TOYOTA VERSO 2014 Manuale duso (in Italian)
Page 151 of 702
151 1-6. Impianto antifurto
1
Prima di mettersi alla guida
Quando la batteria è scollegata
Assicurarsi di aver disattivato il sistema di allarme.
Se la batteria si è scaricata prima della disattivazione dell’allarme, il sistema
potrebbe attivarsi al ricollegamento della stessa.
Bloccaggio delle porte causato dall’allarme
Quando l’allarme è in funzione, le porte vengono bloccate
automaticamente per prevenire intrusioni.
Non lasciare la chiave all’interno del veicolo quando l’allarme è in
funzione e assicurarsi che la chiave non si trovi all’interno del veicolo
durante la ricarica o la sostituzione della batteria.
Disattivazione e riattivazione automatica del sensore antintrusione
L’allarme rimane inserito anche quando il sensore antintrusione è
disattivato.
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Dopo la
disattivazione del sensore antintrusione, portando la chiave nel
blocchetto di accensione in posizione “ON” o sbloccando le porte con il
radiocomando a distanza si provoca la riattivazione del sensore
antintrusione.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Dopo la
disattivazione del sensore antintrusione, premendo l’interruttore
“ENGINE START STOP” o sbloccando le porte tramite il sistema di
entrata e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza si riattiva il
sensore antintrusione.
Quando l’allarme viene inserito nuovamente, anche il sensore
antintrusione verrà inserito.
Page 152 of 702
152 1-6. Impianto antifurto
Considerazioni sul sensore antintrusione
Il sensore potrebbe far scattare l’allarme nelle seguenti situazioni.
Persone o animali domestici si trovano
all’interno del veicolo.
All’interno del veicolo sono presenti
oggetti instabili, quali accessori non
fissati o abiti appesi agli appositi ganci.
Il veicolo è stato parcheggiato in un
luogo soggetto ad elevate vibrazioni o
rumori, come ad esempio in
un’autorimessa.
Si toglie del ghiaccio o della neve dal
veicolo, sottoponendo il suddetto a
impatti o vibrazioni ripetute.
Page 153 of 702
153 1-6. Impianto antifurto
1
Prima di mettersi alla guida
All’interno del veicolo sono presenti oggetti instabili, quali accessori non
fissati o abiti appesi agli appositi ganci.
Finestrino aperto.
Il veicolo si trova all’interno di un autolavaggio automatico o ad alta
pressione.
Il veicolo subisce impatti come ad esempio grandine, fulmini o altri tipi di
impatti ripetuti o vibrazioni.
Page 154 of 702
154 1-6. Impianto antifurto
Certificazione
Il sensore installato su veicoli venduti in Paesi diversi dal Regno Unito e
dall’Irlanda, non può essere utilizzato nel Regno Unito. La DICHIARAZIONE DI CONFORMIT
À (DoC) aggiornata è disponibile al
seguente
indirizzo DoC: FUJITSU TEN LIMITED
2-28, Gosho-dori 1-chome, Hyogo-ku, Kobe, 652-8510,
Japan
Page 155 of 702
155 1-6. Impianto antifurto
1
Prima di mettersi alla guida
Page 156 of 702
156 1-6. Impianto antifurto
NOTA
Per garantire il corretto funzionamento del sistema
Non modificare o rimuovere il sistema. In caso di modifiche o rimozione, non
è possibile garantirne il corretto funzionamento.
Page 157 of 702
157
1
Prima di mettersi alla guida
1-7. Informazioni sulla sicurezza
Postura corretta durante la guida
Guidare in posizione corretta, come segue:
Sedersi in posizione eretta
appoggiandosi bene allo
schienale del sedile.
(P. 90)
Regolare la posizione del
sedile in avanti o indietro,
per facilitare il
raggiungimento dei pedali e
premerli nella misura
richiesta. (P. 90)
Regolare lo schienale in
modo da poter azionare
facilmente i comandi.
Regolare le posizioni di
inclinazione e telescopica
del volante verso il basso,
in modo che l’airbag sia
all’altezza del petto.
(P. 112)
Bloccare il poggiatesta con
il centro dello stesso quanto
più vicino possibile alla
parte alta delle orecchie.
(P. 100)
Indossare la cintura di
sicurezza correttamente.
(P. 102)
Page 158 of 702
158 1-7. Informazioni sulla sicurezza
ATTENZIONE
Durante la guida
Non regolare la posizione del sedile del guidatore.
Il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo.
Non collocare un cuscino tra il guidatore o il passeggero e lo schienale.
Il cuscino potrebbe impedire la corretta postura e ridurre l’efficienza della
cintura di sicurezza e del poggiatesta, facendo aumentare il rischio di
lesioni gravi o mortali per il guidatore o il passeggero.
Non posizionare nessun oggetto sotto i sedili anteriori, se non per inserirli
vano portaoggetti supplementare.
Gli oggetti collocati sotto i sedili anteriori potrebbero bloccarsi nelle guide
del sedile e impedirne il corretto bloccaggio. Ciò potrebbe causare
incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali. Anche il meccanismo di
regolazione potrebbe risultare danneggiato.
Regolazione della posizione del sedile
Quando il veicolo è in movimento, non inclinare lo schienale più del
necessario al fine di ridurre il rischio di scivolare sotto la cintura
addominale.
Se lo schienale è troppo inclinato durante un incidente, la cintura
addominale potrebbe scivolare sotto le anche ed esercitare una forza di
compressione direttamente sull’addome, oppure il collo potrebbe entrare
in contatto con la cintura a bandoliera, aumentando il rischio di lesioni
gravi o mortali.
Durante la regolazione della posizione del sedile, assicurarsi che gli altri
passeggeri non vengano feriti dal sedile in movimento.
Non mettere le mani sotto il sedile, né vicino a parti in movimento, per
evitare lesioni.
Le dita o le mani potrebbero rimanere schiacciate nel meccanismo del
sedile.
Page 159 of 702
159
1
1-7. Informazioni sulla sicurezza
Prima di mettersi alla guida
Airbag SRS
Gli airbag SRS si gonfiano quando il veicolo viene sottoposto a certi
tipi di impatti forti, che potrebbero provocare lesioni gravi agli
occupanti. Funzionano in concomitanza con le cinture di sicurezza,
favorendo la riduzione del rischio di riportare lesioni gravi o mortali.
Airbag SRS anteriori
Airbag SRS guidatore/airbag passeggero anteriore
Possono contribuire a proteggere la testa e il torace del
guidatore e del passeggero anteriore dall’impatto con
componenti interni.
Airbag SRS per le ginocchia
Può contribuire a proteggere il guidatore.
Page 160 of 702
160 1-7. Informazioni sulla sicurezza
Componenti del sistema airbag
Airbag SRS laterali e a tendina
Airbag SRS laterali
Possono contribuire a proteggere il torace degli occupanti dei
sedili anteriori.
Airbag SRS a tendina (se presenti)
Possono contribuire a proteggere principalmente la testa degli
occupanti dei sedili esterni.