sensor TOYOTA YARIS HATCHBACK 2016 Manuale duso (in Italian)

Page 227 of 496

227
4
4-5. Toyota Safety Sense
Guida
YARIS HV_OM_Europe_OM52G80L
LDA (avviso di allontanamento dalla corsia)
Quando si viaggia su una strada contrassegnata da linee di corsia, questo
sistema riconosce le corsie tramite una videocamera dotata di un sensore, la
quale avvisa il guidatore quando il veicolo si allontana dalla corsia.
Se il sistema valuta che il veicolo ha deviato dalla propria corsia, avvisa il
guidatore tramite un cicalino e le indicazioni sul misuratore.
Sensore frontale
Premere l’interruttore LDA per
attivare il sistema.
La spia LDA si accende.
Premere di nuovo l’interruttore per
disattivare il sistema LDA.
Il sistema LDA rimarrà attivato o
disattivato anche se l’interruttore
POWER è in modalità ON.
● Quando la velocità del veicolo è di circa 50 km/h o superiore
● Quando la larghezza della corsia è maggiore di circa 3 m
● Durante la guida su una strada rettilinea o quando si sta affrontando una
curva con un raggio maggiore di circa 150 m
: Se presente
Riepilogo delle funzioni
Attivazione del sistema LDA
Condizioni di funzionamento

Page 229 of 496

2294-5. Toyota Safety Sense
4
Guida
YARIS HV_OM_Europe_OM52G80L
■Disattivazione temporanea delle funzioni del sistema LDA
Se si verifica una delle seguenti condizioni, le funzioni del sistema LDA verranno
disattivate temporaneamente. La funzioni verranno riattivate una volta ripristinate le
condizioni di funzionamento necessarie.
● Viene azionata la leva indicatori di direzione.
● La velocità del veicolo si discosta dalla gamma operativa delle funzioni del sistema
LDA.
● Durante la guida non è possibile rilevare le linee della corsia.
● Quando si aziona l’avvertimento di allontanamento dalla corsia.
La funzione di avvertimento di allontanamento dalla corsia non tornerà operativa per
diversi secondi dopo la sua attivazione, anche se il veicolo lascia nuovamente la
corsia.
■ Avvertimento di allontanamento dalla corsia
A seconda del livello del suono impostato sull’impianto audio o del rumore del
ventilatore dell’aria condizionata mentre sono in uso l’impianto audio o l’impianto di
condizionamento aria, potrebbe risultare difficile udire il suono di avvertimento.
■ Dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato al sole
Il sistema LDA potrebbe non essere disponibile immediatamente. Quando la
temperatura dell’abitacolo diminuisce e la temperatura intorno al sensore frontale
( P. 211) raggiunge il livello adatto per il funzionamento del sistema, le funzioni
ridiventano operative.
■ Quando le linee di corsia sono presenti solo su un lato del veicolo
L’avvertimento di allontanamento dalla corsia non funzionerà per il lato su cui non è
possibile riconoscere le linee di corsia.
■ Condizioni in cui il funzionamento può non avvenire correttamente
Nelle situazioni seguenti, il sensore anteriore potrebbe non essere in grado di
riconoscere le linee di corsia, dando luogo ad un errato funzionamento della funzione
di avvertimento di allontanamento dalla corsia. Se ciò dovesse verificarsi non si tratta
di un guasto.
● Durante la guida lungo un’area come per esempio quelle che si incontrano ai caselli
autostradali, agli attraversamenti pedonali o prima di una stazione di controllo dei
biglietti
● Mentre si affronta una curva stretta
● Quando le linee di corsia sono troppo strette o troppo larghe
● Quando il veicolo è inclinato da un lato a causa di un carico insolitamente pesante o
di una pressione di gonfiaggio degli pneumatici errata
● Quando la distanza tra il proprio veicolo e quello che precede è insufficiente
● Con le linee di corsia gialle (queste potrebbero risultare più difficili da riconoscere
rispetto alle linee bianche.)
● Quando le linee di corsia sono rovinate o in presenza di marker stradali in rilievo o
cordoli

Page 232 of 496

2324-5. Toyota Safety Sense
YARIS HV_OM_Europe_OM52G80L
Abbaglianti automatici
Spingere la leva allontanandola da
sé con l’interruttore fari in
posizione oppure .
Premere l’interruttore abbaglianti
automatici.
Quando i fari si accendono
automaticamente, la spia Abbaglianti
automatici diventa verde per indicare
l’attivazione del sistema.
: Se presente
La funzione Abbaglianti automatici si avvale di un sensore frontale
integrato nel veicolo per stabilire il grado di illuminazione della strada e
l’intensità delle luci dei veicoli che precedono e che provengono in
senso contrario, ecc., e per accendere o spegnere automaticamente gli
abbaglianti a seconda della situazione.
Attivazione del sistema Abbaglianti automatici
1
2

Page 234 of 496

2344-5. Toyota Safety Sense
YARIS HV_OM_Europe_OM52G80L
■Passaggio agli abbaglianti
Premere l’interruttore abbaglianti
automatici.
L’indicatore abbaglianti automatici si
spegnerà e l’indicatore fari
abbaglianti si accenderà.
Premere l’interruttore per riattivare il
sistema abbaglianti automatici.
■ La funzione Abbaglianti automatici può essere attivata quando
L’interruttore POWER è in modalità ON.
■ Informazioni sul rilevamento da parte del sensore frontale
● Gli abbaglianti possono non spegnersi automaticamente nelle seguenti situazioni:
• Quando veicoli provenienti in senso contrario compaiono improvvisamente da
una curva
• Quando davanti al proprio veicolo si immette improvvisamente un altro veicolo
• Quando veicoli provenienti in senso contrario o veicoli che precedono sono
nascosti alla vista a causa di ripetute curve, spartitraffico o alberi a lato della
strada
● Gli abbaglianti possono spegnersi se viene rilevato un veicolo proveniente in senso
contrario che procede a fari spenti ma con i fari antinebbia accesi.
● Illuminazione di edifici, illuminazione stradale, luci rosse dei semafori e cartelloni o
segnali luminosi possono causare lo spegnimento degli abbaglianti.
● Il tempo di accensione o spegnimento degli abbaglianti può dipendere dai seguenti
fattori:
• Luminosità di fari, fari antinebbia e luci di coda di veicoli che provengono in senso
contrario o che precedono
• Lo spostamento e la direzione dei veicoli provenienti in senso contrario e di quelli
che precedono
• Quando un veicolo proveniente in senso contrario o che precede ha luci operative
solo su un lato
• Quando un veicolo proveniente in senso contrario o che precede è un veicolo a
due ruote
• Condizioni della strada (dislivello, curvatura, condizioni del fondo stradale, ecc.)
• Numero di passeggeri e quantità di bagaglio

Page 235 of 496

2354-5. Toyota Safety Sense
4
Guida
YARIS HV_OM_Europe_OM52G80L
● Gli abbaglianti possono accendersi o spegnersi in modo inatteso per il guidatore.
● Nelle situazioni riportate di seguito il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare correttamente il grado di illuminazione dell’ambiente circostante, e può quindiabbagliare i pedoni presenti nelle vicinanze. Pertanto è consigliabile considerarel’opportunità di accendere o spegnere gli abbaglianti manualmente anziché farecompleto affidamento sul sistema Abbaglianti automatici.
• In caso di maltempo (pioggia, neve, nebbia, tempeste di sabbia, ecc.) • Parabrezza con visuale impedita da nebbia, condensa, ghiaccio, sporcizia, ecc.• Parabrezza incrinato o danneggiato.• Il sensore frontale è deformato o sporco.• La temperatura del sensore frontale è estremamente elevata.• Grado di illuminazione dell’ambiente circostante uguale a quello di fari, luci di coda o fari antinebbia. • Fari o luci di coda dei veicoli davanti spenti, sporchi, di colore diverso o nondirezionati correttamente.• Durante la guida in una zona in cui si alternano tratti illuminati e tratti in oscurità.• Strade caratterizzate da frequenti salite e discese, o strade con fondoaccidentato, sassoso o dissestato (quali strade in pavé, sentieri ghiaiosi, ecc.). • Strade caratterizzate da curve frequenti o tortuose. • Presenza di un oggetto estremamente riflettente davanti al veicolo, ad esempioun segnale o uno specchio.• La parte posteriore di un veicolo che precede è molto riflettente, come peresempio un container su un camion.• Fari del veicolo danneggiati o sporchi. • Sbandamento o inclinazione del veicolo a causa di un pneumatico sgonfio, di un rimorchio trainato, ecc.• Il guidatore ritiene che gli abbaglianti possano causare problemi o fastidi ad altriguidatori o a pedoni nelle vicinanze.
■ Se l’indicatore automatici diventa giallo
Ciò potrebbe indicare un malfunzionamento nel sistema. Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamentequalificato e attrezzato.
AVVISO
■ Limitazioni per la funzione Abbaglianti automatici
Non fare completo affidamento sulla funzione Abbaglianti automatici. Guidare sempre nel rispetto delle regole per la sicurezza, prestando attenzione a quanto avviene sulla strada e all’occorrenza accendendo o spegnendo gli abbaglianti manualmente.
NOTA
■ Indicazioni per l’utilizzo del sistema Abbaglianti automatici
Osservare le seguenti indicazioni per assicurare il corretto funzionamento della funzione Abbaglianti automatici.
● Evitare di sovraccaricare il veicolo.
● Non apportare modifiche al veicolo.

Page 315 of 496

3157-1. Manutenzione e cura del veicolo
7
Manutenzione e cura del veicolo
YARIS HV_OM_Europe_OM52G80L
■ Ruote in alluminio (se presenti)
● Rimuovere immediatamente qualsiasi traccia di sporco utilizzando un detergente
neutro. Non usare spazzole dure o detergenti abrasivi. Non usare detergenti chimici
forti o aggressivi.
Usare lo stesso detergente neutro e la stessa cera utilizzati sulla vernice.
● Non usare detergenti sulle ruote quando sono molto calde, ad esempio dopo aver
guidato su lunghe distanze in presenza di temperature elevate.
● Sciacquare bene il detergente dalle ruote subito dopo l’uso.
● Per preservare la lucentezza delle ruote, evitare che vengano direttamente a
contatto con l’acqua molto calda, per esempio in caso di pulizia con getti di vapore.
■ Paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
AVVISO
■ Quando si pulisce il parabrezza (veicoli con tergicristallo del parabrezza dotato
di sensore pioggia)
● Quando si tocca con una mano la parte superiore del parabrezza dove è situato il
sensore pioggia
● Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto vicino al
sensore pioggia
● Se qualcosa urta contro il parabrezza
● Se si tocca direttamente il corpo del sensore pioggia o se qualcosa penetra
all’interno del sensore stesso
■ Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all’interno del vano motore. In caso contrario si potrebbe
provocare l’incendio dei componenti elettrici, ecc.
■ Precauzioni relative ai terminali di scarico
I gas di scarico rendono i terminali di scarico estremamente caldi.
Quando si lava il veicolo, prestare attenzione a non toccare i terminali di scarico fino
a quando non si sono sufficientemente raffreddati, poiché il contatto con i terminali di
scarico caldi può provocare ustioni.
Portare l’interruttore del tergicristallo in
posizione di disattivazione.
Se l’interruttore del tergicristallo si trova in
posizione “AUTO”, il tergicristallo potrebbero
azionarsi inaspettatamente nelle seguenti
situazioni provocando lo schiacciamento delle
mani o altre lesioni gravi e causare danni alle
relative spazzole.
Disattivato

Page 316 of 496

3167-1. Manutenzione e cura del veicolo
YARIS HV_OM_Europe_OM52G80L
NOTA
■Per evitare un deterioramento della vernice e la corrosione della carrozzeria e
dei componenti (ruote in alluminio ecc.)
● Lavare immediatamente il veicolo nei seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di resina sulla vernice
• Se sono presenti insetti morti, escrementi di insetti o di uccelli sulla superficie
della vernice
• Dopo aver guidato in una zona contaminata da fuliggine, fumo oleoso, polvere
di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la benzina vengono spruzzati sulla vernice
● Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
● Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un luogo che
non presenti un elevato livello di umidità.
■ Pulizia delle luci esterne
● Lavare con cautela. Non usare alcuna sostanza organica o strofinare con spazzole
dure.
Le superfici delle luci potrebbero danneggiarsi.
● Non applicare cera sulla superficie delle luci.
La cera potrebbe causare danni alle lenti.
■ Installazione dell’antenna e precauzioni relative alla rimozione
● Prima di mettersi alla guida, accertarsi che l’antenna sia installata.
● Quando l’antenna viene rimossa, ad esempio prima di entrare in un impianto di
autolavaggio automatico, accertarsi di riporla in un luogo adatto, in modo da non
perderla. Inoltre, prima di mettersi alla guida, accertarsi di reinstallare l’antenna
nella sua posizione originale.
■ Lavaggio del veicolo in impianti automatici (veicoli con tergicristallo del
parabrezza con sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione.
Se l’interruttore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, il tergicristallo
potrebbe attivarsi e la spazzola potrebbe subire danni.
■ Per evitare di danneggiare l’antenna
Rimuovere l’antenna nelle seguenti situazioni:
● Quando l’antenna tocca il soffitto di un garage o di luoghi simili
● Quando viene utilizzata una copertura per coprire il veicolo

Page 320 of 496

3207-1. Manutenzione e cura del veicolo
YARIS HV_OM_Europe_OM52G80L
NOTA
■Detergenti di pulizia
● Non utilizzare i seguenti tipi di detergente, in quanto possono scolorire l’interno del
veicolo o striare e danneggiare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche come ad esempio benzene o benzina,
alcalini o soluzioni acide, coloranti e candeggianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcalini, come diluenti, benzene e alcol
● Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata della
plancia o di altre parti dell’abitacolo potrebbero danneggiarsi.
■ Per evitare di danneggiare le superfici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evitare di danneggiare e deteriorare le
superfici in pelle:
● Rimuovere immediatamente polvere o sporco dalle superfici in pelle.
● Non esporre il veicolo ai raggi diretti del sole per periodi prolungati. Parcheggiare il
veicolo all’ombra, soprattutto nei mesi estivi.
● Non collocare sulla selleria oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in quanto
potrebbero attaccarsi alla pelle se l’interno del veicolo si riscalda troppo.
■ Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.
L’eventuale contatto tra acqua e componenti elettrici quali l’impianto audio sopra o
sotto il pavimento del veicolo potrebbe danneggiare i sistemi interni come l’impianto
audio. L’acqua potrebbe anche causare l’arrugginimento della carrozzeria.
■ Durante la pulizia della parte interna del parabrezza (veicoli dotati di sensore
anteriore)
Fare attenzione a non toccare il sensore anteriore ( P. 2 1 1 ) .
Se la telecamera viene accidentalmente graffiata o urtata, i sistemi PCS, LDA e gli
abbaglianti automatici potrebbero non funzionare correttamente o causare
malfunzionamenti.
■ Pulizia dell’interno del lunotto posteriore
● Per pulire il lunotto posteriore non utilizzare detergente per vetri, perché potrebbe
danneggiare i fili del riscaldatore dello sbrinatore del lunotto posteriore. Utilizzare
un panno inumidito con acqua tiepida e pulire delicatamente il finestrino. Pulire il
lunotto con movimenti paralleli rispetto ai fili elettrici del riscaldatore.
● Prestare attenzione a non graffiare o danneggiare i fili del riscaldatore.

Page 402 of 496

4028-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
YARIS HV_OM_Europe_OM52G80L
Spia di avvertimento PCS*2
Quando la spia di avvertimento lampeggia (e si attiva un
cicalino):
Indica un malfunzionamento del PCS (Sistema di sicurezza
pre-crash)
 Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Quando la spia di avvertimento lampeggia (e il cicalino non si
attiva):
Indica che il PCS (Sistema di sicurezza pre-crash) non è
temporaneamente disponibile a causa di una delle seguenti
cause:
• La parte del parabrezza attorno al sensore anteriore è sporca,
appannata o coperta di condensa, ghiaccio o sono stati
attaccati degli adesivi, ecc.
 Rimuovere sporco, appannamento, condensa, ghiaccio,
adesivi, ecc. ( P. 213)
• La temperatura del sensore anteriore è estremamente elevata
 Attendere qualche istante finché l’area attorno al sensore
anteriore si sarà sufficientemente raffreddata.
Quando la spia di avvertimento è illuminata:
Il sistema VSC (Controllo stabilità veicolo) e/o il sistema PCS
(Sistema di sicurezza pre-crash) sono disabilitati.
 Per abilitare il PCS, dovranno essere abilitati sia il sistema
VSC sia il PCS. ( P. 218, 242)
Indicatore pattinamento*2
Indica la presenza di un malfunzionamento nei seguenti sistemi:
• Sistema VSC;
• Sistema TRC; oppure
• Sistema di assistenza per partenze in salita.
 Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
(Giallo)
Indicatore abbaglianti automatici*2
Indica un malfunzionamento nel sistema abbaglianti automatici.
 Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Spia di
avvertimentoSpia di avvertimento/Dettagli/Azioni

Page 407 of 496

4078-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
YARIS HV_OM_Europe_OM52G80L
■Sensore di rilevamento del passeggero anteriore e segnalatore della cintura di
sicurezza del passeggero
● Se sul sedile del passeggero è stato sistemato un bagaglio, il sensore di rilevamento
del passeggero potrebbe far lampeggiare la spia di avvertimento, anche se non c’è
alcun passeggero sul sedile.
● Se sul sedile è stato riposto un cuscino, il sensore potrebbe non rilevare un
passeggero e la spia di avvertimento potrebbe non funzionare correttamente.
■ Accensione della spia guasto durante la guida
Su alcuni modelli, la spia guasto si accende nel caso il serbatoio carburante si svuoti
completamente. Se il serbatoio carburante è vuoto, rifornire immediatamente il
veicolo. La spia guasto si spegnerà dopo una serie di viaggi.
Se la spia guasto non si spegne, contattare, appena possibile, un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
■ Cicalino di avvertimento
In certi casi, il cicalino potrebbe non essere udito a causa dei rumori esterni o del
suono riprodotto dall’impianto audio.
■ Spia di avvertimento sistema servosterzo elettrico (cicalino di avvertimento)
Quando la carica della batteria a 12 volt diventa insufficiente o la tensione diminuisce
per un certo periodo di tempo, la spia di avvertimento servosterzo elettrico potrebbe
accendersi e il cicalino di avvertimento potrebbe suonare.
■ Quando la spia di avvertimento pressione pneumatici si accende (veicoli con
sistema di controllo pressione pneumatici)
Esaminare l’aspetto dello pneumatico per verificare l’assenza di forature.
In caso di foratura: P. 412, 427
Se non è presente alcuna foratura:
Eseguire la seguente procedura dopo che la temperatura dello pneumatico si è
sufficientemente abbassata.
● Controllare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici e regolarla fino a raggiungere il
livello appropriato.
● Se la spia di avvertimento non si spegne neanche dopo alcuni minuti, verificare che
la pressione di gonfiaggio dei pneumatici sia al livello specificato ed eseguire
l’inizializzazione.
La spia di avvertimento potrebbe accendersi nuovamente se le operazioni di cui sopra
vengono eseguite senza aspettare che la temperatura dello pneumatico si sia
sufficientemente ridotta.
■ La spia di avvertimento pressione pneumatici potrebbe accendersi per cause
naturali (veicoli con sistema di controllo pressione pneumatici)
La spia di avvertimento pressione pneumatici potrebbe accendersi per cause naturali,
come normale perdita di aria e variazioni della pressione di gonfiaggio dei pneumatici
a causa della temperatura. In questo caso, regolando la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici la spia di avvertimento si spegnerà (dopo alcuni minuti).

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 next >