YAMAHA CYGNUS 125 2012 Manuale duso (in Italian)

Page 41 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-6
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
N. POSIZIONE INTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONE
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRICONTROLLO
ANNUALE1000 km (600 mi) 6000 km
(3500 mi)
12000 km (7000 mi) 18000 km
(10500 mi) 24000 km
(14000 mi)
22 Parti in movimento e
cavi
√√√√ √
23 * Manopola acceleratore Controllare il funzionamento.
Controllare il gioco della manopola acceleratore e se ne-
cessario regolarlo.
Lubri care il cavo e il corpo della manopola. √√√√ √
24 * Luci, segnali e interrut-
tori Controllare il funzionamento.
Regolare il fascio di luce del faro.
√√√√√ √
HAUT2710
NOTA● Filtro aria e ltro cinghia trapezoidale
Il ltro aria di questo modello è dotato di una cartuccia monouso di cart\
a con rivestimento d’olio, che non va pulita con ar ia
compressa per evitare di danneggiarla.
Si deve sostituire l’elemento ltrante ed eseguire l’assistenza del ltro cinghia trapezoidale più frequentemente se si uti lizza il
mezzo in zone molto umide o polverose.● Manutenzione del freno idraulico Dopo il disassemblaggio della pompa freno e della pinza, cambiare sempre\
il liquido. Controllare regolarmente il livello del li-
quido freni e riempire il serbatoio secondo necessità.
Ogni due anni sostituire i componenti interni della pompa freno e della \
pinza, e cambiare il liquido freni.
Sostituire il tubo freno ogni quattro anni e se è fessurato o dannegg\
iato.
4 P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 6 -6
4P9-F8199-H5_CS.indd 6-6
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:2 7
2011/09/06 15:15:27
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 42 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-7
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
HAU18771
Rimozione ed installazione dei
pannelliI pannelli illustrati vanno tolti per eseguire
alcuni dei lavori di manutenzione descrit-
ti in questo capitolo. Fare riferimento a
questa sezione tutte le volte che si deve
togliere ed installare un pannello.ZAUM00**
12
3
4
1. Pannello A
2. Pannello B
3. Pannello C
4. Pannello D
HAUT1882
Pannello A
Per togliere il pannello
Togliere le viti e poi asportare il pannello.ZAUM00**
1
2
✕ (8)
1. Pannello A
2. VitePer installare il pannello
Posizionare il pannello nella sua posizione
originaria e poi installare le viti.
Pannello B
Per togliere il pannello
Togliere le viti e poi asportare il pannello.ZAUM00**1
2✕ (2)
1. Pannello B
2. VitePer installare il pannello
Posizionare il pannello nella sua posizione
originaria e poi installare le viti.
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 6 -7
4P9-F8199-H5_CS.indd 6-7
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:2 7
2011/09/06 15:15:27
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 43 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-8
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
Pannello C
Per togliere il pannello
Togliere le viti e poi asportare il pannello.ZAUM00**
2(✕4)
1
1. Pannello C
2. VitePer installare il pannello
Posizionare il pannello nella sua posizione
originaria e poi installare le viti.
Pannello D
Per togliere il pannello
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-10.)ZAUM00**
2
1
1. Pannello D
2. Vite2. Togliere i ssaggi rapidi premendo il perno centrale e poi rimuovere il pan-
nello.
Per installare il pannello
Posizionare il pannello nella sua posizione
originaria, e poi installare i ssaggi rapidi.
HAUT1835
Controllo della candelaLa candela è un componente importan-
te del motore ed è facile da controllare.
Poiché il calore ed i depositi provocano
una lenta erosione della candela, bisogna
rimuoverla e controllarla in conformità alla
tabella della manutenzione periodica e lu-
bri cazione. Inoltre, lo stato della candela
può rivelare le condizioni del motore.
Per togliere la candela
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale.
2. Togliere il pannello C. (Vedere pagi- na 6-8.)
3. Togliere il cappuccio candela.
4. Togliere la candela come illustrato nella gura, utilizzando la chiave can-
dela contenuta nel kit attrezzi.
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 6 -8
4P9-F8199-H5_CS.indd 6-8
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:2 7
2011/09/06 15:15:27
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 44 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-9
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHEZAUM00**
1
1. Chiave per candelePer controllare la candela1. Controllare che l’isolatore di porcella- na intorno all’elettrodo centrale della
candela sia di colore marroncino
chiaro (il colore ideale se il veicolo
viene usato normalmente).NOTASe il colore della candela è nettamente
diverso, il motore potrebbe funzionare in
maniera anomala. Non tentare di diagno-
sticare problemi di questo genere. Chiede-
re invece ad un concessionario Yamaha di
controllare il veicolo.
2. Veri care che la candela non presenti
usura degli elettrodi e eccessivi de-
positi carboniosi o di altro genere, e
sostituirla se necessario.
Candela secondo speci ca:
CR7E (NGK)
Per installare la candela 1. Misurare la distanza tra gli elettrodi con uno spessimetro e, se necessa-
rio, regolare la distanza secondo la
speci ca.ZAUM00**
1
1. CandelaDistanza tra gli elettrodi:0.7 ~ 0.8 mm (0.028 ~ 0.031 in)
2. Pulire la superficie della guarnizione della candela e la sua superficie di
accoppiamento ed eliminare ogni
traccia di sporco dalla lettatura della
candela.
3. Installare la candela con la chiave candela e poi stringerla alla coppia di
serraggio secondo speci ca.Coppia di serraggio:
Candela:13 Nm (1.3 m·kgf, 9.4 ft·lbf)NOTAIn mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere
1/4 ~ 1/2 giro al serraggio manuale. Tutta-
via provvedere al serraggio secondo spe-
ci ca della candela al più presto possibile.
4. Installare il cappuccio candela.
5. Installare il pannello.
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 6 -9
4P9-F8199-H5_CS.indd 6-9
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:2 7
2011/09/06 15:15:27
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 45 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-10
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
HAUT1352
Olio motore e ltrino olioControllare sempre il livello olio motore
prima di ogni utilizzo. Oltre a questo, si
deve cambiare l’olio e pulire il ltrino olio
agli intervalli speci cati nella tabella della
manutenzione e lubrificazione periodica.
L’olio motore deve essere cambiato anche
dopo i primi 1000 km (600 mi) e quando
l’indicatore cambio olio lampeggia. Il con-
tachilometri parziale cambio olio va azze-
rato dopo i primi 1000 km (600 mi). (Vedere
pagina 3-3 per le procedure di azzeramen-
to.)
Per controllare il livello olio motore
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale. Basta una lieve inclinazione
laterale per provocare errori nel con-
trollo.
2. Accendere il motore, lasciarlo scalda- re per diversi minuti e poi spegnerlo.
3. Attendere alcuni minuti per dare tem- po all’olio di depositarsi, togliere il
tappo riempimento olio, pulire l’astina
livello con un panno, inserirla nel foro
del bocchettone del serbatoio olio
(senza avvitarla) e poi estrarla per
controllare il livello dell’olio.
NOTAIl livello olio motore deve trovarsi tra i rife-
rimenti livello min. e max.ZAUM00**
12
1. Riferimento livello max.
2. Riferimento di livello min.4. Se l’olio motore è al di sotto al riferi-mento livello min., rabboccare con il
tipo di olio consigliato per raggiunge-
re il livello appropriato.
5. Inserire l’astina livello nel foro del bocchettone del serbatoio olio e poi
stringere il tappo riempimento olio.
Per cambiare l’olio motore e pulire il l-
trino olio 1. Accendere il motore, lasciarlo scalda- re per diversi minuti e poi spegnerlo.
2. Posizionare una coppa dell’olio sotto il motore per raccogliere l’olio esau- sto.
3. Togliere il tappo bocchettone riempi- mento olio motore ed i bulloni di dre-
naggio per scaricare l’olio dal carter.

ATTENZIONE:
Quando si toglie il
tappo filettato di scarico olio mo-
tore, l’O-ring, la molla ed il ltrino
dell’olio motore cadono fuori.
Stare attenti a non perdere queste
parti.
[HCA10411]
ZAUM00**
1
1. Tappo riempimento olio
4 P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 6 -1 0
4P9-F8199-H5_CS.indd 6-10
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:2 7
2011/09/06 15:15:27
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 46 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-11
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHEZAUM00**
1
1. Bullone scarico olio motore AZAUM00**
1
1. Bullone scarico olio motore B4. Pulire con solvente il ltrino olio, ve-rificare che non sia danneggiato, e
sostituirlo, se necessario.
5. Verificare che l’O-ring non sia dan- neggiato e sostituirlo, se necessario.
6. Installare il filtrino olio, la molla, l’O- ring ed i bulloni drenaggio olio, quindi
stringere i bulloni di drenaggio alla
coppia di serraggio speci cata.Coppia di serraggio:
Bullone drenaggio olio A:20 Nm (2.0 m·kgf, 14.5 ft·lbf)
Bullone drenaggio olio B: 20 Nm (2.0 m·kgf, 14.5 ft·lbf)NOTAAccertarsi che l’O-ring sia alloggiato cor-
rettamente nella sua sede.
7. Rabboccare con la quantità specifi- cata dell’olio motore consigliato, e poi
installare e stringere il tappo bocchet-
tone riempimento olio motore.Olio motore consigliato:Vedere pagina 8-1.
Quantità di cambio olio: 0.9 L (0.95 US qt, 0.79 Imp.qt)
HCA11670
ATTENZIONE● Non utilizzare oli con speci ca die-
sel “CD” o oli di qualità superiore
a quella specificata. Inoltre non
usare oli con etichetta “ENERGY
CONSERVING II” (CONSERVANTE
ENERGIA II) o superiore.
● Accertarsi che non penetrino corpi estranei nel carter.
8. Accendere il motore e lasciarlo girare al minimo per diversi minuti mentre
si verifica che non presenti perdite
di olio. In caso di perdite di olio, spe-
gnere immediatamente il motore e
cercarne le cause.
9. Spegnere il motore, controllare il livel- lo dell’olio e correggerlo, se necessa-
rio.
10. Azzerare il contachilometri parziale
cambio olio. (Vedere pagina 3-3 per
le procedure di azzeramento.)
NOTASe si cambia l’olio motore prima che l’indi-
catore cambio olio lampeggi (ossia prima
di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), dopo il cambio dell’olio biso-
gna azzerare il contachilometri parziale
cambio olio, se si vuole che indichi al mo-
mento giusto il prossimo cambio periodico
dell’olio.
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 6 -1 1
4P9-F8199-H5_CS.indd 6-11
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:2 7
2011/09/06 15:15:27
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 47 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-12
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
HAU20065
Olio trasmissione nalePrima di ogni utilizzo, controllare sempre
che la scatola trasmissione finale non
presenti perdite di olio. Se si riscontrano
perdite, fare controllare e riparare lo scoo-
ter da un concessionario Yamaha. Oltre a
questo, si deve cambiare come segue l’olio
trasmissione nale agli intervalli speci cati
nella tabella della manutenzione periodica
e lubri cazione.
1. Accendere il motore, riscaldare l’olio trasmissione nale guidando lo scoo-
ter per diversi minuti e poi spegnerlo.
2. Posizionare lo scooter sul cavalletto centrale.
3. Posizionare una coppa dell’olio sotto la scatola trasmissione nale per rac-
cogliere l’olio esausto.
ZAUM00**
1
1. Tappo del bocchettone riempimento olio trasmissione nale4. Togliere il tappo del bocchettone di
riempimento olio trasmissione finale
e il rispettivo O-ring dalla scatola tra-
smissione nale.
5. Togliere il bullone di drenaggio olio trasmissione finale e la rispettiva
guarnizione per scaricare l’olio dalla
scatola trasmissione nale.
ZAUM00**
1
1. Bullone di scarico olio trasmissione nale6. Installare il bullone di drenaggio olio
trasmissione finale e la guarnizione
nuova, quindi stringere il bullone alla
coppia di serraggio secondo specifi-
ca.Coppia di serraggio:Bullone di drenaggio olio trasmis-
sione nale:23 Nm (2.3 m·kgf, 16.6 ft·lbf)
7. Rabboccare con la quantità secon- do specifica dell’olio trasmissione
finale consigliato. AVVERTENZA!
Accertarsi che non penetrino corpi
estranei nella scatola trasmissione
finale. Accertarsi che non arrivi
olio sul pneumatico o sulla ruota.[HWA11311]
4 P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 6 -1 2
4P9-F8199-H5_CS.indd 6-12
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:2 8
2011/09/06 15:15:28
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 48 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-13
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHEOlio trasmissione finale consiglia-
to:Vedere pagina 8-1.
Quantità di olio: 0.11 L (0.12 US qt, 0.10 Imp.qt)
8. Installare il tappo bocchettone di ri- empimento olio trasmissione nale e
l’O-ring nuovo, quindi stringere il tap-
po riempimento olio.
9. Controllare che la scatola trasmissio- ne finale non presenti perdite d’olio.
In caso di perdite di olio, cercarne le
cause.
HAUT3120
Elementi ltranti del ltro aria e
del carter cinghia trapezoidaleEseguire la pulizia degli elementi filtranti
del ltro aria e del carter cinghia trapezoi-
dale agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrifica-
zione. Controllare più spesso l’elemento
di entrambi i ltri dell’aria se si percorrono
zone molto umide o polverose. I tubetti
ispezione cassa ltro devono essere con-
trollati e puliti spesso, se necessario.
Sostituzione elemento ltrante
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto centrale. 2. Togliere il coperchio cassa filtro to-
gliendo le viti.
ZAUM00**
1
2(✕6)
1. Coperchio della scatola del ltro dell’aria
2. Vite3. Estrarre l’elemento ltrante.
4. Inserire un nuovo elemento filtrante nella cassa filtro.
ATTENZIONE:

Verificare che l’elemento del filtro
dell’aria sia alloggiato corretta-
mente nella cassa filtro. Non si
deve mai far funzionare il motore
senza l’elemento del ltro dell’aria
installato, altrimenti il pistone (i
pistoni) e/o il cilindro (i cilindri) po-
trebbero usurarsi eccessivamente.
[HCA10481]
5. Installare il coperchio cassa filtro in- stallando le viti.
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 6 -1 3
4P9-F8199-H5_CS.indd 6-13
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:2 8
2011/09/06 15:15:28
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 49 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-14
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
Pulizia dei tubetti ispezione cassa ltro
1. Controllare se i tubetti sul lato ante- riore e posteriore della cassa filtro
contengono depositi di sporco o d’ac-
qua.ZAUM00**
1
1
1. Tubo d’ispezione del ltro dell’aria2. In presenza di polvere o di acqua, to-gliere i tubetti, pulirli e poi installarli. Pulizia dell’elemento
ltrante carter cin-
ghia trapezoidale 1. Togliere il coperchio cassa filtro del carter cinghia trapezoidale togliendo
le viti.
ZAUM00**
1
1. Coperchio elemento ltro aria carter cinghia trapezoidale2. Togliere il supporto elemento ltrante
togliendo la vite.ZAUM00**
1
1. Supporto dell’elemento del ltro dell’aria
3. Estrarre l’elemento filtrante, e poi pulirlo con solvente. Dopo la pulizia,
togliere il solvente in eccesso striz-
zando l’elemento. AVVERTENZA!
Utilizzare soltanto un solvente
detergente specifico per le parti.
Per evitare il rischio di incendi o di
esplosioni, non utilizzare benzina o
solventi con un punto di in amma-
bilità basso.
[HWA10431]
ATTENZIONE:

Per evitare di danneggiare l’ele-
mento del filtro aria, maneggiarlo
con delicatezza e non torcerlo.
[HCA10521]
ZAUM00**
1
1. Elemento ltro aria carter cinghia trapezoi- dale4. Applicare l’olio del tipo consigliato
sull’intera superficie del materiale
spugnoso e poi strizzarlo per elimina-
re l’olio in eccesso.
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 6 -1 4
4P9-F8199-H5_CS.indd 6-14
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:2 8
2011/09/06 15:15:28
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 50 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-15
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHENOTAL’elemento ltrante deve essere bagnato,
ma non gocciolante.Olio consigliato:Olio Yamaha per ltri spugnosi op-
pure un’altra qualità di olio per ltri
d’aria spugnosi
5. Inserire l’elemento nella cassa ltro.
6. Installare il supporto elemento ltran- te installando la vite.
7. Installare il coperchio cassa ltro car- ter cinghia trapezoidale installando le
viti.
HAU21384
Controllo del gioco della mano-
pola acceleratoreIl gioco della manopola acceleratore do-
vrebbe essere di 3 ~ 5 mm (0.12 ~ 0.20
in) all’estremità interna della manopola
acceleratore. Controllare periodicamente
il gioco della manopola acceleratore e, se
necessario, farlo regolare da un conces-
sionario Yamaha.ZAUM00**
1
1. Gioco del cavo dell’acceleratore
HAU21401
Gioco valvoleIl gioco valvole cambia con l’utilizzo del
mezzo, provocando un rapporto scorretto
di miscelazione di aria/carburante e/o ru-
morosità del motore. Per impedire che ciò
accada, fare regolare il gioco valvole da
un concessionario Yamaha agli intervalli
speci cati nella tabella della manutenzione
periodica e lubri cazione.
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 6 -1 5
4P9-F8199-H5_CS.indd 6-15
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:2 8
2011/09/06 15:15:28
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 80 next >