TOYOTA YARIS HATCHBACK 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 311 of 584

311
5
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
NOTA
■Condizioni nelle quali il caricabatte-
ria wireless potrebbe non funzionare correttamente
Il caricabatteria wireless potrebbe non fun- zionare correttamente nelle seguenti situa-
zioni:
●Quando un dispositivo portatile è com- pletamente carico
●Quando tra il dispositivo portatile e la
base di ricarica è presente un corpo estraneo
●Quando un dispositivo portatile diventa
caldo durante la ricarica
●Quando un dispositivo portatile viene posizionato sulla base di ricarica con la
superficie di ricarica a faccia in su
●Quando un dispositivo portatile non è centrato sulla base di ricarica
●Quando il veicolo è parcheggiato nelle vicinanze di ripetitori televisivi, centrali elettriche, stazioni di servizio, stazioni
radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generino forti onde radio o rumorosità elettrica
●Quando il dispositivo portatile è a con-tatto con o coperto da uno qualunque
dei seguenti oggetti metallici:
• Schede con lamina d’alluminio
• Pacchetti di sigarette con carta d’allumi-
nio interna
• Portafogli o borse di metallo
• Monete
• Scaldamani in metallo
• Supporti come CD e DVD
●Quando vengono utilizzate nelle vici- nanze chiavi con telecomando (che
emettono onde radio) diverse da quelle del proprio veicolo.
Se, in situazioni differenti da quelle illu-
strate, il caricabatteria wireless non fun-
ziona correttamente o la spia di
funzionamento lampeggia, il caricabatte-
ria wireless potrebbe essere difettoso.
Contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
■Per evitare guasti o danni ai dati
●Non avvicinare al caricabatteria wireless
schede magnetiche, come carte di cre- dito o dispositivi di registrazione magne-tica, durante la ricarica. Altrimenti, la
presenza di onde elettromagnetiche potrebbe portare alla cancellazione di dati.
Inoltre, non avvicinare al caricabatterie strumenti di precisione come orologi da polso, poiché tali oggetti potrebbero
guastarsi.
●Non lasciare i dispositivi portatili all’interno del veicolo. La temperatura
all’interno del veicolo può diventare ele- vata quando questo è parcheggiato al sole e causare danni ai dispositivi.
■Per evitare lo scaricamento della bat-teria
Non utilizzare il caricabatterie wireless per un lungo periodo di tempo a motore
spento.

Page 312 of 584

312
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
1Per fissare un’aletta in avanti, spin-
gerla verso il basso.
2 Per fissare un’aletta in posizione
laterale, spingerla verso il basso,
sganciarla e girarla di lato.
Far scorrere la copertura per aprire.
La luce di cortesia si accende. (se presente)
■Per evitare lo scaricamento della batte-
ria
Se le luci di cortesia rimangono accese quando l’interruttore motore è su OFF, queste si spegneranno automaticamente dopo 20
minuti.
Per sostenersi quando si è seduti sul
sedile è possibile utilizzare una mani-
glia di appiglio posta sul padiglione.
Anteriore
Posteriore (se presente)
Alette parasole
Specchietti di cortesia (se pre-
senti)
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria
Non lasciare le luci di cortesia accese per lunghi periodi a motore spento.
Maniglie di appiglio
AVVISO
■Maniglia di appiglio
Non usare la maniglia di appiglio per salire o scendere dal veicolo o per sollevarsi dal sedile.

Page 313 of 584

313
5
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
I ganci appendiabiti sono forniti sulle
maniglie di appiglio posteriori.
Tipo A
Tipo B
La tendina del tetto panoramico può
essere aperta e chiusa manualmente.
■Apertura della tendina del tetto
panoramico
Premendo le linguette la tendina si
sblocca e può essere aperta.
■Chiusura della tendina del tetto
panoramico
Tirare le linguette nella posizione di
bloccaggio per chiudere la tendina.
NOTA
■Per evitare di danneggiare la mani-
glia di appiglio
Non appendere oggetti pesanti alla mani- glia di appiglio, e non sottoporla a carichi elevati.
Ganci appendiabiti
AVVISO
■Oggetti da non appendere al gancio appendiabiti
Non appendere ai ganci grucce appendia- biti o altri oggetti rigidi o appuntiti. Se gli
airbag SRS a tendina si aprono, questi oggetti potrebbero venire scagliati provo-cando lesioni gravi o mortali.
Tendina del tetto panoramico
(se presente)

Page 314 of 584

314
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo

Page 315 of 584

6
315
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
6
Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del
veicolo
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione dell’esterno
del veicolo ........................... 316
Pulizia e protezione dell’interno del
veicolo ................................. 319
6-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ..... 322
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l’assistenza “fai da
te” ........................................ 324
Cofano ................................... 326
Posizionamento di un sollevatore
............................................ 327
Vano motore .......................... 329
Pneumatici ............................. 339
Pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici ................................... 350
Ruote ..................................... 352
Filtro aria condizionata .......... 354
Batteria del radiocomando a
distanza/della chiave elettronica
............................................ 356
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................ 359
Lampadine ............................. 362

Page 316 of 584

316
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
6-1.Manutenzion e e c ura de l veicolo
zAgendo dalla parte superiore verso il
basso, spruzzare di acqua la carroz-
zeria, gli alloggiamenti ruote e il sot-
toscocca del veicolo al fine di
rimuovere ogni traccia di sporcizia e
polvere.
zLavare la carrozzeria utilizzando una
spugna o un panno morbido, come
una pelle di camoscio.
zPer i punti di difficile pulizia, usare
acqua saponata e sciacquare
abbondantemente.
zRimuovere i residui di acqua.
zQuando il trattamento impermeabile
comincia a deteriorarsi, incerare il
veicolo.
Se l’acqua non si imperla sulla superficie
lavata, applicare uno strato di cera quando
la carrozzeria è fredda.
■Impianti di autolavaggio automatici
●Prima di lavare il veicolo:
• Ripiegare gli specchietti.
Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore del
veicolo. Prima di mettersi alla guida aprire gli
specchietti.
●Le spazzole utilizzate negli impianti di
autolavaggio automatici potrebbero rigare
le superfici del veicolo, i relativi compo-
nenti (ruote, ecc.) e danneggiarne la verni-
ciatura.
●In alcuni impianti di autolavaggio automa-
tici, lo spoiler posteriore (se presente) potrebbe interferire con il funzionamento
della macchina. Ciò potrebbe portare ad
un lavaggio non adeguato della vettura o
causare danni allo spoiler posteriore.
■Impianti di autolavaggio ad alta pres-
sione
Poiché l’acqua potrebbe entrare nella cabina,
non portare la punta dell’ugello vicino alle
fessure intorno alle porte o al perimetro dei
finestrini, né spruzzare tali aree in modo con-
tinuo.
■Quando si utilizza un impianto di auto-
lavaggio (veicoli con sistema di entrata
e avviamento intelligente)
Se la maniglia della porta si bagna mentre la
chiave elettronica si trova nel raggio di por-
tata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e
sbloccarsi ripetutamente. In questo caso,
seguire le procedure correttive riportate per
lavare il veicolo:
●Tenere la chiave a una distanza di 2 m o
più dal veicolo quando questo viene lavato.
(Assicurarsi che la chiave non venga
rubata.)
●Impostare la chiave elettronica in modalità
di risparmio batteria per disattivare il
sistema di entrata e avviamento intelli-
gente. (→P.127)
■Ruote e copricerchioni (se presenti)
●Rimuovere immediatamente qualsiasi trac-
cia di sporco utilizzando un detergente
neutro.
●Sciacquare via con acqua il detergente
subito dopo l’uso.
●Per proteggere la vernice dai danni, assi-
curarsi di osservare le seguenti precau-
zioni.
• Non usare detergenti acidi, alcalini o abra-
sivi
• Non usare spazzole dure
• Non usare detergente sui cerchi se sono
molto caldi, per esempio dopo la guida o
una sosta prolungata al sole
■Paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
■Porzioni placcate (se presenti)
Se non è possibile rimuovere lo sporco,
Pulizia e protezione
dell’esterno del veicolo
Effettuare la pulizia in maniera
appropriata per ciascun compo-
nente e il suo materiale.
Istruzioni per la pulizia

Page 317 of 584

317
6
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del veicolo
pulire le parti nel modo seguente:
●Usare un panno morbido inumidito con una
soluzione del 5% circa di detergente neu- tro e acqua per rimuovere lo sporco.
●Pulire la superficie con un panno morbido e asciutto per togliere eventuali residui di bagnato.
●Per rimuovere i depositi oleosi, usare delle salviette inumidite con alcol oppure un pro-
dotto analogo.
AVVISO
■Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all’interno del vano motore. In caso contrario si potrebbe pro-
vocare l’incendio dei componenti elettrici, ecc.
■Quando si pulisce il parabrezza (vei-
coli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione. Se l’interrut-
tore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero azionarsi inaspettatamente nelle seguenti situazioni
provocando lo schiacciamento delle mani o altre lesioni gravi e causare danni alle
relative spazzole.
Disattivato
AUTOMATICO
●Quando si tocca con una mano la parte superiore del parabrezza dove è situato
il sensore pioggia
●Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto vicino al
sensore pioggia
●Se qualcosa urta contro il parabrezza
●Se si tocca direttamente il corpo del
sensore pioggia o se qualcosa penetra all’interno del sensore stesso
■Precauzioni relative al terminale di
scarico
I gas di scarico rendono il terminale di sca- rico estremamente caldo.Quando si lava il veicolo, prestare atten-
zione a non toccare il terminale di scarico fino a quando non si è sufficientemente raffreddato, poiché il contatto con un termi-
nale di scarico caldo può provocare ustioni.
■Precauzioni per il paraurti posteriore
con monitor di rilevazione punti cie- chi (se presente)
Se la vernice del paraurti posteriore è scheggiata o graffiata, il sistema potrebbe
non funzionare. Se ciò si verifica, consul- tare un qualsiasi c oncessionario autoriz- zato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
NOTA
■Per evitare un deterioramento della
vernice e la corrosione della carroz- zeria e dei componenti (cerchi in allu-minio, ecc.)
●Lavare immediatamente il veicolo nei
seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di
resina sulla vernice
• Se sono presenti insetti morti, escre- menti di insetti o di uccelli sulla superfi-
cie della vernice
• Dopo aver guidato in una zona contami- nata da fuliggine, fumo oleoso, polvere
di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche

Page 318 of 584

318
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
NOTA
• Se il veicolo diventa troppo sporco di
polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la ben- zina vengono spruzzati sulla vernice
●Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo
sporco dalle ruote e riporle in un luogo che non presenti un elevato livello di umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare alcuna sostanza organica o strofinare con spazzole dure.
Le superfici delle luci potrebbero dan- neggiarsi.
●Non applicare cera sulla superficie delle
luci. La cera potrebbe causare danni alle lenti.
■Per prevenire danni ai bracci del ter-gicristallo del parabrezza
Quando si sollevano i bracci del tergicri-
stallo dal parabrezza, occorre alzare dap- prima il braccio tergicristallo del lato guidatore e poi quello del passeggero.
Quando si riportano i tergicristalli nella loro posizione originale, farlo dapprima dal lato passeggero.
■Quando si porta il veicolo a lavare in autolavaggio (veicoli con tergicri-stalli del parabrezza con sensore
pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione. Se l’interrut-tore del tergicristallo si trova in posizione
“AUTO”, i tergicristalli potrebbero attivarsi e le spazzole potrebbero subire danni.
■Quando si utilizza un impianto di autolavaggio ad alta pressione
●Veicoli con impianto monitor retrovisore:
Durante il lavaggio del veicolo, non spruzzare direttamente la telecamera o l’area circostante con un’apparecchia-
tura di lavaggio ad alta pressione. Le sollecitazioni provocate dalla pressione elevata dell’acqua potrebbero impedire
il normale funzionamento del disposi- tivo.
●Non spruzzare acqua direttamente sul
radar installato dietro allo stemma. In caso contrario, il dispositivo potrebbe rimanere danneggiato.
●Non avvicinare l’ugello a guarnizioni (coperture realizzate in gomma o resina), connettori o alle seguenti parti.
Entrando in contatto con i getti d’acqua ad alta pressione, i componenti potreb-bero restare danneggiati.
• Componenti correlati alla trazione
• Componenti dello sterzo
• Componenti delle sospensioni
• Componenti dei freni
●Mantenere l’ugello di pulizia ad almeno 30 cm di distanza dalla carrozzeria del
veicolo. In caso contrario, le parti in resina, come le modanature e i paraurti, potrebbero deformarsi e danneggiarsi.
Inoltre, non mantenere l’ugello nella stessa posizione per periodi prolungati.
●Non spruzzare in modo continuo la
parte inferiore del parabrezza. Se l’acqua entra nella presa dell’impianto di condizionamento aria situata vicino alla
parte inferiore del parabrezza, l’impianto di condizionamento aria potrebbe non funzionare correttamente.

Page 319 of 584

319
6
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del veicolo
zRimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere. Strofinare le
superfici sporche con un panno
bagnato con acqua tiepida.
z Se non fosse possibile rimuovere lo
sporco, rimuoverlo con un panno
morbido inumidito con detergente
neutro diluito di circa l’1%.
Eliminare l’acqua in eccesso dal
panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale trac-
cia residua di detergente e acqua.
■Lavaggio dei tappeti
In commercio si trovano diversi tipi di deter-
genti schiumosi. Usare una spugna o una spazzola per applicare la schiuma. Strofinare formando cerchi sovrapposti. Non utilizzare
acqua. Strofinare le superfici sporche e lasciare asciugare. Si otterranno eccellenti risultati mantenendo il tappetino il più asciutto
possibile.
■Manipolazione delle cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida uti- lizzando un panno o una spugna. Controllare periodicamente che le cinture non siano
eccessivamente usurate, sfregate o presen- tino tagli.
Pulizia e protezione
dell’interno del veicolo
Effettuare la pulizia in maniera
appropriata per ciascun compo-
nente e il suo materiale.
Protezione dell’interno del vei-
colo
AVVISO
■Acqua nel veicolo
●Non spruzzare o rovesciare liquidi sul
veicolo. In caso contrario si potrebbe provocare l’incendio o il malfunzionamento dei
componenti elettrici ecc.
●Prestare attenzione a non bagnare nell’abitacolo i componenti SRS o i fili
elettrici. ( →P. 3 7 ) Eventuali guasti elettrici possono com-promettere il funzionamento o causare
l’apertura degli airbag, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Veicoli con caricabatterie wireless:
Non bagnare il caricabatterie wireless ( →P.307). La mancata osservanza potrebbe far surriscaldare il caricabatte-
rie e causare gravi ustioni o scosse elet- triche, con conseguenze gravi o addirittura mortali.
■Pulizia degli interni (specialmente della plancia)
Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe riflettere il
parabrezza, pregiudicando la visuale del guidatore e provocando un incidente, con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Detergenti di pulizia
●Non utilizzare i seguenti tipi di deter- gente, in quanto possono scolorire
l’interno del veicolo o striare e danneg- giare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche come ad esempio benzene o benzina,
alcalini o soluzioni acide, coloranti e candeggianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcalini, come diluenti, benzene e alcol
●Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata della plancia o di altre parti dell’abitacolo
potrebbero danneggiarsi.

Page 320 of 584

320
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
zRimuovere la sporcizia usando uno
straccio morbido o una pelle di
camoscio sintetica inumiditi.
z Pulire la superficie con un panno
morbido e asciutto per togliere even-
tuali residui di bagnato.
■Pulizia delle zone con finiture in metallo satinato
La superficie delle aree metalliche è rivestita da uno strato di metallo. È necessario pulirle
a intervalli regolari. Se non si provvede alla pulizia delle zone sporche per lunghi periodi, la loro pulizia potrebbe risultare difficoltosa.
z Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere.
z Rimuovere gli eccessi di sporco e
polvere con un panno morbido inu-
midito con detergente diluito.
Usare una soluzione di acqua diluita con
circa il 5% di detergente per lana neutro.
z Eliminare l’acqua in eccesso dal
panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale trac-
cia residua di detergente.
z Pulire la superficie con un panno
morbido e asciutto per togliere even-
tuali residui di bagnato. Far asciu-
gare la pelle in una zona ventilata ed
ombrosa.
■Cura delle zone in pelle
Toyota raccomanda la pulizia degli interni del
veicolo almeno due volte all’anno al fine di mantenerlo sempre a livelli qualitativi ottimali.
NOTA
■Per evitare di danneggiare le super-
fici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evi- tare di danneggiare e deteriorare le super-fici in pelle:
●Rimuovere immediatamente polvere o
sporco dalle superfici in pelle.
●Non esporre il veicolo ai raggi diretti del sole per periodi prolungati. Parcheg-
giare il veicolo all’ombra, soprattutto nei mesi estivi.
●Non collocare sulla selleria oggetti in
vinile, plastica o contenenti cera, in quanto potrebbero attaccarsi alla pelle se l’interno del veicolo si riscalda
troppo.
■Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.
L’eventuale contatto tra acqua e compo- nenti elettrici quali l’impianto audio sopra o sotto il pavimento del veicolo potrebbe
danneggiare i sistemi interni come l’impianto audio. L’acqua potrebbe anche causare l’arrugginimento della carrozzeria.
■Durante la pulizia della parte interna del parabrezza (veicoli dotati di
Toyota Safety Sense)
Evitare che il detergente per vetri entri in contatto con le lenti. Inoltre, non toccare la lente. ( →P.193)
●Prestare attenzione a non graffiare o danneggiare i fili del riscaldatore o l’antenna.
■Pulizia dell’interno del lunotto poste-riore
●Per pulire il lunotto posteriore non utiliz-zare detergente per vetri, perché
potrebbe danneggiare i fili del riscalda- tore dello sbrinatore lunotto posteriore o l’antenna. Utilizzare un panno inumidito
con acqua tiepida e pulire delicatamente il finestrino. Pulire il finestrino con pas-sate parallele ai fili del riscaldatore o
all’antenna.
Pulizia delle zone con finiture
in metallo satinato
Pulizia delle zone in pelle

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 ... 590 next >