YAMAHA CYGNUS 125 2012 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2012, Model line: CYGNUS 125, Model: YAMAHA CYGNUS 125 2012Pages: 80, PDF Dimensioni: 0.99 MB
Page 51 of 80

1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-16
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
HAUT2142
PneumaticiPer garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza
del vostro veicolo, fare attenzione ai se-
guenti punti che riguardano i pneumatici
prescritti secondo speci ca.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, re-
golare la pressione pneumatici prima di
mettersi in marcia.
HWA10503
AVVERTENZA
L’utilizzo di questo veicolo con una
pressione pneumatici scorretta può
provocare infortuni gravi o il decesso a
seguito della perdita del controllo.● Controllare e regolare la pressione pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).● Si deve regolare la pressione pneumatici in funzione della velo-
cità di marcia e del peso totale del
pilota, del passeggero, del carico e
degli accessori omologati per que-
sto modello.
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi): Fino a 90 kg (198 lb):Anteriore:
175 kPa (1.75 kgf/cm
2, 25 psi)
Posteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
90 kg (198 lb) - massimo: Anteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
Posteriore:
225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi)
Carico massimo*: 157 kg (346 lb)
*Peso totale del pilota, del passeg-
gero, del carico e degli accessori
HWA10511
AVVERTENZA
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può
provocare incidenti.
Controllo dei pneumaticiZAUM00**
1
2
1. Profondità battistrada
2. Fianco del pneumaticoControllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo speci -
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il anco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneuma-
tico da un concessionario Yamaha.Profondità battistrada minima (an-
teriore e posteriore): 0.8 mm (0.03 in)NOTAI limiti di profondità battistrada possono
differire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della na-
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 6 -1 6
4P9-F8199-H5_CS.indd 6-16
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:2 8
2011/09/06 15:15:28
P ro ce ss B la ck
Process Black
Page 52 of 80

1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-17
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHEzione d’impiego.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria.
Dopo prove approfondite, la Yamaha
Motor Co., Ltd. ha approvato per questo
modello soltanto i pneumatici elencati di
seguito.Pneumatico anteriore:Dimensioni:110/70-12 47L
Produttore/modello: CHENG SHIN/C-922N
Pneumatico posteriore: Dimensioni:120/70-12 58L
Produttore/modello: CHENG SHIN/C-6007
HWA10470
AVVERTENZA
● Fare sostituire i pneumatici ec-
cessivamente consumati da un
concessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veico-
lo con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di guida
e può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.● Consigliamo di af dare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
HAU21962
Ruote in legaPer garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza
del vostro veicolo, fare attenzione ai se-
guenti punti che riguardano le ruote pre-
scritte secondo speci ca.● Prima di ogni utilizzo, controllare
sempre che i cerchi non presentino
cricche, piegature, deformazioni o
danneggiamenti di altro tipo. Se si
riscontrano danneggiamenti, fare so-
stituire la ruota da un concessionario
Yamaha. Non tentare di eseguire
nemmeno la minima riparazione di
una ruota. In caso di deformazioni o
di cricche, la ruota va sostituita.● In caso di sostituzione del pneuma-tico o della ruota, occorre eseguire il
bilanciamento della ruota. Lo sbilan-
ciamento della ruota può provocare
prestazioni scarse ed una cattiva ma-
novrabilità del mezzo e può abbrevia-
re la durata dei pneumatici.
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 6 -1 7
4P9-F8199-H5_CS.indd 6-17
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:2 8
2011/09/06 15:15:28
P ro ce ss B la ck
Process Black
Page 53 of 80

1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-18
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
HAU22170
Regolazione gioco della leva fre-
no posterioreZAUM00**
1
1. Gioco della leva freno posterioreIl gioco della leva del freno dovrebbe
essere di 10 ~ 20 mm (0.039 ~ 0.079 in)
come illustrato nella gura. Controllare pe-
riodicamente il gioco della leva del freno e
regolarlo come segue, se necessario.
Per aumentare il gioco della leva del freno,
girare il dado di regolazione sulla piastra
ganascia freno in direzione (a). Per ridurre
il gioco della leva del freno, girare il dado
di regolazione in direzione (b).
ZAUM00**
1
(a)(b)
1. Dado di regolazione
HWA10650
AVVERTENZA
Se non si riesce ad ottenere una rego-
lazione corretta come descritto sopra,
af
dare questa regolazione ad un con-
cessionario Yamaha.
HAU37913
Controllo del gioco della leva
frenoNon ci deve essere gioco all’estremità
della leva del freno. Se c’è del gioco, fare
controllare il circuito dei freni da un con-
cessionario Yamaha.
HWA14211
AVVERTENZA
Se, premendo la leva freno, si ha una
sensazione di morbidezza e cedevolez-
za, questo può indicare la presenza di
aria nell’impianto idraulico. In caso di
presenza di aria nell’impianto idraulico,
farlo spurgare da un concessionario
Yamaha prima di utilizzare il veicolo.
L’aria nell’impianto idraulico riduce la
potenza della frenata, con possibile
perdita del controllo del mezzo e di in-
cidenti.
4 P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 6 -1 8
4P9-F8199-H5_CS.indd 6-18
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:2 8
2011/09/06 15:15:28
P ro ce ss B la ck
Process Black