YAMAHA TZR50 2007 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2007, Model line: TZR50, Model: YAMAHA TZR50 2007Pages: 82, PDF Dimensioni: 1.65 MB
Page 11 of 82

re instabile sotto l’azione di
venti trasversali. Questo gene-
re di accessori può provocare
instabilità anche quando si vie-
ne sorpassati o nel sorpasso di
veicoli di grandi dimensioni.
• Determinati accessori possono
spostare il pilota dalla propria
posizione normale di guida.
Una posizione impropria limita
la libertà di movimento del
pilota e può compromettere la
capacità di controllo del mez-
zo; pertanto, accessori del
genere sono sconsigliati.
L’aggiunta di accessori elettrici
va effettuata con cautela. Se tali
accessori superano la capacità
dell’impianto elettrico del motoci-
clo si potrebbe verificare un
guasto, che potrebbe causare
una pericolosa perdita dell’illumi-
nazione o della potenza del
motore.
Benzina e gas di scarico
LA BENZINA È ALTAMENTE
INFIAMMABILE:
• Al rifornimento, spegnere sem-
pre il motore.• Durante il rifornimento, stare
attenti a non versare benzina
sul motore o sull’impianto di
scarico.
• Non effettuare mai il riforni-
mento fumando o in vicinanza
di fiamme libere.
Non avviare mai il motore e farlo
funzionare per qualsiasi lasso di
tempo in ambienti chiusi. I gas di
scarico sono velenosi e possono
provocare la perdita della conos-
cenza e la morte in breve tempo.
Far funzionare il motociclo sem-
pre e soltanto in ambienti prov-
visti di una adeguata ventilazio-
ne.
Prima di lasciare incustodito il
motociclo, spegnere sempre il
motore e togliere la chiave dal
blocchetto accensione. Tener
presente quanto segue quando si
parcheggia il motociclo:
• Il motore e l’impianto di scarico
possono essere molto caldi;
pertanto, parcheggiare il moto-
ciclo in un punto in cui non ci
sia pericolo che pedoni o bam-
bini tocchino questi punti caldi.• Non parcheggiare il motociclo
su pendenze o su terreno soffi-
ce, altrimenti potrebbe ribaltar-
si.
• Non parcheggiare il motociclo
accanto a possibili fonti di
incendio (per es. caldaie a
kerosene, o vicino ad una fiam-
ma libera), potrebbe prendere
fuoco.
Quando si trasporta il motociclo
in un altro veicolo, accertarsi che
venga mantenuto diritto e che il
rubinetto benzina sia girato su
“ON” oppure “RES” (per il tipo
sotto vuoto)/”OFF” (per il tipo
manuale). Se fosse inclinato, la
benzina potrebbe fuoriuscire dal
carburatore o dal serbatoio car-
burante.
In caso di ingestione di benzina,
inspirazione di grandi quantità di
vapori di benzina, o se la benzina
viene a contatto degli occhi, con-
tattare immediatamente un medi-
co. Se si versa benzina sulla pelle
o sugli abiti, lavare immediata-
mente con sapone ed acqua e
cambiare gli abiti.
1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA t
1-4
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 11
Page 12 of 82

HAU10410
Vista da sinistra
2
DESCRIZIONE
2-1
123
4567
8 9 10
1. Serbatoio del carburante (pagina 3-7)
2. Rubinetto benzina (pagina 3-9)
3. Serbatoio dell’olio (pagina 3-8)
4. Serratura sella (pagina 3-10)
5. Bateria e scatola fusibili (pagina 6-29)6. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-1)
7. Maniglia
8. Cavalletto laterale (pagina 3-12)
9. Pedale del cambio (pagina 3-5)
10. Serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-10)
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 12
Page 13 of 82

HAU10420
Vista da destra
2
DESCRIZIONE
2-2
123
5
6 74
1. Scomparto portaogetti (pagina 3-11)
2. Sella (pagina 3-10)
3. Elemento del filtro dell’aria (pagina 6-12)
4. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-21)5. Faro/Indicatore di direzione anteriore (pagina 6-31)
6. Radiatore (pagina 6-10)
7. Pedale freno (pagina 3-6)
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 13
Page 14 of 82

HAU10430
Comandi e strumentazione
2
DESCRIZIONE
2-3
12
34 5
6
7
8 9
1. Specchietto retrovisore sinistro (pagina 3-11)
2. Contagiri (pagina 3-3)
3. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-1)
4. Tachimetro/Contachilometri (pagina 3-3)
5. Specchietto retrovisore destro (pagina 3-11)6. Leva freno anteriore (pagina 3-5)
7. Manopola acceleratore (pagina 6-13)
8. Tappo del serbatoio del carburante (pagina 3-7)
9. Leva della frizione (pagina 3-5)
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 14
Page 15 of 82

HAU10460
Blocchetto di
accensione/bloccasterzo
L’interruttore di accensione/bloccas-
terzo comanda l’impianto di accen-
sione e l’impianto di illuminazione e
viene utilizzato per bloccare lo sterzo.
Qui di seguito sono riportate le varie
posizioni.
HAU10640
f (aperto)
Viene data tensione a tutti i circuiti
elettrici e si può avviare il motore. La
chiave di accensione non può essere
sfilata.
NOTA:
Il faro, l’illuminazione pannello stru-
menti e la luce fanalino posteriore si
accendono automaticamente quando
si avvia il motore.
HAU10660
e(chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi.
È possibile sfilare la chiave.
HAU10680
m(bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impian-
ti elettrici sono inattivi. È possibile sfi-
lare la chiave.
Per bloccar
e lo sterzo
1. Girare il manubrio completamen-
te a sinistra.
2. In posizione di “
e”, premere la
chiave e, tenendola premuta,
girarla su “
m”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccar
e lo sterzo
Inserire la chiave e, tenendola premu-
ta, girarla su “
e”.
HWA10060
s s
AVVERTENZA
Non girare mai la chiave in posizio-
ne di “
e” o “m” mentre il veicolo è
in movimento, altrimenti i circuiti
elettrici verranno disattivati, con il
rischio di perdere il controllo del
mezzo o di causare incidenti. Assi-
curarsi che il veicolo sia ben fermo
prima di girare la chiave in posizio-
ne di “
e” o “m”.
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 1
Page 16 of 82

HAU11003
Spie di segnalazione e di
avvertimento
1. Spia d’avvertimento della temperatura del
liquido refrigerante “y”
2. Spia d’avvertimento livello olio “z”
3. Spia marcia in folle “N”
4. Spia d’avvertimento problemi al motore “ ”
5. Spia indicatore di direzione “
b”
HAU11020
Spia indicatore di direzione “cd”
Questa spia di segnalazione lampeg-
gia ogni qualvolta l’interruttore degli
indicatori di direzione viene spostato
a sinistra o destra.
HAU11060
Spia marcia in folle “N”
Questa spia di segnalazione si accen-
de quando il cambio è in posizione di
folle.
HAU11440
Spia d’avvertimento della
temperatura del liquido
refrigerante “
y”
Questa spia si accende quando il
motore si surriscalda. In questo caso,
arrestare immediatamente il motore e
lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico
della spia girando la chiave su “
f”.
Se la spia non si accende per pochi
secondi, e poi si spegne, fare contro-
llare il circuito elettrico da un conces-
sionario Yamaha.
HCA10020
ATTENZIONE:
Non far funzionare il motore se è
surriscaldato.
HAUM1061
Spia livello olio “z”
Questa spia si accende quando la
chiave di accensione è sulla posizione
“
f”, oppure se il livello dell’olio nelserbatoio olio per motori a 2 tempi
risultasse basso durante il funziona-
mento. Se la spia dovesse accender-
si mentre il veicolo è in moto, fermar-
si immediatamente e riempire il
serbatoio olio con olio per motori a 2
tempi, purché sia di grado JASO “FC”
o di grado ISO, “EG-C” o “EG-D”. La
spia dovrebbe spegnersi una volta
riempito il serbatoio olio per motori a
2 tempi.
NOTA:
Se la spia non si accende quando la
chiave è in posizione “
f” o non si
spegne dopo il riempimento del ser-
batoio olio per motori a 2 tempi, far
controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
HCA10010
ATTENZIONE:
Non utilizzare il veicolo fino a quan-
do non si è certi che il livello dell’o-
lio motore è sufficiente.
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 15:06 Página 2
Page 17 of 82

HAU11500
Spia d’avvertimento problemi al
motore“ ”
Questa spia d’avvertimento si accen-
de o lampeggia quando uno dei cir-
cuiti elettrici di monitoraggio del
motore è difettoso. In questo caso, far
controllare il sistema di autodiagnosi
da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico
della spia girando la chiave su “
f”.
Se la spia non si accende per pochi
secondi, e poi si spegne, fare contro-
llare il circuito elettrico da un conces-
sionario Yamaha.
HAU11621
Gruppo tachimetro
1. Tachimetro
2. Contachilometri
Il gruppo tachimetro comprende un
tachimetro e un totalizzatore conta-
chilometri. Il tachimetro indica la velo-
cità di marcia. Il totalizzatore conta-
chilometri indica la distanza totale
percorsa.
HAU11851
Contagiri
1. Contagiri
Il contagiri elettrico consente al pilota
di sorvegliare il regime di rotazione
del motore e di mantenerlo entro la
gamma di potenza ideale.
HCA10031
ATTENZIONE:
Non far funzionare il motore quan-
do il contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 10.000 giri/min e oltre
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 3
Page 18 of 82

HAU12344
Interruttori manubrio
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante
“j”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbaglian-
te “
j/k”
3. Interruttore indicatori di direzione “c/d”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “a”
1. Interruttore di arresto motore “
f/e”
2. Interruttore avviamento “f”
HAU12380
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “
j”
Premere questo interruttore per far
lampeggiare i fari.
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante
“
j/k”
Posizionare questo interruttore su
“
j” per la luce abbagliante e su
“
k” per la luce anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“
c/d”
Spostare questo interruttore verso
“
d” per segnalare una curva a destra.
Spostare questo interruttore verso
“
c” per segnalare una curva a sinis-
tra. Una volta rilasciato, l’interruttore
ritorna in posizione centrale. Per
spegnere le luci degli indicatori di
direzione, premere l’interruttore dopo
che è ritornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico “
a”
Premere questo interruttore per azio-
nare l’avvisatore acustico.
HAU12660
Interruttore di arresto motore
“
f/e”
Mettere questo interruttore su “
f”
prima di accendere il motore. Porre
questo interruttore su “
e” per speg-
nere il motore in caso di emergenza,
come per esempio se il veicolo si
ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAU12710
Interruttore di avviamento “f”
Premere questo interruttore per
accendere il motore con il motorino di
avviamento.
HCA10050
ATTENZIONE:
Prima di accendere il motore, vede-
re pagina 5-1 per le istruzioni di
avviamento.
1
2
j
k
1
2
43
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 4
Page 19 of 82

HAU31640
Leva frizione
1. Leva frizione
La leva frizione si trova sulla manopo-
la sinistra. Per staccare la frizione,
tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva.
Per garantire il funzionamento agevo-
le della frizione, tirare la leva rapida-
mente e rilasciarla lentamente.
La leva frizione è equipaggiata con un
interruttore frizione che fa parte del
sistema d’interruzione circuito avvia-
mento. (Vedere pagina 3-12.)
HAU12870
Pedale del cambio
1. Pedale del cambio
Il pedale del cambio si trova sul lato
sinistro del motore e viene usato in
combinazione con la leva della frizio-
ne quando si cambiano le marce della
trasmissione sempre in presa a 6
marce installata su questo motociclo.
HAU12890
Leva del freno
1. Leva freno
La leva del freno si trova sulla mano-
pola destra del manubrio. Per aziona-
re il freno anteriore, tirare la leva ver-
so la manopola.
1
1
j
k
13
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 5
Page 20 of 82

HAU12941
Pedale del freno
1. Pedale freno
Il pedale del freno si trova sul lato
destro del motociclo. Per azionare il
freno posteriore, premere il pedale del
freno.
HAU13210
Carburante
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Livello carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga
una quantità sufficiente di carburante.
Riempire il serbatoio del carburante
fino al fondo del bocchettone, come
illustrato nella figura.
HWA10880
s s
AVVERTENZA
Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carbu-
rante potrebbe traboccare
quando si riscalda e si espan-
de.
Evitare di versare carburante
sul motore caldo.
HCA10070
ATTENZIONE:
Pulire subito con uno straccio puli-
to, asciutto e soffice l’eventuale
carburante versato, in quanto può
deteriorare le superfici verniciate o
di plastica.
HAU13270
Il vostro motore Yamaha è stato pro-
gettato per l’utilizzo di benzina nor-
male senza piombo con un numero di
ottano controllato di 91 o più. Se il
motore batte in testa, usare benzina
di una marca diversa o benzina super
senza piombo. L’uso della benzina
senza piombo prolunga la durata
delle candele e riduce i costi di manu-
tenzione.
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA
PIOMBO
Capacità del serbatoio del carbu-
rante:
13,8 L (3,65 US gal) (3,04 Imp gal)
Quantità di carburante di riserva:
2,2 L (0,58 US gal) (0,48 Imp gal)1
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
5WX-F8199-H2.qxd 30/05/2006 08:18 Página 6