TOYOTA YARIS GRMN 2017 Manuale duso (in Italian)

Page 201 of 404

201
4
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Interruttore fari antinebbia
Spegne il faro fendinebbia e
retronebbia
Accende i fari fendinebbia
Accende sia i fari fendinebbia
sia i fari retronebbia
Rilasciando la ghiera presente
sulla leva si ritorna su .
Azionando nuovamente la ghiera
presente sulla leva si spegne
solo il faro retronebbia.
■ I fari antinebbia possono essere utilizzati quando
Fari fendinebbia: I fari o le luci di posizione anteriori sono accesi.
Faro retronebbia: I fari fendinebbia sono accesi.
I fari antinebbia garantiscono la massima visibilità in condizioni di
guida difficili, quali pioggia o nebbia.
Istruzioni di funzionamento

Page 202 of 404

2024-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Tergi-lavacristalli del parabrezza
Per azionare il tergicristallo, agire sulla leva nel modo seguente.
Se è stato selezionato , il tergicristallo entrerà automaticamente in
funzione quando il sensore rileva la pr esenza di pioggia. Il sistema regola
automaticamente il tempo di azione del tergicristallo in base all’intensità della
pioggia e alla velocità del veicolo.
Disattivato
Funzionamento del
tergicristallo del parabrezza
con sensore pioggia
Funzionamento a bassa
velocità del tergicristallo del
parabrezza
Funzionamento ad alta
velocità del tergicristallo del
parabrezza
Funzionamento temporaneo
Quando è selezionata la modalità , la sensibilità del sensore può
essere regolata come segue ruotando la ghiera sulla leva:
Aumenta la sensibilità
Diminuisce la sensibilità
Funzionamento della leva del tergicristallo

Page 203 of 404

2034-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Il tergicristallo effettuerà
automaticamente un paio di passate
dopo che il lavacristalli avrà spruzzato
il liquido.
(Al fine di evitare il gocciolamento,
dopo il funzionamento continuativo il
tergicristallo si aziona ancora una volta
dopo un breve lasso di tempo.)
■ I tergi-lavacristalli del parabrezza possono essere attivati quando
L’interruttore motore è in modalità IGNITION ON.
■ Sensore pioggia
● Se l’interruttore del tergicristallo viene portato in posizione quando
l’interruttore motore è in modalità IGNITION ON, il tergicristallo effettuerà un solo
movimento di tergitura per segnalare l’attivazione della modalità “AUTO”.
● Quando la ghiera del sensore sensibilità è ruotata verso l’alto in modalità “AUTO”, il
tergicristallo effettuerà un movimento di tergitura per indicare che la sensibilità del
sensore è aumentata.
● Se la temperatura del sensore pioggia è pari o superiore a 90°C oppure pari o
inferiore a -15°C, l’azionamento automatico potrebbe non avere luogo. In questo
caso, azionare il tergicristallo in una qualsiasi modalità diversa da “AUTO”.
■ Se non viene spruzzato il liquido lavacristalli del parabrezza
Controllare che l’ugello lavacristalli non sia intasato se nel serbatoio è presente del
liquido lavacristalli.
● Il sensore pioggia rileva il grado di umidità del
parabrezza.
Viene utilizzato un sensore ottico. Quando la
luce del sole, all’alba o al tramonto, colpisce
il parabrezza in modo intermittente o se, sul
parabrezza, ci sono insetti ecc., il sensore
potrebbe non funzionare correttamente.

Page 204 of 404

2044-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
AVVISO
■Precauzione relativa all’utilizzo dei tergicristalli del parabrezza in modalità
“AUTO”
Il tergicristallo del parabrezza potrebbe attivarsi improvvisamente se viene toccato il
sensore o se il parabrezza è soggetto a vibrazioni in modalità “AUTO”. Non
avvicinare dita e simili al tergicristallo del parabrezza per evitare che rimangano
incastrati.
■ Precauzione relativa all’utilizzo del liquido lavacristalli
Quando fa freddo, non utilizzare il liquido lavacristalli finché il parabrezza non si
scalda. Il liquido potrebbe congelare sul parabrezza e ridurre la visibilità. Ciò
potrebbe causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■ Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare il tergicristallo, in quanto potrebbe danneggiare il parabrezza.
■ Se non fuoriesce liquido lavacristalli dall’ugello
Se la leva viene tirata e tenuta in quella posizione potrebbe verificarsi il
danneggiamento della pompa del liquido lavacristalli.
■ Quando un ugello si ostruisce
In questo caso, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Non tentare di pulirlo con oggetti appuntiti. L’ugello ne verrebbe danneggiato.

Page 205 of 404

205
4
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Tergi-lavalunotto posteriore
Ruotando l’estremità della leva si attiva il tergi-lavalunotto posteriore.
Disattivato
Funzionamento a
intermittenza del tergicristallo
Funzionamento normale del
tergicristallo
Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Il tergicristallo effettuerà
automaticamente un paio di
passate dopo che il lavacristalli
avrà spruzzato il liquido.
■ Il tergi-lavalunotto posteriore può essere attivato quando
L’interruttore motore è in modalità IGNITION ON.
■ Se non viene spruzzato il liquido lavacristalli
Controllare che l’ugello lavacristalli non sia intasato, c’è del liquido nel serbatoio
liquido lavacristalli.
Istruzioni di funzionamento

Page 206 of 404

2064-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
NOTA
■Quando il lunotto posteriore è asciutto
Non utilizzare il tergicristallo, in quanto potrebbe danneggiare il lunotto posteriore.
■ Quando il serbatoio del liquido lavacristalli è vuoto
Non azionare continuamente l’interruttore poiché la pompa del liquido lavacristalli
potrebbe surriscaldarsi.
■ Quando un ugello si ostruisce
In questo caso, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Non tentare di pulirlo con oggetti appuntiti. L’ugello ne verrebbe danneggiato.

Page 207 of 404

207
4
4-4. Rifornimento di carburante
Guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Apertura del tappo del serbatoio carburante
●Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione di spegnimento
e assicurarsi che tutte le porte e i finestrini siano chiusi.
● Verificare il tipo di carburante.
■Tipi di carburante
 P. 3 7 8
■ Bocchettone del serbatoio del carburante per benzina senza piombo
Al fine di prevenire operazioni di rifornimento non corrette, il vostro veicolo è dotato di
un bocchettone del serbatoio carburante che può solo adattarsi allo speciale erogatore delle pompe di benzina senza piombo.
Per aprire il tappo del serbatoio carburante eseguire le seguenti
operazioni:
Prima di rifornire il veicolo di carburante
AVVISO
■ Quando si rifornisce il veicolo di carburante
Attenersi alle seguenti precauzioni durante il rifornimento del veicolo. La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
● Dopo essere usciti dal veicolo e prima di aprire lo sportello carburante, toccare una
superficie metallica non verniciata per scaricare l’eventuale elettricità statica. È importante scaricare l’elettricità statica prima di fare rifornimento poiché le scintilleprovocate dall’elettricità statica potrebbero provocare l’accensione dei vapori
combustibili in fase di rifornimento.
● Afferrare sempre le impugnature presenti sul tappo del serbatoio carburante e ruotarlo lentamente per rimuoverlo.
È possibile che si percepisca un suono simile ad un sibilo quando si allenta il tappo del serbatoio carburante. Prima di rimuovere completamente il tappo aspettare che
il sibilo scompaia. In presenza di temperature elevate, del carburante pressurizzato potrebbe essere spruzzato fuori dal bocchettone di rifornimento e provocarelesioni.
● È importante impedire a chiunque non abbia scaricato l’elettricità statica di avvicinarsi al serbatoio del carburante aperto.
● Non inalare il carburante vaporizzato. Il carburante contiene sostanze che, se inalate, possono essere dannose.
● Non fumare durante l’operazione di rifornimento di carburante. Il mancato rispetto di tale precauzione potrebbe causare l’accensione delcarburante, con il rischio di sviluppare incendi.
● Non riavvicinarsi al veicolo, né toccare persone o oggetti carichi di elettricità statica.Si rischierebbe di accumulare elettricità statica, con conseguente rischio di incendi.

Page 208 of 404

2084-4. Rifornimento di carburante
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Sollevare il comando di apertura
per aprire lo spor tello carburante.
Per aprire, ruotare lentamente il
tappo del serbatoio carburante.
AVVISO
■ Quando si rifornisce il veicolo di carburante
Per evitare il traboccamento del carburante dal serbatoio, osservare le seguenti
precauzioni:
● Inserire in modo sicuro l’erogatore nel bocchettone di riempimento del serbatoio.
● Interrompere il rifornimento di carburante dopo che l’erogatore si sarà chiuso
automaticamente con uno scatto.
● Non eseguire il rabbocco del serbatoio carburante.
NOTA
■Rifornimento di carburante
Non rovesciare il carburante durante il rifornimento.
La mancata osservanza di tale precauzione potrebbe comportare danni al veicolo,
per esempio un funzionamento anomalo dell’impianto di controllo delle emissioni o il
danneggiamento dei componenti dell’impianto di alimentazione carburante o della
vernice del veicolo.
Apertura del tappo del serbatoio carburante

Page 209 of 404

2094-4. Rifornimento di carburante
4
Guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Dopo il rifornimento di carburante,
ruotare il tappo del serbatoio fino ad
udire uno scatto. Una volta che il
tappo viene rilasciato, ruoterà
leggermente nella direzione opposta.
Chiusura del tappo del serbatoio carburante
AVVISO
■ Quando si sostituisce il tappo del serbatoio carburante
Usare esclusivamente un tappo del serbatoio carburante originale Toyota progettato
per il vostro veicolo. Il mancato rispetto di questa precauzione potrebbe causare
incendi o altri incidenti, con conseguenti lesioni gravi o mortali.

Page 210 of 404

2104-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Sistemi di assistenza alla guida
◆ABS (Sistema frenante antibloccaggio)
Aiuta ad impedire il bloccaggio delle ruote in caso di brusca frenata o di
frenata su fondo stradale sdrucciolevole
◆Assistenza alla frenata
Crea un maggiore livello di forza frenante dopo che il pedale del freno è
stato premuto, nel momento in cui il sistema rileva una situazione di
arresto di emergenza
◆VSC (Controllo stabilità veicolo)
Aiuta il guidatore a controllare lo slittamento durante una deviazione
brusca o quando sterza su fondo stradale sdrucciolevole
◆TRC (Controllo trazione)
Aiuta a mantenere la potenza motric e e ad evitare il pattinamento delle
ruote motrici durante l’avviamento del veicolo o in fase di accelerazione su
fondo stradale sdrucciolevole
◆Sistema di assistenza per partenze in salita
Aiuta a ridurre lo spostamento all’indietro in fase di partenza in salita
◆EPS (Servosterzo elettrico)
Utilizza un motorino elettrico per ridurre lo sforzo necessario a girare il
volante
◆Differenziale a slittamento limitato (LSD)
Mantiene la potenza motrice su una ruota del veicolo in caso di
pattinamento dell’altra quando si sterza su fondo stradale sdrucciolevole.
Per migliorare la sicurezza e le prestazioni di guida, i seguenti sistemi
si attivano automaticamente in fu nzione delle diverse situazioni di
guida. Va comunque ricordato che si tr atta soltanto di sistemi ausiliari
ed è importante non farvi troppo affidamento durante la guida del
veicolo.

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 410 next >