YAMAHA FX HO CRUISER 2007 Manuale duso (in Italian)
Page 51 of 116
Caratteristiche e funzioni
44
dello scarico, ed il cicalino, ridurre la velo-
cità del motore (a meno di 6000 giri/min.),
ritornare alla spiaggia, e fare controllare la
moto d’acqua da un concessionario
Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35131Indicatore di controllo del motore
Se viene rilevato il guasto di un sensore o un
cortocircuito, la spia di allarme “WARNING” e
l’indicatore di controllo del motore iniziano a
lampeggiare, e il cicalino suona in modo inter-
mittente.
In tal caso, ridurre il regime del motore, porta-
re la moto d’acqua a riva e fare controllare il
motore presso un concessionario Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35033Display multifunzione destro e pulsanti di
comando (per FX Cruiser High Output)
Il display multifunzione destro mostra le se-
guenti informazioni.
Bussola
Velocità media
Contachilometri parziale
Cronometro
Consumo orario di carburante
Consumo di carburante al chilometro/miglio
Temperatura dell’acqua
Temperatura dell’aria
I seguenti pulsanti di comando si trovano sul
lato destro del centro informativo multifunzio-
ne.
Per alternare le modalità di visualizzazione,
premere il tasto “Mode/Reset” per mano di 1
secondo. La modalità di visualizzazione cam-
bia nel seguente ordine.
Bussola→ Velocità media → Contachilometri
parziale → Cronometro → Consumo orario di
carburante → Consumo di carburante al chi-
lometro/miglio → Temperatura dell’acqua →
Temperatura dell’aria
NOTA:
Per alternare le unità visualizzate tra chilo-
metri/litri/gradi Celsius e miglia/galloni/gradi
1Pulsante “Mode/Reset”
2Pulsante “Start/Stop”
UF1X71H0.book Page 44 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 52 of 116
Caratteristiche e funzioni
45
Fahrenheit, premere il tasto “Volt/Hour” per
almeno 1 secondo, entro 10 secondi
dall’inizio del funzionamento del centro in-
formativo multifunzione.
La spia “SPEED” lampeggia tre volte se
sono selezionati miglia/galloni/gradi
Fahrenheit come unità da visualizzare
quando il centro informativo multifunzione
inizia a funzionare, oppure se le unità da vi-
sualizzare vengono impostate su mi-
glia/galloni/gradi Fahrenheit.
Bussola
Il display mostra la direzione attuale della
moto d’acqua utilizzando gli 8 punti principali
della bussola.
NOTA:
La precisione della bussola varia in funzione
delle condizioni di funzionamento. Utilizzare
questa funzione soltanto come riferimento.
Velocità media
Questo display visualizza la velocità media in
miglia/h “AV MPH” o chilometri/h “AV KMH”
dall’ultimo azzeramento.
Contachilometri parziale
Questo display mostra la distanza percorsa in
miglia “MILES” o chilometri “KM” dall’ultimo
azzeramento.
1Pulsante “Volt/Hour”
2Spia “SPEED”
UF1X71H0.book Page 45 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 53 of 116
Caratteristiche e funzioni
46
Cronometro
Questo display mostra le ore di funzionamen-
to “TRIPTM” dall’ultimo azzeramento.
Consumo orario di carburante
Questo display mostra il consumo attuale di
carburante in galloni/h “G/HR” oppure litri/h
“L/HR”.
Consumo di carburante al chilometro/mi-
glio
Questo display mostra il consumo attuale di
carburante in galloni/miglio “G/MILE” oppure
litri/chilometro “L/KM”.NOTA:
Il consumo attuale di carburante varia in fun-
zione delle condizioni di funzionamento. Uti-
lizzare questa funzione soltanto come
riferimento.
Temperatura dell’acqua
Questo display mostra la temperatura dell’ac-
qua ambiente “L TEMP” (temperatura del la-
go).
Temperatura dell’aria
Questo display mostra la temperatura
dell’aria ambiente “E TEMP” (temperatura
ambiente).
Modalità Velocità media/Contachilometri
parziale/Cronometro
La velocità media, la distanza percorsa, ed il
cronometro vengono registrati da quando
partono le misurazioni, indipendentemente
dal display attuale.
UF1X71H0.book Page 46 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 54 of 116
Caratteristiche e funzioni
47
Per avviare le misurazioni, premere il tasto
“Start/Stop” per meno di 1 secondo. Il cicalino
suona una volta.
Per arrestare le misurazioni, premere il tasto
“Start/Stop” per meno di 1 secondo. Il cicalino
suona una volta. Per riavviare le misurazioni,
premere il tasto “Start/Stop” per meno di 1 se-
condo. Il cicalino suona una volta.
Per azzerare i display, premere il tasto “Mo-
de/Reset” per almeno 2 secondi mentre ven-
gono arrestate le misurazioni. Il cicalino
suona due volte.
NOTA:
È possibile azzerare i display soltanto
quando le misurazioni sono arrestate.
Le misurazioni non vengono salvate se il
motore viene spento. I display vengono az-
zerati automaticamente quando si spengo-
no 25 secondi dopo lo spegnimento del
motore.
HJU35141Gavone e cassettino portaoggetti
Il mezzo dispone di un gavone di prua, un
cassettino portaoggetti, uno scomparto porta-
oggetti sotto alla sella, uno scomparto imper-
meabile all’acqua, ed un portabibite.
NOTA:
Accertarsi che il gavone e il cassettino por-
taoggetti siano chiusi fermamente prima di
utilizzare la moto d’acqua.
Il gavone di prua, il cassettino portaoggetti,
e lo scomparto portaoggetti sotto alla sella
non sono progettati per essere impermea-
bili all’acqua. Se si trasportano oggetti che
vanno tenuti asciutti, come i manuali, riporli
in una busta impermeabile o nello scompar-
to impermeabile all’acqua.
HJU35151Gavone di prua
Il gavone di prua si trova a prua.
1Pulsante “Mode/Reset”
2Pulsante “Start/Stop”
UF1X71H0.book Page 47 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 55 of 116
Caratteristiche e funzioni
48
Per aprire il gavone di prua, premere sulla
leva a scatto del cofano e quindi sollevare il
cofano.Per chiudere il gavone di prua, premere verso
il basso la parte posteriore del cofano fino a
quando si blocca in posizione.
NOTA:
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicurar-
si che il gavone di prua sia ben chiuso.
HJU35161Cassettino portaoggetti
Un cassettino portaoggetti si trova di fronte
alla sella.
1Leva a scatto del cofano
1Gavone di prua
Gavone di prua:
Capacità:
75.0 L (19.8 US gal) (16.5 Imp.gal)
Limite di carico:
5.0 kg (11 lb)
UF1X71H0.book Page 48 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 56 of 116
Caratteristiche e funzioni
49
Per aprire il cassettino portaoggetti, girare la
manopola del cassettino portaoggetti e poi al-
zare il coperchio.
Per chiudere il cassettino portaoggetti, abbas-
sare il coperchio, e poi girare la manopola del
cassettino portaoggetti per bloccare il coper-
chio in posizione.
HJU31760Vano portaoggetti sotto alla sella
Questo vano portaoggetti si trova sotto la sel-
la posteriore.
Per aprire il vano portaoggetti sotto alla sella,
togliere la sella posteriore. (Vedere pagina 25per le procedure di rimozione ed installazione
della sella posteriore.)
1Manopola del cassettino portaoggetti
1Cassettino portaoggetti
Cassettino portaoggetti:
Capacità:
5.5 L (1.5 US gal) (1.2 Imp.gal)
Limite di carico:
1.0 kg (2 lb)
1Vano portaoggetti sotto alla sella
Vano portaoggetti sotto alla sella:
Capacità:
15.0 L (4.0 US gal) (3.3 Imp.gal)
Limite di carico:
9.0 kg (20 lb)
UF1X71H0.book Page 49 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 57 of 116
Caratteristiche e funzioni
50
HJU35170Portabibite
Il portabibite si trova a dritta (sul lato destro)
della moto d’acqua.
NOTA:
Non utilizzare il portabibite quando si guida la
moto d’acqua.
HJU35182Scomparto impermeabile all’acqua
Lo scomparto impermeabile all’acqua si trova
sul lato sinistro della moto d’acqua.
Per aprire il tappo lo scomparto impermeabile
all’acqua, ruotare il tappo in senso antiorario.
NOTA:
Accertarsi che il tappo dello scomparto imper-
meabile all’acqua sia chiuso fermamente pri-
ma di utilizzare la moto d’acqua.
1Portabibite
1Coperchio scomparto impermeabile all’ac-
qua
2Scomparto impermeabile all’acqua
Scomparto impermeabile all’acqua:
Capacità:
2.6 L (0.7 US gal, 0.6 Imp gal)
Limite di carico:
1.0 kg (2.2 lb)
UF1X71H0.book Page 50 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 58 of 116
Istruzioni per l’uso
51
HJU31820
Carburante ed olio
Questa moto d’acqua è equipaggiata con un
motore a 4 tempi. Non si può usare l’olio con-
sueto per motori a 2 tempi.
Il motore utilizza un sistema di iniezione elet-
tronica per fornire la miscela ottimale di aria e
carburante richiesta dal motore. Con condi-
zioni di combustione ottimali, questo sistema
è in grado di aumentare la capacità di avvia-
mento e di migliorare il risparmio di carburan-
te.
HJU36330Benzina
AVVERTENZA
HWJ00280
LA BENZINA ED I SUOI VAPORI SONO AL-
TAMENTE INFIAMMABILI ED ESPLOSIVI!
Non fumare durante il rifornimento di
carburante e tenersi lontano da scintille,
fiamme o altre fonti di accensione.
Spegnere il motore prima di procedere
al rifornimento di carburante.
Effettuare il rifornimento in una zona
ben ventilata con la moto d’acqua in po-
sizione orizzontale.
In caso di incendio durante il rifornimen-
to, non restare in piedi o seduti sulla
moto d’acqua.
Stare attenti a non rovesciare la benzina.
Se ciò succede, asciugarla immediata-
mente con stracci asciutti. Provvedere
sempre ad uno smaltimento corretto de-
gli stracci imbevuti di benzina.
Evitare di riempire eccessivamente il
serbatoio del carburante. Interrompere il
rifornimento quando il livello del carbu-
rante raggiunge circa 50 mm (2 in) dal li-
mite superiore del serbatoio. Il
carburante tende ad espandersi quando
si riscalda e potrebbe quindi fuoriuscire
se il serbatoio è troppo pieno. Se si la-scia temporaneamente la moto d’acqua
con il serbatoio del carburante pieno,
non lasciarla alla luce diretta del sole.
Lasciarla in una zona ben ventilata in
posizione orizzontale.
Stringere saldamente il tappo del boc-
chettone del serbatoio carburante dopo
il rifornimento.
In caso di ingestione di benzina, di aspi-
razione di una forte quantità di vapori di
benzina, o se la benzina entra negli oc-
chi, richiedere immediatamente l’inter-
vento di un medico.
Qualora la benzina venisse in contatto
con la pelle, lavarsi immediatamente
con acqua e sapone e cambiare i vestiti.
ATTENZIONE:
HCJ00320
Non utilizzare benzina con piombo. La
benzina con piombo può danneggiare il
catalizzatore.
Usare soltanto benzina nuova che sia
stata conservata in contenitori puliti.
HJU31860Carburante a base di alcool
Vi sono due tipi di carburante a base di alcool:
quello contenente etanolo e quello contenen-
te metanolo.
Si può usare il carburante contenente etanolo
se il contenuto di etanolo non supera il 10%
ed il carburante è conforme al numero di otta-
no minimo.
La Yamaha sconsiglia il carburante al meta-
nolo, in quanto può causare danni all’impianto Benzina consigliata:
Benzina normale senza piombo con un
minimo numero di ottano pari a
86 (numero di ottano alla pompa) =
(R+M)/2
90 (numero di ottano controllato)
UF1X71H0.book Page 51 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 59 of 116
Istruzioni per l’uso
52
di alimentazione, oppure problemi a livello
delle prestazioni del motore.
HJU31890Olio motore
Utilizzare una combinazione delle specifiche
olio SAE e API raccomandate e indicate nella
tabella sottostante.
ATTENZIONE:
HCJ00280
Utilizzare soltanto olio per motore a 4 tem-
pi.
HJU31950Rifornimento del serbatoio del
carburante
ATTENZIONE:
HCJ00290
Eseguire il rifornimento con cautela. Evita-
re la penetrazione di acqua o di altri corpi
estranei nel serbatoio del carburante. Se
contaminato, il carburante può compro-
mettere le prestazioni del motore o dan-
neggiarlo.
(1) Rimuovere le selle. (Vedere pagina 25
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(2) Aprire il tappo del bocchettone del serba-
toio del carburante e versare lentamente
il carburante nel serbatoio. Interrompere
il rifornimento quando il livello del carbu-
rante raggiunge circa 50 mm (2 in) dal li-mite superiore del serbatoio come
indicato nella figura.
(3) Richiudere il tappo del bocchettone del
serbatoio del carburante e reinstallare le
selle.
1Circa 50 mm (2 in) dalla sommità del serba-
toio carburante
Capacità del serbatoio del carburante:
70 L (18.5 US gal) (15.4 Imp.gal)
UF1X71H0.book Page 52 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Page 60 of 116
Istruzioni per l’uso
53
HJU31980
Controlli prima dell’utilizzo HJU31990Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
Prima di utilizzare la moto d’acqua, eseguire i controlli riportati nell’elenco che segue. Vedere
il testo esplicativo in questo capitolo per particolari su come eseguire i controlli.
AVVERTENZA
HWJ00410
Se una qualsiasi delle parti citate nell’elenco dei controlli prima dell’utilizzo non funzio-
na correttamente, ispezionarla e ripararla prima di utilizzare la moto d’acqua, altrimenti
potrebbero verificarsi incidenti.
VOCE PROCEDURA DI CONTROLLO PAGINA
PRIMA DELLA MESSA IN ACQUA O DELL’UTILIZZO
Vano motoreRimuovere la sella ed il gavone di prua per ventilare
il vano motore. Controllare che non ci siano vapori di
carburante o collegamenti elettrici allentati.55
SentinaControllare che non ci sia acqua e carburante e, se
necessario, eliminarli.57
Tappi di scarico di poppaControllare la corretta installazione. 58
Leva dell’acceleratoreControllare che la leva dell’acceleratore ritorni in po-
sizione agevolmente.59
Sistema di virataControllare il corretto funzionamento.
Controllare che il manubrio sia bloccato saldamente.59
Leva del cambio e cucchia-
ia ribaltabile per l’inversio-
ne del flussoControllare il corretto funzionamento. 60
QSTSControllare il corretto funzionamento. 61
Carburante ed olioControllare i livelli del carburante e dell’olio, rabboc-
care se necessario.
Controllare che i tubi flessibili ed i serbatoi non pre-
sentino perdite.55, 55
Separatore acquaControllare che non ci sia acqua e, se necessario,
scaricarla.56
BatteriaControllare il livello del liquido e le condizioni della
batteria.58
CofanoControllare che il cofano sia fissato correttamente. 26
Selle anteriore e posterioreControllare che le selle siano fissate correttamente. 25
Scafo e ponteControllare che lo scafo ed il ponte non presentino
fessure o altri danneggiamenti.55
Presa d’acqua dell’idroget-
toControllare che non ci siano detriti e, se necessario,
rimuoverli.61
EstintoreControllarne lo stato e, se necessario, sostituirlo. 59
Tirante di spegnimento di
emergenza del motoreControllarne lo stato e, se logorato o rotto, sostituir-
lo.62
UF1X71H0.book Page 53 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM