YAMAHA FJR1300AS 2018 Manuale duso (in Italian)

Page 41 of 124

Strumento e funzioni di controllo
3-27
3
HAU55403
Leva cambio manuale “ ”/“ ”
La leva cambio manuale si trova sul manu-
brio sinistro.
Tirare il lato “ ” della leva con l’indice per
passare alla marcia superiore, e premere il
lato “ ” della leva con il pollice per passare
alla marcia inferiore. Vedere pagina 5-3 per
maggiori informazioni sul cambio delle
marce.
HAU26825
Leva freno
La leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
La leva freno è equipaggiata con un qua-
drante di regolazione posizione leva freno.
Per regolare la distanza tra la leva freno e la
manopola acceleratore , girare il quadrante
di regolazione mentre si allontana la leva
dalla manopola acceleratore. Accertarsi
che la regolazione corretta impostata sul
quadrante di regolazione sia allineata con il
riferimento “ ” sulla leva freno.
1. Leva cambio manuale “ ”
2. Leva cambio manuale “ ”
12

+
1. Leva freno
2. Quadrante di regolazione posizione leva freno
3. Riferimento “ ”
4. Distanza tra la leva freno e la manopola ac- celeratore
154
32
4
1
32
UB95H1H0.book Page 27 Friday, July 14, 2017 3:10 PM

Page 42 of 124

Strumento e funzioni di controllo
3-28
3
HAU39542
Pedale freno
Il pedale freno si trova sul lato destro del
veicolo.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura unificato.
Premendo il pedale freno, si attiva il freno
posteriore ed una quota del freno anteriore.
Per ottenere tutta la potenza di frenata, ap-
plicare contemporaneamente la leva freno
ed il pedale freno.
HAU73181
ABS
Il sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) di
questo modello comprende un sistema
elettronico di comando doppio che agisce
indipendentemente sul freno anteriore e su
quello posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché
questa azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che prece de, a deg uata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
 L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lun ghe.
 Su determinate superfici stra dali,
a d esempio su terreni acci dentati o
in presenza di g hiaia, la d istanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re ma ggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.
NOTA
 L’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si potrebbe sentire uno
“scatto” dalla centralina idraulica, e se
si aziona anche solo leggermente la
leva freno o il pedale freno, si può av-
1. Pedale freno
1
UB95H1H0.book Page 28 Friday, July 14, 2017 3:10 PM

Page 43 of 124

Strumento e funzioni di controllo
3-29
3
vertire una vibrazione sulla leva e sul
pedale, ma questi sintomi non sono
indice di anomalia.
 Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avver-
tire le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA16831
Tenete qualsiasi tipo d i magneti (com-
presi gli utensili di recupero ma gnetici, i
cacciaviti ma gnetici, ecc.) lontani dai
mozzi della ruota anteriore e posteriore,
altrimenti i rotori ma gnetici installati nei
mozzi ruote potrebbero d anneggiarsi,
provocan do il funzionamento improprio
d el sistema ABS e dell’impianto di frena-
tura unificato.
HAU54274
Sistema di controllo d ella trazio-
ne
Il sistema di controllo della trazione contri-
buisce a mantenere la trazione in fase di
accelerazione su fondi sdrucciolevoli, quali
strade non asfaltate o bagnate. Se i sensori
rilevano un principio di slittamento (pattina-
mento incontrollato) della ruota posteriore,
il sistema di controllo della trazione intervie-
ne riducendo la potenza erogata dal moto-
re fino al ripristino della trazione.
NOTA
 La spia di segnalazione TCS lampeg-
gerà per informare che il controllo del-
la trazione si è inserito.
 Si potrebbero notare anche lievi varia-
zioni nel rumore prodotto dal motore e
dall’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA15433
Il sistema di controllo della trazione non
esenta il pilota d al mantenere una gui da
a d atta alle specifiche con dizioni. Il siste-
ma di controllo d ella trazione impe disce
la per dita della trazione dovuta a d ec-
cessiva velocità all’in gresso in curva, in
caso di brusca accelerazione d urante le
curve con forte inclinazione della moto o
in frenata e non può impe dire lo slitta-
mento della ruota anteriore. Come con
q ualsiasi veicolo, affrontare con cautela
le superfici che potrebbero essere
s d rucciolevoli e d evitare le superfici ec-
cessivamente s drucciolevoli.
1. Mozzo ruota anteriore
1. Mozzo ruota posteriore
1
1
UB95H1H0.book Page 29 Friday, July 14, 2017 3:10 PM

Page 44 of 124

Strumento e funzioni di controllo
3-30
3
Attivazione e disattivazione del sistema
TCS
Quando il veicolo è acceso, il sistema di
controllo della trazione si attiva automatica-
mente.
Per disattivare il sistema di controllo della
trazione, arrestare il veicolo e premere il ta-
sto del sistema di controllo della trazione
per 2 secondi. La spia di segnalazione TCS
si accenderà.
Per riattivare il controllo della trazione, pre-
mere di nuovo il tasto TCS. La spia di se-
gnalazione TCS si spegnerà.
NOTA
Disattivare il controllo della trazione per li-
berare la ruota posteriore nel caso in cui sia
rimasta bloccata nel fango, nella sabbia o in
altre situazioni.
Note sull’uso
Il sistema di controllo della trazione verrà
disabilitato se:
 una ruota si solleva da terra.
 viene rilevata un’eccessiva rotazione
della ruota posteriore.
 si forza la rotazione di una ruota (ad
esempio quando si esegue la manu-
tenzione).
NOTA
Se si disabilita il sistema di controllo della
trazione, si accenderanno sia la spia di se-
gnalazione TCS che la spia guasto motore.
ATTENZIONE
HCA16801
Utilizzare esclusivamente i pneumatici
specificati. (Ve dere pa gina 6-20.) L’uso
d i pneumatici d i dimensioni diverse im-
pe disce il preciso controllo della rotazio-
ne dei pneumatici d a parte del sistema d i
controllo della trazione.
Per ripristinare il sistema di controllo della
trazione
1. Spegnere il veicolo e attendere qual-
che secondo.
2. Accendere il veicolo e avviare il moto- re.
3. Dopo aver viaggiato a una velocità di almeno 20 km/h (12 mph), la spia di
segnalazione TCS dovrebbe spegner-
si e il sistema abilitarsi.
4. Far controllare il veicolo e spegnere la spia guasto motore da un concessio-
nario Yamaha.
NOTA
Se la spia di segnalazione TCS o la spia
guasto motore resta accesa dopo l’azzera-
mento, guidare con prudenza e far control-
lare al più presto il veicolo da un
concessionario Yamaha.
1. Tasto “TCS”
2. Spia guasto motore “ ”
3. Spia di segnalazione sistema di controllo della trazione “ ”
132
UB95H1H0.book Page 30 Friday, July 14, 2017 3:10 PM

Page 45 of 124

Strumento e funzioni di controllo
3-31
3
HAU13075
Tappo serbatoio carburante
Per aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare 1/4 di giro in senso
orario. La serratura si apre e si può togliere
il tappo serbatoio carburante.
Per chiu dere il tappo serbatoio carbu-
rante 1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.
2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.
NOTA
Non si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le per dite di
carburante costituiscono un rischio d ’in-
cen dio.
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio
carburante
2. Sbloccare.
1
2
UB95H1H0.book Page 31 Friday, July 14, 2017 3:10 PM

Page 46 of 124

Strumento e funzioni di controllo
3-32
3
HAU13222
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori d i benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incen di e d esplosioni e ri durre il rischio
d i infortuni d urante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car-
burante. Quando si effettua il riforni-
mento, accertarsi di inserire l’ugello
della pompa nel foro riempimento ser-
batoio carburante. Smettere di riempi-
re quando il carburante raggiunge il
fondo del bocchettone riempimento.
Considerando che il carburante si
espande quando si riscalda, il calore
del motore o del sole potrebbe fare
traboccare il carburante dal serbatoio
carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può d eteriorare le super-
fici verniciate o d i plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il d ecesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di in ge-
stione di benzina o di inspirazione d i
g ran di q uantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto deg li occhi,
contattare imme diatamente un me dico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con ac qua e sapone. Se si versa benzina
su gli abiti, cambiarli.
HAU76860
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danne ggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
e d i se gmenti, sia all’impianto d i scarico.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Riferimento livello max.
21
Carburante consi gliato:
Benzina normale senza piombo (ga-
sohol [E10] accettabile)
Capacità serbatoio carburante: 25 L (6.6 US gal, 5.5 Imp.gal)
Quantità di carburante d i riserva:
5.5 L (1.45 US gal, 1.21 Imp.gal)
UB95H1H0.book Page 32 Friday, July 14, 2017 3:10 PM

Page 47 of 124

Strumento e funzioni di controllo
3-33
3NOTA
Questo riferimento identifica il carbu-
rante consigliato per questo veicolo
come specificato dal regolamento eu-
ropeo (EN228).
 Controllare che l’ugello benzina pre-
senti lo stesso identificatore quando si
fa rifornimento.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controlla-
to di 95 o più. Se il motore batte in testa,
usare benzina di una marca diversa o car-
burante super senza piombo. L’uso di car-
burante senza piombo prolunga la durata
delle candele e riduce i costi di manuten-
zione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non su-
pera il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il
gasohol contenente metanolo in quanto
può provocare danneggiamenti all’impian-
to di alimentazione, oppure problemi alle
prestazioni del veicolo.
HAU72971
Tubo di troppopieno d el serbato-
io carburante
Prima di utilizzare il veicolo:
 controllare il collegamento del tubo di
troppopieno.
 controllare che il tubo di troppopieno
non sia danneggiato.
 verificare che il tubo di troppopieno
non sia bloccato.
 verificare che il tubo di troppopieno
passi attraverso la fascetta.
NOTA
Vedere pagina 6-11 per informazioni sul fil-
tro a carboni attivi.
E10
1. Tubo di troppopieno del serbatoio carburan-
te
2. Morsetto
2
1
UB95H1H0.book Page 33 Friday, July 14, 2017 3:10 PM

Page 48 of 124

Strumento e funzioni di controllo
3-34
3
HAU13447
Convertitori catalitici
Questo veicolo è dotato di convertitori ca-
talitici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incen di o scottature:
 Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incen dio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
 Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
 Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffre ddato prima di ese guire
lavori di manutenzione su di esso.
 Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.
ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
HAU39496
Selle
Sella passe ggero
Per togliere la sella passeggero
1. Inserire la chiave nella serratura sella e poi girarla in senso antiorario.
2. Alzare il lato anteriore della sella pas- seggero e tirarla in avanti.
Per installare la sella passeggero
1. Inserire le sporgenze sul lato posterio- re della sella passeggero nei supporti
sella come illustrato in figura e poi pre-
mere il lato anteriore della sella verso il
basso per bloccarla in posizione.
2. Sfilare la chiave.
1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1
2
UB95H1H0.book Page 34 Friday, July 14, 2017 3:10 PM

Page 49 of 124

Strumento e funzioni di controllo
3-35
3
Sella pilota
Per togliere la sella pilota
1. Togliere la sella passeggero.
2. Spingere verso sinistra la leva di bloc-
co della sella pilota sotto il lato poste-
riore della sella pilota come illustrato
nella figura, e poi estrarre la sella.
Per installare la sella pilota
1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore della sella pilota nel supporto sella
come illustrato nella figura e poi pre-
mere il retro della sella verso il basso
per bloccarla in posizione.
2. Installare la sella passeggero.
NOTA
 Verificare che le selle siano fissate sal-
damente prima di mettersi in marcia. 
Si può regolare l’altezza della sella pi-
lota per cambiare la posizione di gui-
da. (Vedere la sezione che segue.)
1. Leva di blocco sella pilota
2. Sella pilota
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
UB95H1H0.book Page 35 Friday, July 14, 2017 3:10 PM

Page 50 of 124

Strumento e funzioni di controllo
3-36
3
HAU39633
Regolazione dell’altezza della
sella pilota
L’altezza della sella pilota è regolabile su
una delle due posizioni per adattarsi alle
preferenze del conducente.
Alla spedizione, l’altezza della sella pilota è
stata regolata sulla posizione bassa.
Per cambiare l’altezza della sella pilota
alla posizione alta
1. Togliere la sella pilota. (Vedere pagina 3-34.)
2. Togliere il regolatore della posizione
altezza sella pilota tirandolo verso l’al-
to.
3. Spostare la copertura del supporto sella pilota nella posizione inferiore
come illustrato nella figura. 4. Installare il regolatore della posizione
altezza sella pilota in modo che il rife-
rimento “H” sia allineato con il riferi-
mento d’accoppiamento.
5. Inserire la sporgenza sul lato anteriore della sella pilota nel supporto sella B
come illustrato in figura.
1. Posizione bassa
2. Posizione alta
1. Regolatore posizione altezza della sella pilo-ta
1. Copertura del supporto sella pilota
1. Regolatore posizione altezza della sella pilo- ta
2. Riferimento “H”
3. Riferimento d’accoppiamento
1
HL
12
3
UB95H1H0.book Page 36 Friday, July 14, 2017 3:10 PM

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 130 next >