YAMAHA AEROX50 2009 Manuale duso (in Italian)

Page 61 of 68

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:
1818 mm (71.6 in)
Larghezza totale:
719 mm (28.3 in)
Altezza totale:
1170 mm (46.1 in)
Altezza alla sella:
828 mm (32.6 in)
Passo:
1256 mm (49.4 in)
Distanza da terra:
148 mm (5.83 in)
Raggio minimo di sterzata:
1800 mm (70.9 in)Peso:Con olio e carburante:
97.0 kg (214 lb)Motore:Tipo di motore:
2 tempi, raffreddato a liquido
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro inclinato in avanti
Cilindrata:
49.0 cm³
Alesaggio × corsa:
40.0 × 39.2 mm (1.57 × 1.54 in)
Rapporto di compressione:
7.90 :1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico ed a pedale
Sistema di lubrificazione:
Lubrificazione separata (Yamaha
Autolube)
Olio motore:Tipo:
YAMALUBE 2 oppure olio per motori a 2
tempi (gradazione JASO FC) oppure (ISO
EG-C, EG-D)
Quantità di olio motore:
Quantità:
1.40 L (1.48 US qt, 1.23 Imp.qt)Olio della trasmissione finale:Tipo:
Olio motore SAE 10W-30 tipo SE
Quantità:
0.11 L (0.12 US qt, 0.10 Imp.qt)Impianto di raffreddamento:Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino al
livello massimo):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Capacità del radiatore (tutto il circuito
compreso):
1.20 L (1.27 US qt, 1.06 Imp.qt)Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento umidoCarburante:Carburante consigliato:
Soltanto benzina super senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
7.0 L (1.85 US gal, 1.54 Imp.gal)Carburatore:Produttore:
GURTNER
Tipo × quantità:
PY 12 x 1
Candela/-e:Produttore/modello:
NGK/BR8HS
Distanza elettrodi:
0.6–0.7 mm (0.024–0.028 in)Frizione:Tipo di frizione:
A secco, centrifuga automaticaTrasmissione:Sistema di riduzione primaria:
Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione primaria:
52 × 13 (4.000)
Sistema di riduzione secondaria:
Ingranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione secondaria:
43 × 14 (3.070)
Tipo di trasmissione:
A cinghia trapezoidale, automatica
Comando:
Centrifuga, automaticaParte ciclistica:Tipo di telaio:
Monotrave inferiore tubolare
Angolo di incidenza:
27.00 grado
Avancorsa:
90.0 mm (3.54 in)Pneumatico anteriore:Tipo:
Senza camera d'aria
Misura:
130/60-13 53L (MICHELIN), 53P (PIRELLI)
U3C6H1H0.book Page 1 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 62 of 68

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
8
Produttore/modello:
MICHELIN / PILOT SPORT
Produttore/modello:
PIRELLI / EVO21Pneumatico posteriore:Tipo:
Senza camera d'aria
Misura:
140/60-13 57L (MICHELIN), 53P (PIRELLI)
Produttore/modello:
MICHELIN / PILOT SPORT
Produttore/modello:
PIRELLI / EVO22Carico:Carico massimo:
180 kg (397 lb)
(Peso totale del pilota, del passeggero, del
carico e degli accessori)Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):Condizione di carico:
0–90 kg (0–198 lb)
Anteriore:
150 kPa (1.50 kgf/cm², 22 psi)
Posteriore:
150 kPa (1.50 kgf/cm², 22 psi)
Condizione di carico:
90–180 kg (198–397 lb)
Anteriore:
160 kPa (1.60 kgf/cm², 23 psi)
Posteriore:
170 kPa (1.70 kgf/cm², 25 psi)
Ruota anteriore:Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
13xMT3.00Ruota posteriore:Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
13xMT3.50Freno anteriore:Tipo:
A disco singolo
Comando:
Con la mano destra
Liquido consigliato:
DOT 3 oppure 4Freno posteriore:Tipo:
A disco singolo
Comando:
Con la mano sinistra
Liquido consigliato:
DOT 3 oppure 4Sospensione anteriore:Tipo:
Forcella telescopica
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
80.0 mm (3.15 in)Sospensione posteriore:Tipo:
Gruppo motore-trasmissione oscillanteTipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore gas/olio
Escursione ruota:
70.0 mm (2.76 in)
Impianto elettrico:Sistema d’accensione:
CDI a C.C.
Sistema di carica:
Volano magnete in C.A.Batteria:Modello:
CB4-LB(GS), YB4L-B(YUASA)
Tensione, capacità:
12 V, 4.0 AhFaro:Tipo a lampadina:
Ad incandescenzaTensione, potenza lampadina × quantità:Faro:
12 V, 35 W/35.0 W × 1
Lampada biluce fanalino/stop:
12 V, 21.0 W/5.0 W × 1
Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Indicatore di direzione posteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Luce pannello strumenti:
12 V, 1.7 W × 2
Spia abbagliante:
12 V, 1.7 W × 1
Spia del livello dell’olio:
12 V, 1.7 W × 1
Spia degli indicatori di direzione:
12 V, 1.7 W × 1
U3C6H1H0.book Page 2 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 63 of 68

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Spia temperatura liquido refrigerante:
12 V, 1.7 W × 1Fusibili:Fusibile principale:
7.5 A
U3C6H1H0.book Page 3 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 64 of 68

INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9-1
9
HAU26351
Numeri di identificazione Riportare i numeri d’identificazione della
chiave, del veicolo e le informazioni dell’eti-
chetta modello qui sotto negli appositi spazi
per l’assistenza nell’ordinazione delle parti
di ricambio dai concessionari Yamaha, o
come riferimento in caso di furto del veicolo.
NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DELLA
CHIAVE:
NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL
VEICOLO:
INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA DEL
MODELLO:
HAU26381
Numero di identificazione chiave
Il numero di identificazione della chiave è
impresso sulla targhetta della chiave. Ripor-
tare questo numero nell’apposito spazio ed
usarlo come riferimento per ordinare una
chiave nuova.
HAU26410
Numero identificazione veicolo
Il numero di identificazione del veicolo è
stampigliato sul telaio.NOTA
Il numero di identificazione del veicolo serve
ad identificare il vostro veicolo e può venire
utilizzato per immatricolarlo presso le auto-rità competenti della zona interessata.
1. Numero d’identificazione chiave
1
ZAUM0070
1. Numero identificazione veicolo1ZAUM0287
U3C6H1H0.book Page 1 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 65 of 68

INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9-2
9
HAUM2540
Etichetta modello
L’etichetta modello è applicata sul fondo
della sella pilota. (Vedere pagina 3-9.) Regi-
strare le informazioni di questa etichetta
nell’apposito spazio. Queste informazioni
sono necessarie per ordinare i ricambi pres-
so i concessionari Yamaha.1. Etichetta modello
1
ZAUM0295
U3C6H1H0.book Page 2 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 66 of 68

INDICE ANALITICOAAccelerazione e decelerazione ............... 5-2
Assieme ammortizzatore, regolazione
(se installato) ...................................... 3-10
Avviamento del motore a freddo ............. 5-1
Avvio del mezzo ...................................... 5-2BBatteria.................................................. 6-18
Blocchetto di accensione/bloccasterzo ... 3-1CCandela, controllo ................................... 6-7
Caratteristiche tecniche .......................... 8-1
Carburante .............................................. 3-6
Carburante, consigli per ridurne il
consumo ............................................... 5-3
Carburatore, messa a punto ................. 6-11
Carenatura e pannello, rimozione e
installazione .......................................... 6-6
Cavalletto centrale, controllo e
lubrificazione....................................... 6-17
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ....................................... 3-4
Consigli per una guida sicura.................. 1-5
Contagiri (se installato) ........................... 3-3
Convertitori catalitici ................................ 3-7
Cuscinetti delle ruote, controllo ............. 6-18EElemento filtrante, pulizia ...................... 6-10
Etichetta modello .................................... 9-2FForcella, controllo.................................. 6-17
Frenatura ................................................ 5-2
Fusibile, sostituzione............................. 6-20
GGioco del cavo dell’acceleratore,
controllo.............................................. 6-11
Gioco delle leve freno anteriore e
posteriore, controllo............................ 6-14
Gruppo tachimetro .................................. 3-3IIndicatore del livello del carburante ........ 3-4
Informazioni di sicurezza ........................ 1-1
Interruttore avviamento........................... 3-4
Interruttore dell’avvisatore acustico ........ 3-4
Interruttore indicatori di direzione ........... 3-4
Interruttori manubrio ............................... 3-4LLampada fanalino posteriore/stop,
sostituzione ........................................ 6-21
Lampada faro, sostituzione .................. 6-21
Lampada indicatore di direzione,
sostituzione ........................................ 6-22
Leva del freno, anteriore......................... 3-5
Leva del freno, posteriore ....................... 3-5
Leve freno, lubrificazione...................... 6-16
Liquido freni, sostituzione ..................... 6-16
Liquido refrigerante................................. 6-9
Livello del liquido freni, controllo........... 6-15MManopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione..................... 6-16
Manutenzione periodica e
lubrificazione ........................................ 6-2NNumeri di identificazione ........................ 9-1
Numero di identificazione chiave ............ 9-1
Numero identificazione veicolo ............... 9-1
OOlio motore.............................................. 3-8
Olio trasmissione finale ........................... 6-8PParcheggio .............................................. 5-4
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo ............................ 6-14
Pedale di avviamento .............................. 3-8
Pneumatici ............................................ 6-12
Posizioni dei componenti ........................ 2-1
Pulizia...................................................... 7-1RRicerca ed eliminazione guasti ............. 6-22
Rimessaggio ........................................... 7-3
Rodaggio ................................................. 5-3
Ruote..................................................... 6-13SSella del pilota ......................................... 3-9
Spia indicatore di direzione ..................... 3-2
Spia livello olio ........................................ 3-2
Spia luce abbagliante .............................. 3-2
Spia temperatura liquido refrigerante ...... 3-2
Spie di segnalazione e di
avvertimento ......................................... 3-2
Sterzo, controllo .................................... 6-18TTabelle di ricerca ed eliminazione
guasti .................................................. 6-24
Tappo serbatoio carburante .................... 3-5VVani portaoggetti ..................................... 3-9
U3C6H1H0.book Page 1 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 67 of 68

U3C6H1H0.book Page 2 Wednesday, August 6, 2008 10:54 AM

Page 68 of 68

YAMAHA MOTOR CO., LTD.
PRINTED IN FRANCE
2008.08 (H)PANTONE285CVC

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70