TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2022 Manuale duso (in Italian)

Page 531 of 662

529
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
AVVISO
QPer la riparazione dello pneumatico
forato
OFermare il veicolo in un’area sicura e in piano.
ONon toccare le ruote o l’area intorno ai
freni immediatamente dopo aver gui- dato il veicolo.Se il veicolo è appena stato guidato, le
ruote e l’area attorno ai freni potrebbero essere estremamente calde. Se si toc-cano queste aree con le mani, i piedi o
altre parti del corpo si corre il rischio di ustioni.
OCollegare saldamente la valvola e il
tubo flessibile con lo pneumatico instal- lato sul veicolo. Se il tubo flessibile non è collegato correttamente alla valvola,
potrebbero verificarsi perdite d’aria e il sigillante potrebbe schizzare.
OSe il tubo flessibile si stacca dalla val-
vola durante il gonfiaggio dello pneuma- tico, c’è il rischio che il tubo flessibile si muova bruscamente a causa della pres-
sione dell’aria.
ODopo che è stato completato il gonfiag- gio dello pneumatico, il sigillante può
schizzare quando il tubo flessibile viene scollegato o dell’aria fuoriesce dallo pneumatico.
OEseguire la procedura per riparare lo pneumatico. Se non si rispetta la proce-
dura, il sigillante potrebbe essere spruz- zato fuori.
OTenersi lontani dallo pneumatico mentre
viene riparato, poiché c’è la possibilità che scoppi durante l’operazione di ripa-razione. Se sullo pneumatico sono evi-
denti crepe o deformazioni, spegnere l’interruttore compressore e interrom-pere immediatamente l’operazione di
riparazione.
OIl kit di riparazione potrebbe surriscal- darsi se viene utilizzato per lunghi
periodi di tempo. Non utilizzare il kit di riparazione per più di 40 minuti conse-cutivi.
OI componenti del kit di riparazione si riscaldano durante l’uso. Prestare parti-colare attenzione mentre si maneggia il
kit di riparazione durante e dopo l’uso. Evitare di toccare la parte metallica che collega la bomboletta e il compressore.
È infatti molto calda.
ONon fissare l’adesivo di avvertenza delle velocità del veicolo su un’area diversa
da quella indicata. Se l’adesivo viene applicato su un’area in cui si trova un airbag SRS, ad esempio sull’imbottitura
del volante, potrebbe impedire il funzio- namento corretto dell’airbag SRS.
QGuida del veicolo per distribuire il
sigillante liquido in modo uniforme
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
L’inosservanza può causare la perdita del controllo del veicolo con conseguenti
lesioni gravi, anche letali.
OGuidare il veicolo con cautela, a bassa velocità. Prestare particolare attenzione nelle svolte e in curva.
OSe il veicolo non procede in linea retta o se si sente tirare il volante, fermare il veicolo e controllare quanto segue.
• Stato dello pneumatico. Lo pneumatico
potrebbe essersi staccato dal cerchio.

Page 532 of 662

5308-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVVISO
• Pressione di gonfiaggio pneumatico. Se
la pressione è pari o inferiore a 130 kPa
(1,3 kgf/cm2 o bar, 19 psi), lo pneuma- tico potrebbe essere seriamente dan-
neggiato.
NOTA
QQuando si esegue una riparazione di emergenza
OLo pneumatico può essere riparato con il kit di riparazione di emergenza per
foratura solo se il danno è causato da oggetti appuntiti, come chiodi o viti, che perforano il battistrada.
Non rimuovere l’oggetto appuntito dallo pneumatico. La sua rimozione potrebbe allargare l’apertura impedendo così la
riparazione di emer genza con l’apposito kit.
OIl kit di riparazione non è impermeabile.
Assicurarsi che il kit di riparazione non venga esposto all’acqua, ad esempio quando lo si usa sotto la pioggia.
ONon collocare il kit di riparazione diretta-mente su terreno polveroso, ad esem-pio sulla sabbia al lato della strada. Se il
kit di riparazione aspira polvere, ecc., potrebbe verificarsi un’anomalia.
OAssicurarsi di mantenere il kit con la
bomboletta in posizione verticale. Il kit non funziona correttamente se viene coricato sul fianco.
QPrecauzioni relative al kit di ripara-zione di emergenza per foratura
OL’alimentazione del kit di riparazione deve essere di 12 volt c.c., adatta cioè
per l’uso con il veicolo. Non collegare il kit di riparazione a nessun’altra fonte di alimentazione.
OSe del carburante viene schizzato sul kit di riparazione, questo potrebbe deterio-rarsi. Evitare che il carburante entri a
contatto con il kit.
ORiporre il kit di riparazione in modo appropriato, per evit are l’esposizione ad
acqua o sporco.
OConservare il kit di riparazione nel vano bagagli, fuori dalla portata dei bambini.
ONon smontare o modificare il kit di ripa-razione. Non sottoporre parti come il manometro a forti impatti. Ciò potrebbe
causare un’anomalia.
QPer evitare danni alle valvole e ai tra- smettitori di allarme pressione pneu-
matici
Quando uno pneumatico viene riparato con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmetti-tore di allarme pressione pneumatici
potrebbero non funzionare correttamente. Se viene usato un sigillante liquido, rivol-gersi al più presto a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, a un’altra officina di fiducia o a un altro rivenditore qualificato. Dopo aver utilizzato sigillante
liquido, far sostituire la valvola e il trasmet- titore di allarme pressione pneumatici quando si ripara o sostituisce lo pneuma-
tico. ( P.463)

Page 533 of 662

531
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
 Fermare il veicolo in un luogo sicuro, su una superficie compatta e piana.
 Inserire il freno di stazionamento.
 Portare la leva del cambio su P.
 Spegnere il sensore anti-intrusione e il sensore di inclinazione (se in dotazione)
( P.80)
 Spegnere il sistema ibrido.
 Accendere le luci di emergenza. (P.498)
 Per i veicoli con portellone posteriore motorizzato: disattivare il sistema del por-
tellone posteriore motorizzato. ( P.218)
Se si fora uno pneumatico (veicoli con ruota di scorta)
Il veicolo è dotato di una ruota di scorta. È possibile sostituire lo pneuma-
tico forato con la ruota di scorta.
Per maggiori informazioni sugli pneumatici: P.461
AVVISO
QSe si fora uno pneumatico
Interrompere la guida se uno pneumatico è forato.
Percorrere una distanza anche breve con uno pneumatico forato può danneggiare irrepara- bilmente lo pneumatico e la ruota, con la possibilità di causare un incidente.
Prima di sollevare il veicolo con il cric

Page 534 of 662

5328-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Cric
Ruota di scorta
Occhiello di traino di emergenza
Manovella del cric
Chiave per dadi ruota
Ubicazione della ruota di scorta, del cric e degli attrezzi
A
B
C
D
E
AVVISO
QUso del cric
Osservare le seguenti precauzioni.
Se si usa il cric in modo errato, il veicolo potrebbe scivolare improvvisamente dal cric e causare lesioni gravi, anche letali.
OUtilizzare il cric esclusivamente per la
sostituzione di pneumatici e per l’instal- lazione e la rimozione delle catene da neve.
OIl cric in dotazione è compatibile solo con questo veicolo. Non usarlo per altri veicoli.
ONon utilizzare i cric di altri veicoli per questo veicolo.
OCollocare il cric correttamente sul punto di sollevamento.

Page 535 of 662

533
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi1 Aprire il pannello di copertura.
( P.424).
2 Sganciare la cinghia di fissaggio ed
estrarre il cric dal vano sotto il pia-
nale.
Dopo aver estratto il cr ic, mantenerlo in posi- zione agganciando provvisoriamente la cin-
ghia di gomma al foro mostrato in figura.
Per riporre il cric, ruotarlo e fissarlo fino a quando non si può più muovere. Inserirlo nel vano sotto il pianale e fissarlo usando la cin-
ghia di gomma.
Estrarre gli attrezzi.
1 Estrarre il contenitore sotto il pia-
nale.
AVVISO
OQuando il veicolo è sollevato con il cric,
evitare di sporgere qualsiasi parte del corpo sotto di esso.
ONon avviare il sistema ibrido o guidare il
veicolo quando il veicolo è sollevato con il cric.
ONon sollevare il veicolo se qualcuno si
trova al suo interno.
ODurante il sollevamento del veicolo non inserire alcun oggetto sopra o sotto il
cric.
ONon sollevare il veicolo a un’altezza superiore a quella necessaria per sosti-
tuire lo pneumatico.
OSe occorre portarsi sotto il veicolo, utiliz- zare un cavalletto.
OArrestare il veicolo su terreno compatto e in piano, inserire a fondo il freno di stazionamento e portare la leva del
cambio su P. Mettere i ceppi sulla ruota diagonalmente opposta a quella da cambiare, se necessario.
OQuando si abbassa il veicolo, assicu-rarsi che non ci sia nessuno vicino al
veicolo. Se ci sono persone nelle vici- nanze, avvisarle verbalmente prima di abbassare il veicolo.
Estrazione del cric
Estrazione degli attrezzi
Estrazione della ruota di scorta

Page 536 of 662

5348-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
2Allentare il dispositivo di fissaggio
centrale che trattiene la ruota di
scorta, quindi estrarre la ruota.
1 Mettere le calzatoie agli pneumatici.
2 Allentare leggermente i dadi ruota
(un giro).
3 Ruotare manualmente la parte
del cric fino a portare la tacca sul
cric a contatto con il punto di solle-
vamento.
Le indicazioni dei punti di sollevamento con cric si trovano sotto il pannello sottoporta. Marcano le posizioni dei punti di solleva-
mento.
AVVISO
QQuando si ripone la ruota di scorta
Fare attenzione a non schiacciarsi le dita o
altre parti del corpo tra la ruota di scorta e la carrozzeria del veicolo.
Sostituzione di uno pneuma-
tico forato
Pneumatico
foratoPosizioni delle calzatoie
Anteriore sini-
stro
Dietro lo pneumatico poste-
riore destro
Anteriore
destro
Dietro lo pneumatico poste-
riore sinistro
Posteriore
sinistro
Davanti allo pneumatico
anteriore destro
Posteriore
destro
Davanti allo pneumatico
anteriore sinistro
Pneumatico
foratoPosizioni delle calzatoie
A

Page 537 of 662

535
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
4 Assemblare la manovella del cric e
la chiave per dadi ruota come
mostrato nella figura.
5 Alzare il veicolo fino a sollevare leg-
germente lo pneumatico da terra.
6 Rimuovere tutti i dadi ruota e lo
pneumatico.
Quando si appoggia lo pneumatico a terra, mantenere il lato esterno della ruota in alto per evitare di rigare la superficie del cerchio.
1 Rimuovere sporco e sostanze
estranee dalla superficie di contatto
del cerchio.
AVVISO
QSostituzione di uno pneumatico
forato
ONon toccare i cerchi ruota o l’area intorno ai freni immediatamente dopo aver guidato il veicolo.
Se il veicolo è appena stato guidato, i cerchi ruota e l’area attorno ai freni sono estremamente caldi. Se si toccano que-
ste aree con le mani, i piedi o altre parti del corpo durante la sostituzione di uno pneumatico, ecc. si corre il rischio di
ustioni.
OL’inosservanza di queste precauzioni potrebbe causare l’allentamento dei
dadi ruota e la perdita dello pneumatico, causando lesioni gravi, anche letali.
• Dopo aver cambiato le ruote, far serrare
quanto prima i relativi dadi con una chiave dinamometrica a 103 Nm (10,5 kgm).
• Se si rilevano cricche o deformazioni sui bulloni, sui filetti dei dadi o nei fori dei bulloni ruota, far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
• Quando si montano i dadi ruota, accer- tarsi che vengano montati con il lato
conico verso l’interno.
OPer i veicoli con portellone posteriore motorizzato: In casi come quando si
sostituiscono gli pneumatici, assicurarsi di disattivare il sistema del portellone posteriore motorizzato ( P.218). In
caso contrario, si potrebbe causare l’attivazione involontaria del portellone posteriore se si tocca accidentalmente
l’interruttore del portellone posteriore motorizzato, schiacciandosi e lesio-nando le mani e le dita.
Montaggio della ruota di scorta

Page 538 of 662

5368-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Se sulla superficie di contatto del cerchio sono presenti sostanze estranee, i dadi ruota potrebbero allentarsi quando il veicolo
è in movimento, provocando il distacco dello pneumatico.
2 Montare la ruota di scorta e serrare
leggermente ciascun dado ruota a
mano e in modo uniforme.
Avvitare i dadi ruota e portare le rondelle
a contatto con il cerchio ruota .
3 Abbassare il veicolo.
4 Serrare a fondo ciascun dado ruota
due o tre volte nell’ordine illustrato
nella figura.
Coppia di serraggio: 103 Nm (10,5 kgm)
5 Riporre lo pneumatico forato, il cric
e tutti gli attrezzi.
QRuotino di scorta
OIl ruotino di scorta si contraddistingue per
l’indicazione “TEMPORARY USE ONLY” (solo uso temporaneo) sulla spalla dello pneumatico.
Utilizzare il ruotino di scorta temporanea- mente e solo in caso di emergenza.
ORicordare di controllare la pressione di gonfiaggio pneumatico del ruotino di scorta. ( P.563)
QQuando si utilizza il ruotino di scorta
Dato che il ruotino di scorta non ha in dota-
zione una valvola e un trasmettitore di allarme pressione pneumatici, una bassa
pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta
non potrà essere rilevata dal sistema di allarme pressione pneumatici. Inoltre, se si sostituisce il ruotino di scorta dopo l’accen-
sione della spia di allarme pressione pneu- matici, la spia rimane accesa.
QQuando è installato il ruotino di scorta
Quando viene montato il ruotino di scorta, il veicolo potrebbe essere più basso rispetto a
quando si usano pneumatici standard.
AB

Page 539 of 662

537
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
QSe si fora uno pneumatico anteriore su strade coperte di neve o ghiaccio (tranne pneumatici 235/55R19)
Montare il ruotino di scorta al posto di una
delle ruote posteriori del veicolo. Eseguire la procedura indicata di seguito e montare le catene da neve sulle ruote anteriori:
1 Sostituire una ruota posteriore con il ruotino di scorta.
2 Sostituire lo pneumatico anteriore forato con lo pneumatico rimosso dal retrotreno del vei-
colo.
3 Montare le catene da neve sulle ruote anteriori.
QCertificazione del cric

Page 540 of 662

5388-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVVISO
QQuando si utilizza il ruotino di scorta
ORicordare che il ruotino di scorta è pro-
gettato appositamente per l’uso sul pro- prio veicolo. Non utilizzare il ruotino di scorta su altri veicoli.
ONon utilizzare contemporaneamente più ruotini di scorta sul veicolo.
OSostituire il ruotino di scorta con uno
pneumatico standard non appena possi- bile.
OEvitare accelerazioni, sterzate e frenate
improvvise o cambi di marcia che pos- sano provocare l’intervento improvviso del freno motore.
QQuando è installato il ruotino di scorta
La velocità del veicolo potrebbe non essere rilevata in modo corretto e i sistemi
seguenti potrebbero non funzionare cor- rettamente:
• ABS e frenata assistita
• Sistema VSC/anti-sbandamento rimor-
chio
•TRC
• Controllo velocità di crociera (se in dota- zione)
• Controllo radar dinamico della velocità
di crociera sull’intera gamma di velocità (se in dotazione)
• PCS (sistema di sicurezza pre-colli-
sione) (se in dotazione)
• EPS
• LTA (Assistenza al tracciamento della
corsia) (se in dotazione)
• Sistema di allarme pressione pneuma- tici
• Sistema AHB (fari abbaglianti automa- tici) (se in dotazione)
• BSM (Monitoraggio punti ciechi) (se in
dotazione)
• Sistema di retrovisione su monitor (se in dotazione)
• Visione panoramica su monitor (se in dotazione)
• Monitor di assistenza al parcheggio
Toyota (se in dotazione)
• Sensore di assistenza al parcheggio Toyota (se in dotazione)
• PKSB (frenata di assistenza al parcheg- gio) (se in dotazione)
• Sistema di navigazione (se in dota-
zione)
Inoltre, non solo i sistemi seguenti potreb- bero non funzionare appieno, ma potreb-
bero persino pregiudicare i componenti del gruppo motore-trasmissione:
• E-Four (sistema AWD elettronico su richiesta)
QLimite di velocità quando si utilizza il ruotino di scorta
Non guidare a velocità superiori agli 80 km/h quando un ruotino di scorta è
installato sul veicolo.
Il ruotino di scorta non è progettato per la guida ad alta velocità. L’inosservanza di questa precauzione può provocare un inci-
dente e causare lesioni gravi, anche letali.
QDopo aver usato gli attrezzi e il cric
Prima di ripartire, assicurarsi che il cric e tutti gli attrezzi siano fissati negli appositi
vani per ridurre la possibilità di lesioni per- sonali in caso di incidente o di brusca fre-nata.
NOTA
QFare attenzione quando si superano dossi con il ruotino di scorta montato sul veicolo
Quando viene montato il ruotino di scorta,
il veicolo potrebbe essere più basso rispetto a quando si usano pneumatici standard. Fare attenzione alla guida su
strade accidentate.

Page:   < prev 1-10 ... 491-500 501-510 511-520 521-530 531-540 541-550 551-560 561-570 571-580 ... 670 next >