YAMAHA FJR1300AS 2009 Manuale duso (in Italian)
Page 81 of 106
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-25
6
HAU23111
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo accelerato-
re Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento della manopola acce-
leratore. Inoltre, si deve lubrificare il cavo
agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
HAU44271
Controllo e lubrificazione dei pe-
dali freno e cambio Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento dei pedali freno e cam-
bio e lubrificare, se necessario, i perni di
guida dei pedali.
HAU23153
Controllo e lubrificazione della
leva freno Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento della leva freno e lubri-
ficare, se necessario, i perni di guida della
leva.
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
Lubrificante consigliato:
Grasso al silicone
U2D2H3H0.book Page 25 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 82 of 106
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-26
6
HAU23213
Controllo e lubrificazione del ca-
valletto centrale e del cavalletto
laterale Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento del cavalletto centrale
e del cavalletto laterale, e lubrificare, se ne-
cessario, i perni di guida e le superfici di
contatto metallo/metallo.
AVVERTENZA
HWA10741
Se il cavalletto centrale o il cavalletto la-
terale non si alza e non si abbassa age-
volmente, farlo controllare o riparare da
un concessionario Yamaha. Altrimenti il
cavalletto centrale o il cavalletto laterale
potrebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente eventuale per-dita del controllo del mezzo.
HAUM1650
Lubrificazione dei perni del for-
cellone Si devono lubrificare i perni del forcellone
agli intervalli specificati nella tabella di ma-
nutenzione e lubrificazione periodica.
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
U2D2H3H0.book Page 26 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 83 of 106
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-27
6
HAU23250
Lubrificazione della sospensione
posteriore I punti di rotazione della sospensione poste-
riore vanno lubrificati agli intervalli specifica-
ti nella tabella della manutenzione periodica
e lubrificazione.
HAU23272
Controllo della forcella Si devono controllare le condizioni ed il fun-
zionamento della forcella come segue agli
intervalli specificati nella tabella della manu-
tenzione periodica e lubrificazione.
Per controllare le condizioni
Controllare che i tubi di forza non presentino
graffi, danneggiamenti o eccessive perdite
di olio.
Per controllare il funzionamento
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto.
AVVERTENZE! Per evitare infortu-
ni, supportare fermamente il veico-
lo in modo che non ci sia pericolo
che si ribalti.
[HWA10751]
2. Azionando il freno anteriore, premere
con forza il manubrio diverse volte ver-
so il basso per verificare se la forcella
si comprime e si estende regolarmen-
te.
ATTENZIONE
HCA10590
Se la forcella è danneggiata o non fun-
ziona agevolmente, farla controllare o ri-parare da un concessionario Yamaha.
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
U2D2H3H0.book Page 27 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 84 of 106
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-28
6
HAU45511
Controllo dello sterzo Se usurati o allentati, i cuscinetti dello ster-
zo possono essere fonte di pericoli. Pertan-
to si deve controllare il funzionamento dello
sterzo come segue agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione.
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale. AVVERTENZE! Per evitare
infortuni, supportare fermamente il
veicolo in modo che non ci sia peri-
colo che si ribalti.
[HWA10751]
2. Tenere le estremità inferiori degli steli
forcella e cercare di muoverli in avanti
e all’indietro. Se si sente del gioco, fare
controllare o riparare lo sterzo da un
concessionario Yamaha.
HAU23290
Controllo dei cuscinetti delle ruo-
te Si devono controllare i cuscinetti della ruota
anteriore e posteriore agli intervalli specifi-
cati nella tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione. Se c’è del gioco nel
mozzo della ruota, o se la ruota non gira
agevolmente, fare controllare i cuscinetti
delle ruote da un concessionario Yamaha.
HAU39524
Batteria La batteria si trova sotto al pannello A. (Ve-
dere pagina 6-8.)
Questo modello è equipaggiato con una
batteria ricaricabile con valvola di sicurezza
VRLA (Valve Regulated Lead Acid). Non
occorre controllare l’elettrolito o aggiungere
acqua distillata. Tuttavia, occorre controlla-
re i collegamenti dei cavi batteria e, se ne-
cessario, stringerli.
AVVERTENZA
HWA10760
Il liquido della batteria è velenoso e
pericoloso, in quanto contiene aci-
do solforico che provoca ustioni
gravi. Evitare qualsiasi contatto con
la pelle, gli occhi o gli abiti e proteg-
1. Batteria
2. Cavo positivo batteria (rosso)
3. Cavo negativo batteria (nero)
U2D2H3H0.book Page 28 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 85 of 106
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-29
6
gere sempre gli occhi quando si la-
vora vicino alle batterie. In caso di
contatto, eseguire i seguenti prov-
vedimenti di PRONTO SOCCORSO.
CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta acqua.
CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o latte e
chiamare immediatamente un
medico.
OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
Le batterie producono gas idrogeno
esplosivo. Pertanto tenere le scintil-
le, le fiamme, le sigarette ecc. lonta-
ne dalla batteria e provvedere ad
una ventilazione adeguata quando
si carica la batteria in ambienti chiu-
si.
TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA PORTA-TA DEI BAMBINI.
Per caricare la batteria
Fare caricare al più presto possibile la bat-
teria da un concessionario Yamaha, se
sembra che si sia scaricata. Tenere presen-
te che la batteria tende a scaricarsi più rapi-
damente se il veicolo è equipaggiato con
accessori elettrici optional.
ATTENZIONE
HCA16520
Per caricare una batteria ricaricabile con
valvola di sicurezza VRLA (Valve Regu-
lated Lead Acid), occorre un caricabatte-
ria speciale (a tensione costante). Se si
utilizza un caricabatteria convenzionale
si danneggia la batteria. Se non si ha ac-
cesso ad un caricabatteria a tensione
costante, fare caricare la batteria da unconcessionario Yamaha.
Rimessaggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare il veicolo
per oltre un mese, togliere la batteria
dal mezzo, caricarla completamente e
poi riporla in un ambiente fresco e
asciutto. ATTENZIONE: Quando si
toglie la batteria, accertarsi che la
chiave sia girata su “OFF”, poi scol-
legare il cavo negativo prima di
scollegare il cavo positivo.
[HCA16302]
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllarla almeno una
volta al mese e caricarla completa-
mente se è necessario.
3. Caricare completamente la batteria
prima dell’installazione.
4. Dopo l’installazione, verificare che i
cavi batteria siano collegati corretta-
mente ai terminali batteria.
ATTENZIONE
HCA16530
Tenere la batteria sempre carica. Se si ri-
pone una batteria scarica, si possonoprovocare danni permanenti alla stessa.
U2D2H3H0.book Page 29 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 86 of 106
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-30
6
HAU23659
Sostituzione dei fusibili Il fusibile principale, le scatole fusibili ed il
fusibile motorino ABS si trovano sotto al
pannello A. (Vedere pagina 6-8.)
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere
il circuito elettrico in questione.2. Togliere il fusibile bruciato ed installare
un fusibile nuovo dell’amperaggio se-
condo specifica. AVVERTENZE! Non
utilizzare un fusibile di amperaggio
superiore a quello consigliato per
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15131]
1. Fusibile principale
2. Scatola fusibili
3. Fusibile motorino ABS
4. Fusibile di riserva motorino ABS
1. Scatola fusibili
2. Fusibile ventola radiatore destra
3. Fusibile ventola radiatore sinistra
4. Fusibile luci d’emergenza
5. Fusibile di backup (per contachilometri tota-
lizzatore, orologio e sistema dell’immobiliz-
zatore)
6. Fusibile del solenoide ABS
7. Fusibile dell’impianto di iniezione carburante
8. Fusibile faro
9. Fusibile sistema di segnalazione
10.Fusibile centralina ABS
11.Fusibile accensione
12.Fusibile presa ausiliaria (CC)
13.Fusibile del comando motore YCC-S
14.Fusibile di riserva
20
0
2
714
8 9
10 11
12 13
U2D2H3H0.book Page 30 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 87 of 106
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-31
6
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per con-
trollare se l’apparecchiatura funziona.4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU40361
Lampada faro Se una lampada faro non si accende, fare
controllare il suo circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha o sostituire la lampa-
da.ATTENZIONE
HCA16580
Non attaccare nessun tipo di pellicolacolorata o di adesivo sulla lente faro. Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile del faro:
25.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
15.0 A
Fusibile dell’accensione:
10.0 A
Fusibile della ventola del radiatore:
15.0 A × 2
Fusibile di backup:
10.0 A
Fusibile delle luci di emergenza:
10.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione car-
burante:
15.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
20.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
10.0 A
Fusibile presa supplementare CC:
3.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
30.0 A
Fusibile del comando motore YCC-S:
30.0 A
U2D2H3H0.book Page 31 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 88 of 106
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-32
6
HAU39880
Indicatore di direzione anteriore Se un indicatore di direzione anteriore non
si accende, fare controllare il circuito elettri-
co da un concessionario Yamaha o sostitu-
ire la lampada.
HAU27003
Sostituzione di una lampada indi-
catore di direzione posteriore op-
pure di una lampada fanalino
posteriore/stop 1. Togliere la sella passeggero. (Vedere
pagina 3-22.)
2. Togliere il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) girandolo in
senso antiorario.
3. Togliere la lampada bruciata premen-
dola e girandola in senso antiorario.
4. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto, premerla e poi
girarla in senso orario fino a quando si
blocca.5. Installare il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) girandolo in
senso orario.
6. Installare la sella passeggero.1. Cavetto portalampada indicatore di direzione
2. Connessione portalampada fanalino poste-
riore/stop
U2D2H3H0.book Page 32 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 89 of 106
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-33
6
HAU24312
Sostituzione della lampada luce
targa 1. Togliere il gruppo luce targa togliendo
le viti.
2. Togliere il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) estraendolo.3. Togliere la lampada bruciata estraen-
dola.
4. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto.
5. Installare il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) premendolo.
6. Installare il gruppo luce targa installan-
do le viti.
HAU39020
Lampada luce di posizione ante-
riore Se la luce di posizione anteriore non si ac-
cende, fare controllare il circuito elettrico da
un concessionario Yamaha.
1. Vite
2. Gruppo luce targa
1. Lampada luce targa
U2D2H3H0.book Page 33 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM
Page 90 of 106
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-34
6
HAU25871
Ricerca ed eliminazione guasti Sebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei gua-
sti durante il funzionamento. Eventuali pro-
blemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida rapi-
da e facile per controllare questi impianti vi-
tali. Tuttavia, se il motociclo dovesse
richiedere riparazioni, consigliamo di portar-
lo da un concessionario Yamaha, i cui tec-
nici esperti sono in possesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni necessari
per l’esecuzione di una corretta manuten-
zione del motociclo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.
AVVERTENZA
HWA15141
Quando si controlla l’impianto del carbu-
rante, non fumare, ed accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota discaldaacqua o fornaci. La benzina o i va-
pori di benzina possono accendersi o
esplodere, provocando gravi infortuni o
danni materiali.
U2D2H3H0.book Page 34 Thursday, September 25, 2008 9:21 AM