YAMAHA FZ1-N 2008 Manuale duso (in Italian)
Page 91 of 100
PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO
7-4
7
2. Riempire il serbatoio carburante ed
aggiungere un inibitore di ruggine (se
disponibile) per prevenire l’ossidazio-
ne del serbatoio carburante ed il dete-
rioramento del carburante.
3. Eseguire le fasi riportate di seguito per
proteggere i cilindri, i segmenti, ecc.
dalla corrosione.
a. Togliere i cappucci delle candele e
le candele.
b. Versare un cucchiaino da tè di olio
motore in ciascun foro delle cande-
le.
c. Installare i cappucci sulle candele
e poi mettere le candele sulla testa
del cilindro in modo che gli elettrodi
siano a massa (questo limiterà la
formazione di scintille nella fase
successiva).
d. Avviare il motore diverse volte con
lo starter (in questo modo le pareti
dei cilindri si ricopriranno di olio).
e. Togliere i cappucci dalle candele e
poi installare le candele ed i cap-
pucci delle candele.
AVVERTENZA
HWA10950
Per prevenire danneggiamenti o lesioni
provocati dalle scintille, accertarsi di
aver messo a massa gli elettrodi dellacandela mentre si fa girare il motore.4. Lubrificare tutti i cavi di comando ed i
punti di rotazione di tutte le leve e dei
pedali, come pure il cavalletto latera-
le/il cavalletto centrale.
5. Controllare e, se necessario, ripristina-
re la pressione dei pneumatici e poi
sollevare il motociclo in modo che en-
trambe le ruote non tocchino terra. In
alternativa, far girare le ruote di poco
ogni mese in modo da prevenire il dan-
neggiamento locale dei pneumatici.
6. Coprire l’apertura della marmitta con
un sacchetto di plastica per prevenire
la penetrazione di umidità.
7. Togliere la batteria e caricarla comple-
tamente. Riporla in un locale fresco ed
asciutto e caricarla una volta al mese.
Non riporre la batteria in un luogo trop-
po freddo o troppo caldo [meno di 0 °C
(30 °F) o più di 30 °C (90 °F)]. Per
maggiori informazioni sul rimessaggio
della batteria, vedere pagina 6-28.
NOTA:Eseguire tutte le riparazioni eventualmentenecessarie prima di rimessare il motociclo.
U2D1H2H0.book Page 4 Wednesday, August 22, 2007 2:42 PM
Page 92 of 100
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:
2140 mm (84.3 in)
Larghezza totale:
770 mm (30.3 in)
Altezza totale:
1060 mm (41.7 in)
Altezza alla sella:
815 mm (32.1 in)
Passo:
1460 mm (57.5 in)
Distanza da terra:
135 mm (5.31 in)
Raggio minimo di sterzata:
3000 mm (118.1 in)Peso:Con olio e carburante:
FZ1-N 214.0 kg (472 lb)
FZ1-NA 221.0 kg (487 lb)Motore:Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, bialbero a
camme in testa DOHC
Disposizione dei cilindri:
4 cilindri paralleli inclinati in avanti
Cilindrata:
998.0 cm³
Alesaggio × corsa:
77.0 × 53.6 mm (3.03 × 2.11 in)
Rapporto di compressione:
11.50 :1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettricoSistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Tipo:
SAE 10W-30 oppure SAE 10W-40 oppure
SAE 15W-40 oppure SAE 20W-40 oppure
SAE 20W-50
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SG o superiore/JASO MA
Quantità di olio motore:
Senza sostituzione della cartuccia del filtro
dell’olio:
2.90 L (3.07 US qt) (2.55 Imp.qt)
Con sostituzione della cartuccia del filtro
dell’olio:
3.10 L (3.28 US qt) (2.73 Imp.qt)Impianto di raffreddamento:Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino al
livello massimo):
0.25 L (0.26 US qt) (0.22 Imp.qt)
Capacità del radiatore (tutto il circuito
compreso):
2.25 L (2.38 US qt) (1.98 Imp.qt)
Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Elemento di carta rivestito d'olioCarburante:Carburante consigliato:
Soltanto benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
18.0 L (4.76 US gal) (3.96 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
3.4 L (0.90 US gal) (0.75 Imp.gal)Iniezione carburante:Corpo farfallato:
Produttore:
MIKUNI
Tipo / Quantità:
SE 45EIDW-B41/1Candela/-e:Produttore/modello:
NGK/CR9EK
Distanza elettrodi:
0.6–0.7 mm (0.024–0.028 in)Frizione:Tipo di frizione:
In bagno d'olio, a dischi multipliTrasmissione:Sistema di riduzione primaria:
Ingranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione primaria:
65/43 (1.512)
Sistema di riduzione secondaria:
Trasmissione a catena
Rapporto di riduzione secondaria:
45/17 (2.647)
-20 -10 0
10 20 30
40
50 ˚C
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40SAE 10W-50
U2D1H2H0.book Page 1 Wednesday, August 22, 2007 2:42 PM
Page 93 of 100
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
8
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 6 rapporti
Comando:
Con il piede sinistro
Rapporti di riduzione:
1ª:
38/15 (2.533)
2ª:
33/16 (2.063)
3ª:
37/21 (1.762)
4ª:
35/23 (1.522)
5ª:
27/20 (1.350)
6ª:
29/24 (1.208)Parte ciclistica:Tipo di telaio:
A diamante
Angolo di incidenza:
25.00 grado
Avancorsa:
109.0 mm (4.29 in)Pneumatico anteriore:Tipo:
Senza camera d'aria
Misura:
120/70 ZR17M/C (58W)
Produttore/modello:
MICHELIN/Pilot Road S
Produttore/modello:
DUNLOP/D221FA
Pneumatico posteriore:Tipo:
Senza camera d'aria
Misura:
190/50 ZR17M/C (73W)
Produttore/modello:
MICHELIN/Pilot Road D
Produttore/modello:
DUNLOP/D221GCarico:Carico massimo:
FZ1-N 196 kg (432 lb)
FZ1-NA 189 kg (417 lb)
(Peso totale del pilota, del passeggero, del
carico e degli accessori)Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):Condizione di carico:
0–90 kg (0–198 lb)
Anteriore:
250 kPa (36 psi) (2.50 kgf/cm²)
Posteriore:
290 kPa (42 psi) (2.90 kgf/cm²)
Condizione di carico:
FZ1-N 90–196 kg (198–432 lb)
FZ1-NA 90–189 kg (198–417 lb)
Anteriore:
250 kPa (36 psi) (2.50 kgf/cm²)
Posteriore:
290 kPa (42 psi) (2.90 kgf/cm²)
Marcia ad alta velocità:
Anteriore:
250 kPa (36 psi) (2.50 kgf/cm²)Posteriore:
290 kPa (42 psi) (2.90 kgf/cm²)
Ruota anteriore:Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
17M/C x MT3.50Ruota posteriore:Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
17M/C x MT6.00Freno anteriore:Tipo:
A doppio disco
Comando:
Con la mano destra
Liquido consigliato:
DOT 4Freno posteriore:Tipo:
A disco singolo
Comando:
Con il piede destro
Liquido consigliato:
DOT 4Sospensione anteriore:Tipo:
Forcella telescopica
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
130.0 mm (5.12 in)
U2D1H2H0.book Page 2 Wednesday, August 22, 2007 2:42 PM
Page 94 of 100
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Sospensione posteriore:Tipo:
Forcellone oscillante (sospensione
articolata)
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore gas/olio
Escursione ruota:
130.0 mm (5.12 in)Impianto elettrico:Sistema d’accensione:
Accensione a bobina transistorizzata
(digitale)
Sistema di carica:
Volano magnete in C.A.Batteria:Modello:
YTZ14S
Tensione, capacità:
12 V, 11.2 AhFaro:Tipo a lampadina:
Lampada alogenaTensione, potenza lampadina × quantità:Faro:
12 V, 60 W/55.0 W × 1
Lampada biluce fanalino/stop:
12 V, 5.0 W/21.0 W × 1
Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Indicatore di direzione posteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Luce ausiliaria:
12 V, 5.0 W × 2Luce targa:
12 V, 5.0 W × 1
Luce pannello strumenti:
LED
Spia del folle:
LED
Spia abbagliante:
LED
Spia del livello dell’olio:
LED
Spia degli indicatori di direzione:
LED
Spia temperatura liquido refrigerante:
LED
Spia problemi al motore:
LED
Spia dell’ABS:
FZ1-NA LED
Spia del sistema immobilizzatore:
LED
Fusibili:Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile del fanalino di coda:
10.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione:
10.0 A
Fusibile dell’accensione:
15.0 A
Fusibile della ventola del radiatore:
10.0 A × 2Fusibile dell’impianto di iniezione carburante:
15.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
FZ1-NA 10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
FZ1-NA 30.0 A
Fusibile di backup:
10.0 A
U2D1H2H0.book Page 3 Wednesday, August 22, 2007 2:42 PM
Page 95 of 100
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9-1
9
HAU26351
Numeri di identificazione Riportare i numeri d’identificazione della
chiave, del veicolo e le informazioni dell’eti-
chetta modello qui sotto negli appositi spazi
per l’assistenza nell’ordinazione delle parti
di ricambio dai concessionari Yamaha, o
come riferimento in caso di furto del veicolo.
NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DELLA
CHIAVE:
NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL
VEICOLO:
INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA DEL
MODELLO:
HAU26381
Numero di identificazione chiave
Il numero di identificazione della chiave è
impresso sulla targhetta della chiave. Ripor-
tare questo numero nell’apposito spazio ed
usarlo come riferimento per ordinare una
chiave nuova.
HAU26400
Numero identificazione veicolo
Il numero di identificazione del veicolo è im-
presso sul cannotto dello sterzo. Riportare
questo numero nell’apposito spazio.NOTA:Il numero di identificazione del veicolo serve
ad identificare il motociclo e può venire uti-
lizzato per registrarlo presso le autoritàcompetenti della zona interessata.
1. Numero d’identificazione chiave
2. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
3. Chiavi standard (calotta nera)
1. Numero identificazione veicolo
U2D1H2H0.book Page 1 Wednesday, August 22, 2007 2:42 PM
Page 96 of 100
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9-2
9
HAU26470
Etichetta modello
L’etichetta del modello è applicata al telaio
sotto la sella del pilota. (Vedere pagina
3-17.) Registrare le informazioni di questa
etichetta nell’apposito spazio. Queste infor-
mazioni sono necessarie per ordinare i ri-
cambi presso i concessionari Yamaha.1. Etichetta modelloU2D1H2H0.book Page 2 Wednesday, August 22, 2007 2:42 PM
Page 97 of 100
INDICE ANALITICO
AABS (per modelli con ABS) .................. 3-14
Accensione del motore ........................... 5-1
Allarme antifurto (optional) ................... 3-11
Assieme ammortizzatore,
regolazione ......................................... 3-21
Attacchi cinghie portabagagli................ 3-23BBatteria ................................................. 6-28
Blocchetto di accensione/bloccasterzo... 3-2CCambi di marcia...................................... 5-2
Candele, controllo................................... 6-8
Caratteristiche tecniche .......................... 8-1
Carburante............................................ 3-15
Carburante, consigli per ridurne il
consumo ............................................... 5-3
Catena di trasmissione, pulizia e
lubrificazione ...................................... 6-24
Cavalletto laterale ................................. 3-24
Cavalletto laterale, controllo e
lubrificazione ...................................... 6-26
Cavi, controllo e lubrificazione .............. 6-25
Come supportare il motociclo ............... 6-35
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ..................................... 3-12
Convertitori catalitici ............................. 3-17
Cuscinetti delle ruote, controllo ............ 6-28EElemento filtrante, sostituzione............. 6-13
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo ..... 4-2
Etichetta modello .................................... 9-2FForcella, controllo ................................. 6-27Forcella, regolazione ............................. 3-19
Fusibili, sostituzione .............................. 6-29
GGioco del cavo dell’acceleratore,
controllo .............................................. 6-15
Gioco della leva della frizione,
regolazione ......................................... 6-19
Gioco valvole......................................... 6-16IImpianto d’interruzione del circuito di
accensione .......................................... 3-24
Informazioni di sicurezza......................... 1-1
Interruttore della luce stop del freno
posteriore, regolazione (FZ1-N) .......... 6-20
Interruttore dell’avvisatore acustico....... 3-12
Interruttore di arresto motore ................3-12
Interruttore di avviamento ..................... 3-12
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante ......................................... 3-12
Interruttore indicatori di direzione .......... 3-12
Interruttore luce stop posteriore
(FZ1-NA) ............................................. 6-20
Interruttore luci d’emergenza ................ 3-12
Interruttori manubrio .............................. 3-11KKit attrezzi ............................................... 6-1LLampada fanalino posteriore/stop,
sostituzione ......................................... 6-33
Lampada indicatore di direzione,
sostituzione ......................................... 6-33
Lampada luce di posizione anteriore,
sostituzione ......................................... 6-34
Lampadina del faro, sostituzione .......... 6-31Lampadina della luce targa,
sostituzione......................................... 6-33
Leva del freno ....................................... 3-13
Leva frizione ......................................... 3-13
Leve freno e frizione, controllo e
lubrificazione....................................... 6-26
Liquido freni, sostituzione ..................... 6-22
Liquido refrigerante ............................... 6-11
Livello liquido freni, controllo................. 6-21
MManopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione ..................... 6-25
Manutenzione periodica e
lubrificazione......................................... 6-2NNumeri di identificazione......................... 9-1
Numero di identificazione chiave ............ 9-1
Numero identificazione veicolo ............... 9-1OOlio motore e cartuccia filtro olio ............ 6-9PPannello, rimozione e installazione ........ 6-7
Parcheggio.............................................. 5-4
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo ............................ 6-20
Pedale del cambio ................................ 3-13
Pedale del freno.................................... 3-14
Pedali freno e cambio, controllo e
lubrificazione....................................... 6-25
Pneumatici ............................................ 6-16
Posizioni dei componenti ........................ 2-1
Pulizia ..................................................... 7-1RRegime del minimo ............................... 6-15
U2D1H2H0.book Page 1 Wednesday, August 22, 2007 2:42 PM
Page 98 of 100
INDICE ANALITICORicerca ed eliminazione guasti ............. 6-39
Rimessaggio ........................................... 7-3
Rodaggio................................................. 5-3
Ruota (anteriore) (FZ1-N) ..................... 6-36
Ruota (posteriore) (FZ1-N) ................... 6-37
Ruote .................................................... 6-19SSelle ...................................................... 3-17
Sistema immobilizzatore ......................... 3-1
Sistema valvola EXUP .......................... 3-23
Spia ABS (per modelli con ABS)............. 3-6
Spia d’avvertimento livello olio ................ 3-4
Spia guasto motore ................................. 3-6
Spia immobilizer...................................... 3-6
Spia luce abbagliante.............................. 3-4
Spia marcia in folle.................................. 3-4
Spia temperatura liquido refrigerante...... 3-4
Spie di segnalazione e di
avvertimento ......................................... 3-3
Spie indicatori di direzione ...................... 3-3
Sterzo, controllo .................................... 6-27TTabelle di ricerca ed eliminazione
guasti .................................................. 6-40
Tappo serbatoio carburante .................. 3-15
Tensione della catena di
trasmissione ....................................... 6-23
Tubetto sfiato serbatoio carburante/
tubo di troppopieno serbatoio
carburante .......................................... 3-16UUnità pannello strumenti multifunzione ... 3-6VVano portaoggetti (FZ1-N) .................... 3-18Verniciatura opaca, prestare
attenzione............................................. 7-1
U2D1H2H0.book Page 2 Wednesday, August 22, 2007 2:42 PM
Page 99 of 100
U2D1H2H0.book Page 3 Wednesday, August 22, 2007 2:42 PM
Page 100 of 100
STAMPATO SU CARTA RICICLATA
YAMAHA MOTOR CO., LTD.
PRINTED IN JAPAN
2007.09-1.9×1 CR
(H)