabili devono mante- nersi a una distanza ragionevole dalle antenne del sistema di accesso e avvia-
mento intelligente. ( P.220) Le onde radio possono interferire con il funzionamento di tali dispositivi. Se
necessario, è possibile disattivare la funzione di accesso. Per informazioni quali la frequenza e la tempistica di
emissione delle onde radio, rivolgersi a un concessionario o un’officina autoriz-zata Toyota, o a un’altra officina di fidu-
cia. Quindi, consultare il proprio medico per verificare se è necessario disatti-vare la funzione di accesso.
OGli utenti di dispositivi elettromedicali diversi da pacemaker cardiaci impianta-bili, pacemaker terapeut ici di risincroniz-
zazione cardiaca o defibrillatori- cardioverter impiantabili devono rivol-gersi al produttore del dispositivo per
ottenere ulteriori informazioni sul funzio- namento in presenza di onde radio.
Le onde radio possono avere effetti imprevisti sul funzionamento di tali dispositivi elettromedicali.
Per informazioni sulla disattivazione della funzione di accesso, rivolgersi a un con-cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.

Page 268 of 662

2664-3. Regolazione dei sedili
4-3.Regolazion e dei s edili
Sedile a regolazione manuale
1 Leva di regolazione della posizione
del sedile
2 Leva di regolazione inclinazione
dello schienale
Sedile a regolazione elettrica
1 Interruttore di regolazione della
posizione del sedile
2 Interruttore di regolazione inclina-
zione dello schienale
3 Interruttore di regolazione inclina-
zione della seduta del sedile (ante-
riore) (solo lato conducente)
4 Interruttore di regolazione altezza
(solo lato conducente)
5 Interruttore di regolazione del sup-
porto lombare (solo lato condu-
cente)
QDurante la regolazione del sedile
Quando si regola il sedile, prestare atten- zione che il poggiatesta non tocchi il soffitto.
Sedili anteriori
I sedili possono essere regolati
(longitudinalmente, verticalmente,
ecc.). Regolare il sedile per otte-
nere una corretta postura di guida.
Procedura di regolazione
AVVISO
QDurante la regolazione della posi-
zione del sedile
OQuando si regola la posizione del sedile, accertarsi che questo non causi danni agli altri passeggeri.

Page 269 of 662

267
4
4-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
Tirare la leva di regolazione inclina-
zione dello schienale e regolare
l’angolazione dello schienale.
AVVISO
OPer evitare lesioni, non mettere le mani
sotto al sedile o accanto alle parti in movimento.Le dita o le mani potrebbero rimanere
schiacciate dal meccanismo del sedile.
OAssicurarsi di lasciare spazio suffi- ciente intorno ai piedi per evitare di
intrappolarli.
OSolo sedile a regolazione manuale: Dopo aver regolato il sedile, accertarsi
che sia saldamente bloccato in posi- zione.
QRegolazione del sedile
Per ridurre il rischio di scivolare sotto la
sezione trasversale della cintura in caso di incidente, evitare di reclinare il sedile più del necessario.
Se il sedile è troppo reclinato, in caso di incidente la sezione trasversale della cin-tura potrebbe scivolare oltre i fianchi ed
esercitare la forza di ritenuta direttamente sull’addome, oppure il collo potrebbe entrare in contatto con la cintura diago-
nale, aumentando il rischio di lesioni gravi, anche letali.Le regolazioni non devono essere ese-
guite durante la guida in quanto il sedile potrebbe spostarsi inavvertitamente e far
perdere al conducente il controllo del vei- colo.
Sedili posteriori
Gli schienali possono essere
regolati in inclinazione e abbattuti
azionando la leva.
Procedura di regolazione
AVVISO
QQuando si sposta lo schienale
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
OAssicurarsi che lo schienale non urti altri
passeggeri.
ONon avvicinare le mani a parti in movi- mento, non metterle tra i sedili e fare
attenzione a non farsi schiacciare parti del corpo.
A

Page 270 of 662

2684-3. Regolazione dei sedili
QPrima di abbattere gli schienali
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro.
Inserire il freno di stazionamento ( P.322) e
portare la leva del cambio su P. ( P.318)
2Regolare la posizione del sedile
anteriore e l’inclinazione dello
schienale. ( P.266)
A seconda della posizione del sedile ante- riore, se si reclina all’indietro lo schienale, questo potrebbe interferire con il movimento
del sedile posteriore.
3 Abbassare il poggiatesta del sedile
posteriore. ( P.272)
4 Se è sollevato, abbassare il brac-
ciolo del sedile posteriore.
( P.479)
Questa operazione non è necessaria quando si aziona solo il sedile sul lato sini-
stro.
QAbbattimento degli schienali
Tirare la leva di regolazione inclina-
zione dello schienale e abbattere lo
schienale.
QRipristino degli schienali poste-
riori alla posizione originaria
Per evitare che la cintura di sicurezza
rimanga incastrata tra il sedile e
l’interno del veicolo, farla passare
all’esterno della guida della cintura ,
quindi riportare lo schienale nella posi-
zione bloccata.
AVVISO
ODopo aver regolato il sedile, accertarsi
che sia saldamente bloccato in posi- zione. Se lo schienale non è bloccato salda-
mente, il segno rosso sarà visibile. Veri- ficare che il segno rosso non sia visibile.
Abbattimento degli schienali
posteriori
A
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi,
anche letali.
QQuando si ribaltano gli schienali dei sedili posteriori
ONon abbassare gli schienali durante la
marcia.
OArrestare il veicolo su un terreno in piano, inserire il freno di stazionamento
e portare la leva del cambio su P.
ONon permettere a nessuno di sedersi su uno schienale abbassato o nel vano
bagagli durante la guida.
A

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 670 next >