YAMAHA VERSITY 300 2004 Manuale duso (in Italian)

Page 11 of 104

DARE LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA
1
2
3
4
56
7
8
9
1-2
HAU03099
Ulteriori consigli per una guida sicura 
Ricordarsi di segnalare chiaramente l’intenzione di svoltare.

Può risultare estremamente difficile frenare su fondi stradali bagnati. Evitare frenate brusche, in quanto lo sco-
oter potrebbe slittare. Frenare lentamente quando ci si deve arrestare su una superficie bagnata.

Rallentare in prossimità di un angolo o di una curva. Accelerare lentamente all’uscita di una curva.

Stare attenti quando si superano le auto in sosta. Il conducente dell’auto ferma potrebbe non vedervi ed aprire
una portiera sul vostro percorso.

Quando sono bagnati, i passaggi a livello, le rotaie dei tram, le lamiere metalliche in prossimità di cantieri stra-
dali ed i coperchi dei tombini diventano estremamente sdrucciolevoli. Rallentare ed attraversarli con cautela.
Mantenere lo scooter diritto, altrimenti potrebbe scivolarvi via da sotto.

Le pastiglie dei freni potrebbero bagnarsi quando si lava lo scooter. Dopo il lavaggio, controllare i freni prima di
utilizzare lo scooter.

Indossare sempre il casco, i guanti, pantaloni (stretti ai polpacci ed alle caviglie in modo che non si agitino con
il vento) e una giacca dai colori molto visibili.

Non trasportare troppo bagaglio sullo scooter. Quando è sovraccarico, lo scooter è instabile.

Page 12 of 104

Page 13 of 104

DESCRIZIONE
2
Vista da sinistra .................................................................................. 2-1
Vista da destra ................................................................................... 2-2
Comandi e strumentazione ................................................................ 2-3

Page 14 of 104

2-1
2
HAU00026
2-DESCRIZIONE Vista da sinistra1. Vano portaoggetti posteriore (pagina 3-13)
2. Ghiera di registro della precarica
molla dell’ammortizzatore (pagina 3-14)
3. Element filtro aria (pagina 6-18)4. Elemento del filtro aria del carter
cinghia trapezoidale (pagina 6-18)
5. Cavalletto laterale (pagina 3-16, 6-27)
6. Oblò liquido refrigerante (pagina 6-17)
1
2 3 4 5 6

Page 15 of 104

DESCRIZIONE
2-2
2
Vista da destra7. Maniglia (pagina 5-2)
8. Tappo del serbatoio del carburante (pagina 3-10)
9. Batteria (pagina 6-29)
10. Tappo del serbatoio del liquido
refrigerante (pagina 6-17)
11. Pastiglie freno anteriore (pagina 6-24)12. Scatola del fusibile principale (pagina 6-30)
13. Tappo del bocchettone di
riempimento olio motore (pagina 6-13)
14. Cavalletto centrale (pagina 6-27)
15. Pastiglie freno posteriore (pagina 6-24)
7
15 14 13 12 118910

Page 16 of 104

DESCRIZIONE
2-3
2
Comandi e strumentazione16. Leva del freno posteriore (pagina 3-9, 6-26)
17. Interruttori sul manubrio sinistro (pagina 3-8)
18. Vano portaoggetti anteriore B (pagina 3-13)
19. Tachimetro/Display multifunzione (pagina 3-2)
20. Gancio della cinghia portabagagli (pagina 3-15)21. Blocchetto di accensione/
bloccasterzo (pagina 3-1)
22. Interruttori sul manubrio destro (pagina 3-8)
23. Manopola dell’acceleratore (pagina 6-20, 6-26)
24. Leva del freno anteriore (pagina 3-9, 6-26)
25. Vano portaoggetti anteriore A (pagina 3-12)
26. Scatola fusibili (pagina 6-30)
PUSHOPEN
16 17 18 19 20 21 22 2423
25 26

Page 17 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Blocchetto di accensione/bloccasterzo ............................................. 3-1
Spie .................................................................................................. 3-2
Tachimetro ......................................................................................... 3-2
Segnalatore livello carburante ........................................................... 3-3
Indicatore tensione batteria/termometro liquido refrigerante ............ 3-3
Display multifunzione ........................................................................ 3-4
Allarme antifur to (optional) ................................................................ 3-7
Interruttori sul manubrio .................................................................... 3-8
Leva del freno anteriore .................................................................... 3-9
Leva del freno posteriore ................................................................... 3-9
Tappo del serbatoio del carburante ................................................. 3-10
Carburante ...................................................................................... 3-10
Convertitore catalitico ...................................................................... 3-11
Sella ................................................................................................ 3-12
Vano portaoggetti ............................................................................ 3-12
Alloggiamento del dispositivo antifurto ............................................ 3-14
Regolazione dei gruppi degli ammortizzatori .................................. 3-14
Gancio della cinghia portabagagli ................................................... 3-15
Cavalletto laterale ............................................................................ 3-16
Impianto di interruzione del circuito di accensione .......................... 3-16
Presa supplementare (CC) ............................................................. 3-18

Page 18 of 104

3-1
3
HAU00027
3-FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU00029
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo Il blocchetto di accensione/bloccasterzo co-
manda l’impianto di accensione e l’impianto
di illuminazione e viene inoltre utilizzato per
il bloccaggio dello sterzo. Di seguito sono
descritte le varie posizioni del blocchetto.
HAU04580
ON “”
Viene erogata corrente a tutti i circuiti elettri-
ci; la luce pannello strumenti, la luce fanali-
no posteriore, la luce targa e la luce di
posizione anteriore si accendono e si può
avviare il motore. Non si può togliere la
chiave di accensione.
NOTA:_ Il faro si accende automaticamente all’av-
viamento del motore e resta acceso fino a
quando si gira la chiave su “” oppure si
abbassa il cavalletto laterale. _
HAU00038
OFF “”
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave di
accensione.
HAU00040
LOCK (bloccasterzo) “”
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. In questa posizione si può
togliere la chiave di accensione.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “”, premere la chia-
ve e, tenendola premuta, girarla su
“”.
3. Sfilare la chiave.Per sbloccare lo sterzo
Inserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “”.
HW000016
AVVERTENZA
_ Non girare mai la chiave in posizione di
“” o “” mentre lo scooter è in mo-
vimento, altrimenti i circuiti elettrici ver-
ranno disattivati, con il rischio di
perdere il controllo del veicolo o di inci-
denti. Assicurarsi che lo scooter sia ben
fermo prima di girare la chiave in posi-
zione di “” o “”. _
PUSHOPEN
ZAUM0253

Page 19 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HAU00056
Spie
HAU04121
Spie degli indicatori di direzione “”
e “”
La spia corrispondente lampeggia ogni
qualvolta l’interruttore degli indicatori di di-
rezione viene spostato a sinistra o a destra.
HAU00063
Spia abbagliante “”
Questa spia si accende quando il faro è sul-
la posizione abbagliante.
HAUM0090
Spia di segnalazione della luce anabba-
gliante “”
Questa spia di segnalazione si accende
quando la luce anabbagliante del faro è ac-
cesa.
HAU04031
Tachimetro Il tachimetro indica la velocità di marcia.
1. Spia di segnalazione della luce
anabbagliante “”
2. Indicatore di direzione sinistro “”
3. Indicatore di direzione destro “”
4. Spia abbagliante “”
12 34
ZAUM0578
1. Tachimetro
SOLO REGNO UNITO

Page 20 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAUM0098
Segnalatore livello carburante Il segnalatore livello carburante indica la
quantità di carburante contenuta nel serba-
toio. Man mano che il livello del carburante
scende, l’ago si sposta verso la lettera “E”
(vuoto). Quando il carburante che resta nel
serbatoio raggiunge circa 1,9 L, la spia
d’avvertimento livello carburante si accen-
de ed il display multifunzione passa auto-
maticamente alla modalità “Trip/Fuel”
(contachilometri parziale riserva carburan-
te). (vedere le pagine 3-4–3-5 per particola-
ri.) Se ciò si verifica, effettuare il
rifornimento il più presto possibile.NOTA:_ Non permettere al serbatoio del carburante
di svuotarsi completamente. _
HAUM0099*
Indicatore tensione batteria/
termometro liquido refrigerante Quando la chiave è girata su “”, questo
strumento indica il livello di tensione della
batteria prima dell’arresto del motore.NOTA:_ Se l’ago scende fino al riferimento “9V”
(basso), fare controllare la batteria da un
concessionario Yamaha._
Quando la chiave è girata su “”, questo
strumento indica la temperatura del refrige-
rante. Se l’ago raggiunge la zona rossa, ar-
restare lo scooter e lasciare raffreddare il
motore. (vedere pagina 6-17 per particola-
ri.)
HC000002
ATTENZIONE:_ Non far funzionare il motore se è surri-
scaldato. _
1. Indicatore del livello del carburante
2. Spia del carburante
1. Livello alto
2. Livello basso
1
2
ZAUM0579
1. Zona rossa
1
ZAUM0580

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 110 next >