YAMAHA TRACER 900 2015 Manuale duso (in Italian)
Page 21 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio d i un incidente.NOTAL’interruttore di selezione “ / ” e l’in-
terruttore dei menu “MENU” si trovano sul
manubrio sinistro. Questi interruttori per-
mettono di controllare o cambiare le rego-
lazioni sullo strumento multifunzione.Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
un tachimetro
un contagiri
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
un econometro
un display della marcia innestata
un display della modalità di guida (che
mostra la modalità di guida seleziona-
ta)
un display informativo (che mostra va-
rie informazioni, ad esempio la lettura
del totalizzatore contachilometri)
un display delle modalità di regolazio-
ne (che consente di impostare, sele-
zionare o azzerare le voci visualizzate
nel display informativo)
NOTAGirare la chiave su “ON” prima di pre-
mere l’interruttore di
selezione “ / ”, l’interruttore dei
menu “MENU”, il tasto “RESET” e il
tasto “TCS”.
Solo per il Regno Unito: Per cambiare
i display dell’indicatore tra chilometri e
miglia, vedere pagina 3-11.
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
Conta giri
1. Interruttore dei menu “MENU”
2. Interruttore di selezione “ / ”
12
1. Tachimetro
1. Contagiri
2. Zona ad alti giri al minuto
1
12
U2PPH0H0.book Page 6 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 22 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Il contagiri elettrico consente al pilota di
sorvegliare il regime di rotazione del motore
e di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”,
l’indicazione del contagiri si sposta sull’in-
tera gamma di giri/min e poi ritorna a zero
giri/min per provare il circuito elettrico.ATTENZIONE
HCAM1150
Non far funzionare il motore nella zona
del conta giri a d alti g iri al minuto.
Zona a d alti g iri al minuto: 11250
g iri/min. e oltreOrolo gio dig itale
L’orologio digitale viene visualizzato quan-
do la chiave è girata su “ON”. Per regolare l’orologio digitale, vedere pa-
gina 3-11.
In
dicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono verso la
lettera “E” (vuoto). Quando l’ultimo seg-
mento dell’indicatore livello carburante e la
spia riserva carburante “ ” iniziano a lam-
peggiare, fare rifornimento il prima possibi-
le. Girando la chiave su “ON”, tutti i
segmenti del display dell’indicatore livello
carburante appariranno per pochi secondi,
dopo di che l’indicatore livello carburante
visualizzerà il livello carburante effettivo.
NOTAQuesto segnalatore livello carburante è
equipaggiato con un dispositivo di autodia-
gnosi. Se viene riscontrato un problema nel
circuito elettrico, si ripeterà il seguente ci-
clo fino a quando il guasto non verrà elimi-
nato: i segmenti del livello carburante e la
spia riserva carburante “ ” lampeggeran-
no per otto volte, poi si spegneranno per
circa 3 secondi. In questo caso, far control-
lare il circuito elettrico da un concessiona-
rio Yamaha.In dicatore Eco
Questo indicatore si accende quando si
guida il veicolo in modo ecologico, riducen-
do il consumo di carburante. L’indicatore si
spegne quando il veicolo viene arrestato.
1. Orologio digitale
1
1. Spia riserva carburante “ ”
2. Indicatore livello carburante
2
1
1. Indicatore Eco “ECO”
1
U2PPH0H0.book Page 7 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 23 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
NOTAI seguenti consigli possono aiutare a ridurre
il consumo di carburante: Evitare regimi di rotazione elevati del
motore durante l’accelerazione.
Viaggiare a una velocità costante.
Selezionare la marcia di trasmissione
appropriata per la velocità del veicolo.Display della marcia innestata
Questo display mostra la marcia seleziona-
ta. Questo modello è dotato di 6 marce. La
posizione di folle viene indicata dalla spia
marcia in folle “ ” e dal display della mar-
cia innestata “ ”. Display
della mo dalità di g ui da
Questo display indica quale modalità di
guida è stata selezionata: “STD”, “A” oppu-
re “B”. Per maggiori particolari sulle moda-
lità e su come selezionarle, vedere le
pagine 3-17 e 3-19. Display informativo
Sono disponibili 3 display informativi. Si
può cambiare il display informativo selezio-
nato premendo l’interruttore di
selezione “ / ”.
Nei display informativi vengono visualizzate
le voci seguenti:
un display del totalizzatore contachi-
lometri
i display dei contachilometri parziali
un display del contachilometri parziale
riserva carburante
un display del tempo trascorso
un display della temperatura ambiente
un display della temperatura liquido
refrigerante1. Spia marcia in folle “ ”
2. Display della marcia innestata
GEARN
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:00
TIME TRIP
1
2
1. Display della modalità di guida
1
1. Display informativo
2. Display–1
3. Display–2
4. Display–3
GEARN
5.0
TRIP-1km
7.0
TRIP-2km
km
20
ODO
GEARN
20
ODOkm
12.3
FUEL AVG km/L
km/L
12.3
CRNT FUEL
GEARN
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
3
4
2
1
U2PPH0H0.book Page 8 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 24 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
un display del consumo medio carbu-
rante
un display del consumo istantaneo di
carburante
un display dei codici di errore
Si possono selezionare le voci di ogni di-
splay informativo.
Per impostare o selezionare le voci visualiz-
zate, vedere pagina 3-11.
Display del totalizzatore contachilometri:Display dei contachilometri parziali:“TRIP-1” e “TRIP-2” mostrano la distanza
percorsa dal loro ultimo azzeramento. Quando nel serbatoio carburante restano
circa 2.6 L (0.69 US gal, 0.57 Imp.gal) di
carburante, l’ultimo segmento dell’indica-
tore livello carburante e la spia riserva
carburante “ ” iniziano a lampeggiare.
Inoltre, il display informativo passerà auto-
maticamente alla modalità contachilometri
parziale riserva carburante “TRIP-F” e ini-
zierà a conteggiare la distanza percorsa a
partire da quel punto.
In tal caso, premendo l’interruttore di sele-
zione si cambia il display tra i vari display
informativi nel seguente ordine;
TRIP-F
→ Display–1 → Display–2 →
Display–3 → TRIP-F
Per azzerare un contachilometri parziale,
utilizzare l’interruttore di selezione per sele-
zionare il display informativo contenente il
contachilometri parziale. Premere breve- mente il tasto “RESET” in modo che il con-
tachilometri parziale lampeggi e premere di
nuovo il tasto “RESET” per almeno 2 se-
condi mentre il contachilometri parziale
lampeggia. Se non si azzera manualmente
il contachilometri parziale riserva carburan-
te, esso si azzererà automaticamente e il
display tornerà alla modalità precedente
dopo il rifornimento e una percorrenza di 5
km (3 mi).
Display del tempo trascorso:
viene mostrato il tempo trascorso da quan-
do la chiave è stata girata su “ON”. Il tempo
massimo che può essere visualizzato è
99:59.
Questo display viene automaticamente az-
zerato girando la chiave su “OFF”.NOTASono disponibili anche i display del tempo
trascorso “TIME–2” e “TIME–3”, che però
non possono essere impostati sul display
informativo. Vedere “Modalità di regolazio-
ne” a pagina 3-11 per informazioni detta-
gliate.
20
ODO
km
5.0
TRIP-1km
7.0
TRIP-2km
GEAR4
3.4
TRIP-F km
0:06
TIME TRIP
U2PPH0H0.book Page 9 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 25 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
Display della temperatura ambiente:Questo display mostra la temperatura am-
biente da –9 °C a 93 °C con incrementi di 1
°C. La temperatura visualizzata può sco-
starsi dalla temperatura ambiente.NOTA–9 °C verrà visualizzato anche se la
temperatura ambiente scende al di
sotto di –9 °C.
La precisione della temperatura visua-
lizzata può venire compromessa
quando si marcia lentamente [all’incir-
ca al di sotto di 20 km/h (12.5 mi/h)] o
se ci si ferma in corrispondenza di se-
gnali stradali, passaggi a livello, ecc.Display della temperatura liquido refrige-rante:
Il display liquido refrigerante indica la tem-
peratura del liquido refrigerante. La tempe-
ratura del liquido refrigerante varia a
seconda delle variazioni climatiche e del
carico del motore.
Se il messaggio “Hi” lampeggia, arrestare il
veicolo, spegnere il motore e lasciarlo raf-
freddare. (Vedere pagina 6-39.)NOTANon è possibile cambiare il display informa-
tivo selezionato mentre il messaggio “Hi”
lampeggia.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscal dan do.
Display del consumo medio carburante:Le modalità di visualizzazione del consumo
medio carburante “km/L”, “L/100km” o
“MPG” (solo per il Regno Unito) mostrano il
consumo medio di carburante dall’ultimo
azzeramento del display.
Il display “km/L” mostra la distanza
media che può essere percorsa con
1.0 L di carburante.
Il display “L/100km” mostra la quanti-
tà media di carburante necessaria per
percorrere 100 km.
Solo per il Regno Unito: Il display
“MPG” mostra la distanza media che
può essere percorsa con 1.0 Imp.gal
di carburante.
Per azzerare il display del consumo medio
carburante, utilizzare l’ interruttore di sele-
zione per selezionare il display informativo
contenente il display del consumo medio
carburante. Premere brevemente il tasto
“RESET” in modo che il display del consu-
mo medio carburante lampeggi e premere
di nuovo il tasto “RESET” per almeno 2 se-
condi mentre il display lampeggia.
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
GEAR4
Hi
C.TEMP˚C
12.3
FUEL AVG km/L
U2PPH0H0.book Page 10 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 26 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
NOTADopo l’azzeramento del display del consu-
mo medio carburante, verrà visualizzato “_
_._” per quel display fino a quando il veicolo
avrà percorso 1 km (0.6 mi).ATTENZIONE
HCA15474
In caso di g uasto, “– –.–” verrà visualiz-
zato in mod o continuativo. Fare control-
lare il mezzo da un concessionario
Yamaha.Display del consumo istantaneo di carbu-rante:Le modalità di visualizzazione del consumo
istantaneo di carburante “km/L”,
“L/100km” o “MPG” (solo per il Regno Uni-
to) mostrano il consumo di carburante nelle
condizioni di guida attuali. Il display “km/L” mostra la distanza
che può essere percorsa con 1.0 L di
carburante.
Il display “L/100km” mostra la quanti-
tà di carburante necessaria per per-
correre 100 km.
Solo per il Regno Unito: Il display
“MPG” mostra la distanza che può es-
sere percorsa con 1.0 Imp.gal di car-
burante.
NOTASe si marcia a velocità inferiori a 10 km/h
(6.0 mi/h), sul display appare “_ _._”.ATTENZIONE
HCA15474
In caso di g uasto, “– –.–” verrà visualiz-
zato in mod o continuativo. Fare control-
lare il mezzo da un concessionario
Yamaha.
Mo dalità di re golazioneNOTA La trasmissione deve essere in folle e
il veicolo fermo per cambiare le impo-
stazioni in questa modalità.
Inserendo la marcia nella trasmissione
e mettendo in moto, oppure girando la
chiave su “OFF”, si salvano tutte le im-
postazioni configurate, dopo di che si
esce dalla modalità di regolazione.Tenere premuto l’interruttore dei menu
“MENU” per almeno 2 secondi per entrare
nella modalità di regolazione. Per uscire
dalla modalità di regolazione e tornare al di-
splay normale, tenere nuovamente premu-
to l’interruttore dei menu “MENU” per
almeno 2 secondi.
12.3
CRNT FUEL km/L
1. Display delle modalità di regolazione
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
1
U2PPH0H0.book Page 11 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 27 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
Azzeramento dei contatori della manuten-zione1. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “Maintenance”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” e premere il tasto “RESET” per
selezionare la voce da azzerare.
3. Mentre la voce selezionata lampeggia, premere il tasto “RESET” per almeno
2 secondi.
Display Descrizione
Questa funzione consente
di controllare e reimposta-
re l’intervallo di cambio
olio “OIL” (distanza per-
corsa) e gli intervalli di ma-
nutenzione “FREE-1” e
“FREE-2”.
Questa funzione consente
di controllare e azzerare le
funzioni “TIME–2” e “TI-
ME–3”. Queste durate per-
corso mostrano il tempo
trascorso totale in cui la
chiave è posizionata su
“ON”. Quando si gira la
chiave su “OFF”, le durate
percorso smettono di es-
sere conteggiate senza
però essere azzerate. Il
tempo massimo che può
essere visualizzato è
99:59.
Quando le durate percorso
raggiungono 99:59, ven-
gono automaticamente az-
zerate (0:00) e il conteggio
riprende.MaintenanceTime Trip
Questa funzione consente
di cambiare le unità del
consumo di carburante tra
“L/100km” e “km/L”.
Solo per il Regno Unito:
Questa funzione consente
di cambiare le unità visua-
lizzate tra chilometri e mi-
glia. Quando sono
selezionati i chilometri, le
unità del consumo di car-
burante possono essere
cambiate tra “L/100km” e
“km/L”.
Questa funzione consente
di modificare le voci visua-
lizzate nei 3 display infor-
mativi.
Questa funzione consente
di regolare la luminosità
del pannello dello stru-
mento multifunzione per
adattarlo alle esigenze del
conducente.
Questa funzione consente
di regolare l’orologio digi-
tale.
Questa funzione consente
di azzerare tutte le voci,
eccetto il totalizzatore
contachilometri e l’orolo-
gio digitale.
UnitDisplayBrightnessClockAll Reset
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
20
OIL km
10
FREE-1km
10
FREE-2kmMaintenance
U2PPH0H0.book Page 12 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 28 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
4. Premere l’interruttore dei menu “ME-NU” per tornare al menu della modali-
tà di regolazione.
Controllo e azzeramento di “TIME–2” e “TI-ME–3”1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Time Trip”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per visualizzare “TIME–2” e “TI-
ME–3”. Per azzerare una durata
percorso, premere il tasto “RESET”
per selezionare la voce da azzerare. 3. Mentre la voce selezionata lampeggia,
premere il tasto “RESET” per almeno
2 secondi.
4. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per tornare al menu della modali-
tà di regolazione.
Selezione delle unità
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Unit”. 2. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”. Verrà visualizzato il display di re-
golazione delle unità e “km or mile”
(solo per il Regno Unito) o “km/L or
L/100km” (eccetto per il Regno Unito)
lampeggeranno all’interno del display.
NOTAPer il Regno Unito: Continuare con le
fasi seguenti.
Eccetto per il Regno Unito: Saltare le
fasi 3–5.3. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”. All’interno del display lampegge-
rà “km” o “mile”.
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
TIME-2
0:07
TIME-3
0:07
Time TripMENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
U2PPH0H0.book Page 13 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 29 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
4. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “km” o “mile” e premere
l’interruttore dei menu “MENU”.NOTAQuando è selezionato “km”, si possono im-
postare “L/100km” o “km/L” come unità
del consumo di carburante. Per impostare
le unità del consumo di carburante, proce-
dere come segue. Se è stato selezionato
“mile”, saltare le fasi 5 e 6.5. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “km/L or L/100km”.
6. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”, utilizzare l’interruttore di selezio-
ne per selezionare “L/100km” o
“km/L” e premere di nuovo l’interrut-
tore dei menu “MENU”. 7. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “ ” e premere l’interrutto-
re dei menu “MENU” per tornare al
menu della modalità di regolazione.
Selezione delle voci visualizzate
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Display”. 2. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”, utilizzare l’interruttore di selezio-
ne per selezionare il display da
modificare e premere di nuovo l’inter-
ruttore dei menu “MENU”.
3. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare la voce da modificare e
premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”.
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
Display
Display-1Display-2Display-3
Display-11-1
A.TEMP
1-2
C.TEMP
1-3
TIME TRIP
U2PPH0H0.book Page 14 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 30 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
4. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare la voce da visualizzare e
premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”.
5. Completata la modifica delle imposta- zioni, utilizzare l’in terruttore di selezio-
ne per selezionare “ ” e premere
l’interruttore dei menu “MENU” per
tornare al display precedente. 6. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “ ” e premere l’interrutto-
re dei menu “MENU” per tornare al
menu della modalità di regolazione.
Regolazione della luminosità del pannello
strumenti1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Brightness”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”. 3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare il livello di luminosità desi-
derato e premere l’interruttore dei
menu “MENU” per tornare al menu
della modalità di regolazione.
Regolazione dell’orologio digitale
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Clock”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”.
Display-11-1
ODO
1-2
C.TEMP
1-3
TIME TRIP
Display-11-1
ODO
1-2
C.TEMP
1-3
TIME TRIP
Display
Display-1Display-2Display-3
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
BrightnessMENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
U2PPH0H0.book Page 15 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM