YAMAHA TMAX 2020 Manuale duso (in Italian)
Page 61 of 128
Strumento e funzioni di controllo
5-27
5
HAU39672
Specchietti retrovisoriGli specchietti retrovisori di questo veicolo
si possono piegare in avanti o indietro per
parcheggiare in spazi ristretti. Ripiegare gli
specchietti nella loro posizione originaria
prima di guidare.
AVVERTENZA
HWA14372
Ricord arsi di ripie gare gli specchietti re-
trovisori nella loro posizione ori ginaria
prima d i g ui dare.
HAU77584
Assieme ammortizzatore
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Le ggere e compren dere le
informazioni che seg uono prima di ma-
ne ggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilin dro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o a d altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplo dere il g ruppo a se guito
d ell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun mo do il cilin dro. Il danne g-
g iamento del cilin dro ri durrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danne g-
g iato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore a d un concessio-
nario Yamaha per qualsiasi assi-
stenza.
Per XP560D:
Questo modello è dotato di sospensione
regolabile. È possibile controllare la preca-
rica della molla e la forza di smorzamento in
estensione.
Precarica molla
Girare la ghiera di regolazione in direzione
(a) per aumentare la precarica molla.
Girare la ghiera di regolazione in direzione
(b) per diminuire la precarica molla.
Allineare la regolazione corretta sulla
ghiera di regolazione con l’indicatore
di posizione sull’ammortizzatore.
Per eseguire questa regolazione, usa-
re la chiave speciale contenuta nel kit
attrezzi.
1. Posizione di marcia
2. Posizione di parcheggio
1
1 2
2
2
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Chiave speciale
3. Indicatore di posizione
1
234
5 67
1(a)
(b)
32
UB3TH0H0.book Page 27 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 62 of 128
Strumento e funzioni di controllo
5-28
5
Forza di smorzamento in estensione
Girare la vite di regolazione in direzione (a)
per aumentare la forza di smorzamento in
estensione.
Girare la vite di regolazione in direzione (b)
per diminuire la forza di smorzamento in
estensione.
Per regolare la forza di smorzamento in
estensione, ruotare il regolatore in direzione
(a) finché non si arresta, quindi contare i giri
in direzione (b).
NOTAQuando si ruota il regolatore dello smorza-
mento in direzione (b), esso può girare oltre
i dati tecnici indicati; tali regolazioni non
sono però efficaci e potrebbero danneggia-
re la sospensione.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danne ggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.
HAU77352
Presa ausiliaria (CC) Questo modello è equipaggiato con una
presa ausiliaria (CC) da 12 V. La presa (CC)
si trova dentro lo scomparto portaoggetti
anteriore.ATTENZIONE
HCA15432
L’accessorio colle gato alla presa ausi-
liaria (CC) non dovrebbe venire utilizzato
con il motore spento, e d il carico non
d eve mai superare 24 W (2 A), altrimenti
il fusibile potrebbe bruciarsi e la batteria
scaricarsi.Per utilizzare la presa ausiliaria (CC) 1. Aprire lo scomparto portaoggetti an-
teriore.
2. Spegnere il veicolo.
Re
golazione precarica molla:
Minimo (morbida):
7 (XP560D)
Standard: 4 (XP560D)
Massimo (rigida): 1 (XP560D)
1. Vite di regolazione dello smorzamento in
estensione
(a)
(b)
1
Re
golazione d ello smorzamento in
estensione:
Minimo (morbida):3 (XP560D) giro(i) in direzione (b)
Standard:
1.25 (XP560D) giro(i) in direzione
(b)
Massimo (rigida):
0 (XP560D) giro(i) in direzione (b)
1. Presa ausiliaria (CC)
1
UB3TH0H0.book Page 28 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 63 of 128
Strumento e funzioni di controllo
5-29
5
3. Rimuovere il cappuccio della presa
ausiliaria (CC).
4. Spegnere l’accessorio.
5. Inserire la spina dell’accessorio nella presa ausiliaria (CC).
6. Accendere il veicolo e avviare il moto- re.
7. Accendere l’accessorio.NOTATerminato il viaggio, ricordarsi di spegnere
l’accessorio, scollegarlo e installare il tappo
della presa ausiliaria (CC).
AVVERTENZA
HWA14361
Per prevenire le scosse o i cortocircuiti,
verificare che il cappuccio sia installato
q uand o la presa ausiliaria (CC) non viene
utilizzata.
HAU15306
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTAL’interruttore incorporato nel cavalletto la-
terale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-
zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e d istrarre il
pilota, con conse guente possibilità di
per dere il controllo del mezzo. Il sistema
d ’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato pro gettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si pre ga di controllare questo sistema re
golarmente e d i farlo riparare d a un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
UB3TH0H0.book Page 29 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 64 of 128
Strumento e funzioni di controllo
5-30
5
HAU63612
Sistema d’interruzione circuito
accensioneIl sistema d’interruzione circuito accensio-
ne (comprendente l’interruttore cavalletto
laterale e gli interruttori luci stop) ha le se-
guenti funzioni:
Impedire l’avviamento con il cavalletto
laterale alzato, ma nessun freno attivo.
Impedire l’avviamento con uno dei fre-
ni attivo, ma il cavalletto laterale anco-
ra abbassato.
Spegnere il motore quando si abbas-
sa il cavalletto laterale.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito ac-
censione in conformità alla seguente
procedura.UB3TH0H0.book Page 30 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 65 of 128
Strumento e funzioni di controllo
5-31
5
A motore spento:
1. Abbassare il ca valletto later ale.
2. Accertarsi che l’interr uttore arresto motore sia acces o.
3. Accendere il veicolo.
4. Mantenere attiv ato il freno anteriore o posteriore.
5. Premere l’interr uttore .
Il motore si avvia?
Sempre a motore spento:
6. Alzare il ca valletto later ale.
7. Mantenere attiv ato il freno anteriore o posteriore.
8. Premere l’interr uttore .
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
9. Abbassare il ca valletto later ale
.
Il motore si arresta?
Il sistema è OK. Si può utilizzare lo scooter. È possibile che l’interr
uttore cavalletto later ale
non funzioni corrett amente.
Non utilizzare lo scooter fino a quando non
verrà controllato da un concessiona rio Yamaha.
È possibile che l’interr uttore freno non funzioni
correttamente.
Non utilizzare lo scooter fino a quando non
verrà controllato da un concessiona rio Yamah a.
È possibile che l’interr uttore cavalletto later ale
non funzioni corrett amente
.
Non utilizzare lo scooter fino a quando non
verrà controllato da un concessiona rio Yamaha.
Si NO Si NO NO Si
Durante ques ta ispezione si deve piazzare
il veicolo s ul cavalletto centrale.Se si nota una dis funzione, fare controllare
il sis tema da un concessionario Yamaha
prima di utilizzare il mezzo.AVVERTENZA
“ON/ ”“ON/ ”
UB3TH0H0.book Page 31 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 66 of 128
Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
6-1
6
HAU1559A
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare semp re le proce-
dure e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11152
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di inci denti o d i d anne ggia-
menti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce a d eliminare un problema con le proce dure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
ELEMENTO CONTROLLI PAGINA
Carburante • Controllare il livello carburante nel serbatoio carburante.
• Fare rifornimento se necessario.
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.
• Verificare che il tubo di troppopieno del serbatoio carburante non presenti ostru-
zioni, fessure o danneggiamenti, e controllare il collegamento del tubo. 5-21, 5-22
Olio motore • Controllare il livello dell’olio nel motore.
• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello secondo specifi-
ca.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 8-13
Li qui do refri gerante • Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raffreddamento. 8-16
UB3TH0H0.book Page 1 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 67 of 128
Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
6-2
6
Freno anteriore • Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specificato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico. 8-23, 8-25, 8-25
Freno posteriore • Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specificato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico. 8-23, 8-25, 8-25
Manopola acceleratore • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco della manopola acceleratore.
• Se necessario, fare regolare il gioco della manopola acceleratore e lubrificare il
cavo ed il corpo della manopola da un concessionario Yamaha. 8-19, 8-28
Ruote e pneumatici • Controllare l’assenza di danneggiamenti.
• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità del battistrada.
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario. 8-20, 8-22
Leve del freno • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.
8-29
Cavalletto laterale, cavallet-
to centrale • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione se necessario.
8-29
Fissa ggi della parte ciclistica • Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
• Serrare se necessario. —
ELEMENTO CONTROLLI PAGINA
UB3TH0H0.book Page 2 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 68 of 128
Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
6-3
6
Strumenti, luci, se gnali e in-
terruttori • Controllare il funzionamento.
• Correggere se necessario.
—
Interruttore cavalletto latera-
le • Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione circuito accensione.
• Se il sistema non funziona correttamente, fare controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha. 5-29
Cin ghia di trasmissione • Controllare lo stato della cinghia.
• Sostituire se danneggiata. 8-27
ELEMENTO CONTROLLI PAGINA
UB3TH0H0.book Page 3 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 69 of 128
Funzionamento e valutazioni importanti per la gui da
7-1
7
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza d i pratica con i coman di
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di inci denti o infortuni.
HAU16842
Ro daggioNon c’è un periodo più importante nella vita
del motore di quello tra 0 e 1600 km (1000
mi). Per questo motivo, leggere attenta-
mente quanto segue.
Dato che il motore è nuovo, non sottoporlo
a sforzi eccessivi per i primi 1600 km (1000
mi). Le varie parti del motore si usurano e si
adattano reciprocamente creando i giochi
di funzionamento corretti. Durante questo
periodo si deve evitare di guidare a lungo a
tutto gas o qualsiasi altra condizione che
possa provocare il surriscaldamento del
motore.
HAU81480
0–1000 km (0–600 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 5100 giri/min. ATTENZIONE: Dopo
1000 km (600 mi) di funzionamento, si
d eve cambiare l’olio motore e sostituire
la cartuccia o l’elemento filtro olio.[HCA11283]1000–1600 km (600–1000 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 6100 giri/min.
1600 km (1000 mi) e più
Ora si può utilizzare normalmente il veicolo.
ATTENZIONE
HCA25880
Mantenere il re gime di rotazione d el
motore al d i fuori della zona ad alti
g iri al minuto.
In caso di disfunzioni del motore
d urante il perio do di ro daggio del
motore, fare controllare imme diata-
mente il veicolo d a un concessiona-
rio Yamaha.
UB3TH0H0.book Page 1 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 70 of 128
Funzionamento e valutazioni importanti per la gui da
7-2
7
HAU88770
Avviare il motoreIl sistema d’interruzione circuito accensio-
ne consente l’avviamento quando il caval-
letto laterale è alzato.
Per avviare il motore1. Con la smart key attivata, avvicinarsi
al veicolo.
2. Premere l’interruttore “ON/ ” e posi- zionare l’interruttore arresto motore
nella posizione di funzionamento.
All’autenticazione della smart key, il
cicalino suonerà due volte e il cavallet-
to centrale e il bloccasterzo (se azio-
nato) verranno sbloccati.
3. Verificare che le spie di segnalazione e di avviso si accendano per qualche
secondo e poi si spengano. (Vedere
pagina 5-2.)NOTANon avviare il motore se la spia di se-
gnalazione guasto resta accesa.
La spia ABS deve accendersi e rima-
nere accesa finché il veicolo non rag-
giunge una velocità di 10 km/h (6
mi/h).
ATTENZIONE
HCA24110
Se una spia d ’avvertimento o di se gnala-
zione non funziona come prece dente-
mente descritto, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.4. Chiudere completa mente l’accelera-
tore.
5. Mentre si aziona il freno anteriore o posteriore, premere l’interruttore
“ON/ ”.
6. Rilasciare l’interruttore “ON/ ” all’avvio del motore o dopo 5 secondi.
Attendere 10 secondi prima di preme-
re di nuovo l’interruttore per consenti-
re il ripristino della tensione della
batteria.ATTENZIONE
HCA11043
Per allun gare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
d o il motore è fre ddo!
HAU88780
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione.
Questo sensore arresta il motore in
caso di ribaltamento del veicolo. In
questo caso, la spia di segnalazione
guasto si accende, ma non è sintomo
di anomalia. Spegnere e riaccendere il
veicolo per annullare la spia di segna-
lazione. Se non lo si fa, si impedisce al
motore di avviarsi nonostante il moto-
re inizi a girare quando si preme l’in-
terruttore avviamento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. Se il motore si spegne,
premere semplicemente l’interruttore
avviamento per riavviare il motore.
UB3TH0H0.book Page 2 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM