YAMAHA DT125R 2006 Manuale duso (in Italian)
Page 11 of 78
bilità anche quando si viene
sorpassati o nel sorpasso di
veicoli di grandi dimensioni.
• Determinati accessori possono
spostare il pilota dalla propria
posizione normale di guida.
Una posizione impropria limita
la libertà di movimento del
pilota e può compromettere la
capacità di controllo del veico-
lo; pertanto, accessori del
genere sono sconsigliati.
L’aggiunta di accessori elettrici
va effettuata con cautela. Se con
tali accessori si supera la capa-
cità di carico dell’impianto elettri-
co, si potrebbe verificare un
guasto al motociclo, ed in parti-
colare all’illuminazione o all’ali-
mentazione del motore.
Benzina e gas di scarico
LA BENZINA ‘ ALTAMENTE
INFIAMMABILE:
• Al rifornimento, spegnere sem-
pre il motore.
• Durante il rifornimento, stare
attenti a non versare benzina
sul motore o sull’impianto di
scarico.• Non effettuare mai il riforni-
mento fumando o in vicinanza
di fiamme libere.
Non avviare mai il motore e farlo
funzionare per qualsiasi lasso di
tempo in ambienti chiusi. I gas di
scarico sono velenosi e possono
provocare la perdita della conos-
cenza e la morte in breve tempo.
Far funzionare il motociclo sem-
pre e soltanto in ambienti provvis-
ti di una adeguata ventilazione.
Prima di lasciare incustodito il
motociclo, spegnere sempre il
motore e togliere la chiave
dall’interruttore principale. Tener
presente quanto segue quando si
parcheggia il motociclo:
• Il motore e l’impianto di scarico
possono essere molto caldi;
pertanto, parcheggiare il moto-
ciclo in un punto in cui non ci
sia pericolo che pedoni o bam-
bini tocchino questi punti caldi
del veicolo.
• Non parcheggiare il motociclo
su pendenze o su terreno soffi-
ce, altrimenti potrebbe ribaltar-
si.• Non parcheggiare il motociclo
accanto a possibili fonti infiam-
mabili (per es. caldaie a chero-
sene, o vicino ad una fiamma
libera), altrimenti potrebbe
prendere fuoco.
Quando si trasporta il motociclo
su un altro veicolo, assicurarsi
che venga mantenuto diritto e
che il rubinetto benzina (i rubinet-
ti) sia girato su “ON” oppure
“RES” (per il tipo sotto
vuoto)/”OFF” (per il tipo manua-
le). Se il motociclo fosse inclina-
to, la benzina potrebbe fuoriusci-
re dal carburatore o dal serbatoio
del carburante.
Se si dovesse ingerire della ben-
zina, inalare una gran quantità di
vapori di benzina, o se la benzina
viene a contatto degli occhi, con-
tattare immediatamente un medi-
co.. Se si versa benzina sulla
pelle o sugli abiti, lavare imme-
diatamente con sapone ed acqua
e cambiare gli abiti.
1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA t
1-4
1D0-F8199-H2.qxd 20/9/04 12:40 Página 9
Page 12 of 78
HAU10410
Vista da sinistra
DESCRIZIONE
2-1
2
17
28
5
63 4
9
1. Faro (pagina 6-26)
2. Tappo del radiatore (pagina 6-5)
3. Interruttore della riserva di carburante (pagina 3-8)
4. Filtro dell’aria (pagina 6-11)
5. Levetta dello starter (choke) (pagina 3-9)
6. Pedale del cambio (pagina 3-5)
7. Y.E.I.S (pagina 3-10)
8. Y.P.V.S. (pagina 3-11)
9. Serbatoio d’oleo motore (pagina 3-8)
1D0-F8199-H2.qxd 20/9/04 12:40 Página 12
Page 13 of 78
HAU10420
Vista da destra
DESCRIZIONE
2-2
2
13
11
12 14
11. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-1)
12. Fusibile (pagina 6-26)
13. Serbatoio del liquido di raffreddamento (pagina 6-8)
14. Pedale del freno posteriore (pagina 3-5)
1D0-F8199-H2.qxd 20/9/04 12:40 Página 13
Page 14 of 78
HAU10430
Comandi e strumentazione
DESCRIZIONE
2-3
2
0km/h406080
100
120
130 20y0
0
0
0
1
5000
8
16171819
2022
23
21
16. Leva della frizione (pagina 3-4)
17. Interruttore sul manubrio (sinistra) (pagina 3-3)
18. Contachilometri (pagina 3-3)
19. Indicatore riscaldamento motore (pagina 3-3)
20. Spie (pagina 3-2)
21. Interruttore sul manubrio (destra) (pagina 3-4)
22. Leva del freno anteriore (pagina 3-5)
23. Manopola dell’acceleratore (pagina 6-12)
24. Copertina del serbatoio del carburante (pagina 3-6)
25. Blocchetto di accensione (pagina 3-1)
2524
1D0-F8199-H2.qxd 20/9/04 12:40 Página 14
Page 15 of 78
HAU10460
Blocchetto di
accensione/bloccasterzo
L’interruttore di accensione/bloccas-
terzo comanda l’impianto di accen-
sione e l’impianto di illuminazione e
viene utilizzato per bloccare lo sterzo.
Qui di seguito sono riportate le varie
posizioni.
HAU10550
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimen-
tati, la luce pannello strumenti, la luce
del fanalino posteriore e le luci ausilia-
rie si accendono ed è possibile avvia-
re il motore. La chiave di accensione
non può essere sfilata.
NOTA:
I fari si accendono automaticamente
all’avvio del motore e restano accesi
fino a quando la chiave non viene
girata su “OFF”, anche se il motore si
arresta.
HAU10660
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi.
‘ possibile sfilare la chiave.
HAU10680
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impian-
ti elettrici sono inattivi. ‘ possibile sfi-
lare la chiave.
Per bloccar
e lo sterzo
1. Girare il manubrio completamen-
te a sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la
chiave e, tenendola premuta,
girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccar
e lo sterzo
Inserire la chiave e, tenendola premu-
ta, girarla su “OFF”.
HWA10060
s s
AVVERTENZA
Non girare mai la chiave in posizio-
ne di “OFF” o “LOCK” mentre il vei-
colo è in movimento, altrimenti i
circuiti elettrici verranno disattivati,
con il rischio di perdere il controllo
del mezzo o di causare incidenti.
Assicurarsi che il veicolo sia ben
fermo prima di girare la chiave in
posizione di “OFF” o “LOCK”.
ONOFF
PUSHLOCKIGNITION3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
1D0-F8199-H2.qxd 20/9/04 12:40 Página 15
Page 16 of 78
HAU11002
Spie di segnalazione e di
avvertimento
1. Spia degli indicatori di direzione “b”
2. Luz indicadora de luz de carretera “
j”
3. Spia del folle “
N”
4. Spia del livello dell’olio “
z”
HAU11030
Spie indicatori di direzione “c” e
“d”
La spia di segnalazione corrispon-
dente lampeggia ogni qualvolta l’inte-
rruttore degli indicatori di direzione
viene spostato a sinistra o destra.
HAU11070
Spia marcia in folle “N”
Questa spia di segnalazione si accen-
de quando il cambio è in posizione di
folle.
HAU11080
Spia luce abbagliante “j”
Questa spia di segnalazione si accen-
de quando il faro è sulla posizione
abbagliante.
HAU11180
Spia d’avvertimento livello olio
“
z”
Questa spia d’avvertimento si accen-
de quando la chiave di accensione è
sulla posizione “ON”, oppure se il
livello nel serbatoio dell’olio per moto-
ri a 2 tempi risultasse basso durante il
funzionamento. Se la spia d’avverti-
mento dovesse accendersi mentre il
veicolo è in moto, fermarsi immedia-
tamente e riempire il serbatoio dell’o-
lio con Yamalube 2 oppure con un
olio equivalente per motori a 2 tempi,
purché siano di grado JASO “FC” o di
grado ISO, “EG-C” o “EG-D”.La spia
d’avvertimento dovrebbe spegnersi
una volta riempito il serbatoio dell’olio
del motore a 2 tempi.
NOTA:
Se la spia d’avvertimento non si
accende quando la chiave è in posi-
zione “ON” o non si spegne dopo il
riempimento del serbatoio con olio
per motori a 2 tempi, far controllare il
circuito elettrico da un concessionario
Yamaha.
HCA10010
ATTENZIONE
Non utilizzare il veicolo fino a quan-
do non si è certi che il livello dell’o-
lio motore è sufficiente.
HAU11430
Spia d’avvertimento della
temperatura del liquido
refrigerante “y”
Questa spia si accende quando il
motore si surriscalda. In questo caso,
arrestare immediatamente il motore e
lasciarlo raffreddare.
HCA10020
ATTENZIONE
Non far funzionare il motore se è
surriscaldato.
0km/h406080
100
120
130 20
y
00001
5
0008
bj
zN
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
1
234
1D0-F8199-H2.qxd 20/9/04 12:40 Página 16
Page 17 of 78
HAU11640
Gruppo del tachimetro
1. Contachilometri totalizzatore
2. Contachilometri parziale
3. Pomello d'azzeramento
4. Indicatore riscaldamento motore
Il gruppo del tachimetro comprende
un tachimetro, un contachilometri
totalizzatore ed un contachilometri
parziale. Il tachimetro indica la velo-
cità di marcia. Il contachilometri tota-
lizzatore indica la distanza totale per-
corsa. Il contachilometri parziale
indica la distanza percorsa dopo l’ul-
timo azzeramento con il pomello
d’azzeramento. Si può usare il conta-
chilometri parziale per stimare la dis-
tanza percorribile con un pieno di car-
burante. L’informazione così raccolta
Le consentirà, in futuro, di program-
mare le Sue soste per rifornimento.
NOTA:
Soltanto per il modello tedesco equi-
paggiato con un limitatore di velocità:
Il limitatore di velocità impedisce al
veicolo di superare una velocità di
marcia di 80 km/h.
HAU12343
Interruttori sul manubrio
1. Commutatore luce
abbagliante/annabbagliante “j/k”
2. Interruttore dell’avvisatore acustico “
a”
3. Interruttore degli indicatori di direzione
“
c/d”
4. Interruttore luci d’emergenza “ ”
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “j/k”
Posizionare questo interruttore su
“j” per la luce abbagliante e su “k”
per la luce anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“c/d”
Spostare questo interruttore verso
“d” per segnalare una curva a destra.
Spostare questo interruttore verso
“c” per segnalare una curva a sinistra.
Una volta rilasciato, l’interruttore ritor-
na in posizione centrale. Per spegne-
re le luci degli indicatori di direzione,
premere l’interruttore dopo che è
ritornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico “a”
Premere questo interruttore per azio-
nare l’avvisatore acustico.
0km
/h406080
100
120
130 20
y
00001
5
0008
bj
zN
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
1
23
4
3
2 41
1D0-F8199-H2.qxd 20/9/04 12:40 Página 17
Page 18 of 78
HAU12660
Interruttore di arresto motore
“f/e”
1. Interruttore di spegnimento motore “f/e”
2. Interruttore di avviamento“g”
Mettere questo interruttore su “f”
prima di accendere il motore. Porre
questo interruttore su “e” per speg-
nere il motore in caso di emergenza,
come per esempio se il veicolo si
ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAU12710
Interruttore di avviamento “g”
Premere questo interruttore per
accendere il motore con il motorino di
avviamento.
HCA10050
ATTENZIONE
Prima di accendere il motore, vede-
re pagina 5-1 per le istruzioni di
avviamento.
HAU12763
Interruttore luci d’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”,
mettere questo interruttore su “ ” per
accendere le luci d’emergenza (lam-
peggio simultaneo di tutti gli indicato-
ri di direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizza-
te in caso di emergenza o per avvisa-
re gli altri utenti della strada dell’a-
rresto del vostro veicolo in zone di
traffico pericoloso.
HCA10060
ATTENZIONE
Non utilizzare a lungo le luci di
emergenza, per evitare di scaricare
la batteria.
HAU12820
Leva frizione
1. Leva della frizione
La leva della frizione si trova sulla
manopola a sinistra del manubrio. Per
staccare la frizione, tirare la leva verso
la manopola. Per innestare la frizione,
rilasciare la leva. Per garantire il fun-
zionamento agevole della frizione,
tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un
interruttore della frizione che fa parte
dell’impianto d’interruzione del circui-
to di accensione (Vedere pagina
3-13.)
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
1
2
1
1D0-F8199-H2.qxd 20/9/04 12:40 Página 18
Page 19 of 78
HAU12880
Pedale del cambio
N. Cambio in folle
1. Pedale del cambio
Il pedale del cambio si trova sul lato
sinistro del motore e viene usato in
combinazione con la leva della frizio-
ne quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a
6 marce installata su questo motoci-
clo.
NOTA:
Usare la punta o il tacco della scarpa
per passare ad una marcia superiore,
e la punta per passare ad una marcia
inferiore.
HAU12890
Leva del freno
1. Leva del freno anteriore
La leva del freno si trova sulla mano-
pola destra del manubrio. Per aziona-
re il freno anteriore, tirare la leva ver-
so la manopola.
HAU12941
Pedale del freno
1. Pedale del freno posteriore
Il pedale del freno si trova sul lato
destro del motociclo. Per azionare il
freno posteriore, premere il pedale del
freno.
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
1
11
1D0-F8199-H2.qxd 20/9/04 12:40 Página 19
Page 20 of 78
HAU13150
Tappo del serbatoio del
carburante
Per togliere il tappo del serbatoio
del carburante
1. Inserire la chiave nella serratura e
farle fare un quarto di giro in sen-
so antiorario.
2. Svitare il tappo di un terzo di giro
in senso antiorario e estrarlo.
1. Copertina del serbatoio del carburante
2. Sbloccare
3. Aprire
Per installare il tappo del serbatoio
del carburante
1. Inserire il tappo nell’apertura del
serbatoio con la chiave nella
serratura e poi avvitarlo di un ter-
zo di giro in senso orario.
2. Far fare alla chiave un quarto di
giro in senso orario e poi sfilarla.
NOTA:
Non si può installare il tappo del ser-
batoio del carburante senza la chiave
nella serratura. Inoltre è impossibile
estrarre la chiave se il tappo non è
serrato e chiuso a chiave corretta-
mente.
HWA10120
s s
AVVERTENZA
Verificare che il tappo del serbatoio
del carburante sia stretto e chiuso
a chiave correttamente prima di
utilizzare il motociclo.
HAU13220
Carburante
1. Tubo di riempimento
2. Livello del carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga
una quantità sufficiente di carburante.
Quando si effettua il rifornimento,
inserire la pistola del distributore nel
bocchettone del serbatoio del carbu-
rante e riempirlo fino al fondo del boc-
chettone, come illustrato nella figura.
HWA10880
s s
AVVERTENZA
Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carbu-
rante potrebbe traboccare
quando si riscalda e si espan-
de.
Evitare di versare carburante
sul motore caldo.
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
2
311
2
1D0-F8199-H2.qxd 20/9/04 12:40 Página 20