YAMAHA AEROX50 2009 Manuale duso (in Italian)

Page 11 of 68

INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-4
1
aftermarket o l’introduzione di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”.
Non installare mai accessori o traspor-
tare carichi che compromettano le pre-
stazioni dello scooter. Prima di
utilizzare gli accessori, controllateli ac-
curatamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la di-
stanza libera da terra e la distanza mi-
nima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i cata-
rifrangenti.
 Gli accessori montati sul manubrio
oppure nella zona della forcella pos-
sono creare instabilità dovuta alla
distribuzione non uniforme dei pesi
o a modifiche dell’aerodinamica.
Montando accessori sul manubrio
oppure nella zona della forcella, te-ner conto che devono essere il più
leggeri possibile ed essere comun-
que ridotti al minimo.
 Accessori ingombranti o grandi pos-
sono compromettere seriamente la
stabilità dello scooter a causa degli
effetti aerodinamici. Il vento potreb-
be sollevare lo scooter, oppure lo
scooter potrebbe divenire instabile
sotto l’azione di venti trasversali.
Questo genere di accessori può
provocare instabilità anche quando
si viene sorpassati o nel sorpasso di
veicoli di grandi dimensioni.
 Determinati accessori possono spo-
stare il pilota dalla propria posizione
normale di guida. Una posizione im-
propria limita la libertà di movimento
del pilota e può compromettere la
capacità di controllo del mezzo; per-
tanto, accessori del genere sono
sconsigliati.

L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im-
pianto elettrico dello scooter, si potreb-
be verificare un guasto elettrico, che
potrebbe causare una pericolosa per-
dita dell’illuminazione o della potenza
del motore.Pneumatici e cerchi aftermarket
I pneumatici ed i cerchi forniti con lo scooter
sono stati progettati per essere all’altezza
delle prestazioni del veicolo e per fornire la
migliore combinazione di manovrabilità, po-
tenza frenante e comfort. Pneumatici e cer-
chi diversi da quelli forniti, o con dimensioni
e combinazioni diverse, possono essere
inappropriati. Vedere pagina 6-12 per le
specifiche dei pneumatici e maggiori infor-
mazioni sul cambio dei pneumatici.
U3C6H1H0.book Page 4 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 12 of 68

INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-5
1
HAU10372
Ulteriori consigli per una guida
sicura 
Ricordarsi di segnalare chiaramente
l’intenzione di svoltare.

Può risultare estremamente difficile
frenare su fondi stradali bagnati. Evita-
re frenate brusche, in quanto lo scoo-
ter potrebbe slittare. Frenare
lentamente quando ci si arresta su una
superficie bagnata.

Rallentare in prossimità di un angolo o
di una curva. Accelerare dolcemente
all’uscita di una curva.

Porre attenzione nel superare le auto
in sosta. Un guidatore potrebbe non
vedervi ed aprire una portiera intral-
ciando il percorso.

Quando sono bagnati, i passaggi a li-
vello, le rotaie dei tram, le lamiere me-
talliche in prossimità di cantieri di
costruzioni stradali ed i coperchi dei
tombini diventano estremamente
sdrucciolevoli. Rallentare e procedere
con estrema cautela in prossimità di
questi siti. Mantenere lo scooter diritto
altrimenti potrebbe scivolare via da
sotto chi guida.

Le pastiglie freni potrebbero bagnarsi
nel lavare lo scooter. Dopo aver lavato
lo scooter, controllare il funzionamento
dei freni prima di mettersi in marcia.

Indossare sempre un casco, dei guan-
ti, pantaloni (stretti ai polpacci ed alle
caviglie in modo che non svolazzino)
ed indossare una giacca dai colori bril-
lanti.

Non trasportare troppo bagaglio sullo
scooter. Quando è sovraccarico, lo
scooter è instabile. Usare un legaccio
robusto per fissare il bagaglio al porta-
pacchi (se previsto). Eventuali carichi
non assicurati compromettono la sta-
bilità dello scooter e potrebbero di-
strarre l’attenzione del pilota dalla
strada. (Vedere pagina 1-1.)
U3C6H1H0.book Page 5 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 13 of 68

DESCRIZIONE
2-1
2
HAU10410
Vista da sinistra
1
23
4
6 8
9
7
5
1. Leva freno posteriore (pagina 3-5)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-4)
3. Gruppo del tachimetro (pagina 3-3)
4. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-1)
5. Tappo del bocchettone riempimento olio trasmissione finale (pagina
6-8)
6. Cavalletto centrale (pagina 6-17)
7. Pedale di avviamento (pagina 3-8)
8. Elemento del filtro dell’aria (pagina 6-10)9. Oblò d’ispezione del livello del liquido refrigerante (pagina 6-9)
U3C6H1H0.book Page 1 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 14 of 68

DESCRIZIONE
2-2
2
HAU10420
Vista da destra
23
1
4
56
1. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-5)
2. Manopola acceleratore (pagina 6-11)
3. Leva freno anteriore (pagina 3-5)
4. Tappo serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-9)
5. Batteria/fusibile (pagina 6-18/6-20)
6. Tappo serbatoio olio (pagina 3-8)U3C6H1H0.book Page 2 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 15 of 68

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
3
HAU10460
Blocchetto di accensione/bloc-
casterzo L’interruttore di accensione/bloccasterzo
comanda l’impianto di accensione e l’im-
pianto di illuminazione e viene utilizzato per
bloccare lo sterzo. Qui di seguito sono ripor-
tate le varie posizioni.
HAU10640
ON (aperto)“”
Viene data tensione a tutti i circuiti elettrici e
si può avviare il motore. La chiave di accen-
sione non può essere sfilata.NOTAIl faro, l’illuminazione pannello strumenti e
la luce fanalino posteriore si accendono au-tomaticamente quando si avvia il motore.
HAU10661
OFF (chiuso)“”
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È pos-
sibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10061
Non girare la chiave sulla
posizione“” o“” mentre il veicolo è
in movimento. Altrimenti i circuiti elettri-
ci verranno disattivati, con il rischio di
perdere il controllo del mezzo o di cau-sare incidenti.
HAU10670
CONTROLLARE “”
La spia d’avvertimento del livello dell’olio
per motori a 2 tempi dovrebbe accendersi.
(Vedere pagina 3-2.)
HAU10681
LOCK (bloccasterzo)“”
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “ ”, premere la chiave
e, tenendola premuta, girarla su “ ”.
3. Sfilare la chiave.Per sbloccare lo sterzo
Inserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “ ”.
PUSHOPEN
ZAUM0253
U3C6H1H0.book Page 1 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 16 of 68

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HAU11003
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
HAU11020
Spia indicatore di direzione“”
Questa spia di segnalazione lampeggia
ogni qualvolta l’interruttore degli indicatori di
direzione viene spostato a sinistra o destra.
HAU11080
Spia luce abbagliante“”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU11181
Spia livello olio“”
Questa spia si accende quando la chiave di
accensione è sulla posizione“”, oppure
se il livello dell’olio nel serbatoio olio per mo-
tori a 2 tempi risultasse basso durante il fun-
zionamento. Se la spia dovesse accendersi
mentre il veicolo è in moto, fermarsi imme-
diatamente e riempire il serbatoio olio con
Yamalube 2 oppure con un olio equivalente
per motori a 2 tempi, purché siano di grado
JASO “FC” o di grado ISO, “EG-C” o “EG-
D”. La spia dovrebbe spegnersi una volta
riempito il serbatoio olio per motori a 2 tem-
pi.NOTA
Se la spia non si accende quando la chiave
è in posizione“” o non si spegne dopo il
riempimento del serbatoio olio per motori a
2 tempi, far controllare il circuito elettrico daun concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA16291
Non utilizzare il veicolo fino a quando
non si è certi che il livello olio motore èsufficiente.
HAU11433
Spia temperatura liquido
refrigerante“”
Questa spia si accende se il motore si surri-
scalda. Se questo accade, arrestare imme-
diatamente il motore e lasciarlo raffreddare.ATTENZIONE
HCA10021
Non continuare a far funzionare il moto-re se si sta surriscaldando.NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante nel
radiatore.
1. Spia indicatore di direzione“”
2. Spia luce abbagliante“”
3. Spia d’avvertimento livello olio“”
TEMP
123
ZAUM0254
1. Spia temperatura liquido refrigerante“”
TEMP
Km / h
E1/2
F
1
ZAUM0255
U3C6H1H0.book Page 2 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 17 of 68

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3

Se il motore si surriscalda, vedere pa-gina 6-24 per ulteriori istruzioni.
HAUT1821
Gruppo tachimetro Il gruppo tachimetro comprende un tachi-
metro e un totalizzatore contachilometri. Il
tachimetro indica la velocità di marcia. Il to-
talizzatore contachilometri indica la distan-
za totale percorsa.
HAU11851
Contagiri (se installato)Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.ATTENZIONE
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.Zona rossa: 10000 giri/min. e oltre
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore
21
ZAUM0801
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
1
2
ZAUM0292
U3C6H1H0.book Page 3 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 18 of 68

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU12140
Indicatore del livello del carbu-
rante Questo strumento indica la quantità di car-
burante contenuta nel serbatoio. Man mano
che il livello del carburante scende, l’ago si
sposta verso la lettera “E” (vuoto). Quando
l’ago raggiunge “E”, effettuare il rifornimento
il più presto possibile.NOTANon permettere al serbatoio del carburantedi svuotarsi completamente.
HAU12347
Interruttori manubrio Sinistra
Destra
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante“/”
Posizionare questo interruttore su“” per
la luce abbagliante e su“” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di
direzione“/”
Spostare questo interruttore verso“” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso“” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAUM1132
Interruttore avviamento“”
Premere questo interruttore azionando il
freno anteriore o posteriore per accendere il
motore con il dispositivo d’avviamento. Pri-
ma di accendere il motore, vedere pagina
5-1 per le istruzioni di avviamento.
1. Indicatore del livello del carburante
E1/2
F
1
ZAUM0257
1. Interruttore dell’avvisatore acustico“”
2. Interruttore indicatori di direzione“/”
3. Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante“/”
1. Interruttore avviamento“”
U3C6H1H0.book Page 4 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 19 of 68

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU12900
Leva del freno anteriore La leva del freno anteriore si trova sulla ma-
nopola a destra del manubrio. Per azionare
il freno anteriore, tirare la leva verso la ma-
nopola.
HAU12950
Leva del freno posteriore La leva del freno posteriore si trova sulla
manopola a sinistra del manubrio. Per azio-
nare il freno posteriore, tirare la leva verso
la manopola.
HAUM2081
Tappo serbatoio carburante Per togliere il tappo serbatoio carburan-
te
1. Aprire il coperchietto della serratura
tappo serbatoio carburante.
2. Inserire la chiave nella serratura e farle
fare 1/4 di giro in senso antiorario. La
serratura si apre e si può togliere il tap-
po serbatoio carburante.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.
2. Girare la chiave in senso orario nella
sua posizione originaria e poi sfilarla.
1. Leva freno anteriore
1
ZAUM0084
1. Leva freno posteriore
1
ZAUM0085
1. Tappo serbatoio carburante
1
ZAUM0262
U3C6H1H0.book Page 5 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 20 of 68

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
3. Chiudere il coperchietto della serratu-
ra.NOTANon si può installare il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-rettamente.
AVVERTENZA
HWA11141
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia installato correttamente prima
di mettersi in marcia. Le perdite di carbu-
rante costituiscono un rischio d’incen-dio.
HAU13212
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10881
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-servare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Smettere di riempire quando il
carburante raggiunge il fondo del boc-
chettone riempimento. Considerando
che il carburante si espande quando si
riscalda, il calore del motore o del sole
potrebbe fare traboccare il carburante
dal serbatoio carburante.3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10071]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15151
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Livello carburante
1
2
ZAUM0020
U3C6H1H0.book Page 6 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 70 next >