YAMAHA FJR1300A 2008 Manuale duso (in Italian)
Page 31 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HAU13072
Tappo serbatoio carburante Per aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare un quarto di giro in
senso orario. La serratura si apre e si può
togliere il tappo serbatoio carburante.
Per chiudere il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.
NOTA:Non si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-rettamente.
AVVERTENZA
HWA11090
Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia chiuso correttamente pri-ma di mettersi in marcia.
HAU13220
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Quando
si effettua il rifornimento, inserire la pistola
del distributore nel bocchettone del serbato-
io del carburante e riempirlo fino al fondo
del bocchettone, come illustrato nella figura.
AVVERTENZA
HWA10880
Non riempire eccessivamente il ser-
batoio, altrimenti il carburante po-
trebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
Evitare di versare carburante sulmotore caldo.
1. Coperchietto della serratura del serbatoio
carburante
2. Sbloccare.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Livello carburante
U3P6H2H0.book Page 17 Thursday, September 13, 2007 9:53 AM
Page 32 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-perfici verniciate o di plastica.
HAU13320
ATTENZIONE:
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvoleed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o benzina su-per senza piombo. L’uso della benzina sen-
za piombo prolunga la durata delle candele
e riduce i costi di manutenzione.
HAU39450
Tubetto sfiato serbatoio carbu-
rante/tubo di troppopieno serba-
toio carburante Prima di utilizzare il motociclo:
Controllare il collegamento del tubetto
sfiato serbatoio carburante/tubo di
troppopieno serbatoio carburante.
Verificare che il tubetto sfiato serbatoio
carburante/tubo di troppopieno serba-
toio carburante non presenti fessure o
danneggiamenti, e sostituirlo se è dan-
neggiato.
Controllare che l’estremità del tubetto
sfiato serbatoio carburante/tubo di
troppopieno serbatoio carburante non
sia otturata, pulirla se necessario. Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA PIOM-
BO
Capacità del serbatoio del carburan-
te:
25.0 L (6.61 US gal) (5.50 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva:
5.5 L (1.45 US gal) (1.21 Imp.gal)
1. Tubetto di sfiato/troppopieno del serbatoio
carburante
U3P6H2H0.book Page 18 Thursday, September 13, 2007 9:53 AM
Page 33 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
HAU13442
Convertitori catalitici Questo veicolo è dotato di convertitori cata-
litici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10860
L’impianto dello scarico scotta dopo il
funzionamento del mezzo. Verificare che
l’impianto dello scarico si sia raffreddato
prima di eseguire lavori di manutenzionesu di esso.ATTENZIONE:
HCA10700
Si devono rispettare le seguenti precau-
zioni di sicurezza per prevenire il rischio
di incendi o di altri danneggiamenti:
Usare soltanto benzina senza piom-
bo. L’utilizzo di benzina con piombo
provocherebbe danni irreparabili al
convertitore catalitico.
Non parcheggiare mai il veicolo vi-
cino a possibili rischi di incendio,
come erba o altri materiali facilmen-
te combustibili.
Non far girare il motore troppo alungo al minimo.
HAU39492
Selle Sella passeggero
Per togliere la sella passeggero1. Inserire la chiave nella serratura sella
passeggero e poi girarla in senso an-
tiorario.
2. Alzare il lato anteriore della sella pas-
seggero e tirarla in avanti.
Per installare la sella passeggero1. Inserire le sporgenze sul lato posterio-
re della sella passeggero nei supporti
sella come illustrato in figura e poi pre-
mere il lato anteriore della sella verso
il basso per bloccarla in posizione.2. Sfilare la chiave.
Sella pilota
Per togliere la sella pilota
1. Togliere la sella passeggero.
2. Spingere verso sinistra la leva di bloc-
co della sella pilota sotto il lato poste-
riore della sella pilota come illustrato
nella figura, e poi estrarre la sella.
1. Serratura sella passeggero
2. Sbloccare.
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
U3P6H2H0.book Page 19 Thursday, September 13, 2007 9:53 AM
Page 34 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
Per installare la sella pilota1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella pilota nel supporto sella
come illustrato nella figura e poi pre-
mere il retro della sella verso il basso
per bloccarla in posizione.2. Installare la sella passeggero.
NOTA:
Verificare che le selle siano fissate sal-
damente prima di mettersi in marcia.
Si può regolare l’altezza della sella pi-
lota per cambiare la posizione di gui-da. (Vedere pagina 3-20.)
HAU39632
Regolazione dell’altezza della
sella pilota L’altezza della sella pilota è regolabile su
una delle due posizioni per adattarsi alle
preferenze del conducente.
Alla spedizione, l’altezza della sella pilota è
stata regolata sulla posizione bassa.
Per cambiare l’altezza della sella pilota
alla posizione alta
1. Togliere la sella pilota. (Vedere pagina
3-19.)
2. Togliere il regolatore della posizione
altezza sella pilota tirandolo verso l’al-
to.
1. Leva di blocco sella pilota
2. Sella pilota
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1. Posizione bassa
2. Posizione alta
U3P6H2H0.book Page 20 Thursday, September 13, 2007 9:53 AM
Page 35 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
3. Spostare la copertura del supporto sel-
la pilota nella posizione inferiore come
illustrato nella figura.
4. Installare il regolatore della posizione
altezza sella pilota in modo che il riferi-
mento “H” sia allineato con il riferimen-
to d’accoppiamento.5. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella pilota nel supporto sella B
come illustrato in figura.6. Allineare la sporgenza sul fondo della
sella pilota con la tacca della posizione
“H”, e poi premere il retro della sella
verso il basso per bloccarla in posizio-
ne come illustrato nella figura.
7. Installare la sella passeggero.
Per cambiare l’altezza della sella pilota
alla posizione bassa
1. Togliere la sella pilota. (Vedere pagina
3-19.)
2. Togliere il regolatore della posizione
altezza sella pilota tirandolo verso l’al-
to.
3. Spostare la copertura del supporto sel-
la pilota nella posizione superiore.1. Regolatore posizione altezza della sella pilo-
ta
1. Copertura del supporto sella pilota
1. Regolatore posizione altezza della sella pilo-
ta
2. Riferimento “H”
3. Riferimento d’accoppiamento
1. Sporgenza
2. Supporto sella B (per posizione alta)
3. Copertura del supporto sella pilota
1. Tacca posizione “H”
U3P6H2H0.book Page 21 Thursday, September 13, 2007 9:53 AM
Page 36 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-22
3
4. Installare il regolatore della posizione
altezza sella pilota in modo che il riferi-
mento “L” sia allineato con il riferimen-
to d’accoppiamento.
5. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella pilota nel supporto sella A
come illustrato in figura.6. Allineare la sporgenza sul fondo della
sella pilota con la tacca della posizione
“L”, e poi premere il retro della sella
verso il basso per bloccarla in posizio-
ne come illustrato nella figura.
7. Installare la sella passeggero.
NOTA:Verificare che le selle siano fissate salda-mente prima di utilizzare il mezzo.
1. Regolatore posizione altezza della sella pilo-
ta
2. Riferimento “L”
3. Riferimento d’accoppiamento
1. Sporgenza
2. Supporto sella A (per posizione bassa)
3. Copertura del supporto sella pilota
1. Tacca posizione “L”
U3P6H2H0.book Page 22 Thursday, September 13, 2007 9:53 AM
Page 37 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-23
3
HAU39472
Vani portaoggetti Questo veicolo è equipaggiato con due vani
portaoggetti.
Vano portaoggetti A
Il vano portaoggetti A si trova sotto la sella
pilota. (Vedere pagina 3-19.)
Quando si ripongono il libretto uso e manu-
tenzione o altri documenti in questo vano
portaoggetti, ricordarsi di metterli in una bu-
sta di plastica in modo che non si bagnino.
Quando si lava il motociclo, stare attenti a
non far penetrare l’acqua nel vano portaog-
getti.Vano portaoggetti B
Il vano portaoggetti B si trova sotto la sella
passeggero. (Vedere pagina 3-19.)
Questo vano portaoggetti è progettato per
contenere un lucchetto antifurto Yamaha
CYCLELOK optional originale. (Potrebbe
non essere adatto per altri lucchetti.) Quan-
do si ripone l’antifurto CYCLELOK nel vano
portaoggetti, fissarlo saldamente con le cin-
ghie. Quando l’antifurto CYCLELOK non si
trova nel vano portaoggetti, ricordarsi di fis-
sare le cinghie per non correre il rischio di
perderle.
AVVERTENZA
HWA14420
Non superare il limite di carico di 1
kg (2 lb) per il vano portaoggetti A.
Non superare il limite di carico di 3
kg (7 lb) per il vano portaoggetti B.
Non superare il carico massimo di212 kg (467 lb) per il veicolo.
1. Vano portaoggetti A
1. Vano portaoggetti B
2. CYCLELOK Yamaha (optional)
U3P6H2H0.book Page 23 Thursday, September 13, 2007 9:53 AM
Page 38 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-24
3
HAU39480
Scatola degli accessori La scatola degli accessori si trova dietro il
pannello strumenti.
Per aprire la scatola degli accessori
1. Inserire la chiave nel blocchetto ac-
censione, e poi girarla su “ON”.
2. Premere il pulsante della scatola degli
accessori, e poi aprire il coperchio del-
la scatola degli accessori.
3. Girare la chiave su “OFF” per preser-
vare la batteria.
Per chiudere la scatola degli accessori
1. Abbassare il coperchio della scatola
degli accessori.
2. Sfilare la chiave.
ATTENZIONE:
HCA11800
Non mettere oggetti sensibili al calore
nella scatola degli accessori. La scatola
degli accessori diviene estremamente
calda specialmente quando il motore èin funzione oppure è caldo.
AVVERTENZA
HWA11421
Non superare il limite di carico di
0.3 kg (0.66 lb) per la scatola degli
accessori.
Non superare il carico massimo di212 kg (467 lb) per il veicolo.
HAU39611
Regolazione dei fasci luce I pomelli di regolazione del fascio luce ven-
gono utilizzati per alzare o abbassare l’al-
tezza dei fasci luce. Può essere necessario
regolare i fasci luce per aumentare la visibi-
lità ed aiutare a prevenire l’abbagliamento
dei guidatori che vi vengono incontro quan-
do si trasporta un carico maggiore o minore
di quanto si fa abitualmente. Rispettare le
leggi ed i regolamenti locali quando si rego-
lano i fari.
Per alzare i fasci luce, girare i pomelli in di-
rezione (a). Per abbassare i fasci luce, gira-
re i pomelli in direzione (b).
1. Coperchio della scatola degli accessori
2. Scatola degli accessori
3. Pulsante scatola degli accessori
1. Pomello di regolazione del fascio luce
U3P6H2H0.book Page 24 Thursday, September 13, 2007 9:53 AM
Page 39 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-25
3
HAU39641
Posizione del manubrio I manubri sono regolabili su una delle tre
posizioni per adattarsi alle preferenze del
conducente. Fare regolare la posizione dei
manubri da un concessionario Yamaha.
HAU39621
Apertura e chiusura delle carena-
ture Le carenature si possono inclinare all’indie-
tro di 30 mm (1.18 in) per aumentare la ven-
tilazione e adattarsi alle condizioni di guida.
Per aprire una carenatura
1. Togliere le viti fissaggio rapido.2. Tirare la carenatura in posizione aper-
ta, e poi installare le viti fissaggio rapi-
do.
Per chiudere una carenatura
1. Togliere le viti fissaggio rapido.
1. Manubrio
1. Posizione chiusa
2. Posizione aperta
3. Carenatura
1. Vite fissaggio rapido
1. Posizione aperta
U3P6H2H0.book Page 25 Thursday, September 13, 2007 9:53 AM
Page 40 of 100
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-26
3
2. Premere la carenatura in posizione
chiusa, e poi installare le viti fissaggio
rapido.NOTA:Accertarsi che la carenatura sia installatacorrettamente prima di guidare.
HAU39671
Specchietti retrovisori Gli specchietti retrovisori di questo veicolo
si possono piegare in avanti o indietro per
parcheggiare in spazi ristretti. Ripiegare gli
specchietti nella loro posizione originaria
prima di guidare.
AVVERTENZA
HWA14371
Ricordarsi di ripiegare gli specchietti re-
trovisori nella loro posizione originariaprima di guidare.
HAU14731
Regolazione della forcella Questa forcella è equipaggiata con bulloni
di regolazione della precarica della molla,
con pomello di regolazione della forza di
smorzamento in estensione e viti di regola-
zione dello smorzamento in compressione.
AVVERTENZA
HWA10180
Regolare sempre entrambi gli steli della
forcella sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe diventare instabile epoco maneggevole.
Precarica della molla
Per aumentare la precarica della molla e
quindi rendere la sospensione più rigida, gi-
rare il bullone di regolazione su ciascun ste-
lo della forcella in direzione (a). Per ridurre
1. Vite fissaggio rapido
1. Posizione chiusa
1. Posizione di marcia
2. Posizione di parcheggio
1. Bullone di regolazione precarica molla
U3P6H2H0.book Page 26 Thursday, September 13, 2007 9:53 AM