radio TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 8 of 662

6
Questo manuale è valido per tutti i
modelli e illustra l’intero equipaggia-
mento, incluse le opzioni a richiesta. È
quindi possibile che vi si trovino spiega-
zioni relative a dotazioni non presenti
sul veicolo.
Le specifiche contenute nel manuale
sono aggiornate alla data di stampa.
Tuttavia, Toyota si riserva il diritto di
modificarle in qualsiasi momento e
senza preavviso in virtù della politica
dell’azienda, volta al costante migliora-
mento del prodotto.
A seconda delle specifiche tecniche, il
veicolo riprodotto nelle illustrazioni può
differire dal proprio veicolo per quanto
riguarda la dotazione.
Attualmente, sul mercato sono disponi-
bili sia ricambi originali Toyota sia una
grande varietà di ricambi e accessori
non originali per veicoli Toyota. Qualora
fosse necessario sostituire uno dei
componenti o accessori originali Toyota
in dotazione al veicolo, Toyota racco-
manda di utilizzare ricambi o accessori
originali Toyota per la sostituzione. Si
possono anche utilizzare altri ricambi o
accessori di qualità equivalente. Toyota
non potrà accettare di coprire in garan-
zia, né potrà assumersi responsabilità
per i ricambi e gli accessori non origi-
nali Toyota, né per la sostituzione o il
montaggio di gruppi che includano tali
componenti. Inoltre, i danni o i problemi di prestazioni derivanti dall’utilizzo di
ricambi o accessori non originali Toyota
potrebbero non essere coperti da
garanzia.
L’installazione sul veicolo di un sistema
trasmettitore a radiofrequenza potrebbe
pregiudicare i sistemi elettronici quali:
Sistema ibrido
Sistema d’iniezione di carburante
multipoint/sistema d’iniezione di car-
burante multipoint sequenziale
Toyota Safety Sense
Sistema di controllo velocità di cro-
ciera
Sistema antibloccaggio freni
Sistema airbag SRS
Sistema di pretensionamento della
cintura di sicurezza
Verificare presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o
un’altra officina di fiducia, se sono pre-
viste misure precauzionali o istruzioni
particolari da osservare per l’installa-
zione di un sistema trasmettitore a
radiofrequenza.
Per maggiori informazioni riguardanti le
bande di frequenza, i livelli di potenza,
le posizioni delle antenne e le predispo-
sizioni per l’installazione dei trasmetti-
tori a radiofrequenza, rivolgersi a un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Sebbene siano dotati di schermatura
elettromagnetica, i componenti e i cavi
di alta tensione sui veicoli ibridi gene-
rano una quantità di onde elettroma-
gnetiche simile a quella dei comuni
veicoli a benzina o degli elettrodome-
Informazioni utili
Manuale principale di uso e ma-
nutenzione
Accessori, pezzi di ricambio e
modifiche del veicolo Toyota
Installazione di un sistema tra-
smettitore a radiofrequenza

Page 9 of 662

7
stici.
Potrebbero verificarsi interferenze fasti-
diose durante la ricezione da parte del
trasmettitore a radiofrequenza.
Il veicolo è dotato di computer sofisti-
cati che registrano determinati dati
quali:
• Regime del motore/Regime del
motore elettrico (regime del motore
di trazione)
• Stato acceleratore
• Stato freni
• Velocità del veicolo
• Stato operativo dei sistemi di assi-
stenza alla guida
• Stato della batteria ibrida (batteria di
trazione)
I dati registrati variano in base all’alle-
stimento del veicolo, alle opzioni di cui
è dotato e ai Paesi di destinazione.
Questi computer non registrano con-
versazioni o audio, registrano unica-
mente le immagini all’esterno del
veicolo in determinate situazioni.
 Uso dei dati
Toyota potrebbe usare i dati registrati con
questo computer per la diagnostica guasti,
effettuare attività di ricerca e sviluppo e
migliorare la qualità.
Toyota non divulgherà i dati registrati a terzi
eccetto:
• con il consenso del proprietario del vei- colo o del locatario, se il veicolo è in lea-sing
• in risposta a una richiesta ufficiale da
parte della polizia, di un tribunale o di un ente governativo
• per l’utilizzo da parte di Toyota in un pro- cedimento legale
• a scopo di ricerca, nei casi in cui i dati non
permettano di identificare un veicolo o
proprietario specifico
Gli airbag SRS e i pretensionatori cin-
ture di sicurezza presenti su una vet-
tura Toyota contengono sostanze
chimiche esplosive. In caso di rottama-
zione con gli airbag e i pretensionatori
cinture di sicurezza ancora sul veicolo,
potrebbero verificarsi incidenti, ad
esempio un incendio. Assicurarsi che i
sistemi degli airbag SRS e dei preten-
sionatori cinture di sicurezza vengano
rimossi e smaltiti da un’officina di assi-
stenza qualificata o da un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o
un’altra officina di fiducia, prima di far
rottamare il veicolo.
Registrazione dati del veicolo
Rottamazione di una vettura
Toyota
AVVISO
QPrecauzioni generali per la guida
Guida sotto l’effetto di sostanze: non gui- dare mai il veicolo sotto l’effetto di alcolici
o di medicinali/droghe che compromettono la capacità di guidare il veicolo. L’alcol e alcuni medicinali/droghe ritardano i tempi
di reazione, compromettono la capacità di giudizio e riducono la coordinazione, ciò potrebbe causare in cidenti e provocare
lesioni gravi, anche letali.
Guida prudente: guidare sempre con cau- tela. Anticipare gli errori che altri condu-centi o pedoni potrebbero commettere ed
essere pronti ad evitare incidenti.
Distrazione del conducente: prestare sem- pre la massima attenzione durante la guida. Qualsiasi azione che possa
distrarre il conducente, ad esempio ese- guire delle regolazioni, parlare al telefono cellulare o leggere, può causare collisioni
con conseguenti lesioni gravi, anche letali per il conducente, gli occupanti del veicolo e terzi.

Page 48 of 662

461-1. Per l’uso in piena sicurezza
AVVISO
OIn caso di difficoltà di respirazione dopo
l’entrata in funzione degli airbag SRS, aprire la portiera o il finestrino laterale per consentire l’ingresso di aria esterna
o scendere dal veicolo, se le condizioni lo permettono. Non appena possibile, rimuovere ogni residuo, per evitare irri-
tazioni cutanee.
OSe le parti dove sono montati gli airbag SRS, ad esempio l’imbottitura del
volante e i rivestimenti dei montanti anteriori e posteriori, presentano danni o incrinature, farle sostituire da un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un’altra officina di fiducia.
QModifica e smaltimento dei compo-
nenti del sistema airbag SRS
Non rottamare il veicolo né effettuare alcuna delle seguenti modifiche senza aver prima consultato un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un’altra officina di fiducia. Gli airbag SRS potreb-bero non funzionare correttamente o atti-
varsi (gonfiarsi) accidentalmente, causando lesioni gravi, anche letali.
OInstallazione, rimozione, smontaggio e
riparazione degli airbag SRS
ORiparazioni, modifiche, smontaggio o sostituzione del volante, del pannello
strumenti, del cruscotto, dei sedili e della relativa imbottitura, dei montanti anteriori, laterali e posteriori, dei longhe-
roni laterali del tetto, dei pannelli delle portiere anteriori, del rivestimento delle portiere anteriori o degli altoparlanti
delle portiere anteriori
OModifiche del pannello delle portiere anteriori (ad esem pio praticandovi un
foro)
ORiparazioni o modifiche del passaruota anteriore, del paraurti anteriore o del
fianco dell’abitacolo
OMontaggio di una protezione della gri- glia (bull bar, kangaroo bar o simile),
lame spazzaneve o verricelli
OModifiche alle sospensioni del veicolo
OInstallazione di dispositivi elettronici
come radio portatili ricetrasmittenti (tra- smettitore a radiofrequenza) e lettori CD

Page 70 of 662

681-3. Assistenza in caso di emergenza
AVVISO
QQuando non è possibile effettuare la
chiamata di emergenza
ONelle seguenti situazioni potrebbe non essere possibile effettuare chiamate di emergenza. In questi casi contattare i
centri di soccorso (come il 112) in un altro modo, ad esempio utilizzando un telefono pubblico nelle vicinanze.
• Anche quando il veicolo si trova
nell’area di copertura del telefono cellu- lare, potrebbe risultare difficile mettersi in contatto con il centro di controllo
eCall se la ricezione è scarsa o la linea è occupata. In questi casi, anche se il sistema tenta di mettersi in contatto con
il centro di controllo eCall, potrebbe non essere possibile stabilire la comunica-zione per effettuare la chiamata di
emergenza e contattare i servizi di soc- corso.
• Quando il veicolo è fuori dall’area di
copertura dei telefoni cellulari, non è possibile effettuare le chiamate di emer-genza.
• Quando un dispositivo relazionato (ad esempio il pannello del pulsante “SOS”,
le spie, il microfono, l’altoparlante, il DCM, l’antenna o uno dei cavi che colle-gano i dispositivi) presenta un’anomalia,
è danneggiato o rotto, non si possono effettuare chiamate di emergenza.
• Durante la chiamata di emergenza, il
sistema cerca ripetutamente di mettersi in contatto con il centro di controllo eCall. Tuttavia, se non riesce a mettersi
in contatto con il centro di controllo eCall a causa della scarsa ricezione delle onde radio, il sistema potrebbe
non riuscire a collegarsi alla rete cellu- lare e la chiamata potrebbe terminare senza collegarsi. La spia rossa lampeg-
gia per 30 secondi circa per segnalare la disconnessione.
OIn caso di calo della tensione della bat-teria da 12 volt o di disconnessione, il
sistema potrebbe non riuscire a mettersi in contatto con il centro di controllo eCall.
QQuando si sostituisce il sistema per le chiamate di emergenza con un nuovo dispositivo
È necessario registrare il sistema per le
chiamate di emergenza. Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
QPer la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
OGuidare con prudenza.Questo sistema è concepito per fornire
assistenza nell’effettuare chiamate di emergenza in caso di imprevisti, come incidenti stradali o improvvise emer-
genze mediche e non protegge in alcun modo il conducente o i passeggeri. Per la sicurezza personale, guidare con pru-
denza e allacciare sempre le cinture di sicurezza.
OIn caso di emergenza, è imperativo pro-
teggere la vita delle parti coinvolte.
OSe si percepisce odore di bruciato o un altro odore inusuale, uscire dal veicolo e
spostarsi immediatamente in una zona sicura.
OSe si attivano gli airbag mentre il
sistema funziona normalmente, il sistema effettua una chiamata di emer-genza. Il sistema inoltre effettua chia-
mate di emergenza se il veicolo viene tamponato o si ribalta, anche se gli air-bag non si attivano.
OPer la sicurezza personale, non effet-tuare la chiamata di emergenza durante la guida.
Se si effettuano chiamate durante la guida si potrebbero eseguire manovre inappropriate, causando incidenti.
Fermare il veicolo e verificare che l’area circostante sia sicura, prima di effet-tuare la chiamata di emergenza.

Page 80 of 662

781-4. Impianto antifurto
*: se in dotazione
QAttivazione
Portare l’interruttore di alimentazione
su OFF, far scendere tutti i passeggeri
dal veicolo e assicurarsi che tutte le
porte siano chiuse.
Con la funzione di accesso:
toccare l’area del sensore sulle mani-
glie esterne delle portiere anteriori due
volte entro 5 secondi.
Con il radiocomando a distanza:
premere due volte entro
5 secondi.
QDisattivazione
Con la funzione di accesso:
afferrare la maniglia esterna della por-
tiera anteriore.
Con il radiocomando a distanza: pre-
mere .
Sistema di bloccaggio dop-
pio*
L’accesso non autorizzato al vei-
colo viene impedito disattivando
la funzione di sbloccaggio porte
sia dall’interno che dall’esterno
del veicolo.
I veicoli che utilizzano questo
sistema hanno etichette applicate
sui finestrini laterali anteriori.
Attivazione/disattivazione del
sistema di bloccaggio doppio
AVVISO
QPrecauzioni relative al sistema di bloccaggio doppio
Non attivare mai il sistema di bloccaggio doppio se vi sono persone nell’abitacolo
perché non è possibile aprire le portiere dall’interno del veicolo.

Page 81 of 662

79
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
*: se in dotazione
QControlli da eseguire prima di
bloccare le porte del veicolo
Per evitare l’attivazione imprevista
dell’allarme e il furto del veicolo, verifi-
care che:
 Nessuno sia all’interno del veicolo.
 I finestrini laterali e il tetto apribile
panoramico (se in dotazione) siano
chiusi prima di armare l’allarme.
 Non vi siano oggetti di valore o per-
sonali all’interno del veicolo.
QAttivazione
Chiudere le porte e il cofano e bloccare
tutte le porte utilizzando la funzione di
accesso o il radiocomando a distanza.
L’allarme verrà armato automatica-
mente dopo 30 secondi.
Quando l’allarme si arma, la spia passa da
accesa fissa a lampeggiante.
Se tutte le porte sono chiuse con il cofano
aperto, l’allarme può essere armato.
( P.79)
QDisattivazione o disinserimento
Per disattivare o disinserire l’allarme
eseguire una delle seguenti operazioni:
 Sbloccare le porte utilizzando la fun-
zione di accesso o il radiocomando a
distanza.
 Avviare il sistema ibrido. (L’allarme
verrà disattivato o disinserito dopo
alcuni secondi).
QManutenzione del sistema
Il veicolo è dotato di un impianto di allarme privo di manutenzione.
QAttivazione dell’allarme
L’allarme potrebbe attivarsi nei seguenti casi:
(L’arresto dell’allarme disattiva l’impianto).
OLe porte vengono sbloccate utilizzando la
chiave meccanica.
Allarme*
L’allarme ricorre a luci e suoni per
segnalare il rilevamento di un
intruso.
Quando è armato, l’allarme si
attiva nei seguenti casi:
 Una porta bloccata viene sbloc-
cata o aperta senza utilizzare la
funzione di accesso o il radioco-
mando a distanza. (Le porte si
bloccano nuovamente in modo
automatico).
 Il cofano viene aperto.
 Il sensore anti-intrusione rileva
movimenti all’interno del veicolo.
(Esempio: un intruso rompe un
finestrino e si introduce nel vei-
colo).
 Il sensore di inclinazione rileva
una variazione dell’inclinazione
del veicolo.
Attivazione/disattiva-
zione/disinserimento
dell’impianto di allarme

Page 83 of 662

81
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
l’allarme, poiché questi reagiscono al
movimento all’interno del veicolo.
1 Portare l’interruttore di alimenta-
zione su OFF.
2 Premere l’interruttore di disinseri-
mento sensore anti-intrusione e
sensore di inclinazione.
Premere nuovamente l’interruttore per rein- serire il sensore anti- intrusione e il sensore
di inclinazione.
Ogni volta che il sensore anti-intrusione e il sensore di inclinazione vengono disinse-riti/inseriti, sul display multi-informazioni
verrà visualizzato un messaggio.
QDisinserimento e reinserimento auto- matico del sensore anti-intrusione e del
sensore di inclinazione
OL’allarme viene inserito anche se il sensore
anti-intrusione e il sensore di inclinazione sono stati disinseriti.
OSe i sensori anti-intrusione e di inclina-zione sono stati disinseriti, premendo l’interruttore di alimentazione o sbloccando
le porte con la funzione di accesso o il radiocomando a distanza si re-inseriscono entrambi i sensori.
OIl sensore anti-intrusione e il sensore di inclinazione vengono automaticamente
riattivati quando l’impianto di allarme viene riattivato.
QConsiderazioni sul rilevamento del sen-sore anti-intrusione
Il sensore può attivare l’allarme nei seguenti
casi:
OAll’interno del veicolo sono presenti per-
sone o animali.
OUn finestrino laterale o il tetto apribile
panoramico (se in dotazione) è aperto.
In questo caso, il sensore può rilevare quanto
segue:
• Vento o movimento di oggetti quali foglie e insetti all’interno del veicolo• Ultrasuoni emessi da dispositivi come i
sensori anti-intrusione di altri veicoli • Movimento di persone all’esterno del vei-colo
OAll’interno del veicolo sono presenti oggetti instabili, ad esempio accessori penzolanti
o indumenti appesi ai ganci appendiabiti.
OIl veicolo è parcheggiato in un luogo con
vibrazioni o rumori estremamente intensi, ad esempio all’interno di un’autorimessa.

Page 96 of 662

942-1. Sistema ibrido plug-in
Batteria ibrida (batteria di trazione)
Motore elettrico anteriore (motore di trazione)
Compressore del condizionatore d’aria
Scatola derivazioni
QEsaurimento del carburante
Quando il veicolo esauris ce il carburante e il sistema ibrido non può essere avviato, fare rifornimento con una quantità di benzina suf-
ficiente a far spegnere la spia di allarme livello carburante insufficiente ( P.569). Se il livello del carburante è molto basso, il
sistema ibrido potrebbe non essere in grado di avviarsi. (La quantità standard di carbu-rante è pari a circa 8,8 litri, quando il veicolo
è in piano. Questo valore può variare quando il veicolo è su un pendio. Aggiungere più car-burante se il veicolo è in pendenza).
QOnde elettromagnetiche
OI componenti e i cavi di alta tensione sui veicoli ibridi sono dotati di schermatura
elettromagnetica ed emettono pertanto una quantità di onde elettromagnetiche simile a quella dei veicoli a benzina con-
venzionali o degli elettrodomestici.
OIl veicolo può causare interferenze audio in
alcuni componenti radio non di serie.
QEffetto delle forze magnetiche
Se nel vano bagagli o nelle sue vicinanze si trovano oggetti che generano potenti campi magnetici (ad esempio altoparlanti di grandi
dimensioni), queste forze potrebbero avere un effetto negativo sul sistema ibrido.
QBatteria ibrida (batteria di trazione) (bat-teria agli ioni di litio)
La batteria ibrida (batteria di trazione) ha una
vita utile limitata.
La capacità della batteria ibrida (batteria di trazione) di conservare la carica diminuisce con il tempo e l’uso, analogamente alle altre
batterie ricaricabili. Quanto si riduce la capa- cità della batteria varia drasticamente in base alle condizioni esterne (temperatura
ambiente, ecc.) e a quelle di utilizzo, come stile di guida e modalità di ricarica della batte-
ria ibrida (batteria di trazione). Si tratta di una caratteristica naturale delle batterie agli ioni di litio e non indica alcuna anomalia. Inoltre,
sebbene l’autonomia EV si riduca con il calare della capacità della batteria ibrida (bat-teria di trazione), le prestazioni del veicolo
non peggiorano significativamente.
Per preservare la capacità della batteria, seguire le istruzioni riportate a P.132, “Calo della capacità della batteria ibrida (batteria di
trazione)”.
QAvviamento del sistema ibrido in pre- senza di temperature rigide
Quando la batteria ibrida (batteria di trazione) è estremamente fredda (al di sotto di circa -
30 °C) a causa della temperatura esterna, il sistema ibrido potrebbe non avviarsi. In que-sto caso, provare ad avviare nuovamente il
sistema ibrido dopo che la temperatura della batteria ibrida è aumentata, se la tempera-tura esterna migliora o altro.
QDichiarazione di conformità
Questo modello è conforme alle emissioni di idrogeno indicate nella Direttiva ECE100 (Sicurezza batteria veicoli elettrici).
I
J
K
L
AVVISO
QPrecauzioni relative all’alta tensione
Il veicolo è dotato di impianti a c.c. e c.a. ad alta tensione, nonché con un impianto a 12 volt. L’alta tensione (sia c.c. che c.a.)
è molto pericolosa e può provocare gravi ustioni e scosse elettriche con rischio di lesioni gravi, anche letali.
ONon toccare, smontare, rimuovere o sostituire i componenti, i cavi e i connet-tori di alta tensione.

Page 121 of 662

119
2 2-2. Ricarica
Sistema ibrido plug-in
QSbloccaggio dello sportellino
della porta di ricarica
1Sbloccare le porte con il sistema di
accesso e avviamento intelligente o
il radiocomando a distanza.
2Premere al centro sul bordo poste-
riore dello sportellino porta di rica-rica (il punto indicato in figura) per
aprirlo.
QBloccaggio dello sportellino della
porta di ricarica
Lo sportellino della porta di ricarica
viene bloccato quando lo si chiude e si
bloccano le porte con il sistema di
accesso e avviamento intelligente o il
radiocomando a distanza.
QFunzione di sicurezza
Se non si apre una porta o lo sportellino della
porta di ricarica entro circa 30 secondi dallo
sbloccaggio delle porte, la funzione di sicu-
rezza blocca di nuovo automaticamente lo
sportellino quando le porte si bloccano auto-
maticamente. (P.202)
QBloccaggio dello sportellino della porta
di ricarica
Se lo sportellino della porta di ricarica viene
chiuso quando le porte sono già bloccate, lo
sportellino non viene bloccato. In questo
caso, chiudere lo sportellino e bloccare di
nuovo le porte.
QSe lo sportellino della porta di ricarica
non si apre
Se lo sportellino della porta di ricarica non si
apre quando si esegue la procedura normale,
in caso di emergenza lo si può aprire ese-
guendo i seguenti passaggi.
1Aprire il portellone posteriore. (P.208,
209)
2Tirare il pannello di copertura laterale per
rimuoverlo. (P.502)
3Afferrare con un dito la leva di sbloccag-
gio di emergenza come indicato in figura.
Bloccaggio e sbloccaggio
dello sportellino della
porta di ricarica e del con-
nettore di ricarica
Lo sportellino della porta di rica-
rica e il connettore di ricarica si
possono bloccare/sbloccare in
questi modi.
Con il sistema di accesso e avvia-
mento intelligente
*: P.201
Con il radiocomando a distanza
*:
P.199
*: se il sistema di accesso e avviamento
intelligente o il radiocomando a
distanza non funziona correttamente,
usare la chiave meccanica. (P.598)
Bloccaggio e sbloccaggio dello
sportellino della porta di rica-
rica

Page 122 of 662

1202-2. Ricarica
4Spostare la leva di sbloccaggio di emer-
genza nella direzione indicata in figura.
*
Lo sportellino della porta di ricarica è sbloc-
cato e può essere aperto.
*: assicurarsi di spostare la leva nella dire-
zione indicata. Se la si spinge in altre dire-
zioni, la leva di sbloccaggio di emergenza
potrebbe subire danni.
5Premere al centro sul bordo posteriore
dello sportellino della porta di ricarica per
aprirlo. (P.105)
Questo metodo di sbloccaggio rappresenta
una procedura correttiva provvisoria da usare
solo in caso di emergenza. Se il problema
persiste, far controllare immediatamente il
veicolo presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
QBloccaggio del connettore di rica-
rica
Il connettore di ricarica viene bloccato
automaticamente quando lo si inserisce
nella presa di ricarica c.a.
QSbloccaggio del connettore di
ricarica
Il connettore di ricarica viene sbloccato
quando si sbloccano le porte con il
sistema di accesso e avviamento intelli-
gente o il radiocomando a distanza.
QFunzione di bloccaggio del connettore
di ricarica
La funzione di bloccaggio del connettore di
ricarica non protegge dal furto del cavo di
ricarica c.a., e non evita necessariamente
altri tipi di manomissioni.
QSbloccaggio del connettore di ricarica
con il sistema di accesso e avviamento
intelligente
Se il connettore di ricarica è bloccato mentre
le porte sono sbloccate, bloccare e sbloccare
le porte per sbloccare il connettore di ricarica.
QFunzione di sicurezza per lo sbloccag-
gio
Se non si rimuove il connettore di ricarica
entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio delle
porte del veicolo, la funzione di sicurezza lo
blocca di nuovo automaticamente.
QSbloccaggio del connettore di ricarica
durante la ricarica
Se il connettore di ricarica viene sbloccato
durante la ricarica, la ricarica si arresta. Se
interviene la funzione di sicurezza (P.120),
la ricarica potrebbe non riavviarsi automati-
camente. In questo caso, estrarre il connet-
tore di ricarica
* e inserirlo di nuovo.*: Quando si rimuove il connettore di ricarica,
la ricarica programmata viene aggiornata.
(P.141)
QSe non si riesce a inserire il connettore
di ricarica nella presa di ricarica c.a.
Controllare che il perno di bloccaggio del
connettore non sia abbassato.
Se il perno è abbassato, il connettore è bloc-
cato. Sbloccare le porte con il sistema di
accesso e avviamento intelligente o il radio-
comando a distanza, e sbloccare il connet-
tore di ricarica per controllare che il perno di
bloccaggio del connettore non sia abbassato.
Bloccaggio e sbloccaggio del
connettore di ricarica

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 60 next >