display YAMAHA MT-09 2022 Manuale duso (in Italian)
Page 35 of 112
Strumento e funzioni di controllo
4-14
4
HAU9145A
MENU impostazioniLa schermata MENU impostazioni contiene
i seguenti moduli di impostazione. Selezio-
nare un modulo per apportare le modifiche
alle impostazioni.Accesso e funzionamento del MENU
delle impostazioni
Come utilizzare il MENU delle impostazioni:
Ruotare il potenziometro verso l’alto o ver-
so il basso per evidenziare i parametri o au-
mentare/diminuire i valori e premere
brevemente il potenziometro verso l’interno
per confermare la selezione.
È possibile uscire dal MENU in qualsiasi
momento tenendo premuto il potenziome-
tro finché la schermata torna al display
principale.
NOTAAlcune schermate del menu delle im-
postazioni presentano il simbolo di un
triangolo rivolto verso l’alto. Selezio-
nare il simbolo del triangolo per salva-
re le modifiche alle impostazioni e
uscire dalla schermata corrente.
Qualora si rilevi il movimento del vei-
colo, la schermata esce automatica-
mente dal MENU delle impostazioni e
torna al display principale.
Per assicurare che le modifiche alle
impostazioni desiderate vengano sal-
vate, uscire da ogni menu utilizzando
il simbolo del triangolo (se visualizza-
to). L’uscita dal menu delle imposta-
zioni tenendo premuto il
potenziometro potrebbe non salvare
le modifiche alle impostazioni.
Modulo Descrizione
“Exit” Uscita dal MENU e ritorno
al display principale
“Display Set-
ting” Attivazione/disattivazione
della modalità tempo sul
giro e regolazione del co-
lore del contagiri
“Manual TCS
Setting” Configurazione delle im-
postazioni sistema di con-
trollo della
trazione/SCS/LIF di “TCS-
MODE M”
“Vehicle Set-
ting” Configurazione delle im-
postazioni BC/cambio
elettronico
Display S
etting
Exit
Manual TCS S ettingVehicle S ettingShift Ind icator
km/h
MENU
Page 36 of 112
Strumento e funzioni di controllo
4-15
4
“Display Setting”
Questo modulo consente di commutare
ON/OFF la modalità del tempo sul giro e
colore del contagiri.
Quando è selezionata la modalità tempo
sul giro, le informazioni del veicolo gemello
visualizzate nella schermata principale vi-
sualizzano un cronometro sul giro e un con-
tatore dei giri. Per uscire dalla modalità
tempo sul giro, disattivare il cronometro nel
modulo delle impostazioni del display.
Per modificare la modalità colore del conta-
giri, selezionare ON.“Manual TCS Setting”
Questo modulo consente di personalizzare
“TCS-MODE M”, accessibile nel display
principale utilizzando gli interruttori MODE.
Sistema di controllo della trazione
Questo modello utilizza un sistema di con-
trollo della trazione variabile. Per ciascun li-
vello di regolazione, maggiore è
l’inclinazione del veicolo e maggiore sarà il
livello di controllo della trazione (intervento
del sistema) applicato.
Sono disponibili 3 livelli di impostazione per
“TCS-MODE M”.
Il livello di regolazione 1 prevede l’interven-
to minimo da parte del sistema, mentre il li-
vello 3 è quello al quale corrisponde il
maggior controllo della trazione.
NOTA
Il sistema di controllo della trazione
può soltanto essere attivato o disatti-
vato dalla schermata principale me-
diante i selettori MODE.
SCS e LIF possono essere disattivati
indipendentemente dal sistema di
controllo della trazione per “TCS-
MODE M”.
Impostando “TCS-MODE” su “OFF”
sulla schermata principale, vengono
disattivati tutti insieme i sistemi di con-
trollo della trazione, SCS e LIF.SCSSCS può essere impostato su OFF, 1, 2 e 3.
OFF disattiva il sistema di controllo dello
slittamento laterale, il livello 1 prevede l’in-
tervento minimo possibile da parte del si-
stema, mentre il livello 3 assicura il livello di
intervento massimo.
LIFLIF può essere impostato su OFF, 1, 2 e 3.
L’impostazione del livello 1 fornisce la mini-
ma quantità di intervento del sistema e l’im-
postazione 3 riduce notevolmente la
velocità di sollevamento della ruota.
OFF disattiva LIF.
Lap Time OFFTacho Color OFF
km/h
Display Setting
TCS 1SC S 1LIF 1
km/h
Manual TCS Setting
UB7NH1H0.book Page 15 Thursday, August 19, 2021 11:04 AM
Page 38 of 112
Strumento e funzioni di controllo
4-17
4
“IND Mode” - l’indicatore del cambio può
essere attivato/disattivato
“IND Start” - è possibile scegliere il numero
di giri/min a cui l’indicatore inizia a lampeg-
giare. Una volta selezionato, ruotare il po-
tenziometro su/giù per aumentare o
diminuire il valore giri/min con incrementi di
200 giri/min. “IND Start” può essere impo-
stato tra 6000 - 12800 giri/min.
“IND Stop” - è possibile scegliere il numero
di giri/min a cui l’indicatore si arresta. Una
volta selezionato, ruotare il potenziometro
su/giù per aumentare o diminuire il valore
giri/min con incrementi di 200 giri/min. “IND
Stop” può essere impostato tra 6200 -
13000 gir/min.
“Maintenance”Questo modulo consente di registrare la di-
stanza percorsa tra i cambi dell’olio motore
(utilizzare l’opzione OIL), e per altre due op-
zioni a scelta (utilizzare INTERVAL 1 e IN-
TERVAL 2).
Per azzerare un contachilometri parziale di
manutenzione, selezionarlo e quindi tenere
premuto il potenziometro.
NOTAI nomi delle opzioni di manutenzione non
possono essere modificati.“Unit”
Questo modulo consente di commutare il
display tra sistema metrico e unità di misu-
ra imperiali.Quando si utilizzano i chilometri, le unità del
consumo di carburante possono essere
cambiate tra “km/L” o “L/100km”. Quando
si utilizzano le miglia, le unità vengono vi-
sualizzate in MPG.
Le unità di temperatura possono essere
commutate tra Celsius e Fahrenheit.
“Brightness”
Questo modulo consente di regolare il livel-
lo di luminosità ge
nerale della schermata
del display.
Selezionare il livello di luminosità desidera-
to ruotando il potenziometro e quindi pre-
mendo il potenziometro per confermare la
regolazione e tornare alla schermata del
MENU superiore.
OIL
INTERVAL 1INTERVAL 2 1000
km/h
km
1000
km
1000
km
Maintenance
km or mile
kmL/100km°C
km/L or L/100km
°C or °F
km/h
Unit
km/h
Brightness
1
UB7NH1H0.book Page 17 Thursday, August 19, 2021 11:04 AM
Page 108 of 112
11-1
11
Indice analiticoAAssieme ammortizzatore, regolazione ......................................... 4-28
Attacchi cinghie portabagagli ............... 4-30
Avviare il motore ..................................... 6-2BBatteria ................................................. 7-30
BC ........................................................... 3-4
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..... 4-2CCambio della marcia ............................... 6-3
Cambio elettronico ................................. 3-3
Candele, controllo................................. 7-10
Caratteristiche tecniche .......................... 9-1
Carburante ............................................ 4-22
Carburante, consigli per ridurne il consumo............................................... 6-4
Catena di trasmissione, pulizia e lubrificazione ...................................... 7-25
Cavalletto laterale ................................. 4-31
Cavalletto laterale, controllo e lubrificazione ...................................... 7-28
Cavi, controllo e lubrific azione.............. 7-26
Come supportare il motociclo .............. 7-34
Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante ....................................... 4-4
Connettore diagnostico ........................ 10-2
Connettori ausiliari (CC) ........................ 4-30
Convertitore catalitico........................... 4-24
Cura ........................................................ 8-1
Cuscinetti ruote, controllo .................... 7-30DDisplay .................................................... 4-9
Display, schermata menu ..................... 4-14 D-MODE ................................................. 3-1
EElemento filtrante ................................. 7-15
Etichetta modello ................................. 10-1FFiltro a carboni attivi ............................. 7-11
Forcella, controllo ................................. 7-29
Forcella, regolazione ............................ 4-26
Funzioni speciali ..................................... 3-1
Fusibili, sostituzione ............................. 7-31GGioco della leva freno, controllo........... 7-20
Gioco della leva frizione, regolazione ... 7-19
Gioco valvole ........................................ 7-16IInformazioni di sicurezza ........................ 1-1
Interruttore Arresto/Accensione/
Avviamento .......................................... 4-4
Interruttore avvisatore acustico .............. 4-4
Interruttore di segnalazione luce abbagliante .......................................... 4-4
Interruttore indicatore di direzione ......... 4-4
Interruttore luci d’emergenza ................. 4-4
Interruttori luci stop .............................. 7-21
Interruttori manubrio............................... 4-3KKit attrezzi............................................... 7-2LLeva freno............................................. 4-19
Leva frizione ......................................... 4-18
Leve freno e frizione, controllo e lubrificazione ...................................... 7-27
Liquido freni, cambio............................ 7-23
Liquido refrigerante .............................. 7-14 Livello liquido freni, controllo ................7-22
Luce targa .............................................7-34
Luci veicolo ...........................................7-33
MManopola acceleratore, controllo
e lubrificazione....................................7-26
Manutenzione e lubrificazione,
periodiche .............................................7-5
Manutenzione, sistema di controllo emissioni ...............................................7-3NNumeri d’identificazione .......................10-1
Numero di serie motore ........................10-1
Numero identificazione veicolo .............10-1OOlio motore ...........................................7-11PParcheggio ..............................................6-5
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo............................7-21
Pedale cambio ......................................4-19
Pedale freno ..........................................4-20
Pedali freno e cambio, controllo e lubrificazione....................................7-27
Perni del forcellone, lubrificazione ........7-28
Pneumatici ............................................7-16
Posizione del manubrio, regolazione ....4-26
Posizione poggiapiedi pilota,
regolazione .........................................4-25
Posizioni dei componenti ........................2-1RRegime del minimo, controllo ...............7-16
Registrazione dei dati, veicolo ..............10-2
Ricerca ed eliminazione guasti .............7-34
UB7NH1H0.book Page 1 Thursday, August 19, 2021 11:04 AM