YAMAHA CYGNUS 125 2012 Manuale duso (in Italian)

Page 71 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
7-5
HAU25991
PULIZIA E RIMESSAGGIO DELLO SCOOTER
NOTAEseguire tutte le riparazioni eventualmente
necessarie prima di rimessare lo scooter.
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 7 -5
4P9-F8199-H5_CS.indd 7-5
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:3 0
2011/09/06 15:15:30
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 72 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
8-1
HAU26320
CARATTERISTICHE TECNICHE
HAU50915
DimensioniLunghezza totale1855 mm (73.0 in)
Larghezza totale 685 mm (27.0 in)
Altezza totale 1130 mm (44.5 in)
Altezza alla sella 785 mm (30.9 in)
Passo 1295 mm (51.0 in)
Distanza da terra 113 mm (4.45 in)
Raggio minimo di sterzata 1900 mm (74.8 in)PesoPeso in ordine di marcia120 kg (265 lb)MotoreTipo di motore4 tempi, raffreddato ad aria, monoalbero a
camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri Monocilindro
Cilindrata 125 cm
3
Alesaggio x corsa52.4 x 57.9 mm (2.06 x 2.28 in)
Rapporto di compressione 10.00 :1
Sistema di avviamento Avviamento elettrico ed a pedale Sistema di lubri cazione
A carter umido
Olio motoreMarca consigliataYAMALUBE
Tipo SAE 10W-30, 10W-40, 10W-50, 15W-40,
20W-40 oppure 20W-50
–20 –10 0 1020 30 40 50 C
10 30 50 70 90 110
0 130 F
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40SAE 10W-50
Gradazione dell’olio motore consigliato
API service tipo SG o superiore/JASO MAQuantità di olio motoreCambio olio periodico0.90 L (0.95 US qt, 0.79 Imp.qt)Olio della trasmissione naleTipo
Olio motore SAE 10W-30 tipo SE
Quantità 0.11 L (0.12 US qt, 0.10 Imp.qt)Filtro dell’ariaElemento del ltro dell’aria
Ad elemento umido
CarburanteCarburante consigliatoSoltanto benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante
7.4 L (1.96 US gal, 1.63 Imp.gal)Corpo farfallatoSigla di identi cazione4P91 00
Produttore MIKUNICandela/-eProduttore/modelloNGK/CR7E
Distanza elettrodi 0.7-0.8 mm (0.028-0.031 in)FrizioneTipo di frizioneA secco, centrifuga automaticaTrasmissioneRapporto di riduzione primaria1.000
Rapporto di riduzione secondaria 9.744 (38/13 × 40/12)
Trasmissione nale Ad ingranaggi
Tipo di trasmissione
A cinghia trapezoidale, automaticaParte ciclisticaTipo di telaioScocca posteriore
Angolo di incidenza 27.00 grado
Avancorsa 90 mm (3.5 in)
HAU26320
CARATTERISTICHE TECNICHE
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 8 -1
4P9-F8199-H5_CS.indd 8-1
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:3 0
2011/09/06 15:15:30
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 73 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
8-2
HAU26320
CARATTERISTICHE TECNICHE
Pneumatico anterioreTipoSenza camera d’aria
Misura 110/70-12 47L
Produttore/modello CHENG SHIN / C-992NPneumatico posterioreTipoSenza camera d’aria
Misura 120/70-12 58L
Produttore/modello CHENG SHIN / C-6007CaricoCarico massimo
157 kg (346 lb)Pressione pneumatici (misurata a pneu-
matici freddi)Condizione di carico0-90 kg (0-198 lb)
Anteriore 175 kPa (1.75 kgf/cm
2, 25 psi, 1.75 bar)
Posteriore 200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi, 2.00 bar)
Condizione di carico 90 kg - Carico massimo
Anteriore 200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi, 2.00 bar)
Posteriore 225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi, 2.25 bar)
Ruota anterioreTipo di ruotaRuota in lega Dimensioni cerchio
J12 X MT2.75
Ruota posterioreTipo di ruotaRuota in lega
Dimensioni cerchio J12 X MT3.00Freno anterioreTipoA disco singolo
Comando Con la mano destra
Liquido consigliato DOT 4Freno posterioreTipoA tamburo
Comando Con la mano sinistraSospensione anterioreTipoForcella telescopica
Tipo a molla/ammortizzatore Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota 78.0 mm (3.07 in)Sospensione posterioreTipoGruppo motore-trasmissione oscillante
Tipo a molla/ammortizzatore Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota 95.5 mm (3.76 in)
Impianto elettricoSistema d’accensioneTCI
Sistema di carica Volano magnete in C.A.BatteriaModelloMF (YT7B-BS)
Tensione, capacità 12 V, 6.5 AhFaroTipo a lampadinaLampada alogenaTensione, potenza lampadina x quantitàFaro12 V, 60 W/55 W x 1
Lampada biluce fanalino/stop 12 V, 5.0 W/21.0 W x 1
Indicatore di direzione anteriore 12 V, 10.0 W x 2
Indicatore di direzione posteriore 12 V, 10.0 W x 2
Luce ausiliaria 12 V, 5.0 W x 2
Luce pannello strumenti LED x 2
Spia abbagliante LED x 1
Spia degli indicatori di direzione LED x 1FusibiliFusibile principale20.0 A
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 8 -2
4P9-F8199-H5_CS.indd 8-2
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:3 0
2011/09/06 15:15:30
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 74 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
8-3
HAU26320
CARATTERISTICHE TECNICHEFusibile del faro15.0 A
Fusibile del fanalino di coda 7.5 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione 15.0 A
Fusibile dell’accensione 7.5 A
Fusibile di backup 7.5 A
Fusibile di riserva 20.0 A x 1
Fusibile di riserva 7.5 A x 1
Fusibile di riserva 15.0 A x 1
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 8 -3
4P9-F8199-H5_CS.indd 8-3
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:3 1
2011/09/06 15:15:31
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 75 of 80


1
2
3
4
5
6
7
8
9
9-1
HAU26343
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
HAU48612
Numeri d’identi cazioneRiportare il numero identi cazione veicolo
e le informazioni dell’etichetta modello qui
sotto negli appositi spazi per assistenza
nell’ordinazione di ricambi dai concessio-
nari Yamaha, o come riferimento in caso
di furto del veicolo.
NUMERO IDENTIFICAZIONE VEICOLO:INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA MO-
DELLO:
HAU26410
Numero identi cazione veicoloZAUM00**
1
1. Numero identi cazione veicoloIl numero di identificazione del veicolo è
stampigliato sul telaio.NOTAIl numero di identificazione del veicolo
serve ad identi care il vostro veicolo e può
venire utilizzato per immatricolarlo presso
le autorità competenti della zona interes-
sata.
HAUT1440
Etichetta modelloZAUM00**
1
1. Etichetta modelloL’etichetta del modello è applicata all’inter-
no dello scomparto portaoggetti. (Vedere
pagina 3-10.) Registrare le informazioni
di questa etichetta nell’apposito spazio.
Queste informazioni sono necessarie per
ordinare i ricambi presso i concessionari
Yamaha.
HAU26343
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 9 -1
4P9-F8199-H5_CS.indd 9-1
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:3 1
2011/09/06 15:15:31
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 76 of 80


INDICE ANALITICOAAccelerazione e decelerazione ................. 5-2
Accensione del motore ............................. 5-1
Avvio del mezzo ........................................ 5-2BBatteria .................................................... 6-24
Blocchetto accensione/bloccasterzo ......... 3-1CCandela, controllo ..................................... 6-8
Caratteristiche tecniche ............................ 8-1
Carburante ................................................ 3-7
Carburante, consigli per ridurne il
consumo ................................................. 5-3
Cavalletto centrale e cavalletto laterale,
controllo e lubri cazione ....................... 6-22
Cavalletto laterale ................................... 3-11
Cavi, controllo e lubri cazione ................ 6-21
Commutatore luce abbagliante/anabbagliante 3-6
Consigli per una guida sicura .................... 1-5
Convertitori catalitici .................................. 3-9
Copriserratura ........................................... 3-2
Cuscinetti ruote, controllo ....................... 6-24DDisplay multifunzione ................................ 3-3EElementi ltranti del ltro aria e del carter cinghia trapezoidale .............................. 6-13
Etichetta modello ...................................... 9-1FForcella, controllo .................................... 6-23
Frenatura .................................................. 5-2
Fusibili, sostituzione ................................ 6-26
GGioco della leva del freno posteriore, regola- zione ..................................................... 6-18
Gioco della leva freno, controllo .............. 6-18
Gioco della manopola acceleratore,
controllo ................................................ 6-15
Gioco valvole .......................................... 6-15IInformazioni di sicurezza .......................... 1-1
Interruttore avviamento ............................. 3-6
Interruttore dell’avvisatore acustico .......... 3-6
Interruttore indicatori di direzione .............. 3-6KKit attrezzi ................................................. 6-2LLampada fanalino posteriore/stop oppure
lampada indicatore di direzione posteriore,
sostituzione ........................................... 6-28
Lampada faro, sostituzione ..................... 6-27
Lampada indicatore di direzione (anteriore), sostituzione ........................................... 6-28
Lampada luce di posizione anteriore, sostitu- zione ..................................................... 6-29
Leva del freno, posteriore ......................... 3-6
Leva freno, anteriore ................................. 3-6
Leve freno, lubri cazione ........................ 6-21
Liquido freni, sostituzione ....................... 6-20
Livello liquido freni, controllo ................... 6-19MManopola e cavo acceleratore, controllo e lubri cazione ......................................... 6-21
Manutenzione, sistema di controllo
emissioni ................................................. 6-3
Manutenzione e lubri cazione, periodica .. 6-4
NNumeri d’identi cazione ............................ 9-1
Numero identi cazione veicolo ................. 9-1OOlio motore e ltrino olio ......................... 6-10
Olio trasmissione nale ........................... 6-12PPannelli, rimozione ed installazione .......... 6-7
Parcheggio ................................................ 5-4
Pastiglie e ganasce del freno, controllo .. 6-19
Pedale di avviamento ................................ 3-9
Pneumatici .............................................. 6-16
Posizioni dei componenti .......................... 2-1
Pulizia ....................................................... 7-1RRicerca ed eliminazione guasti ............... 6-30
Rimessaggio ............................................. 7-4
Rodaggio ................................................... 5-3
Ruote ...................................................... 6-17SSella ........................................................ 3-10
Sistema d’interruzione circuito
accensione............................................ 3-12
Spia guasto motore ................................... 3-2
Spia indicatore di direzione ....................... 3-2
Spia luce abbagliante ................................ 3-2
Spie di segnalazione e di avvertimento .... 3-2
Sterzo, controllo ...................................... 6-23TTabella di ricerca ed eliminazione
guasti .................................................... 6-31
Tachimetro ................................................ 3-3
Tappo serbatoio carburante ...................... 3-7
4 P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 9 -2
4P9-F8199-H5_CS.indd 9-2
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:3 1
2011/09/06 15:15:31
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 77 of 80


INDICE ANALITICO
VVani portaoggetti ..................................... 3-10
Verniciatura opaca, prestare attenzione ... 7-1
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 9 -3
4P9-F8199-H5_CS.indd 9-3
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:3 1
2011/09/06 15:15:31
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 78 of 80


INDICE ANALITICO
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 9 -4
4P9-F8199-H5_CS.indd 9-4
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:3 1
2011/09/06 15:15:31
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 79 of 80


INDICE ANALITICO
4P 9-F 8199-H 5_C S.in dd 9 -5
4P9-F8199-H5_CS.indd 9-5
2 011/0 9/0 6 1 5:1 5:3 1
2011/09/06 15:15:31
P ro ce ss B la ck
Process Black

Page 80 of 80

PRINTED IN TAIWAN
2011.10-0.8 × 1 !
(H)
4P9-F8199-H5_CS.indd 9-64P9-F8199-H5_CS.indd 9-6
2011/09/06 14:32:312011/09/06 14:32:31

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80