TOYOTA YARIS GRMN 2017 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2017, Model line: YARIS GRMN, Model: TOYOTA YARIS GRMN 2017Pages: 404, PDF Dimensioni: 54.52 MB
Page 171 of 404

171
3
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Funzionamento di ciascun componente
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Alzacristalli elettrici
Per azionare gli alzacristalli elettrici si possono utilizzare gli interruttori.
Utilizzando l’interruttore, i finestrini si muovono nel modo seguente:
Chiusura
Chiusura one-touch (solo lato
guida)*
Apertura
Apertura one-touch (solo lato
guida)*
*: Per interrompere la corsa
dell’alzacristalli a metà strada, azionare
l’interruttore nella direzione opposta.
Premere verso il basso l’interruttore
per bloccare gli interruttori alzacristalli
elettrici lato passeggero.
Usare questo interruttore per evitare
che i bambini aprano o chiudano
accidentalmente un finestrino lato
passeggero.
Procedure di apertura e chiusura
Interruttore bloccaggio finestrino
Page 172 of 404

1723-5. Apertura e chiusura dei finestrini
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
■Gli alzacristalli elettrici possono essere azionati quando
L’interruttore motore è in modalità IGNITION ON.
■ Azionamento degli alzacristalli elettrici dopo aver spento il motore
Gli alzacristalli elettrici possono essere attivati per circa 45 secondi anche dopo che
l’interruttore motore è passato in modalità ACCESSORY o è stato spento. Tuttavia,
non possono essere attivati quando una delle porte del veicolo è aperta.
■ Funzione di protezione antibloccaggio (solo lato guida)
Se un oggetto rimane impigliato tra il finestrino e l’intelaiatura del finestrino, il finestrino
interrompe la sua corsa e rimane leggermente aperto.
■ Quando il cristallo elettrico non si chiude normalmente (solo lato guida)
Se la funzione di protezione antibloccaggio funziona in modo anomalo e non è
possibile chiudere completamente un finestrino, eseguire le seguenti operazioni
azionando l’interruttore alzacristallo elettrico sulla porta del guidatore.
● Dopo aver arrestato il veicolo, il finestrino può essere chiuso tenendo premuto
l’interruttore alzacristallo elettrico nella posizione di chiusura one-touch mentre
l’interruttore motore viene portato in modalità “IGNITION ON”.
● Se il finestrino non si chiude nemmeno dopo aver eseguito le azioni sopra indicate,
inizializzare la funzione eseguendo la seguente procedura.
Tenere premuto l’interruttore alzacristallo elettrico nella posizione di chiusura one-
touch. Continuare a tenere premuto l’interruttore per altri 6 secondi dopo che il
finestrino si è chiuso.
Tenere premuto l’interruttore alzacristallo elettrico nella posizione di apertura one-
touch. Continuare a tenere premuto l’interruttore per altri 2 secondi dopo che il
finestrino si è aperto completamente.
Tenere premuto ancora una volta l’interruttore alzacristallo elettrico nella
posizione di chiusura one-touch. Continuare a tenere premuto l’interruttore per
altri 2 secondi dopo che il finestrino si è chiuso.
Se si rilascia l’interruttore mentre il finestrino è in movimento, occorre ripetere la
procedura dall’inizio.
Se il finestrino si chiude per poi riaprirsi leggermente anche dopo aver eseguito
correttamente la procedura sopra descritta, far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota, da un’officina di riparazione autorizzata Toyota o
un altro riparatore adeguatamente qualificato.
Page 173 of 404

1733-5. Apertura e chiusura dei finestrini
3
Funzionamento di ciascun componente
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■ Chiusura dei finestrini
● Il guidatore comanda il funzionamento di tutti gli alzacristalli elettrici, inclusi quelli
dei passeggeri. Prevenire l’azionamento accidentale degli alzacristalli elettrici, in
particolare in presenza di bambini a bordo. I bambini e gli altri passeggeri
potrebbero rimanere con una parte del corpo incastrata nell’alzacristallo elettrico.
Inoltre, quando si viaggia con bambini a bordo, si raccomanda l’utilizzo
dell’interruttore bloccaggio finestrino. ( P. 171)
● Quando si esce dal veicolo, spegnere il blocchetto di accensione, portare con sé la
chiave e scendere insieme al bambino. Il sistema potrebbe entrare
accidentalmente in funzione, a seguito di un danneggiamento, ecc., che a sua volta
potrebbe causare un incidente.
■ Funzione di protezione antibloccaggio (solo lato guida)
● Non utilizzare parti del corpo per tentare di attivare intenzionalmente la funzione di
protezione antibloccaggio.
● La funzione di protezione antibloccaggio potrebbe non funzionare se qualcosa
rimane impigliato poco prima della chiusura completa del finestrino.
● Assicurarsi che tutti i passeggeri non
assumano una posizione tale per cui
qualsiasi parte del corpo possa rimanere
incastrata durante l’utilizzo di un finestrino.
Page 174 of 404

1743-5. Apertura e chiusura dei finestrini
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Page 175 of 404

175
4Guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
4-1. Prima di mettersi alla guida
Durante la guida ......................176
Carico e bagaglio.....................184
Traino di un rimorchio ..............186
4-2. Procedure di guida
Interruttore motore
(accensione) .........................187
Cambio manuale .....................192
Leva indicatore di direzione .....194
Freno di stazionamento ...........195
4-3. Uso delle luci
e dei tergicristalli
Interruttore fari .........................196
Interruttore fari antinebbia .......201
Tergi-lavacristalli del
parabrezza ............................202
Tergi-lavalunotto
posteriore ..............................205
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del
serbatoio carburante ............. 207
4-5. Uso dei sistemi di supporto
alla guida
Sistemi di assistenza
alla guida .............................. 210
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida nella
stagione invernale................. 216
Page 176 of 404

1764-1. Prima di mettersi alla guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Durante la guida
P. 187
Premendo il pedale della frizione, portare la leva del cambio su 1.
( P. 192)
Rilasciare il freno di stazionamento. ( P. 195)
Rilasciare gradualmente il pedale della frizione. Contemporaneamente
premere dolcemente il pedale dell’acceleratore per ottenere
l’accelerazione del veicolo.
Premendo il pedale della frizione, premere il pedale del freno.
Se necessario, inserire il freno di stazionamento.
A veicolo fermo per un periodo prolungato, portare la leva del cambio in posizione
N. ( P. 1 9 2 )
Premendo il pedale della frizione, premere il pedale del freno.
Inserire il freno di stazionamento. ( P. 195)
Portare la leva del cambio in posizione N. ( P. 192)
Se si parcheggia in pendenza, portare la leva del cambio in posizione 1 o R e, se
necessario, bloccare le ruote.
Per spegnere il motore, premere l’interruttore motore.
Bloccare la porta, assicurandosi di avere con sé la chiave.
Per una guida sicura, è opportuno attenersi alle seguenti procedure:
Avviamento del motore
Guida
Arresto
Parcheggio del veicolo
Page 177 of 404

1774-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Con il freno di stazionamento completamente inserito e premendo
completamente il pedale della frizione, portare la leva del cambio su 1.
Premere dolcemente il pedale dell’acceleratore e rilasciare
contemporaneamente e in modo graduale quello della frizione.
Rilasciare il freno di stazionamento.
■ Quando si parte in salita
Si attiverà il sistema di assistenza per partenze in salita. ( P. 210)
■ Guida in caso di pioggia
● Prestare attenzione alla guida quando piove, perché la visibilità risulterà ridotta, i
cristalli potrebbero appannarsi e il fondo stradale diventare sdrucciolevole.
● Guidare con attenzione quando inizia a piovere, perché il fondo stradale diventa
estremamente sdrucciolevole.
● Evitare le alte velocità quando si guida con la pioggia, perché potrebbe formarsi uno
strato di acqua tra i pneumatici e il fondo stradale che impedisce il funzionamento
corretto dello sterzo e dei freni.
■ Rodaggio della vostra nuova Toyota
Al fine di prolungare la vita del veicolo, si raccomanda di osservare le seguenti
precauzioni:
● Per i primi 300 km:
Evitare frenate improvvise.
● Per i primi 1.000 km:
• Non guidare a velocità troppo elevata.
• Evitare accelerazioni improvvise.
• Non guidare per periodi prolungati con marce basse.
• Non guidare a velocità costante per periodi prolungati.
■ Pastiglie freno ad attrito elevato
Le pastiglie e i dischi freni sono dei freni sono progettati per l’utilizzo in condizioni di
carico gravose.
Pertanto, dai freni può provenire un rumore a seconda della velocità del veicolo, della
forza frenante e delle condizioni ambientali (temperatura, umidità, ecc.).
■ Se si utilizza il proprio veicolo in un paese straniero
Rispettare le leggi di registrazione del veicolo vigenti e verificare la disponibilità del
carburante corretto. ( P. 378)
Partenza su una salita ripida
Page 178 of 404

1784-1. Prima di mettersi alla guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■ Durante la guida del veicolo
● Non guidare se non si conoscono esattamente la posizione del pedale del freno e
dell’acceleratore, per evitare di premere il pedale sbagliato.
• Premere accidentalmente il pedale dell’acceleratore anziché quello del freno
provocherà un’accelerazione improvvisa che potrebbe causare un incidente.
• Quando si fa retromarcia, la torsione del busto potrebbe comportare una certa
difficoltà di azione sui pedali. Accertarsi di azionare i pedali correttamente.
• Assumere sempre una postura corretta durante la guida anche se si sposta il
veicolo solo di poco. Ciò consente di agire correttamente sui pedali del freno e
dell’acceleratore.
• Premere il pedale del freno con il piede destro. In caso d’emergenza, premendo
il pedale del freno con il piede sinistro l’eventuale ritardo nella risposta potrebbe
provocare un incidente.
● Non guidare il veicolo sopra materiali infiammabili e non arrestarlo nei pressi di tali
materiali.
L’impianto di scarico e i gas di scarico possono raggiungere temperature
estremamente elevate. Queste parti calde potrebbero causare un incendio se nelle
vicinanze si trovano materiali infiammabili.
● Durante la guida normale, non spegnere il motore. Lo spegnimento del motore
durante la guida normale non comporta la perdita del controllo di sterzo o freni, ma
tali sistemi non saranno più servoassistiti. Ciò rende più difficile sterzare e frenare,
rendendo necessario accostare ed arrestare il veicolo non appena sia possibile
farlo in condizioni di sicurezza.
Tuttavia, in caso di emergenza, ad esempio se è impossibile arrestare il veicolo
normalmente: P. 317
● Utilizzare il freno motore (scalare le marce) per mantenere una velocità sicura
durante la guida su discese ripide.
Il continuo uso dei freni può causare il surriscaldamento e la perdita di efficienza
degli stessi. ( P. 192)
● Durante la guida, non regolare le posizioni del volante, del sedile o degli specchietti
retrovisori interni o esterni.
In caso contrario si potrebbe causare una perdita del controllo del veicolo.
● Controllare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo dei passeggeri
non sporgano all’esterno del veicolo.
Page 179 of 404

1794-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■ Quando si guida su fondo stradale sdrucciolevole
● Frenate, accelerazioni e sterzate improvvise possono causare lo slittamento dei
pneumatici e ridurre la capacità di controllo del veicolo.
● Un’improvvisa accelerazione o l’azione del freno motore a causa di un cambio
marcia o di variazioni del regime motore potrebbero causare lo slittamento del
veicolo.
● Dopo aver guidato in una pozzanghera, premere il pedale del freno per assicurarsi
che i freni funzionino correttamente. Quando le pastiglie dei freni si bagnano
possono impedire il corretto funzionamento dei freni. Se solo i freni di un lato sono
bagnati e non funzionano correttamente, ciò potrebbe influire sul controllo della
sterzata.
■ Quando si innestano le marce con la leva del cambio
● Non portare la leva del cambio in posizione R mentre il veicolo sta avanzando.
Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del
veicolo.
● Non portare la leva del cambio in una posizione di guida mentre il veicolo si sta
spostando in retromarcia. Ciò potrebbe provocare danni al cambio con
conseguente perdita di controllo del veicolo.
● Portare la leva del cambio in posizione N a veicolo in movimento disaccoppia il
motore dalla trasmissione. Il freno motore non è disponibile quando è selezionata
la posizione N.
Page 180 of 404

1804-1. Prima di mettersi alla guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
AVVISO
■Se si avverte un fischio o un rumore di sfregamento (indicatori di usura delle
pastiglie dei freni)
Far controllare e sostituire, appena possibile, le pastiglie dei freni da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
La mancata sostituzione delle pastiglie dei freni potrebbe danneggiare il rotore.
È pericoloso guidare il veicolo quando si supera il limite d’usura delle pastiglie dei
freni e/o quello dei dischi freno.
■ Quando il veicolo è fermo
● Non far girare a vuoto il motore.
Se la leva del cambio è in una posizione diversa da N, il veicolo potrebbe
accelerare in maniera improvvisa e inaspettata e causare un incidente.
● Se il veicolo è fermo su una strada in pendenza, per evitare incidenti causati dallo
spostamento del veicolo premere sempre il pedale del freno e all’occorrenza
inserire il freno di stazionamento.
● Evitare di aumentare il regime del motore.
Un aumento del numero di giri del motore a veicolo fermo potrebbe causare il
surriscaldamento dell’impianto di scarico con conseguente rischio di incendio se
nelle vicinanze è presente materiale infiammabile.
■ Quando il veicolo è parcheggiato
● Quando il veicolo è esposto al sole, non lasciare nell’abitacolo occhiali, accendini,
contenitori spray o lattine di bibite.
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe avere le seguenti
conseguenze:
• La fuoriuscita di gas da un accendino o da una bomboletta spray potrebbe
provocare un incendio.
• La temperatura all’interno dei veicolo potrebbe provocare la deformazione o
l’incrinatura delle lenti in plastica e delle montature di occhiali in plastica.
• Le lattine di bibite potrebbero creparsi, provocando la fuoriuscita del contenuto
all’interno del veicolo e quindi il cortocircuito nei componenti elettrici del veicolo.
● Non lasciare accendini all’interno del veicolo. Se un accendino si trova ad esempio
nel vano portaoggetti o sul pianale, si potrebbe accendere accidentalmente quando
si caricano i bagagli o si regola il sedile, causando un incendio.