YAMAHA FJR1300AE 2018 Manuale duso (in Italian)
Page 11 of 122
Informazioni di sicurezza
1-5
1
Trasporto del motociclo
Prima di trasportare il motociclo su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni.
Rimuovere dal motociclo tutti gli og-
getti non ancorati.
Controllare che il rubinetto benzina (se
in dotazione) sia in posizione OFF e
che non vi siano perdite di carburante.
Innestare la marcia (per i modelli con
cambio manuale).
Fissare il motociclo con apposite funi
o cinghie di ancoraggio in corrispon-
denza di componenti solidi del moto-
ciclo, quali ad esempio il telaio o il
triplo morsetto supe riore della forcella
anteriore (e non ad esempio alle ma-
nopole del manubrio, agli indicatori di
direzione o ad altri componenti che
potrebbero rompersi). Scegliere at-
tentamente la posizione di fissaggio
delle cinghie per evitare che queste ul-
time sfreghino contro le parti vernicia-
te durante il trasporto.
La sospensione, se possibile, deve
essere parzialmente compressa, il
modo che il motociclo non sobbalzi
eccessivamente durante il trasporto.
UB96H1H0.book Page 5 Thursday, July 6, 2017 9:44 AM
Page 12 of 122
Descrizione
2-1
2
HAU63371
Vista da sinistra
1 2
3
4
5
67891011
1. Serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-16)
2. Scatola degli accessori (pagina 3-37)
3. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-2)
4. Tappo filettato di riempimento dell’olio del cardano (pagina 6-14)
5. Bullone scarico olio
cardano (pagina 6-14)
6. Elemento del filtro dell’aria (pagina 6-18)
7. Pedale cambio (pagina 3-24)
8. Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 6-11)
9. Cartuccia del filtro dell’ olio motore (pagina 6-11)
10.Oblò ispezione livello olio motore (pagina 6-11)
11.Bullone drenaggio olio (pagina 6-11)
UB96H1H0.book Page 1 Thursday, July 6, 2017 9:44 AM
Page 13 of 122
Descrizione
2-2
2
HAU63391
Vista da destra
78 5,6
4
32
1
3
1. Vano portaoggetti (pagina 3-36)
2. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-28)
3. Sistema di sospensioni a regolazione elettronica (pagina 3-41)
4. Parabrezza (pagina 3-11)
5. Fusibili (pagina 6-34)
6. Batteria (pagina 6-33)
7. Pedale freno (pagina 3-25)
8. Serbatoio del liquido freno posteriore (pagina 6-27)
UB96H1H0.book Page 2 Thursday, July 6, 2017 9:44 AM
Page 14 of 122
Descrizione
2-3
2
HAU63401
Comandi e strumentazione
12 3 4 5678 29
10,11
12
11
1. Leva frizione (pagina 3-24)
2. Specchietto retrovisore (pagina 3-40)
3. Interruttori impugnatura sinistra (pagina 3-22)
4. Serbatoio liquido frizione idraulica (pagina 6-27)
5. Strumento multifunzione (pagina 3-9)
6. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-2)
7. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-27)
8. Interruttori impugnatura destra (pagina 3-22)
9. Leva freno (pagina 3-25)
10.Manopola acceleratore (pagina 6-20)
11.Riscaldatore manopola (pagina 3-11)
12.Pomello di regolazione del fascio luce (pagina 3-38)
UB96H1H0.book Page 3 Thursday, July 6, 2017 9:44 AM
Page 15 of 122
Strumento e funzioni di controllo
3-1
3
HAU10978
Sistema immobilizzatore
Questo veicolo è equipaggiato con un si-
stema immobilizzatore che impedisce ai la-
dri la ricodifica delle chiavi standard. Il
sistema si compone delle seguenti parti.
una chiave di ricodifica (con calotta
rossa)
due chiavi standard (con calotta nera)
su cui si possono riscrivere i codici
nuovi
un transponder (installato nella chiave
di ricodifica)
la centralina dell’immobilizzatore
un’ECU
una spia immobilizer (Vedere pagina
3-5.)
La chiave con la calotta rossa viene utilizza-
ta per registrare i codici in ciascuna chiave
standard. Poiché la ricodifica è un’opera-
zione difficile, portare il veicolo con tutte e
tre le chiavi da un concessionario Yamaha
per farla eseguire. Non usare la chiave con
la calotta rossa per guidare. Essa va usata
soltanto per scrivere i codici nelle chiavi
standard. Per la guida, usare sempre una
chiave standard.
ATTENZIONE
HCA11822
NON PERDERE LA CHIAVE DI RI-
CODIFICA! IN CASO DI SMARRI-
MENTO, CONTATTARE
IMMEDIATAMENTE IL CONCES- SIONARIO DI FIDUCIA! Se si smar-
risce la chiave
di rico difica, è
impossibile re gistrare dei co dici
nuovi nelle chiavi stan dar d. Si può
continuare a d utilizzare le chiavi
stan dar d per accen dere il veicolo,
ma se occorre impostare nuovi co-
d ici (ossia, se si fa una chiave stan-
d ar d nuova o se si per dono tutte le
chiavi), si d eve sostituire in blocco il
sistema immobilizzatore. Pertanto
consi gliamo vivamente di utilizzare
una delle due chiavi stan dar d e d i
conservare la chiave di rico difica in
un posto sicuro.
Non immer gere in ac qua nessuna
d elle chiavi.
Non esporre nessuna delle chiavi a
temperature eccessivamente alte.
Non mettere nessuna delle chiavi
vicino a mag neti (compresi, ma non
soltanto, i pro dotti come gli altopar-
lanti, ecc.).
Non posizionare o ggetti che tra-
smettono se gnali elettrici vicino a
nessuna chiave.
Non appo ggia
re oggetti pesanti su
una delle chiavi.
Non molare o mo dificare la forma d i
nessuna delle chiavi.
Non disassemblare la parte di pla-
stica di nessuna d elle chiavi.
Non mettere due chiavi di un siste-
ma immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi.
Mantenere sia le chiavi stan dar d sia
le chiavi d i altri sistemi immobilizza-
tori lontane d alla chiave di ricodifica
d i q uesto veicolo.
Mantenere le chiavi d i altri sistemi
immobilizzatori lontane dal bloc-
chetto accensione, in q uanto pos-
sono provocare interferenze nei
se gnali.
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)
UB96H1H0.book Page 1 Thursday, July 6, 2017 9:44 AM
Page 16 of 122
Strumento e funzioni di controllo
3-2
3
HAU10474
Blocchetto accensione/blocca-
sterzo
Il blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.
NOTA
Ricordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
HAU73011ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati;
l’illuminazione pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore, la luce targa e le luci di
posizione anteriori si accendono, le luci di
svolta si accendono brevemente ed è pos-
sibile avviare il motore. La chiave di accen-
sione non può essere sfilata.
NOTA
I fari si accendono automaticamente all’av-
viamento del motore e restano accesi fino a
quando non si gira la chiave su “OFF”.
HAU10662OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
d ere il controllo del mezzo o d i causare
inci denti.
HAU10696LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.
Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra o a destra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre-
mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
NOTA
Se lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra o ver-
so sinistra.
P
ON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. Svoltare.
12
UB96H1H0.book Page 2 Thursday, July 6, 2017 9:44 AM
Page 17 of 122
Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
Per sbloccare lo sterzo
Dalla posizione “LOCK”, spingere la chiave
e girarla su “OFF”.
HAU65680 (Parcheggio)
È possibile accendere le luci d’emergenza,
ma tutti gli altri impianti elettrici sono inatti-
vi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE
HCA22330
Si si utilizzano le luci di emer genza per
lun ghi perio di di tempo, la batteria può
scaricarsi.
HAU4939D
Spie di se gnalazione e di avverti-
mento
HAU11032Spie in dicatore di d irezione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11061Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081Spia luce abbag liante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
1. Premere.
2. Svoltare.
12
1. Spia immobilizer “ ”
2. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
3. Spia guasto motore “ ”
4. Spia livello olio “ ”
5. Spia marcia in folle “ ”
6. Spia luce abbagliante “ ”
7. Spia d’avvertimento del sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) “ ”
8. Spia indicatore di direzione destro “ ”
9. Spia sistema di sospensioni “ ”
10.Spia di segnalazione sistema di controllo della trazione “ ”
11.Spie del regolatore automatico della velocità “ ” “SET”
GEARN25A.TEMP ˚C
LoC.TEMP˚C
0:06TIME TRIP
128374
1011
65
9
ABS
UB96H1H0.book Page 3 Thursday, July 6, 2017 9:44 AM
Page 18 of 122
Strumento e funzioni di controllo
3-4
3
HAU11124Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello olio mo-
tore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
NOTA
Anche quando il livello dell’olio è sufficien-
te, la spia può accendersi in salita, o duran-
te accelerazioni e decelerazioni improvvise,
ma in questi casi non si tratta di una disfun-
zione.
HAU58402Spie del re golatore automatico della
velocità “ ” e “SET”
Queste spie si accendono quando il siste-
ma di regolazione automatica della velocità
è attivato. (Vedere pagina 3-6.)
NOTA
Quando il veicolo è acceso, queste spie do-
vrebbero accendersi per qualche secondo
e poi spegnersi. Se le spie non si accendo-
no, far controllare il veicolo da un conces-
sionario Yamaha.
HAU73171Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al motore o a un altro sistema
di comando del veicolo. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi. Se la spia non si accende inizialmente gi-
rando la chiave su “ON”, o se la spia rimane
accesa, fare controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU69891Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale,
questa spia si accende quando si gira la
chiave in posizione “ON” e si spegne quan-
do si raggiunge una velocità di almeno
10 km/h (6 mi/h).
Se la spia ABS:
non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guida
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-26 per una descri-
zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spe gne al ra ggiun-
g imento di una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accen de o
lampe ggia durante la g uida, l’impianto
frenante passa alla mo dalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di q ue-
ste due cond izioni o se la spia non si ac-
cen de del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il blocca ggio delle
ruote durante le frenate di emer genza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici d a un con-
cessionario Yamaha.
ABS
UB96H1H0.book Page 4 Thursday, July 6, 2017 9:44 AM
Page 19 of 122
Strumento e funzioni di controllo
3-5
3
HAU74082Spia di se gnalazione sistema d i control-
lo della trazione “ ”
La spia di segnalazione lampeggerà quan-
do il controllo della trazione si è inserito.
Se il sistema di controllo della trazione vie-
ne spento, questa spia di segnalazione si
accende.
NOTA
Quando si accende il veicolo, la spia do-
vrebbe accendersi per alcuni secondi e poi
spegnersi. Se la spia non si accende o se la
spia rimane accesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
HAU55393Spia sistema di sospensioni “ ”
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al sistema di sospensioni a re-
golazione elettronica.
NOTA
Quando si accende il veicolo, la spia do-
vrebbe accendersi per alcuni secondi e poi
spegnersi. Se la spia non si accende o se la
spia rimane accesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
HAU73120Spia immobilizer “ ”
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare costante-
mente indicando l’attivazione del sistema
immobilizzatore. Trascorse 24 ore, la spia
di segnalazione cesserà di lampeggiare,
ma il sistema immobilizzatore continuerà a
restare attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
inizialmente girando la chiave su “ON”, se
la spia di segnalazione resta accesa o se la spia lampeggia secondo uno schema (se
viene rilevato un problema al sistema im-
mobilizzatore, la spia
immobilizer lampeg-
gia secondo uno schema), far controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
NOTA
Se la spia immobilizer lampeggia secondo
uno schema, lentamente per 5 volte e rapi-
damente per 2 volte, questo potrebbe es-
sere provocato da un’interferenza del
trasponder. In questo caso, tentare quanto
segue.
1. Accertarsi che non vi siano chiavi del sistema immobilizzatore vicino al
blocchetto accensione. Le altre chiavi
del sistema immobilizzatore possono
provocare interferenze nei segnali e
impedire l’avviamento del motore.
2. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.
3. Se il motore si accende, spegnerlo e provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
4. Se una o entrambe le chiavi standard non avviano il motore, portare il veico-
lo e tutte e 3 le chiavi da un concessio-
nario Yamaha per fare ricodificare le
chiavi standard.
UB96H1H0.book Page 5 Thursday, July 6, 2017 9:44 AM
Page 20 of 122
Strumento e funzioni di controllo
3-6
3
HAU54193
Sistema di re golazione automati-
ca della velocità
Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di regolazione automatica della velo-
cità progettato per mantenere la velocità di
crociera impostata.
Il sistema di regolazione automatica della
velocità funziona solo quando si guida in 3a
a velocità comprese tra 50 km/h (31 mi/h) e
160 km/h (100 mi/h) circa, in 4a o 5a a ve-
locità comprese tra 50 km/h (31 mi/h) e
180 km/h (112 mi/h) circa o in 6a a velocità
comprese tra 55 km/h (34 mi/h) e 180 km/h
(112 mi/h) circa.
AVVERTENZA
HWA16341
L’uso improprio d el sistema di re-
g olazione automatica della velocità
potrebbe determinare la per dita di
controllo e causare inci denti. Non
attivare il sistema di re golazione
automatica della velocità in presen-
za di traffico pesante, cattive con di-
zioni meteo o tra stra de tortuose,
s d rucciolevoli, collinose, acci den-
tate o g hiaiose.
Quan do si g uida in salita o in d isce-
sa, il sistema di re golazione auto-
matica della velocità potrebbe non
riuscire a mantenere la velocità d i
crociera impostata.
Per evitare l’attivazione acci dentale
d el sistema di re golazione automa-
tica della velocità, disattivarlo
q uand o non è in uso. Accertarsi che
la spia d el sistema d i regolazione
automatica della velocità “ ” sia
spenta.
Attivazione e re golazione del sistema di
re golazione automatica d ella velocità
1. Premere l’interruttore di alimentazione del regolatore automatico della
velocità “ ” posizionato sul manu-
brio sinistro. La spia del sistema di re-
golazione automatica della
velocità “ ” si accenderà.
1. Spia del sistema di regolazione automatica della velocità “ ”
2. Spia di impostazione del regolatore automa- tico della velocità “SET”
1. Interruttore di impostazione del regolatore automatico della velocità “RES+/SET–”
2. Interruttore di alimentazione del regolatore automatico della velocità “ ”
NA.TEMP
C.TEMP
TIME TR
21
RES
SETPA SS
1
2
UB96H1H0.book Page 6 Thursday, July 6, 2017 9:44 AM