YAMAHA VERSITY 300 2004 Manuale duso (in Italian)
Page 51 of 104
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-4
6
HAU03884*
NOTA:_
Il filtro dell’aria richiede una manutenzione più frequente se si utilizza il mezzo su percorsi molto bagnati o polverosi.
Manutenzione del freno idraulico
Controllare regolarmente e, se necessario, rabboccare il liquido dei freni per portarlo al livello corretto.
Ogni due anni cambiare il liquido dei freni.
Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni, e se sono fessurati o danneggiati.
_22Olio della trasmissione
finaleControllare che il veicolo non presenti perdite d’olio.√√ √
Cambiare.√√√
23
*Cinghia trapezoidale
Sostituire.Ogni 20.000 km
24*Interruttori del freno
anteriore e posterioreControllare il funzionamento.√√√√√ √
25 Parti in movimento e cavi
Lubrificare.√√√√ √
26*Alloggiamento manopola
e cavo acceleratoreVerificare funzionamento e gioco.
Registrare il gioco del cavo acceleratore, se necessario.
Lubrificare l’alloggiamento manopola e il cavo acceleratore.√√√√ √
27*Luci, segnali ed
interruttoriControllare il funzionamento.
Regolare il faro.√√√√√ √ N. ELEMENTO INTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONE
STATO CONTACHILOMETRI (
×1.000 km)
CONTROLLO
ANNUALE
1 10203040
Page 52 of 104
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-5
6
HAU01139
Rimozione ed installazione delle
carenature e dei pannelli Le carenature ed i pannelli illustrati sopra
vanno smontati per eseguire alcuni dei la-
vori di manutenzione descritti in questo ca-
pitolo. Fare riferimento a questa sezione
tutte le volte che si deve togliere ed installa-
re una carenatura o un pannello.1. Carenatura A
1
ZAUM0421
1. Carenatura B
1
ZAUM0422
1. Parabrezza
2. Pannello A
1
2
ZAUM0420
Page 53 of 104
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-6
6
1. Pannello B
1
ZAUM0424
1. Pannello C
1
ZAUM0425
1. Pannello D
1
ZAUM0426
Page 54 of 104
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-7
6
HAUM0105
Carenatura A
Per togliere la carenatura1. Alzare il tappetino della pedana pog-
giapiedi su ciascun lato dello scooter.
2. Togliere il pannello A. (vedere pagina
6-9 per le procedure di rimozione e di
installazione.)
3. Togliere le viti della carenatura.4. Scollegare il connettore faro ed il con-
nettore del cavo dell’indicatore di dire-
zione.
5. Estrarre la carenatura.
Per installare la carenatura
1. Collegare il connettore faro ed il con-
nettore del cavo dell’indicatore di dire-
zione.
2. Posizionare la carenatura nella sua
posizione originaria e poi installare le
viti.
3. Installare il pannello A.
4. Rimettere i tappetini della pedana
poggiapiedi nella loro posizione origi-
naria.
1. Pannello E
1
ZAUM0584
1. Carenatura A
2. Vite (× 8)
3. Tappetino della pedana poggiapiedi (× 2)
3 2 1
ZAUM0427
1. Connettore del cavo dell’indicatore
2. Connettore del faro
12
ZAUM0428
Page 55 of 104
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-8
6
HAUM0106
Carenatura B
Per togliere la carenatura1. Alzare il tappetino della pedana pog-
giapiedi su ciascun lato dello scooter.2. Togliere le viti su ciascun lato dello
scooter, e poi asportare la carenatura.Per installare la carenatura
1. Posizionare la carenatura nella sua
posizione originaria e poi installare le
viti.
2. Rimettere i tappetini della pedana
poggiapiedi nella loro posizione origi-
naria.
1. Tappetino della pedana poggiapiedi (× 2)
1
ZAUM0435
1. Vite (× 5)
2. Carenatura B
2
1
ZAUM0430
1. Vite (× 4)
2. Carenatura B
1
2
ZAUM0429
Page 56 of 104
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-9
6
HAUM0108
Pannello A
Per togliere il pannello1. Togliere le viti e poi asportare il para-
brezza.2. Togliere le viti e poi asportare il pan-
nello come illustrato nella figura.
Per installare il pannello
1. Posizionare il pannello nella sua posi-
zione originaria e poi installare le viti.
2. Posizionare il parabrezza nella sua
posizione originaria e poi installare le
viti.
HAU01535
Pannello B
Per togliere il pannelloTogliere la vite e poi asportare il pannello
come illustrato nella figura.
Per installare il pannelloPosizionare il pannello nella sua posizione
originaria e poi installare la vite.
1. Parabrezza
2. Vite (× 4)
2 1
ZAUM0432
1. Vite (× 2)
2. Pannello A1
2ZAUM0433
1. Vite (× 1)
2. Pannello B
1
2
ZAUM0434
Page 57 of 104
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-10
6
HAUM0109
Pannello C
Per togliere il pannello1. Alzare il tappetino della pedana pog-
giapiedi destra.2. Togliere il pannello come illustrato nel-
la figura.
Per installare il pannello
1. Posizionare il pannello nella sua posi-
zione originaria.
2. Rimettere il tappetino della pedana
poggiapiedi nella sua posizione origi-
naria.
HAU00494
Pannello D
Per togliere il pannelloAsportare il pannello come illustrato nella fi-
gura.
Per installare il pannelloPosizionare il pannello nella sua posizione
originaria.
1. Tappetino della pedana poggiapiedi
1
ZAUM0435
1. Pannello C
1
ZAUM0436
1. Pannello D
1
ZAUM0437
Page 58 of 104
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-11
6
HAU01535
Pannello E
Per togliere il pannelloTogliere la vite e poi asportare il pannello
come illustrato nella figura.
Per installare il pannelloPosizionare il pannello nella sua posizione
originaria e poi installare la vite.
HAU03620
Controllo della candela La candela è un componente importante
del motore ed è facile da controllare. Dato
che il calore ed i depositi provocano una
lenta erosione della candela, bisogna
smontarla e controllarla in conformità alla
tabella della manutenzione periodica e lu-
brificazione. Inoltre, lo stato della candela
può rivelare le condizioni del motore.
Per togliere la candela:
1. Togliere la carenatura B (vedere pagi-
na 6-8 per le procedure di rimozione e
di installazione delle carenature).
2. Togliere il cappuccio della candela.
1. Pannello E
2. Vite
1
2
ZAUM0585
1. Candela
1
ZAUM0438
Page 59 of 104
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-12
6
3. Togliere la candela come illustrato nel-
la figura, utilizzando la chiave per can-
dele contenuta nel kit di attrezzi in
dotazione.Per controllare la candela:
1. Controllare che l’isolatore di porcella-
na intorno all’elettrodo centrale della
candela sia di colore marroncino chia-
ro (il colore ideale se lo scooter viene
usato normalmente).
NOTA:_ Se il colore della candela è nettamente di-
verso, il motore potrebbe presentare
un’anomalia. Non tentare di diagnosticare
problemi di questo genere. Chiedere invece
ad un concessionario Yamaha di controlla-
re lo scooter. _2. Verificare che la candela non presenti
usura degli elettrodi e eccessivi depo-
siti di carbonio o di altro genere, e so-
stituirla se necessario.Per installare la candela:
1. Misurare la distanza tra gli elettrodi
con uno spessimetro e, se necessario,
regolarla secondo la specifica.
2. Pulire la superficie della guarnizione
della candela e la sua superficie di ac-
coppiamento ed eliminare ogni traccia
di sporco dalla filettatura della cande-
la.
3. Installare la candela con l’apposita
chiave e poi stringerla con la coppia di
serraggio secondo specifica.
1. Chiave candele
1
ZAUM0036
Candela secondo specifica:
DR8EA (NGK)
a. Distanza tra gli elettrodiDistanza tra gli elettrodi:
0,6–0,7 mm
a
ZAUM0037
Page 60 of 104
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-13
6
NOTA:_ In mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio approssimativamente
corretta, aggiungere un ulteriore quarto–1/2
giro dopo il serraggio a mano. Tuttavia
provvedere al più presto possibile al serrag-
gio della candela secondo specifica. _4. Installare il cappuccio della candela.
5. Installare la carenatura.
HAUM0103*
Olio motore Controllare sempre il livello dell’olio motore
prima di utilizzare il mezzo. Oltre a questo,
si deve cambiare l’olio agli intervalli specifi-
cati nella tabella della manutenzione e lubri-
ficazione periodica e quando si accende la
spia cambio olio.Per controllare il livello dell’olio motore
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
NOTA:_ Accertarsi che lo scooter sia in posizione di-
ritta durante il controllo del livello dell’olio.
Basta una lieve inclinazione laterale per
provocare errori nel controllo. _2. Accendere il motore, lasciarlo scalda-
re per diversi minuti e poi spegnerlo. Coppia di serraggio:
Candela:
17,5 Nm (1,75 m·kgf)