YAMAHA TZR50 2007 Manuale duso (in Italian)
Page 21 of 82
HAU13431
Convertitore catalitico
Questo modello è dotato di un con-
vertitore catalitico nell’impianto di
scarico.
HWA10860
s s
AVVERTENZA
L’impianto dello scarico scotta dopo
il funzionamento del mezzo. Verifi-
care che l’impianto dello scarico si
sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
HCA10700
ATTENZIONE:
Si devono rispettare le seguenti
precauzioni di sicurezza per preve-
nire il rischio di incendi o di altri
danneggiamenti:
Usare soltanto benzina senza
piombo. L’utilizzo di benzina
con piombo provocherebbe
danni irreparabili al convertito-
re catalitico.
Non parcheggiare mai il veicolo
vicino a possibili rischi di incen-
dio, come erba o altri materiali
facilmente combustibili.
Non far girare il motore troppo
a lungo al minimo.
HAU13070
Tappo del serbatoio del
carburante
1. Coperchietto della serratura del serbatoio
carburante
2. Sbloccare.
Per aprire il tappo del serbatoio
del carburante
Aprire il coperchietto della serratura
del tappo del serbatoio del carburan-
te, inserire la chiave nella serratura e
farle fare un quarto di giro in senso
orario. La serratura si apre e si può
togliere il tappo del serbatoio del car-
burante.
Per chiudere il tappo del serbatoio
del carburante
1. Inserire il tappo in posizione con
la chiave nella serratura.2. Riportare la chiave nella sua
posizione originaria girandola in
senso antiorario, sfilarla e chiu-
dere il coperchietto della serratu-
ra.
NOTA:
Non si può chiudere il tappo del ser-
batoio del carburante senza la chiave
nella serratura. Inoltre è impossibile
estrarre la chiave se il tappo non è
serrato e chiuso a chiave corretta-
mente.
HWA11090
s s
AVVERTENZA
Verificare che il tappo del serbatoio
del carburante sia chiuso corretta-
mente prima di utilizzare il motoci-
clo.
1
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 7
Page 22 of 82
HAUB1300
Tubetto sfiato serbatoio
carburante/tubo di
troppopieno serbatoio
carburante
1. Tubetto di sfiato/troppopieno del serbatoio
carburante
Prima di utilizzare il motociclo:
Controllare il collegamento del
tubetto sfiato serbatoio carbu-
rante/tubo di troppopieno serba-
toio carburante.
Verificare che il tubetto sfiato ser-
batoio carburante/tubo di trop-
popieno serbatoio carburante
non presenti fessure o danneg-
giamenti, e sostituirlo se è dan-
neggiato.
Controllare che l’estremità del
tubetto sfiato serbatoio carbu-
rante/tubo di troppopieno serba-
toio carburante non sia otturata,
pulirla se necessario.
Controllare che l’estremità del
tubetto sfiato serbatoio carbu-
rante/tubo di troppopieno serba-
toio carburante sia posizionata
all’interno del morsetto.
HAU13460
Olio per motori a 2 tempi
1. Serbatoio dell’olio per motori a 2 tempi
2. Tappo del serbatoio dell’olio per motori a 2
tempi
Accertarsi che il serbatoio contenga
una quantità sufficiente di olio per
motori a 2 tempi. Se necessario, rab-
boccare con l’olio consigliato per
motori a 2 tempi.
NOTA:
Accertarsi che il tappo del serbatoio
dell’olio per motori a 2 tempi sia chiu-
so correttamente.
12
1
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 8
Page 23 of 82
HAU13561
Rubinetto benzina
1. Rubinetto benzina
Il rubinetto benzina fornisce il carbu-
rante dal serbatoio al carburatore, fil-
trandolo nel contempo.
Il rubinetto benzina ha tre posizioni:
OFF (chiuso)
Con il rubinetto in questa posizione, il
carburante non viene alimentato.
Riportare sempre il rubinetto benzina
in questa posizione quando il motore
non sta funzionando.
ON (aperto)
Con il rubinetto in questa posizione, il
carburante viene alimentato al carbu-
ratore. Con il rubinetto in questa posi-
zione, il mezzo funziona normalmente.RES (riserva)
Questo indica riserva. Se si resta sen-
za benzina durante la marcia, sposta-
re il rubinetto benzina in questa posi-
zione. Riempire il serbatoio alla prima
occasione. Ricordarsi di riportare il
rubinetto benzina su “ON” dopo aver
fatto rifornimento!
1
ON
RES OFFFUEL
Olio consigliato:
Yamalube 2 o un olio equivalente
per motori a 2 tempi (JASO grada-
zione “FC”, o ISO gradazioni “EG-
C” o “EG-D”)
Quantità di olio:
1,4 L (1,48 US qt) (1,23 Imp qt)
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 9
Page 24 of 82
HAU13590
Levetta dello starter
(arricchitore) “q”
1. Levetta starter (arricchitore)
Per l’avviamento a freddo, il motore
richiede una miscela più ricca di aria e
carburante che viene fornita dallo
starter (arricchitore).
Spostare la levetta in direzione (a) per
attivare lo starter (arricchitore).
Spostare la levetta in direzione (b) per
disattivare lo starter (arricchitore).
HAU13900
Sella
1. Sella
2. Serratura della sella
Per togliere la sella
1. Inserire la chiave nella serratura
della sella e girarla come illustra-
to nella figura.
2. Estrarre la sella.
Per installare la sella
1. Inserire la sporgenza sul lato
anteriore della sella nel supporto
della sella come illustrato in figu-
ra.
2. Premere verso il basso il lato
posteriore della sella per bloccar-
la in posizione.
3. Sfilare la chiave.
NOTA:
Verificare che la sella sia fissata
correttamente prima di utilizzare il
mezzo.
21
j
k1(b)
(a)
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 10
Page 25 of 82
HAUM1940
Alloggiamento del
dispositivo antifurto
L’alloggiamento del dispositivo anti-
furto, ubicato nel vano portaoggetti
sotto il sedile, è progettato per conte-
nere un antifurto U-LOCK originale
Yamaha (vedere pagina 3-10 per le
procedure di apertura e chiusura della
sella). Quando si ripone l’antifurto U-
LOCK nel vano portaoggetti, fissarlo
saldamente con le cinghie. Quando
l’antifurto U-LOCK non si trova nel
vano portaoggetti, ricordarsi di fissare
le cinghie per non correre il rischio di
perderle.
NOTA:
Alcuni antifurti U-LOCK non entrano
nell’alloggiamento a causa della loro
grandezza o forma.HAU39671
Specchietti retrovisori
Gli specchietti retrovisori di questo
veicolo si possono piegare in avanti o
indietro per parcheggiare in spazi ris-
tretti. Ripiegare gli specchietti nella
loro posizione originaria prima di gui-
dare.
HWA14371
s s
AVVERTENZA
Ricordarsi di ripiegare gli spec-
chietti retrovisori nella loro posizio-
ne originaria prima di guidare.
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 11
Page 26 of 82
HAU15301
Cavalletto laterale
1. Cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato
sinistro del telaio. Alzare o abbassare
il cavalletto laterale con il piede men-
tre si tiene il veicolo in posizione dirit-
ta.
NOTA:
L’interruttore incorporato nel cavallet-
to laterale fa parte del sistema d’inte-
rruzione circuito accensione, che
interrompe l’accensione in determina-
te situazioni (vedere più avanti per
spiegazioni sul sistema d’interruzione
circuito accensione).
HWA10240
s s
AVVERTENZA
Non si deve utilizzare il motociclo
con il cavalletto laterale abbassato,
o se non può essere alzato corret-
tamente (oppure se non rimane
alzato), altrimenti il cavalletto late-
rale potrebbe toccare il terreno e
distrarre il pilota, con conseguente
possibilità di perdere il controllo del
mezzo. Il sistema d’interruzione
circuito accensione Yamaha è stato
progettato per far adempiere al
pilota la responsabilità di alzare il
cavalletto laterale prima di mettere
in movimento il mezzo. Pertanto si
prega di controllare questo sistema
regolarmente come descritto di
seguito e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non
funziona correttamente.
HAU15311
Impianto d’interruzione del
circuito di accensione
L’impianto d’interruzione del circuito
di accensione (comprendente l’inte-
rruttore del cavalletto laterale, l’inte-
rruttore della frizione e l’interruttore
del folle) ha le seguenti funzioni:
Impedire l’avviamento a marcia
innestata e a cavalletto laterale
alzato, con la leva frizione non
tirata.
Impedire l’avviamento a marcia
innestata e con la leva frizione
tirata, ma con il cavalletto latera-
le ancora abbassato.
Spegnere il motore a marcia
innestata e con il cavalletto late-
rale abbassato.
Controllare periodicamente il funzio-
namento dell’impianto d’interruzione
del circuito di accensione in confor-
mità alla seguente procedura:
1
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 12
Page 27 of 82
HWA10250
s s
AVVERTENZA
Se si nota una disfunzione, fare
controllare il sistema da un con-
cessionario Yamaha prima di utiliz-
zare il mezzo.
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 13
Page 28 of 82
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore di arresto motore sia acceso.
3. Girare la chiave in posizione di accensione.
4. Mettere il cambio in posizione di folle.
5. Premere l’interruttore di avviamento.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Tenere tirata la leva della frizione.
8. Ingranare una marcia con il cambio.
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
10. Alzare il cavalletto laterale.
11. Tenere tirata la leva della frizione.
12. Premere l’interruttore di avviamento.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK. Si può utilizzare il motociclo.
Questo controllo è più affidabile se effettuato
a motore caldo.
L’interruttore del folle potrebbe essere guasto.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
L’interruttore del cavalletto laterale potrebbe
essere guasto.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
L’interruttore della frizione potrebbe essere
guasto.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Si NO Si NO Si NONOTA:
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 14
Page 29 of 82
HAU15591
Il proprietario è responsabile delle
condizioni del veicolo. Componenti
vitali possono iniziare a deteriorarsi
rapidamente ed in modo imprevisto,
anche se il veicolo resta inutilizzato
(per esempio, a seguito della esposi-
zione agli elementi). Qualsiasi dan-
neggiamento, perdita di liquidi o di
pressione dei pneumatici può avere
serie conseguenze. Pertanto è molto
importante, oltre ad un controllo visi-
vo, controllare i seguenti punti prima
di ogni utilizzo.
NOTA:
Eseguire sempre i controlli citati ogni
volta che si utilizza il veicolo. Questi
controlli possono venire eseguiti in
pochissimo tempo, e la sicurezza che
assicurano al pilota compensa questa
perdita di tempo.
HWA11150
s s
AVVERTENZA
Se uno dei componenti nella lista
dei controlli prima dell’utilizzo non
funziona correttamente, farlo con-
trollare e riparare prima di utilizza-
re il veicolo.
4
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 15
Page 30 of 82
4
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-2
HAU15603
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
• Controllare il livello del carburante nel serbatoio.
Carburante• Fare rifornimento se necessario. 3-6, 3-7, 3-8
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.
• Controllare il livello dell’olio nel serbatoio.
Olio per motori a 2 tempi• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello
3-8
secondo specifica.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.
• Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
Liquido refrigerante• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo consigliato
6-10
fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raffreddamento.
• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare
l’impianto idraulico da un concessionario Yamaha.
• Controllare l’usura pastiglie freni.
Freno anteriore• Sostituire se necessario. 3-5, 6-18, 6-20, 6-21
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.
• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare
spurgare l’impianto idraulico da un concessionario Yamaha.
• Controllare l’usura pastiglie freni.
Freno posteriore• Sostituire se necessario. 3-6, 6-18, 6-20, 6-21
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo consigliato fino
al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.
• Controllare il funzionamento.
Frizione• Lubrificare il cavo se necessario.
3-5, 6-17, 6-26
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare se necessario.
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 16