YAMAHA FJR1300AS 2013 Manuale duso (in Italian)
Page 31 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
ca al di sotto di 20 km/h (12.5 mi/h)] o
se ci si ferma in corrispondenza di se-
gnali stradali, passaggi a livello, ecc.
Display della temperatura liquido refrigeran-te:Il display della temperatura liquido refrige-
rante indica la temperatura del liquido refri-
gerante. La temperatura del liquido
refrigerante varia a seconda delle variazioni
climatiche e del carico del motore.
Se il messaggio “Hi” lampeggia, arrestare il
veicolo, spegnere il motore e lasciarlo raf-
freddare. (Vedere pagina 6-38.)
NOTANon è possibile cambiare il display informa-
tivo selezionato mentre il messaggio “Hi”
lampeggia.ATTENZIONE
HCA10021
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.Display del consumo medio carburante:Le modalità di visualizzazione del consumo
medio carburante “km/L”, “L/100km” o
“MPG” (solo per il Regno Unito) mostrano il
consumo medio di carburante dall’ultimo
azzeramento del display.●
Il display “km/L” mostra la distanza
media che può essere percorsa con
1.0 L di carburante.
●
Il display “L/100km” mostra la quantità
media di carburante necessaria per
percorrere 100 km.
●
Solo per il Regno Unito: Il display
“MPG” mostra la distanza media che
può essere percorsa con 1.0 Imp.gal
di carburante.
Per azzerare il display del consumo medio
carburante, utilizzare l’interruttore di sele-
zione per selezionare il display informativo
contenente il display del consumo medio
carburante. Premere brevemente il tasto
“RESET” in modo che il display del consu-
mo medio carburante lampeggi e premere
di nuovo il tasto “RESET” per almeno 2 se-
condi mentre il display lampeggia.
NOTADopo l’azzeramento del display del consu-
mo medio carburante, verrà visualizzato “_
_._” per quel display fino a quando il veicolo
avrà percorso 1 km (0.6 mi).ATTENZIONE
HCA15473
In caso di guasto, “– –.–” verrà visualiz-
zato in modo continuativo. Fare control-
lare il mezzo da un concessionario
Yamaha.
Lo
C.TEMP ˚C
GEAR4
Hi
C.TEMP˚C
12.3
FUEL AVG km/L
U1MDH0H0.book Page 16 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 32 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
Display del consumo istantaneo di carbu-rante:Le modalità di visualizzazione del consumo
istantaneo di carburante “km/L”, “L/100km”
o “MPG” (solo per il Regno Unito) mostrano
il consumo di carburante nelle condizioni di
guida attuali.●
Il display “km/L” mostra la distanza che
può essere percorsa con 1.0 L di car-
burante.
●
Il display “L/100km” mostra la quantità
di carburante necessaria per percorre-
re 100 km.
●
Solo per il Regno Unito: Il display
“MPG” mostra la distanza che può es-
sere percorsa con 1.0 Imp.gal di car-
burante.
NOTASe si marcia a velocità inferiori a 10 km/h
(6.0 mi/h), sul display appare “_ _._”.
ATTENZIONE
HCA15473
In caso di guasto, “– –.–” verrà visualiz-
zato in modo continuativo. Fare control-
lare il mezzo da un concessionario
Yamaha.Regolazione del parabrezzaPer alzare il parabrezza, premere il
lato “ ” dell’interruttore di selezione. Per
abbassare il parabrezza, premere il
lato “ ” dell’interruttore di selezione.
Modalità di regolazioneNOTA●
La trasmissione deve essere in folle e
il veicolo fermo per cambiare le impo-
stazioni in questa modalità.
●
Inserendo la marcia nella trasmissione
e mettendo in moto, oppure girando la
chiave su “OFF”, si salvano tutte le im-
postazioni configurate, dopo di che si
esce dalla modalità di regolazione.
Tenere premuto l’interruttore dei menu
“MENU” per almeno 2 secondi per entrare
nella modalità di regolazione. Per uscire
dalla modalità di regolazione e tornare al di-
splay normale, tenere nuovamente premuto
l’interruttore dei menu “MENU” per almeno
2 secondi.
12.3
FUEL CRNT km/L
1. Display delle modalità di regolazione
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClock
1
Display Descrizione
“Grip Warmer” Questa funzione consente
di regolare le impostazioni
basso, medio e alto su 10
livelli di temperatura.
“Maintenance” Questa funzione consente
di controllare e reimposta-
re l’intervallo di cambio olio
“OIL” (distanza percorsa) e
gli intervalli di manutenzio-
ne “FREE-1” e “FREE-2”.
U1MDH0H0.book Page 17 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 33 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
Regolazione dei livelli di temperatura delleimpostazioni del riscaldatore manopola1. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “Grip Warmer”. 2. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”. Verrà visualizzato il display di re-
golazione del riscaldatore manopola e
“High” lampeggerà all’interno del di-
splay.
3. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”. Il livello di temperatura per la re-
golazione alto inizierà a lampeggiare.
Utilizzare l’interruttore di selezione per
impostare il livello di temperatura e
premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”. “High” inizierà a lampeggiare.
“Time Trip” Questa funzione consente
di controllare e azzerare le
funzioni “TIME–2” e “TI-
ME–3”. Queste durate per-
corso mostrano il tempo
trascorso totale in cui la
chiave è posizionata su
“ON”. Quando si gira la
chiave su “OFF”, le durate
percorso smettono di es-
sere conteggiate senza
però essere azzerate. Il
tempo massimo che può
essere visualizzato è
99:59.
Quando le durate percorso
raggiungono 99:59, vengo-
no automaticamente azze-
rate (0:00) e il conteggio
riprende.
“Unit” Questa funzione consente
di cambiare le unità del
consumo di carburante tra
“L/100km” e “km/L”.
Solo per il Regno Unito:
Questa funzione consente
di cambiare le unità visua-
lizzate tra chilometri e mi-
glia. Quando sono
selezionati i chilometri, le
unità del consumo di car-
burante possono essere
cambiate tra “L/100km” e
“km/L”.
“Display” Questa funzione consente
di modificare le voci visua-
lizzate nei 3 display infor-
mativi.
“Brightness” Questa funzione consente
di regolare la luminosità
del pannello dello strumen-
to multifunzione per adat-
tarlo alle condizioni di luce
esterne.
“Clock” Questa funzione consente
di regolare l’orologio digita-
le.
“All Reset” Questa funzione consente
di azzerare tutte le voci,
eccetto il totalizzatore con-
tachilometri e l’orologio di-
gitale.
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClock
Grip WarmerHi
g
h
10
Middle
5
Low
1
U1MDH0H0.book Page 18 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 34 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
4. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “Middle” o “Low” e modifi-
care l’impostazione seguendo la stes-
sa procedura utilizzata per la
regolazione alto.
5. Completata la modifica delle imposta- zioni, utilizzare l’interruttore di selezio-
ne per selezionare “ ” e premere
l’interruttore dei menu “MENU” per tor-
nare al menu della modalità di regola-
zione.
NOTAL’impostazione può essere regolata su 10
livelli di temperatura.Azzeramento dei contatori della manuten-zione1. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “Maintenance”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” e premere il tasto “RESET” per
selezionare la voce da azzerare. 3. Mentre la voce selezionata lampeggia,
premere il tasto “RESET” per almeno
2 secondi.
4. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per tornare al menu della modalità
di regolazione.
Controllo e azzeramento di “TIME–2” e “TI-
ME–3”1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Time Trip”.
Grip WarmerHig
h
10
Middle
5
Low
1
Grip WarmerHi g
h
10
Middle
5
Low
1
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClock
20
OIL km
10
FREE-1km
10
FREE-2kmMaintenance
U1MDH0H0.book Page 19 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 35 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
2. Premere l’interruttore dei menu “ME-NU” per visualizzare “TIME–2” e “TI-
ME–3”. Per azzerare una durata
percorso, premere il tasto “RESET”
per selezionare la voce da azzerare.
3. Mentre la voce selezionata lampeggia, premere il tasto “RESET” per almeno
2 secondi. 4. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU” per tornare al menu della modalità
di regolazione.
Selezione delle unità
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Unit”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”. Verrà visualizzato il display di re-
golazione delle unità e “km or mile”
(solo per il Regno Unito) o “km/L or
L/100km” (eccetto per il Regno Unito)
lampeggeranno all’interno del display.
NOTA●
Per il Regno Unito: Continuare con le
fasi seguenti.
●
Eccetto per il Regno Unito: Saltare le
fasi 3–5.
3. Premere l’interruttore dei menu “ME-NU”. All’interno del display lampegge-
rà “km” o “mile”.
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockTIME-2
0:07
TIME-3
0:07
Time Trip
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClock
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
U1MDH0H0.book Page 20 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 36 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
4. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “km” o “mile” e premere
l’interruttore dei menu “MENU”.NOTAQuando è selezionato “km”, si possono im-
postare “L/100km” o “km/L” come unità del
consumo di carburante. Per impostare le
unità del consumo di carburante, procedere
come segue. Se è stato selezionato “mile”,
saltare le fasi 5 e 6.5. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “km/L or L/100km”.
6. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”, utilizzare l’interruttore di selezio-
ne per selezionare “L/100km” o “km/L”
e premere di nuovo l’interruttore dei
menu “MENU”.
7. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “ ” e premere l’interrutto-
re dei menu “MENU” per tornare al
menu della modalità di regolazione. Selezione delle voci visualizzate
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “Display”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”, utilizzare l’interruttore di selezio-
ne per selezionare il display da
modificare e premere di nuovo l’inter-
ruttore dei menu “MENU”. 3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare la voce da modificare e
premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”.
4. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare la voce da visualizzare e
premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”.
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClock
Display
Display-1Display-2Display-3
Display-11-1
A.TEMP
1-2
C.TEMP
1-3
TIME TRIP
U1MDH0H0.book Page 21 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 37 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-22
3
5. Completata la modifica delle imposta-zioni, utilizzare l’interruttore di selezio-
ne per selezionare “ ” e premere
l’interruttore dei menu “MENU” per tor-
nare al display precedente.
6. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “ ” e premere l’interrutto-
re dei menu “MENU” per tornare al
menu della modalità di regolazione. Regolazione della luminosità del pannello
strumenti1. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “Brightness”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”.
3. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare il livello di luminosità desi-
derato e premere l’interruttore dei
menu “MENU” per tornare al menu
della modalità di regolazione. Regolazione dell’orologio digitale
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “Clock”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”.
3. Quando le cifre delle ore iniziano a lampeggiare, utilizzare l’interruttore di
selezione per regolare le ore.
Display-11-1
ODO
1-2
C.TEMP
1-3
TIME TRIP
Display-11-1
ODO
1-2
C.TEMP
1-3
TIME TRIP
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockBrightness
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockClock
5
55
U1MDH0H0.book Page 22 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 38 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-23
3
4. Premere l’interruttore dei menu “ME-NU”; le cifre dei minuti iniziano a lam-
peggiare.
5. Utilizzare l’interruttore di selezione per regolare i minuti.
6. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per tornare al menu della modalità
di regolazione.
Azzeramento di tutte le voci visualizzate1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “All Reset”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”.
3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “YES” e premere l’interrut-
tore dei menu “MENU”.
NOTAIl totalizzatore contachilometri e l’orologio
digitale non possono essere azzerati.Dispositivo di autodiagnosi Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici. Se viene rilevato un problema in
uno qualsiasi di questi circuiti, la spia gua-
sto motore si accende e il display informati-
vo indica un codice di errore.
Se il display informativo indica codici di er-
rore, annotare il numero del codice e poi
fare controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti del
sistema immobilizzatore, la spia immobili-
zer lampeggerà ed il display informativo in-
dicherà un codice di errore quando si gira la
chiave su “ON”.
NOTASe il display informativo indica il codice di
errore 52, questo potrebbe essere provoca-
to da un’interferenza del transponder. Se
appare questo errore, provare a fare quanto
segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
1. Spia immobilizer “ ”
2. Spia guasto motore “ ”
3. Display codice di errore
All Reset
YESNO
GEARN
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
1
2
3
U1MDH0H0.book Page 23 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 39 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-24
3
NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchetto
accensione, e non tenere più di una chiave
dell’immobilizzatore sullo stesso anello por-
tachiavi! Le chiavi del sistema immobilizza-
tore possono provocare interferenze nei
segnali che a loro volta possono impedire
l’avviamento del motore.2. Se il motore si accende, spegnerlo eprovare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi standard.ATTENZIONE
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti del
motore.
HAU49431
D-mode (modalità di guida) La modalità di guida D-mode è un sistema
di prestazioni motore controllato elettronica-
mente con due selezioni della modalità
(Touring “T” e Sport “S”).
Premere l’interruttore modalità di guida
“MODE” per alternare le modalità. (Vedere
pagina 3-26 per spiegazioni sull’interruttore
modalità di guida.)NOTAPrima di usare la modalità di guida D-mode,
accertarsi di aver compreso il suo funziona-
mento insieme al funzionamento dell’inter-
ruttore modalità di guida.Modalità Touring “T”
La modalità Touring “T” è adatta per varie
condizioni di guida. Questa modalità consente al conducente di
godere di una guidabilità fluida dalla gam-
ma di bassa velocità alla gamma di velocità
elevata.
Modalità Sport “S”
Questa modalità offre una risposta più spor-
tiva del motore nella gamma di velocità da
bassa a media rispetto alla modalità Tou-
ring.1. Interruttore modalità di guida “MODE”
STOPM
ODERUNSTART
1
U1MDH0H0.book Page 24 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 40 of 122
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-25
3
HAU1234C
Interruttori manubrio SinistraDestra
HAU54200
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante / interruttore
di segnalazione luce
abbagliante “ / /PASS”
Posizionare questo interruttore su “ ” per
l’abbagliante e su “ ” per l’anabbagliante.
Per far lampeggiare l’abbagliante, premere
il lato “PASS” dell’interruttore di segnalazio-
ne luce abbagliante mentre i fari sono
sull’anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di
direzione “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU55370
Interruttore avviamento/arresto
motore “ / / ”
Per avviare il motore con il dispositivo d’av-
viamento, portare questo interruttore
su “ ” e premere il lato “ ” dell’interrutto-
re azionando contemporaneamente il freno
anteriore o posteriore. Prima di accendere il
motore, vedere pagina 5-1 per le istruzioni
di avviamento.
Porre questo interruttore su “ ” per spe-
gnere il motore in caso d’emergenza, come
per esempio se il veicolo si è ribaltato o se il
cavo acceleratore è bloccato.
1. Interruttore dei menu “MENU”
2. Interruttore di selezione “ / ”
3. Interruttore modalità di arresto “ ”
4. Interruttori del regolatore automatico della
velocità
5. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
6. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
7. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante / interruttore di
segnalazione luce
abbagliante “ / /PASS”17
652
4
3
1. Interruttore avviamento/arresto motore “ / / ”
2. Interruttore modalità di guida “MODE”
3. Interruttore luci d’emergenza “ ”
STOPM ODERUNSTART
32
1
U1MDH0H0.book Page 25 Monday, February 18, 2013 1:32 PM