YAMAHA TRICITY 2017 Manuale duso (in Italian)

Page 11 of 94

Informazioni di sicurezza
1-5
1
zRimuovere dal veicolo tutti gli oggetti
non ancorati.
zOrientare le ruote anteriori in posizio-
ne di marcia in linea retta sul rimorchio
o sul pianale dell’autocarro e bloccarle
opportunamente per impedirne lo
spostamento.
zFissare il veicolo con apposite funi o
cinghie di ancoraggio in corrispon-
denza di componenti solidi del veicolo
stesso, quali ad esempio il telaio o il
triplo morsetto superiore della forcella
(e non, ad esempio, alle manopole del
manubrio, agli indicatori di direzione o
ad altri componenti che potrebbero
rompersi). Scegliere attentamente la
posizione di fissaggio delle cinghie per
evitare che queste ultime sfreghino
contro le parti verniciate durante il tra-
sporto.
zLa sospensione, se possibile, deve
essere parzialmente compressa, in
modo che il veicolo non sobbalzi ec-
cessivamente durante il trasporto.HAU60590
Ulteriori consigli per una guida
sicura
zRicordarsi di segnalare chiaramente
l’intenzione di svoltare.
zPuò risultare estremamente difficile
frenare su fondi stradali bagnati. Evi-
tare frenate brusche, in quanto il vei-
colo potrebbe slittare. Frenare
lentamente quando ci si arresta su
una superficie bagnata.
zRallentare in prossimità di un angolo o
di una curva. Accelerare dolcemente
all’uscita di una curva.
zPorre attenzione nel superare le auto
in sosta. Un guidatore potrebbe non
vedervi ed aprire una portiera intral-
ciando il percorso.
zQuando sono bagnati, i passaggi a li-
vello, le rotaie dei tram, le lamiere me-
talliche in prossimità di cantieri di
costruzioni stradali ed i coperchi dei
tombini diventano estremamente
sdrucciolevoli. Rallentare e procedere
con estrema cautela in prossimità di
questi siti. Mantenere il veicolo diritto
altrimenti potrebbe scivolare via da
sotto chi guida.
zLe pastiglie freni o le guarnizioni po-
trebbero bagnarsi nel lavare il veicolo.
Dopo aver lavato il veicolo, controllare
il funzionamento dei freni prima di
mettersi in marcia.
zIndossare sempre un casco, dei guan-
ti, pantaloni (stretti ai polpacci ed alle
caviglie in modo che non svolazzino)
ed indossare una giacca dai colori
brillanti.
zNon trasportare troppo bagaglio sul
veicolo. Quando è sovraccarico, il vei-
colo è instabile. Usare un legaccio ro-
busto per fissare il bagaglio al
portapacchi (se previsto). Eventuali
carichi non assicurati compromettono
UBR7H0H0.book Page 5 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM

Page 12 of 94

Informazioni di sicurezza
1-6
1
la stabilità del veicolo e potrebbero di-
strarre l’attenzione del pilota dalla
strada. (Vedere pagina 1-3.)
UBR7H0H0.book Page 6 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM

Page 13 of 94

Descrizione
2-1
2
HAU63371
Vista da sinistra
123 4
5 6 987
1. Gancio della cinghia portabagagli (pagina 3-18)
2. Poggiapiedi passeggero (pagina 3-15)
3. Vano portaoggetti (pagina 3-16)
4. Elemento del filtro dell’aria (pagina 6-15)
5. Tappo del bocchettone riempimento olio trasmissione finale (pagina
6-12)
6. Bullone di drenaggio olio trasmissione finale (pagina 6-12)
7. Elemento filtro aria carter cinghia trapezoidale (pagina 6-15)
8. Bullone scarico olio motore A (pagina 6-10)
9. Bullone scarico olio motore B (pagina 6-10)
UBR7H0H0.book Page 1 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM

Page 14 of 94

Descrizione
2-2
2
HAU63391
Vista da destra
3 24
75,6 1
10
98
1. Poggiapiedi passeggero (pagina 3-15)
2. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-12)
3. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-2)
4. Scatola fusibili (pagina 6-31)
5. Scatola degli accessori (pagina 3-17)
6. Presa ausiliaria (CC) (pagina 3-21)
7. Batteria (pagina 6-30)
8. Candela (pagina 6-9)
9. Serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-13)
10.Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 6-10)
UBR7H0H0.book Page 2 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM

Page 15 of 94

Descrizione
2-3
2
HAU63401
Comandi e strumentazione
1
923 7 86 5 4
1. Leva freno posteriore (pagina 3-10)
2. Interruttori impugnatura sinistra (pagina 3-9)
3. Serbatoio del liquido freno posteriore (pagina 6-23)
4. Strumento multifunzione (pagina 3-4)
5. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-23)
6. Interruttore impugnatura destra (pagina 3-9)
7. Leva freno anteriore (pagina 3-10)
8. Manopola acceleratore (pagina 6-18)
9. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-1)
UBR7H0H0.book Page 3 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM

Page 16 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-1
3
HAUN0264
Blocchetto accensione/blocca-
sterzo
Il blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono indicate le varie po-
sizioni del blocchetto accensione.
NOTA
Il blocchetto accensione / bloccasterzo è
equipaggiato con una chiusura serratura.
(Vedere pagina 3-2 per le procedure di
apertura e chiusura della chiusura serratu-
ra.)
HAU65610ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati;
l’illuminazione pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore, la luce targa e le luci di
posizione anteriori si accendono ed è pos-
sibile avviare il motore. La chiave di accen-
sione non può essere sfilata.
NOTA

vio del motore e resta acceso fino a quando

quando il cavalletto laterale viene abbassa-
to.
HAU10662OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causare
incidenti.
HAU73800LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.
Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre-
mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
NOTA
Se lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra.
LOCKOFF
ON
1. Premere.
2. Svoltare.
12
UBR7H0H0.book Page 1 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM

Page 17 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-2
3
Per sbloccare lo sterzo
Spingere la chiave e girarla su “OFF”.
HAUN0353
Chiusura serratura
Per aprire la chiusura serratura
Inserire la testa della chiave nell’alloggia-
mento della chiusura serratura come illu-
strato in figura, quindi girare la chiave verso
destra per aprire la chiusura serratura.
Per chiudere la chiusura serratura
Premere il pulsante “PUSH SHUT” per
chiudere la chiusura serratura.
1. Premere.
2. Svoltare.
12
1.
2. Testa della chiave
1
2
UBR7H0H0.book Page 2 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM

Page 18 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
HAU4939C
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
HAU11032Spie indicatore di direzione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11081Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAUN0711Spia di segnalazione Eco “ECO”
Questa spia di segnalazione si accende
quando si guida il veicolo in modo ecologi-
co, riducendo il consumo di carburante. La
spia di segnalazione si spegne quando il
veicolo viene arrestato.
NOTA
I seguenti consigli possono aiutare a ridurre
il consumo di carburante:
zEvitare regimi di rotazione elevati del
motore durante l’accelerazione.zViaggiare a una velocità costante.
HAU67441Spia temperatura liquido
refrigerante “ ”
Questa spia si accende se il motore si sur-
riscalda. Se questo accade, arrestare im-
mediatamente il motore e lasciarlo
raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia accendendo il blocchetto accensione.
La spia dovrebbe accendersi per pochi se-
condi e poi spegnersi.
Se la spia non si accende inizialmente ac-
cendendo il blocchetto accensione, o se la
spia resta accesa, fare controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.
NOTA
Se il motore si surriscalda, vedere pagina
6-37 per ulteriori istruzioni.
HAU73171Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al motore o a un altro sistema
di comando del veicolo. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende inizialmente gi-
rando la chiave su “ON”, o se la spia rimane
accesa, fare controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
1. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
2. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ” (per modelli con
ABS)
3. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
4. Spia luce abbagliante “ ”
5. Spia di segnalazione Eco “ECO”
6. Spia guasto motore “ ”
7. Spia indicatore di direzione destro “ ”
1234567
ABS
UBR7H0H0.book Page 3 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM

Page 19 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-4
3
HAUU1961Spia ABS “ ” (per i modelli con ABS)
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si accende il
blocchetto accensione e si spegne quando
si raggiunge una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h).
Se la spia ABS:
znon si accende quando si accende il
blocchetto accensione
zsi accende o lampeggia durante la
guida
znon si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-11 per una descri-
zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accende o
lampeggia durante la guida, l’impianto
frenante passa alla modalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di que-
ste due condizioni o se la spia non si ac-
cende del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le frenate di emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-
cessionario Yamaha.
NOTA
La spia ABS può accendersi mentre si ac-
celera il motore con il veicolo sul suo caval-
letto centrale, ma questo non indica una
disfunzione.
HAU74444
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12423
Arrestare completamente il veicolo pri-
ma di eseguire qualsiasi modifica alle
impostazioni sul gruppo indicatore mul-
tifunzione. La modifica delle impostazio-
ni durante la guida può distrarre
l’operatore e aumentare il rischio di inci-
denti.
Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
zun tachimetro
zun indicatore livello carburante
zun orologio digitale
zun display della temperatura aria
esterna
zun display multifunzione
zun indicatore cambio olio
zun indicatore sostituzione cinghia tra-
pezoidale
ABS
1. Orologio digitale
2.
3. Spia riserva carburante Ž
4. Indicatore livello carburante
5. Tachimetro
6.
7. Display della temperatura aria esterna
8. Display multifunzione
9.

BELTŽ
12345 6
9 107
8
UBR7H0H0.book Page 4 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM

Page 20 of 94

Strumento e funzioni di controllo
3-5
3
NOTA
Ricordarsi di girare la chiave su “ON” prima
di utilizzare i tasti “SELECT” e “RESET”.
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono dalla let-
tera “F” (pieno) verso la lettera “E” (vuoto).
Quando l’ultimo segmento dell’indicatore
livello carburante e la spia riserva
carburante “ ” iniziano a lampeggiare,
fare rifornimento il prima possibile. Girando
inizialmente la chiave su “ON”, tutti i seg-menti del display dell’indicatore livello car-
burante si accenderanno per pochi
secondi, dopo di che l’indicatore livello car-
burante visualizzerà il livello carburante ef-
fettivo.NOTA
Se viene rilevato un problema nel circuito

tutti i segmenti del display e la spia riserva
carburante inizieranno a lampeggiare. Fare
controllare il mezzo da un concessionario
Yamaha.
Orologio digitale “CLOCK”
L’orologio digitale utilizza il formato dell’ora
a 12 ore.
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere contemporaneamente sia il
tasto “SELECT” che il tasto “RESET”
per due secondi. Le cifre delle ore ini-
zieranno a lampeggiare.
2. Utilizzare il tasto “RESET” per impo-
stare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Utilizzare il tasto “RESET” per impo-
stare le cifre dei minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” per avviare
l’orologio digitale.
1. Tachimetro
1. Spia riserva carburante “ ”
2. Indicatore livello carburante
1
1
2
1. Orologio digitale
1
UBR7H0H0.book Page 5 Tuesday, October 25, 2016 2:57 PM

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 100 next >