TOYOTA YARIS HYBRID 2014 Manuale duso (in Italian)

Page 221 of 460

2214-6. Consigli per la guida
4
Guida
Accelerare lentamente il veicolo, mantenere la distanza di sicurezza dal
veicolo che precede e guidare a velocità ridotta in base alle condizioni della
strada.
Parcheggiare il veicolo e portare la leva del cambio su P senza inserire il
freno di stazionamento. Il freno di stazionamento potrebbe congelarsi e
rimanere bloccato. All’occorrenza bloccare le ruote per impedire scivolamenti
o slittamenti involontari.
Usare catene da neve della misura corretta.
La misura della catena viene regolata per ogni misura di pneumatico.
Catena laterale
3 mm di diametro
Catena trasversale
4 mm di diametro
Le norme relative all’uso delle catene da neve variano in base al luogo di
utilizzo e al tipo di strada. Prima di montare le catene, verificare sempre le
disposizioni locali.
Durante la guida del veicolo
Quando si parcheggia il veicolo
Scelta delle catene da neve
1
2
Norme sull’utilizzo delle catene da neve

Page 222 of 460

2224-6. Consigli per la guida
Montaggio delle catene
Durante il montaggio e la rimozione delle catene, osservare le seguenti precauzioni:
Montare e rimuovere le catene da neve in un luogo sicuro.
Montare le catene solo sulle ruote anteriori. Non montare catene sulle ruote
posteriori.
Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo. Stringere di
nuovo le catene dopo aver percorso 0,5  1,0 km.
Montare le catene da neve seguendo le istruzioni fornite con le catene.
Se si utilizzano copricerchioni, questi rischiano di essere graffiati dalle maglie della
catena, quindi rimuoverli prima di montare le catene. (P. 382)
AV V I S O
Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza potrebbe comportare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate.
Mantenere sempre il livello di pressione di gonfiaggio raccomandato.
Non guidare oltre il limite di velocità previsto o il limite di velocità specificato per i
pneumatici da neve utilizzati.
Montare i pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote del veicolo.
Non utilizzare pneumatici con una notevole differenza nel livello di usura.
Guida con catene da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
In caso contrario, si potrebbe pregiudicare la sicurezza del veicolo con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
Non guidare oltre il limite di velocità specificato per le catene da neve utilizzate o
non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
Evitare di guidare su fondi stradali dove siano presenti dossi o buche.
Evitare improvvise accelerazioni, brusche sterzate e frenate e operazioni di innesto
tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
Prima di immettersi in una curva, rallentare quanto basta per continuare a
mantenere il controllo del veicolo.

Page 223 of 460

223
5Impianto audio
5-1. Operazioni di base
Tipi impianto audio .................. 224
Comandi audio al volante........ 226
Porta USB ............................... 227
5-2. Uso dell’impianto audio
Utilizzo ottimale dell’impianto
audio ..................................... 228
5-3. Uso della radio
Funzionamento della radio ...... 230
5-4. Riproduzione di CD audio e
dischi MP3/WMA
Funzionamento
del lettore CD ........................ 235
5-5. Uso di un dispositivo esterno
Ascolto di un iPod ................... 243
Ascolto di un dispositivo
di memoria USB.................... 250

Page 224 of 460

2245-1. Operazioni di base
Tipi di impianto audio
Veicoli con sistema di navigazione/multimediale
I possessori di modelli dotati di sistema di navigazione/multimediale devono
fare riferimento al “Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
: Se presente

Page 225 of 460

2255-1. Operazioni di base
5
Impianto audio
Veicoli senza sistema di navigazione/multimediale
Lettore CD e radio AM/FM
L’illustrazione qui sotto si riferisce a veicoli con guida a sinistra. Sui veicoli
con guida a destra le posizioni di alcuni pulsanti sono invertite.
Utilizzo di telefoni cellulari
L’utilizzo di un telefono cellulare all’interno o nelle vicinanze del veicolo durante il
funzionamento dell’impianto audio può produrre interferenze negli altoparlanti
dell’impianto.
NOTA
Per evitare lo scaricamento della batteria a 12 volt
Quando il sistema ibrido è disattivato, non lasciare l’impianto audio acceso oltre il
necessario.
Per evitare di danneggiare l’impianto audio
Prestare attenzione a non versare bevande o altri liquidi sull’impianto audio.

Page 226 of 460

2265-1. Operazioni di base
Comandi audio al volante
Interruttore volume:
• Premere: Alza/abbassa il
volume
• Mantenere premuto: Alza/
abbassa il volume con
progressione continua
Modalità radio:
• Premere: Seleziona una
stazione radio
• Mantenere premuto: Ricerca su/giù
Modalità CD, disco MP3/WMA, iPod o USB:
• Premere: Seleziona una traccia/file/canzone
• Mantenere premuto: Seleziona una cartella o un album (disco MP3/
WMA, iPod o USB)
Interruttore “MODE”
• Premere: Inserisce l’alimentazione, seleziona una fonte audio
• Mantenere premuto: Mette in pausa o in modalità mute l’operazione
attualmente in corso.
Mantenere premuto nuovamente per mettere in pausa o in modalità
mute.
Alcune funzioni audio possono essere controllate mediante i comandi
sul volante.
Potrebbero verificarsi differenze di funzionamento dovute al tipo di
impianto audio o sistema di navigazione. Per dettagli, fare riferimento
al manuale fornito con l’impianto audio o il sistema di navigazione.
Uso dell’impianto audio con i comandi audio sul volante
1
2
AV V I S O
Per ridurre il rischio di incidenti
Azionare i comandi audio al volante prestando la massima attenzione.
3

Page 227 of 460

227
5
5-1. Operazioni di base
Impianto audio
Por ta USB
iPod
Aprire il coperchio e collegare un
iPod utilizzando un cavo iPod.
Attivare l’alimentazione dell’iPod se
questo non è acceso.

Dispositivo di memoria USB
Aprire il coperchio e collegare il dispositivo di memoria USB.
Attivare l’alimentazione del dispositivo di memoria USB se questa non è accesa.

Lettore audio portatile
Aprire il coperchio e collegare il lettore audio portatile.
Attivare l’alimentazione del lettore audio portatile se questo non è acceso.
: Se presente
Collegare un iPod, una memoria USB o un lettore audio portatile alla
porta USB, come indicato sotto. Premere per selezionare
“iPod” oppure “USB”.
Connessione tramite la porta USB
AV V I S O
Durante la guida
Non collegare dispositivi né azionare i comandi.

Page 228 of 460

2285-2. Uso dell’impianto audio
Utilizzo ottimale dell’impianto audio
Visualizza la modalità corrente
Cambia le seguenti impostazioni
• Qualità del suono e
bilanciamento del volume
(P. 229)
La qualità del suono e le
impostazioni di bilanciamento
possono essere cambiate per
riprodurre il suono migliore.
• Attivazione/disattivazione del livellatore automatico del suono (P. 229)
Selezione della modalità
Cambio delle modalità di qualità del suono
Premere .
Ruotare per selezionare “Sound Setting”.
Premere .
Ruotare fino a visualizzare la modalità desiderata.
“BASS”, “TREBLE”, “FADER”, “BALANCE”, o “ASL”
Premere .
: Se presente
Qualità del suono (toni acuti/bassi) e bilanciamento del volume
possono essere regolati.
STO51AP005
1
2
3
Utilizzo della funzione di controllo audio
1
2
3
4
5

Page 229 of 460

2295-2. Uso dell’impianto audio
5
Impianto audio
Regolazione della qualità del suono
Ruotando si regola il livello.
*: Il livello di qualità del suono viene regolato individualmente in ciascuna modalità
audio.

Regolazione del livellatore automatico del suono (ASL)
Quando si seleziona ASL, ruotando a destra la quantità di ASL
varia nell’ordine LOW, MID e HIGH.
Se si ruota a sinistra, l’ASL viene disattivato.
ASL regola automaticamente il volume e la qualità del suono in base alla
velocità del veicolo.
Modalità
di qualità del
suonoModalità
visualizzataLivelloRuotare verso
sinistraRuotare verso
destra
Bassi*“BASS”Da -5 a 5MinimoMassimoAlti*“TREBLE”Da -5 a 5
Bilanciamento
volume
anteriore/
posteriore
“FADER”Da R7 a F7PosterioreAnteriore
Bilanciamento
volume
a sinistra/
destra
“BALANCE”Da L7 a R7A sinistraA destra

Page 230 of 460

2305-3. Uso della radio
Funzionamento della radio
: Se presente
Selezionare “AM” o “FM” per iniziare ad ascoltare la radio.
Alimentazione
Vo l u m e
Selettore stazione
Configurazione AF/
codice regione/modalità TARegolazione della frequenza o
selezione voci
Pulsante indietro
Pulsante modalità AM/FM
Visualizza l’elenco delle stazioni
Ricerca della frequenza1
2
3
4
5
6
7
8
9

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 460 next >