YAMAHA TMAX 2019 Manuale duso (in Italian)
Page 111 of 126
Manutenzione e regolazione periodiche
8-39
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU77372
Modalità di emergenza
Se si perde la smart key, oppure se è dan-
neggiata o ha la batteria scarica, è comun-
que possibile accendere il veicolo e avviare
il motore. Sarà necessaria una chiave mec-
canica e il numero d’identificazione del si-
stema smart key. Per azionare il veicolo in
modalità di emergenza, procedere come
segue.
NOTA
La modalità di emergenza verrà annullata
se non si eseguono i rispettivi passaggi en-
tro il tempo impostato per ciascuna opera-
zione o se si preme l’interruttore
“OFF/LOCK”. 1. Arrestare il veicolo in un luogo sicuro.
2. Sbloccare la sella inserendo la chiave meccanica nella serratura che si trova
sul lato destro del corpo e ruotarla in
senso antiorario.
3. Aprire la sella e controllare che la luce del bauletto si accenda.
4. Premere una volta l’interruttore “ON/ ”.
5. Senza chiudere completamente la sel- la, sollevarla e abbassarla tre volte in
10 secondi.
NOTA
Utilizzare la luce del vano portaoggetti po-
steriore come guida quando si solleva e si
abbassa la sella.
La spia sistema smart key sul tachime-
tro si accenderà per tre secondi per in- dicare il passaggio alla modalità di
emergenza.
6. Dopo che la spia sistema smart key si è spenta, utilizzare l’interruttore
“ / ” per inserire il numero d’identifi-
cazione.
7. L’immissione del numero d’identifica- zione si esegue contando il numero di
lampeggii della spia sistema smart
key.
Per esempio, se il numero d’identifica-
zione è 123456:
Premere e mantenere premuto l’inter-
ruttore “ / ”.
La spia sistema smart key inizierà a
lampeggiare.
1. Spia sistema smart key “ ”
1. Numero d’identificazione
1
12345 6
1
BV1-9-H2H0.book 39 ページ 2018年8月31日 金曜日 午後4時44分
Page 112 of 126
Manutenzione e regolazione periodiche
8-40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Rilasciare l’interruttore “ / ” dopo
che la spia sistema smart key ha lam-
peggiato una volta.
La prima cifra del numero d’identifica-
zione è stata impostata come “1”.
Premere e mantenere premuto di nuo-
vo l’interr uttore “ / ”.
Rilasciare l’interruttore “ / ” dopo
che la spia sistema smart key ha lam-
peggiato due volte.
La seconda cifra è stata impostata
come “2”.
Ripetere la procedura descritta in pre-
cedenza fino a che tutte le cifre del nu-
mero d’identificazione sono state
impostate. La spia sistema smart key
lampeggerà per 10 secondi se è stato
inserito il numero d’identificazione cor-
retto.
NOTA
La modalità di emergenza verrà terminata
se si verifica una delle seguenti situazioni.
In questo caso, ripartire dal passaggio 4.
Quando l’interruttore “ / ” non ese-
gue alcuna operazione per 10 secondi
durante la procedura di immissione del
numero d’identificazione.
Quando si fa lampeggiare la spia siste-
ma smart key per 10 o più volte. 8. Premere l’interruttore “ON/ ” mentre
la spia sistema smart key lampeggia
per accendere il veicolo. A questo pun-
to è possibile avviare il motore.
NOTA
Se non si inserisce correttamente il nu-
mero d’identificazione, la spia sistema
smart key lampeggerà rapidamente
per 3 secondi e la modalità di emer-
genza viene terminata. In questo caso,
ripartire dal passaggio 4.
Per bloccare il manubrio dopo aver ac-
ceso il veicolo nella modalità di emer-
genza, spegnere il veicolo, attendere
30 secondi, quindi girare il manubrio
verso sinistra e premere l’interruttore
“OFF/LOCK”.
BV1-9-H2H0.book 40 ページ 2018年8月31日 金曜日 午後4時44分
Page 113 of 126
9-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Cura e rimessaggio dello scooter
HAU37834
Verniciatura opaca, prestare
attenzione
ATTENZIONE
HCA15193
Alcuni modelli sono equipaggiati con
parti a verniciatura opaca. Prima della
pulizia del veicolo, si raccomanda di
consultare un concessionario Yamaha
per consigli sui prodotti da usare. L’uti-
lizzo di spazzole, pr odotti chimici forti o
detergenti aggressivi per la pulizia di
queste parti può graffiare o danneggiar-
ne la superficie. Si raccomanda inoltre di
non applicare cera su nessuna parte con
verniciatura opaca.
HAU83443
Cura
La pulizia frequente e accurata del veicolo,
oltre a migliorarne l’aspetto, ne migliorerà
anche le prestazioni generali e prolungherà
la vita utile di molti componenti. Inoltre, il la-
vaggio, la pulizia e la lucidatura consenti-
ranno di ispezionare le condizioni del
veicolo con maggior frequenza. Lavare il
veicolo dopo averlo utilizzato sotto la piog-
gia o vicino al mare, poiché il sale è corrosi-
vo per i metalli.
NOTA
Le strade delle zone soggette a forti
nevicate possono essere cosparse di
sale per evitare che ghiaccino. Questo
sale può rimanere sulle strade fino a
primavera inoltrata, per cui lavare il
lato inferiore e i componenti della parte
ciclistica dopo aver utilizzato il veicolo
in tali aree.
I prodotti per la cura e la manutenzione
Yamaha originali sono venduti con il
marchio YAMALUBE in molti mercati
di tutto il mondo.
Per ulteriori consigli sulla pulizia, con-
sultare il proprio concessionario
Yamaha.
ATTENZIONE
HCA26280
Una pulizia inadeguata può causare dan-
ni estetici e meccanici. Non utilizzare:
idropulitrici ad alta pressione o pu-
litrici a getto di vapore. L’eccessiva
pressione dell’acqua potrebbe cau-
sare la penetrazione d’acqua e il de-
terioramento di cuscinetti ruote,
freni, guarnizioni della trasmissione
e dispositivi elettrici. Evitare appli-
cazioni con detergenti ad alta pres-
sione, come ad esempio quelle
disponibili negli autolavaggi a get-
toni.
prodotti chimici aggressivi, inclusi
detergenti per ruote fortemente aci-
BV1-9-H2H0.book 1 ページ 2018年8月31日 金曜日 午後4時44分
Page 114 of 126
Cura e rimessaggio dello scooter
9-2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
di, specialmente sulle ruote a raggi
o in magnesio.
prodotti chimici aggressivi, agenti
detergenti abrasivi o cera sui com-
ponenti con finitura satinata. Le
spazzole possono graffiare e dan-
neggiare la finitura satinata; utiliz-
zare solo spugne morbide o
asciugamani.
asciugamani, spugne o spazzole
contaminati da prodotti detergenti
abrasivi o prodotti chimici aggres-
sivi, come ad esempio solventi,
benzina, antiruggine, liquido freni,
antigelo, ecc.
Prima del lavaggio 1. Parcheggiare il veicolo lontano dalla
luce solare diretta e lasciare che si raf-
freddi. Ciò eviterà la formazione di
macchie d’acqua.
2. Controllare che tutti i tappi, i coperchi, i connettori e gli elementi di connessio-
ne elettrici siano ben installati.
3. Coprire l’estremità della marmitta con un sacchetto di plastica e un elastico
robusto.
4. Prelavare le macchie ostinate, come insetti o guano di uccello, con un
asciugamano bagnato per qualche mi-
nuto.
5. Rimuovere la sporcizia della strada e le macchie d’olio con un agente sgras-
sante di qualità e una spazzola con se-
tole in plastica o una spugna.
ATTENZIONE: Non utilizzare agenti
sgrassanti sulle aree che necessita-
no di lubrificazione, come ad esem-
pio guarnizioni e perni ruota.
Seguire le istruzioni del prodot-
to.
[HCA26290]
Lavaggio 1. Sciacquare via ogni traccia di sgrassa- tore e spruzzare il veicolo con un tubo per innaffiare. Utilizzare solo la pres-
sione sufficiente per svolgere l’opera-
zione. Evitare di spruzzare acqua
direttamente nella marmitta, sul pan-
nello portastrumenti, nell’ingresso
dell’aria o all’interno di altre aree inter-
ne, come ad esempio i vani portaog-
getti sotto la sella.
2. Lavare il veicolo con un detergente per auto di qualità miscelato con acqua
fresca e un asciugamano o una spu-
gna morbidi e puliti. Utilizzare uno
spazzolino usato o una spazzola con
setole in plastica per pulire i punti diffi-
cili da raggiungere. ATTENZIONE: Se
il veicolo è stato esposto al sale, uti-
lizzare acqua fredda. L’acqua calda
aumenterà le proprietà corrosive
del sale.
[HCA26301]
3. Per i veicoli dotati di parabrezza: Pulire il parabrezza con un asciugamano o
una spugna morbidi inumiditi con ac-
qua e un detergente con pH neutro. Se
necessario, utilizzare un detergente o
un prodotto per lucidare specifico per
parabrezza di alta qualità per motoci-
cli. ATTENZIONE: Mai utilizzare pro-
dotti chimici aggressivi per pulire il
parabrezza. Inoltre, alcuni prodotti
per la pulizia della plastica rischia-
no di graffiare il parabrezza; pertan-
to, provare tutti i prodotti di pulizia
prima dell’applicazione genera-
le.
[HCA26310]
4. Sciacquare bene con acqua pulita. Ri- muovere tutti i residui di detergente,
poiché potrebbero essere dannosi per
i componenti in plastica.
Dopo il lavaggio 1. Asciugare il veicolo con una pelle di camoscio o un asciugamano assor-
bente, preferibilmente un panno in mi-
crofibra.
2. Per i modelli dotati di catena di tra- smissione: Asciu gare e successiva-
BV1-9-H2H0.book 2 ページ 2018年8月31日 金曜日 午後4時44分
Page 115 of 126
Cura e rimessaggio dello scooter
9-3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
mente lubrificare la catena di
trasmissione per pr evenire la ruggine.
3. Lucidare con un prodotto specifico le superfici cromate, di alluminio e di ac-
ciaio inox. Con la lucidatura spesso si
possono eliminare le scoloriture pro-
vocate dal calore sugli impianti di sca-
rico di acciaio inox.
4. Applicare uno spray anticorrosione su tutti i componenti in metallo, comprese
le superfici cromate o nichelate.
AVVERTENZA! Non applicare spray
a base di silicone o d’olio sulle sel-
le, sulle manopole, sulle staffe pog-
giapiedi in gomma o sui battistrada
dei pneumatici. In caso contrario, i
componenti diventeranno scivolo-
si, con il rischio di causare la perdi-
ta di controllo del veicolo. Pulire
accuratamente le s uperfici di questi
componenti prima di utilizzare il
veicolo.
[HWA20650]
5. Trattare i componenti in gomma, vinile e in plastica non verniciata con un ap-
posito prodotto per la loro cura.
6. Ritoccare i danneggiamenti di lieve en- tità della vernice provocati dai sassi,
ecc.
7. Passare una cera non abrasiva su tut- te le superfici verniciate o utilizzare
uno spray per particolari per motocicli.
8. Terminata la pulizia, avviare il motore e lasciarlo funzionare al minimo per
qualche minuto per fare asciugare
l’umidità residua.
9. Se la lente faro si è appannata, avviare
il motore e accendere il faro per rimuo-
vere l’umidità.
10. Lasciare asciugare completamente il
veicolo prima di rimessarlo o di coprir-
lo.
ATTENZIONE
HCA26320
Non applicare cera sui componenti
in gomma o in plastica non verni-
ciata.
Non utilizzare prodotti abrasivi per
lucidare, onde evitare di logorare la
vernice.
Applicare spray e cera con parsi-
monia. In seguito, rimuovere il pro-
dotto in eccesso.
AVVERTENZA
HWA20660
Corpi estranei rimasti sui freni o sui
pneumatici possono far perdere il con-
trollo del veicolo.
Accertarsi che non ci sia lubrifican-
te o cera sui freni o sui pneumatici.
Se necessario, lavare i pneumatici
con acqua calda e un detergente
neutro.
Se necessario, pulire i dischi e le
pastiglie freno con detergente per
freni o acetone.
Prima di marciare a velocità elevate,
provare la capacità di frenata del
veicolo ed il suo comportamento in
curva.
BV1-9-H2H0.book 3 ページ 2018年8月31日 金曜日 午後4時44分
Page 116 of 126
Cura e rimessaggio dello scooter
9-4
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU83472
Rimessa
Rimessare sempre il veicolo in un luogo fre-
sco e asciutto. Se necessario, proteggerlo
dalla polvere coprendolo con un telo perme-
abile. Accertarsi che il motore e l’impianto di
scarico si siano raffreddati prima di coprire il
veicolo. Se il veicolo resta spesso fermo per
settimane tra un uso e l’altro, si consiglia di
utilizzare uno stabilizz atore per carburante
di qualità dopo ogni pieno.
ATTENZIONE
HCA21170
Se si rimessa il veicolo in un am-
biente scarsamente ventilato, o lo si
copre con una tela cerata quando è
ancora bagnato, si permette all’ac-
qua ed all’umidità di penetrare e di
provocare la formazione di ruggine.
Per prevenire la corrosione, evitare
scantinati umidi, ricoveri di animali
(in considerazione della presenza di
ammoniaca) e gli ambienti in cui
sono immagazzinati prodotti chimi-
ci forti.
Rimessa prolungata
Prima di rimessare il veicolo per un periodo
di tempo prolungato (60 giorni o più): 1. Eseguire tutte le riparazioni necessa- rie e qualsiasi intervento di manuten-
zione in sospeso.
2. Seguire tutte le istruzioni nella sezione Pulizia del presente capitolo.
3. Fare il pieno del serbatoio carburante, aggiungendo lo stabilizzatore per car-
burante secondo le istruzioni del pro-
dotto. Far funzionare il motore per 5
minuti per distribuire il carburante trat-
tato in tutto l’impi anto del carburante.
4. Per i veicoli muniti di rubinetto benzi- na: Girare la leva rubinetto benzina in
posizione OFF.
5. Per i veicoli dotati di carburatore: Per prevenire l’accumulo di depositi di car-
burante, scaricare il carburante pre- sente nella vaschetta carburatore in un
contenitore pulito. Riserrare il bullone
drenaggio e versare di nuovo il carbu-
rante nel serbatoio carburante.
6. Utilizzare un olio protettivo per il rimes- saggio invernale del motore seguendo
le istruzioni del prodotto per protegge-
re i componenti interni del motore dalla
corrosione. Se l’olio protettivo per il ri-
messaggio del motore non è disponibi-
le, procedere come segue per ciascun
cilindro:
a. Togliere il cappuccio candela e la
candela.
b. Versare un cucchiaino da tè di olio motore nel foro della candela.
c. Installare il cappuccio candela sul- la candela e poi mettere la candela
sulla testa cilindro in modo che gli
elettrodi siano a massa. (Questo li-
miterà la formazione di scintille du-
rante la prossima fase.)
d. Mettere in rotazione diverse volte il motore con lo starter. (In questo
modo la parete del cilindro si rico-
prirà di olio.) AVVERTENZA! Per
prevenire danneggiamenti o in-
fortuni provocati dalle scintille,
accertarsi di aver messo a mas-
sa gli elettrodi della candela
mentre si fa girare il moto-
re.
[HWA10952]
e. Togliere il cappuccio candela e poi
installare la candela ed il cappuc-
cio candela.
7. Lubrificare tutti i cavi di comando, i per-
ni di guida, i pediali e tutte le leve, non-
ché il cavalletto late rale e il cavalletto
centrale (se presente).
8. Controllare e ripristinare la pressione pneumatico e poi sollevare il veicolo in
modo che tutte le ruote non tocchino
terra. Altrimenti, far girare le ruote di
poco una volta al mese in modo da
prevenire il danneggiamento locale dei
pneumatici.
BV1-9-H2H0.book 4 ページ 2018年8月31日 金曜日 午後4時44分
Page 117 of 126
Cura e rimessaggio dello scooter
9-5
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
9. Coprire l’uscita gas di scarico con un sacchetto di plastica per prevenire la
penetrazione di umidità.
10. Rimuovere la batteria e caricarla com-
pletamente, oppure collegare un cari-
cabatteria manten itore per mantenere
la carica ottimale della batteria.
ATTENZIONE: Verificare che la bat-
teria e il relativo caricabatteria sia-
no compatibili. Non caricare le
batterie VRLA con caricabatterie
convenzionali.
[HCA26330]
NOTA
Se la batteria verrà rimossa, caricarla
una volta al mese e conservarla in un
luogo temperato in cui la temperatura
sia di 0-30 C (32-90 F).
Per maggiori informazioni sulla carica
e sulla conservazione della batteria,
vedere pagina 8-30.
BV1-9-H2H0.book 5 ページ 2018年8月31日 金曜日 午後4時44分
Page 118 of 126
10-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Caratteristiche tecniche
HAU84872Dimensioni:
Lunghezza totale:2200 mm (86.6 in)
Larghezza totale: 765 mm (30.1 in)
Altezza totale:
1420/1475 mm (55.9/58.1 in) (XP530-A)
1420/1555 mm (55.9/61.2 in) (XP530D-A)
Altezza alla sella:
800 mm (31.5 in)
Passo: 1575 mm (62.0 in)
Distanza da terra: 125 mm (4.92 in)
Raggio minimo di sterzata:
2.8 m (9.19 ft)
Peso:
Peso in ordine di marcia:213 kg (470 lb) (XP530-A)
216 kg (476 lb) (XP530D-A)
Motore:
Ciclo di combustione:4 tempi
Impianto di raffreddamento: Raffreddato a liquido
Sistema di distribuzione: DOHC
Disposizione dei cilindri:
In linea
Numero di cilindri: Bicilindrico
Cilindrata: 530 cm
3
Alesaggio corsa:
68.0 73.0 mm (2.68 2.87 in)
Sistema di avviamento: Avviamento elettrico
Olio motore:
Marca consigliata:
Gradi di viscosità SAE:
10W-40
Gradazione dell’olio mo tore consigliato:
API Service tipo SG o superiore, standard
JASO MA Quantità di olio motore:
Cambio olio:2.60 L (2.75 US qt, 2.29 Imp.qt)
Con rimozione dell'elemento filtro olio:
2.90 L (3.07 US qt, 2.55 Imp.qt)
Quantità di liquido refrigerante:
Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
massimo): 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (tutto il circuito compreso): 1.67 L (1.77 US qt, 1.47 Imp.qt)
Carburante:
Carburante consigliato:Benzina super senz a piombo (gasohol
[E10] accettabile)
Capacità del serbatoio carburante: 15 L (4.0 US gal, 3.3 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante: 3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal)
Iniezione carburante:
Corpo farfallato:Sigla di identificazione:
BC31 00
Pneumatico anteriore:
Tipo: Senza camera d'aria
Misura:
120/70R15M/C(56H)
Produttore/modello: BRIDGESTONE/BATTLAXSCF (XP530-
A)
DUNLOP/ROADSMART3 (XP530D-A)
Pneumatico posteriore:
Tipo:Senza camera d'aria
Misura: 160/60R15M/C(67H)
Produttore/modello:
BRIDGESTONE/BATTLAXSCR (XP530-
A)
DUNLOP/ROADSMART3 (XP530D-A)
Carico:
Carico massimo:199 kg (439 lb) (XP530D-A)
202 kg (445 lb) (XP530-A)
* (Peso totale del pilota, del passeggero, del carico e degli accessori)
BV1-9-H2H0.book 1 ページ 2018年8月31日 金曜日 午後4時44分
Page 119 of 126
Caratteristiche tecniche
10-2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Freno anteriore:
Tipo:Freno a doppio disco idraulico
Freno posteriore:
Tipo:
Freno monodisco idraulico
Sospensione anteriore:
Tipo:Forcella telescopica
Sospensione posteriore:
Tipo:Forcellone oscillante (sospensione articola-
ta)
Impianto elettrico:
Tensione impianto: 12 V
Batteria:
Modello:YTZ12S
Tensione, capacità: 12 V, 11.0 Ah (10 HR)
Potenza lampadina:
Faro:LED
Lampada stop/fanalino: LED
Indicatore di direzione anteriore:
21.0 W
Indicatore di direzione posteriore: LED
Luce ausiliaria: LED
Luce targa:
5.0 W
BV1-9-H2H0.book 2 ページ 2018年8月31日 金曜日 午後4時44分
Page 120 of 126
11-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Informazioni per I consumatori
HAU53562
Numeri d’identificazione
Riportare numero identificazione veicolo,
numero di serie motore e informazioni
dell’etichetta modello qui sotto negli appositi
spazi. Questi numeri d’identificazione sono
necessari alla registrazione del veicolo
presso le autorità competenti della zona in-
teressata e all’ordinazione di ricambi dai
concessionari Yamaha.
NUMERO IDENTIFICAZIONE VEICOLO:
NUMERO DI SERIE MOTORE:
INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA MO-
DELLO:
HAU26411Numero identificazione veicolo
Il numero di identificazione del veicolo è
stampigliato sul telaio.
NOTA
Il numero di identificazione del veicolo serve
ad identificare il vostro veicolo e può venire
utilizzato per immatricolarlo presso le auto-
rità competenti della zona interessata.
HAU26442Numero di serie motore
Il numero di serie motore è impresso sul
carter.
HAU26501Etichetta modello
L’etichetta del modello è applicata all’inter-
no dello scomparto por taoggetti posteriore.
(Vedere pagina 5-23.) Registrare le infor-
mazioni di questa etichetta nell’apposito
spazio. Queste inform azioni sono necessa-
rie per ordinare i ricambi presso i concessio-
nari Yamaha.
1. Numero identificazione veicolo
1
1. Numero di serie motore
1. Etichetta modello
1
1
BV1-9-H2H0.book 1 ページ 2018年8月31日 金曜日 午後4時44分