YAMAHA FJR1300AS 2013 Manuale duso (in Italian)
Page 21 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale,
poi mentre si fa girare la ruota posteriore,
premere in avanti l’asta ed il perno di guida
dell’asta pedale cambio fino a quando la tra-
smissione non va in folle.Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU55450
Spia modalità di arresto “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando è attiva la modalità di arresto.Se la modalità di arresto non esegue il pas-
saggio alla marcia inferiore, la spia di se-
gnalazione lampeggia.
Vedere pagina 3-26 per spiegazioni sulla
modalità di arresto.
HAU54680
Spia immobilizer “ ”
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe ac-
cendersi per pochi secondi e poi spegnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha.
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-23 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
HAU55380
Sistema di regolazione automati-
ca della velocità Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di regolazione automatica della velo-
cità progettato per mantenere la velocità di
crociera impostata.
Il sistema di regolazione automatica della
velocità funziona solo quando si guida in 3a
a velocità comprese tra 50 km/h (31 mi/h) e
160 km/h (100 mi/h) circa, oppure in 4a o 5a
a velocità comprese tra 50 km/h (31 mi/h) e
180 km/h (112 mi/h) circa.
AVVERTENZA
HWA16340
●
L’uso improprio del sistema di re-
golazione automatica della velocità
potrebbe determinare la perdita di
controllo e causare incidenti. Non
attivare il sistema di regolazione au-
tomatica della velocità in presenza
di traffico pesante, cattive condizio-
ni meteo o tra strade tortuose,
sdrucciolevoli, collinose, acciden-
tate o ghiaiose.
●
Quando si guida in salita o in disce-
sa, il sistema di regolazione auto-
matica della velocità potrebbe non
riuscire a mantenere la velocità di
crociera impostata.
1. Perno di guida dell’asta pedale cambio
2. Asta del pedale cambio
1
2
U1MDH0H0.book Page 6 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 22 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
●
Per evitare l’attivazione accidentale
del sistema di regolazione automa-
tica della velocità, disattivarlo
quando non è in uso. Accertarsi che
la spia del sistema di regolazione
automatica della velocità “ ” sia
spenta.
Attivazione e regolazione del sistema di
regolazione automatica della velocità1. Premere l’interruttore di alimentazione del regolatore automatico della
velocità “ ” posizionato sul manubrio
sinistro. La spia del sistema di regola-
zione automatica della velocità “ ” si
accenderà. 2. Premere il lato “SET–” dell’interruttore
di impostazione del sistema di regola-
zione automatica della velocità per at-
tivarlo. La velocità di marcia attuale
diventerà la velocità di crociera impo-
stata. La spia di impostazione del re-
golatore automatico della velocità
“SET” si accenderà.
NOTAQuando la spia di passaggio alla marcia
inferiore “ ” lampeggia, non è possibile at-
tivare il sistema di regolazione automatica
della velocità.
1. Spia del sistema di regolazione automatica della velocità “ ”
2. Spia di impostazione del regolatore automa- tico della velocità “SET”
NA.TEM
P
C.TEM
P
TIME T
R
2
1
1. Interruttore di impostazione del regolatore automatico della velocità “RES+/SET–”
2. Interruttore di alimentazione del regolatore automatico della velocità “ ”
1
2
1. Interruttore di alimentazione del regolatore automatico della velocità “ ”
2. Spia del sistema di regolazione automatica della velocità “ ”
2
1
U1MDH0H0.book Page 7 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 23 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
Regolazione della velocità di crociera
impostata
Con il sistema di regolazione automatica
della velocità in funzione, premere il lato
“RES+” dell’interruttore di impostazione del
regolatore automatico della velocità per au-
mentare la velocità di crociera impostata o il
lato “SET–” per diminuirla.NOTAPremendo una volta l’interruttore di regola-
zione si modifica la velocità in incrementi di
2.0 km/h (1.2 mi/h). Tenendo premuto il lato
“RES+” o il lato “SET–” dell’interruttore di
impostazione del regolatore automatico del-la velocità si aumenta o si diminuisce in
continuo la velocità fino al rilascio dell’inter-
ruttore.
La velocità di marcia si può anche aumen-
tare manualmente utilizzando l’accelerato-
re. Dopo aver accelerato si può impostare
una nuova velocità di crociera premendo il
lato “SET–” dell’interruttore di regolazione.
Se non si imposta una nuova velocità di cro-
ciera, quando si ritira la manopola accelera-
tore, il veicolo decelererà alla velocità di
crociera precedentemente impostata.
Disattivazione del sistema di regolazio-
ne automatica della velocità
Eseguire una delle operazioni di seguito per
annullare la velocità di crociera impostata.
La spia “SET” si spegnerà.●
Girare la manopola acceleratore oltre
la posizione chiusa nella direzione di
decelerazione.
●
Azionare il freno anteriore o posterio-
re.
●
Azionare la leva cambio manuale.
●
Azionare il pedale cambio.
Premere l’interruttore di alimentazione per
spegnere il sistema di regolazione automa-
tica della velocità. La spia “ ” e la spia
“SET” si spegneranno.
NOTALa velocità di marcia diminuisce non appe-
na viene disattivato il sistema di regolazione
automatica della velocità, a meno che non
si giri la manopola acceleratore.
1. Interruttore di impostazione del regolatore automatico della velocità “RES+/SET–”
2. Spia di passaggio alla marcia inferiore “ ”
3. Spia di impostazione del regolatore automa- tico della velocità “SET”
2
3
1
1. Posizione chiusa
2. Disattivazione del regolatore automatico di velocità
2
1
U1MDH0H0.book Page 8 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 24 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
Utilizzo della funzione di ripresa
Premere il lato “RES+” dell’interruttore di
impostazione del sistema di regolazione au-
tomatica della velocità per riattivarlo. La ve-
locità di marcia ritornerà alla velocità di
crociera precedentemente impostata. La
spia “SET” si accenderà.
AVVERTENZA
HWA16350
È pericoloso utilizzare la funzione di ri-
presa quando la velocità di crociera pre-
cedentemente impostata è troppo
elevata per le condizioni attuali.NOTA●
La funzione di ripresa è attiva quando
si guida in 3a a velocità comprese tra
50 km/h (31 mi/h) e 160 km/h (100
mi/h) circa, oppure in 4a o 5a a velocità
comprese tra 50 km/h (31 mi/h) e 180
km/h (112 mi/h) circa.
●
Premendo l’interruttore di alimentazio-
ne con il sistema in funzione si spe-
gnerà completamente il sistema e la
velocità di crociera precedentemente
impostata verrà cancellata. Non si po-
trà utilizzare la funzione di ripresa fin-
ché non è stata impostata una nuova
velocità di crociera.
Disattivazione automatica del sistema di re-golazione automatica della velocitàIl sistema di regolazione automatica della
velocità di questo modello è controllato elet-
tronicamente ed è collegato con gli altri si-
stemi di controllo. Il sistema di regolazione
automatica della velocità si disattiverà auto-
maticamente nelle condizioni seguenti:●
Il sistema di regolazione automatica
della velocità non è in grado di mante-
nere la velocità di crociera impostata.
●
Viene rilevato lo slittamento o la rota-
zione a vuoto delle ruote. (Se il siste-
ma di controllo della trazione non è
stato disattivato, funzionerà.)
●
L’interruttore avviamento/arresto mo-
tore è posizionato su “ ”.
●
Il motore si arresta.
●
Viene abbassato il cavalletto laterale.
Quando si procede con una velocità di cro-
ciera impostata, se il sistema di regolazione
automatica della velocità viene disattivato
nelle condizioni precedentemente elencate,
la spia “ ” si spegnerà e la spia “SET”
lampeggerà per 4 secondi per poi spegner-
si.
Quando non si procede con una velocità di
crociera impostata, se l’interruttore avvia-
mento/arresto motore è posizionato
su “ ”, il motore si arresta o il cavalletto la- terale viene abbassato, quindi la spia “ ”
si spegnerà (la spia “SET” non lampegge-
rà).
Se il sistema di regolazione automatica del-
la velocità viene disattivato automaticamen-
te, fermarsi e verificare che il veicolo stia
funzionando correttamente.
Prima di utilizzare di nuovo il sistema di re-
golazione automatica della velocità, attivar-
lo utilizzando l’interruttore di alimentazione.
NOTAIn alcuni casi, il sistema di regolazione auto-
matica della velocità potrebbe non riuscire a
mantenere la velocità di crociera impostata
quando si guida il veicolo in salita o in disce-
sa.●
Quando si guida il veicolo in salita, la
velocità di marcia effettiva potrebbe
essere inferiore alla velocità di crocie-
ra impostata. In questo caso, accelera-
re fino a raggiungere la velocità di
marcia desiderata utilizzando l’accele-
ratore.
●
Quando si guida il veicolo in discesa,
la velocità di marcia effettiva potrebbe
essere superiore alla velocità di cro-
ciera impostata. In questo caso, non si
può utilizzare l’interruttore di regolazio-
ne per regolare la velocità di crociera
impostata. Per ridurre la velocità di
marcia, azionare i freni. Quando si
U1MDH0H0.book Page 9 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 25 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
azionano i freni, il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità si disatti-
verà.
Dispositivo di autodiagnosi
Il sistema di regolazione automatica della
velocità si disattiverà anche quando vengo-
no rilevate anomalie a un qualsiasi sistema
del veicolo. La spia “SET” si spegnerà e la
spia “ ” lampeggerà. Non si potrà utilizza-
re il sistema di regolazione automatica della
velocità mentre la spia guasto motore o laspia sistema YCC-S sono accese o durante
il funzionamento anomalo del sistema di re-
golazione automatica della velocità.
AVVERTENZA
HWA16360
Se il sistema di regolazione automatica
della velocità non funziona correttamen-
te, la spia “ ” lampeggerà. In questo
caso, disattivare il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità e farlo con-
trollare da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti del
motore.
HAU55411
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12422
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle regola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
1. Spia sistema YCC-S “ ”
2. Spia guasto motore “ ”
3. Spia del sistema di regolazione automatica
della velocità “ ”
4. Spia di impostazione del regolatore automa- tico della velocità “SET”
5. Display codice di errore
GEARN
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
3
4
5
2
1
1. Tasto “RESET”
2. Tasto “TCS”
3. Contagiri
4. Orologio digitale
5. Indicatore livello carburante
6. Indicatore Eco “ECO”
7. Display della modalità di guida
8. Tachimetro
9. Display della marcia innestata
10.Display delle funzioni
11.Display informativo
GEARN
25
A.TEMP˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
12
3
11
4
5
8
7
6
9
10
U1MDH0H0.book Page 10 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 26 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.NOTAL’interruttore di selezione “ / ” e l’inter-
ruttore dei menu “MENU” si trovano sul ma-
nubrio sinistro. Questi interruttori
permettono di controllare o cambiare le re-
golazioni sullo strumento multifunzione.Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:●
un tachimetro
●
un contagiri
●
un orologio digitale
●
un indicatore livello carburante
●
un display della marcia innestata
●
un display della modalità di guida (che
mostra la modalità di guida seleziona-
ta)
●
un display delle funzioni (che mostra la
funzione selezionata)
●
un display informativo (che mostra va-
rie informazioni, ad esempio la lettura
del totalizzatore contachilometri)
●
un display delle modalità di regolazio-
ne (che consente di impostare, sele-
zionare o azzerare le voci visualizzate
nel display informativo)
●
un dispositivo di autodiagnosi
NOTA●
Accertarsi di girare la chiave su “ON”
prima di premere l’interruttore di
selezione “ / ”, l’interruttore dei
menu “MENU”, il tasto “RESET” e il ta-
sto “TCS”.
●
Solo per il Regno Unito: Per cambiare
i display dell’indicatore tra chilometri e
miglia, vedere pagina 3-17.
Contagiri
Il contagiri elettrico consente al conducente
di sorvegliare il regime di rotazione del mo-
tore e di mantenerlo entro la gamma di po-
tenza ideale.
Girando la chiave su “ON”, l’ago del conta-
giri percorre per una volta l’intera gamma di
giri/min. e poi ritorna a zero giri/min. per pro-
vare il circuito elettrico.ATTENZIONE
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 9000 giri/min. e oltre
1. Interruttore dei menu “MENU”
2. Interruttore di selezione “ / ”
1
2
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
1 2
U1MDH0H0.book Page 11 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 27 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello car-
burante sul display spariscono verso la let-
tera “E” (vuoto). Quando l’ultimo segmento
inizia a lampeggiare, eseguire il rifornimen-
to al più presto possibile.
Quando si gira la chiave su “ON”, tutti i seg-
menti del display si accendono una volta
per provare il circuito elettrico.NOTAQuesto indicatore livello carburante è equi-
paggiato con un dispositivo di autodiagnosi.
Se viene rilevato un problema nel circuito
elettrico, tutti i segmenti del display iniziano a lampeggiare. In questo caso, far controlla-
re il circuito elettrico da un concessionario
Yamaha.
Indicatore Eco
Questo indicatore si accende quando si gui-
da il veicolo in modo ecologico, riducendo il
consumo di carburante. L’indicatore si spe-
gne quando il veicolo viene arrestato.NOTAI seguenti consigli possono aiutare a ridurre
il consumo di carburante:●
Evitare regimi di rotazione elevati del
motore durante l’accelerazione.
●
Viaggiare a una velocità costante.
●
Selezionare la marcia di trasmissione
appropriata per la velocità del veicolo.
Display della marcia innestata
Questo display mostra la marcia seleziona-
ta. La posizione di folle viene indicata dalla
spia marcia in folle “ ” e dal display della
marcia innestata “ ”.
Per evitare di danneggiare la frizione
YCC-S, la spia di segnalazione di passag-
gio alla marcia inferiore lampeggia quando
è necessario scalare la marcia. Se questo
accade, scalare la marcia fino a quando il
display smette di lampeggiare.
1. Indicatore livello carburante
GEARNA.TEM
P
C.TEM
P
1
1. Indicatore Eco “ECO”
GEARNA.TEM
P
C.TEM
P
1
1. Spia di passaggio alla marcia inferiore “ ”
2. Spia marcia in folle “ ”
3. Display della marcia innestata
GEARN
25
A.TEMP
˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
2
1
3
U1MDH0H0.book Page 12 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 28 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
Display della modalità di guida
Questo display indica quale modalità di gui-
da è stata selezionata: Modalità touring “T”
o modalità sportiva “S”. Per maggiori parti-
colari sulle modalità e su come selezionarle,
vedere le pagine 3-24 e 3-26.
Display delle funzioniPremere interruttore dei menu “MENU” per
commutare tra le seguenti funzioni del di-
splay. Il display commuta ad ogni aziona-
mento dell’interruttore.
●
Funzione di regolazione del riscaldato-
re manopola
●
Funzione di selezione del display infor-
mativo
●
Funzione di regolazione del parabrez-
za
●
Funzione di regolazione dello smorza-
mento
●
Funzione di regolazione precarico
NOTALa funzione di regolazione precarico viene
visualizzata soltanto a veicolo fermo con il
motore in funzione.Le pagine seguenti forniscono spiegazioni
sul funzionamento di riscaldatore manopo-
la, display informativo e parabrezza. Per la
spiegazione delle funzioni di regolazione
del precarico e dello smorzamento, vedere
pagina 3-41.
Regolazione del riscaldatore manopolaQuesto veicolo è equipaggiato con scalda-
manopole, che possono venire utilizzati sol-
tanto quando il motore è in funzione. Sono
disponibili 4 regolazioni per il riscaldatore
manopola.
1. Display della modalità di guida
1. Display delle funzioni
GEARNA.TEM
P
C.TEM
P
1
GEARN
25
A.TEMP
˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
1
1. Funzione di regolazione del riscaldatore ma-
nopola
2. Funzione di selezione del display informativo
3. Funzione di regolazione del parabrezza
4. Funzione di regolazione dello smorzamento
5. Funzione di regolazione precarico
2
1
3
4
5
Spento
BassoMedio Display
Regolazione
Alto
U1MDH0H0.book Page 13 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 29 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
Per aumentare la temperatura del riscalda-
tore manopola, premere il lato “ ” dell’in-
terruttore di selezione. Per diminuire la
temperatura del riscaldatore manopola,
premere il lato “ ” dell’interruttore di sele-
zione.ATTENZIONE
HCA17930
●
Ricordarsi di indossare i guanti
quando si usano gli scaldamanopo-
le.
●
Se la temperatura ambiente è 20 °C
(68 °F) o più, non regolare il riscal-
datore manopola sull’impostazione
alto.
●
Se la manopola o la manopola acce-
leratore diviene usurata o danneg-
giata, smettere di utilizzare gli
scaldamanopole e sostituire le ma-
nopole.
Selezione del display informativoSono disponibili 3 display informativi. Si può
cambiare il display informativo selezionato
premendo l’interruttore di selezione.
Nei display informativi vengono visualizzate
le voci seguenti:●
un display del totalizzatore contachilo-
metri
●
i display dei contachilometri parziali
●
un display del contachilometri parziale
riserva carburante
●
un display della distanza di percorren-
za stimata
●
un display del tempo trascorso
●
un display della temperatura ambiente
●
un display della temperatura liquido re-
frigerante
●
un display del consumo medio carbu-
rante
●
un display del consumo istantaneo di
carburante
Si possono selezionare le voci di ogni di-
splay informativo.
Per impostare o selezionare le voci visualiz-
zate, vedere pagina 3-17.
Display del totalizzatore contachilometri:
Display dei contachilometri parziali:“TRIP-1” e “TRIP-2” mostrano la distanza
percorsa dal loro ultimo azzeramento.
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 5.5 L (1.45 US gal, 1.21 Imp.gal) di
carburante, l’ultimo segmento dell’indicato-
1. Display informativo
2. Display–1
3. Display–2
4. Display–3
GEARN
5.0
TRIP-1 km
7.0
TRIP-2km
km
20
ODO
GEARN
11
RANGE km
12.3
FUEL AVG km/L
km/L
12.3
FUEL CRNT
GEARN
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP ˚C
0:06
TIME TRIP
3
4
2
1
20
ODOkm
5.0
TRIP-1km
7.0
TRIP-2km
U1MDH0H0.book Page 14 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 30 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
re livello carburante inizia a lampeggiare.
Inoltre, il display informativo passerà auto-
maticamente alla modalità contachilometri
parziale riserva carburante “TRIP-F” e ini-
zierà a conteggiare la distanza percorsa a
partire da quel punto.
In tal caso, premendo l’interruttore di sele-
zione si cambia il display tra i vari display in-
formativi nel seguente ordine;
TRIP-F → Display–1 → Display–2 → Di-
splay–3 → TRIP-F
Per azzerare un contachilometri parziale,
utilizzare l’interruttore di selezione per sele-
zionare il display informativo contenente il
contachilometri parzi ale. Premere breve-
mente il tasto “RESET” in modo che il con-
tachilometri parziale lampeggi e premere di
nuovo il tasto “RESET” per almeno 2 secon-
di mentre il contachilometri parziale lam- peggia. Se non si azzera manualmente il
contachilometri parziale riserva carburante,
esso si azzererà automaticamente e il di-
splay tornerà alla modalità precedente dopo
il rifornimento e una percorrenza di 5 km (3
mi).
Display della distanza di percorrenza stima-
ta:viene mostrata la distanza percorribile con il
carburante rimasto nel serbatoio carburante
nelle condizioni di marcia correnti.
Display del tempo trascorso:viene mostrato il tempo trascorso da quan-
do la chiave è stata girata su “ON”. Il tempo
massimo che può essere visualizzato è
99:59.
Questo display viene automaticamente az-
zerato girando la chiave su “OFF”.
NOTASono disponibili anche i display del tempo
trascorso “TIME–2” e “TIME–3”, che però
non possono essere impostati sul display
informativo. Vedere “Modalità di regolazio-
ne” a pagina 3-17 per informazioni detta-
gliate.Display della temperatura ambiente:Questo display mostra la temperatura am-
biente da –9 °C a 50 °C con incrementi di 1
°C. La temperatura visualizzata può sco-
starsi dalla temperatura ambiente.NOTA●
–9 °C verrà visualizzato anche se la
temperatura ambiente scende al di
sotto di –9 °C.
●
50 °C verrà visualizzato anche se la
temperatura ambiente sale al di sopra
di 50 °C.
●
La precisione della temperatura visua-
lizzata può venire compromessa
quando si marcia lentamente [all’incir-
GEAR4
3.4
TRIP-F
km
11
RANGEkm
0:06
TIME TRIP
25
A.TEMP ˚C
U1MDH0H0.book Page 15 Monday, February 18, 2013 1:32 PM