sensor YAMAHA WR 250F 2016 Manuale duso (in Italian)
Page 336 of 444
CORPO FARFALLATO
8-7
HAS2GB3353
CORPO FARFALLATO
Rimozione del corpo farfallato
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
SellaFare riferimento a “TELAIO GENERALE” a
pagina 5-1.
Fianchetto (sinistro/destro)Fare riferimento a “TELAIO GENERALE” a
pagina 5-1.
Presa d’aria (sinistra/destra)Fare riferimento a “TELAIO GENERALE” a
pagina 5-1.
Serbatoio del carburanteFare riferimento a “SERBATOIO DEL CAR-
BURANTE” a pagina 8-1.
ECUFare riferimento a “RIMOZIONE DEL MO-
TORE” a pagina 6-1.
Bobina di accensioneFare riferimento a “RIMOZIONE DEL MO-
TORE” a pagina 6-1.
1Connettore sensore temperatura aria di aspira-
zione1 Scollegare.
2 Tubo sfiato 3 1
3 Corpo del filtro dell’aria 1
4 Connettore iniettore carburante 1 Scollegare.
3
1
2
7
11
12
10
9
4
8
6
5
3.5 Nm (0.35 m kgf, 2.5 ft Ibf)T.R.
3.5 Nm (0.35 m kgf, 2.5 ft Ibf)T.R.
7 Nm (0.7 m kgf, 5.1 ft Ibf)T.R.
3.0 Nm (0.30 m kgf, 2.2 ft Ibf)T.R.
10 Nm (1.0 m kgf, 7.2 ft Ibf)T.R.
Page 337 of 444
CORPO FARFALLATO
8-8
5Connettore sensore pressione aria di aspira-
zione1 Scollegare.
6 Accoppiatore sensore posizione farfalla 1 Scollegare.
7 Coperchio cavo acceleratore 1
8 Cavo acceleratore 2
9 Flessibile del carburante 1
10 Supporto tubo di scarico 1
11Corpo farfallato
1
12 Giunto corpo farfallato 1
Per l’installazione, invertire la procedura di
rimozione.
Rimozione del corpo farfallato
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
3
1
2
7
11
12
10
9
4
8
6
5
3.5 Nm (0.35 m kgf, 2.5 ft Ibf)T.R.
3.5 Nm (0.35 m kgf, 2.5 ft Ibf)T.R.
7 Nm (0.7 m kgf, 5.1 ft Ibf)T.R.
3.0 Nm (0.30 m kgf, 2.2 ft Ibf)T.R.
10 Nm (1.0 m kgf, 7.2 ft Ibf)T.R.
Page 338 of 444
CORPO FARFALLATO
8-9
Rimozione dell'iniettore
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
1 Tubo di ingresso carburante 1
2 Iniettore 1
3 Guarnizioni 1
4 Sensore posizione acceleratore 1
5 Sensore pressione aria di aspirazione 1
Per l’installazione, invertire la procedura di
rimozione.
1
2 (2)
(2)5
43
T.R.3.4 Nm (0.34 mlbf) kgf, 2.5 ft
T.R.5 Nm (0.5 mlbf) kgf, 3.6 ft
T.R.3.4 Nm (0.34 mlbf) kgf, 2.5 ft
Page 339 of 444
CORPO FARFALLATO
8-10
HAS2GB3354CONTROLLO DELL’INIETTORE
1. Controllare:
• Iniettori
Ostruzione Sostituire e controllare la
pompa della benzina e l'impianto di iniezi-
one del carburante.
Fare riferimento a “IMPIANTO DI INIEZI-
ONE CARBURANTE” a pagina 9-28.
Depositi Sostituire.
Danno Sostituire.
2. Controllare:
• Resistenza dell’iniettore
Fare riferimento a “CONTROLLO DELL’INI-
ETTORE DEL CARBURANTE” a pagina 9-
88.
HAS2GB3355CONTROLLO DEL CORPO FARFALLATO
1. Controllare:
• Corpo farfallato
Incrinature/danni Sostituire.
2. Controllare:
• Passaggi del carburante
Ostruzioni Pulire.
ECA
ATTENZIONE
• Prima di togliere il corpo farfallato, pulire
l’area circostante per impedire che spor-
cizia o altri corpi estranei cadano nel mo-
tore.
• Se il corpo farfallato è soggetto a urti forti
o viene fatto cadere durante la pulizia, sos-
tituirlo.
• Non utilizzare soluzioni caustiche per la
pulizia dei carburatori.
• Non premere direttamente le valvole a far-
falla per aprirle.
• Non allentare la vite del tampone di fermo
valvola a farfalla “1”, il dado puleggia val-
vola “2” o la vite valvola a farfalla “3”. Le
prestazioni potrebbero peggiorare.
• Non utilizzare aria compressa per pulire il
corpo farfallato. Materiali estranei potreb-
bero aderire al condotto sensore pressio-
ne aria di aspirazione “a” e all’iniettore
carburante “b” nel corpo farfallato.3. Controllare:
• Condotto manopola dispositivo di avviamen-
to/vite del minimo “c”
Ostruzione Pulire soffiando aria compres-
sa.
HAS2GB3356CONTROLLO DEL GIUNTO DEL CORPO
FARFALLATO
1. Controllare:
• Giunto corpo farfallato “1”
Incrinatura/danni Sostituire.
1 2
3
ba
c
Page 340 of 444
CORPO FARFALLATO
8-11
HAS2GB3357REGOLAZIONE DEL SENSORE DELLA PO-
SIZIONE DELLA VALVOLA A FARFALLA
EWA
AVVERTENZA
• Maneggiare il sensore della posizione ac-
celeratore con estrema cura.
• Non sottoporre mai il sensore della po-
sizione acceleratore a urti forti. Se il sen-
sore della posizione acceleratore viene
fatto cadere, sostituirlo.
1. Controllare:
• Sensore posizione della valvola a farfalla
Fare riferimento a “CONTROLLO DEL SEN-
SORE DELLA POSIZIONE DELLA VAL-
VOLA A FARFALLA” a pagina 9-86.
2. Regolare:
• Angolo sensore di posizione acceleratore
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Collegare lo strumento di diagnostica Yama-
ha.
Fare riferimento a “STRUMENTO DI DIAG-
NOSTICA YAMAHA” a pagina 9-32.
b. Serrare temporaneamente il sensore di po-
sizione acceleratore.
c. Controllare che la manopola dell’accelera-
tore sia completamente chiusa.
d. Collegare il sensore di posizione dell'accel-
eratore al cablaggio elettrico.
e. Impostare lo strumento diagnostico Yamaha
sulla “modalità di diagnosi”.
f. Scegliere il codice diagnostico N. “01”.
g. Regolare l’angolo di montaggio del sensore
posizione della valvola a farfalla fino a quan-
do non compare “11”–“14” sullo strumento
diagnostico Yamaha.
h. Dopo aver regolato l’angolo di montaggio del sensore posizione della valvola a farfal-
la, serrare le viti sensore posizione della val-
vola a farfalla “1”.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
Strumento diagnostico Yamaha
90890-03231
Strumento diagnostico Yamaha
(US)
90890-03234
1
Vite sensore posizione accelera-
tore
3.4 Nm (0.34 m·kgf, 2.5 ft·lbf)
T R..
1
Page 342 of 444
COMPONENTI ELETTRICI............................................................................ 9-66
CONTROLLO DEGLI INTERRUTTORI.................................................... 9-70
CONTROLLO DI LAMPADINE E PORTALAMPADA ............................... 9-73
CONTROLLO FUSIBILI............................................................................ 9-74
CONTROLLO E CARICA DELLA BATTERIA .......................................... 9-75
CONTROLLO DEI RELÈ .......................................................................... 9-78
CONTROLLO DIODO .............................................................................. 9-79
CONTROLLO LUNGHEZZA DELLA SCINTILLA ..................................... 9-80
CONTROLLO CAPPUCCIO CANDELA ................................................... 9-80
CONTROLLO BOBINA ACCENSIONE .................................................... 9-80
CONTROLLO DEL SENSORE DI POSIZIONE DELL’ALBERO
MOTORE ................................................................................................. 9-81
CONTROLLO DEL SENSORE DELL’ANGOLO D’INCLINAZIONE ......... 9-82
CONTROLLO FUNZIONAMENTO MOTORINO AVVIAMENTO ............. 9-82
CONTROLLO DELLA BOBINA DELLO STATORE ................................. 9-82
CONTROLLO DEL RADDRIZZATORE/REGOLATORE.......................... 9-83
CONTROLLO DEL SENSORE DELLA VELOCITÀ ................................. 9-83
CONTROLLO DEL SENSORE DEL LIVELLO DEL CARBURANTE ....... 9-84
CONTROLLO DEL RESISTORE ............................................................. 9-84
CONTROLLO DEL MOTORINO VENTOLA RADIATORE....................... 9-85
CONTROLLO DEL SENSORE DELLA TEMPERATURA DEL
LIQUIDO REFRIGERANTE ..................................................................... 9-85
CONTROLLO DEL SENSORE DELLA POSIZIONE DELLA
VALVOLA A FARFALLA .......................................................................... 9-86
CONTROLLO DELLA TENSIONE IN ENTRATA SENSORE
POSIZIONE FARFALLA .......................................................................... 9-86
CONTROLLO DEL SENSORE DI PRESSIONE DELL’ARIA
DI ASPIRAZIONE .................................................................................... 9-87
CONTROLLO DEL SENSORE DELLA TEMPERATURA DELL’ARIA
DI ASPIRAZIONE .................................................................................... 9-87
CONTROLLO DELL’INIETTORE DEL CARBURANTE ........................... 9-88
Page 345 of 444
IMPIANTO DI ACCENSIONE
9-3
1. Connettore giunto
2. Connettore giunto
4. Magnete in CA
9. Batteria
10.Terra telaio
11.Relè del motorino di avviamento
12.Fusibile principale
22.ECU (unità di controllo motore)
23.Bobina di accensione
24.Candela d’accensione
30.Connettore giunto
35.Sensore angolo d’inclinazione
36.Interruttore di arresto motore
48.Terra telaio
49.Cavo secondario bobina accensione
Page 346 of 444
IMPIANTO DI ACCENSIONE
9-4
HAS2GB3361RICERCA GUASTI
Il sistema d’accensione non funziona (mancata scintilla o scintilla intermittente).
NOTA
Prima di risolvere il guasto, togliere i seguenti componenti.
1. Sella
2. Fianchetto laterale (sinistra/destra)
3. Presa d’aria (sinistra/destra)
4. Serbatoio carburante
5. Serbatoio carburante
1. Controllare i fusibili.
Fare riferimento a “CONTROLLO
FUSIBILI” a pagina 9-74.NO OK
Sostituire il/i fusibile/i.
OK
2. Controllare la batteria.
Fare riferimento a “CONTROLLO E
CARICA DELLA BATTERIA” a pa-
gina 9-75.NO OK
• Pulire i terminali della batteria.
• Ricaricare o sostituire la batteria.
OK
3. Controllare la candela.
Fare riferimento a “CONTROLLO
FUSIBILI” a pagina 9-74.NO OK
Regolare la distanza tra gli elettrodi o sos-
tituire la candela.
OK
4. Controllare la lunghezza della scin-
tilla.
Fare riferimento a “CONTROLLO
LUNGHEZZA DELLA SCINTILLA”
a pagina 9-80.OK
L’impianto di accensione non presenta
problemi.
NO OK
5. Controllare la bobina di accensione.
Fare riferimento a “CONTROLLO
BOBINA ACCENSIONE” a pagina
9-80.NO OK
Sostituire la bobina di accensione.
OK
6. Controllare il sensore di posizione
dell’albero motore.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEL SENSORE DI POSIZIONE
DELL’ALBERO MOTORE” a pagina
9-81.NO OK
Sostituire il gruppo dello statore.
OK
Page 347 of 444
IMPIANTO DI ACCENSIONE
9-5
7. Controllare l’interruttore di arresto
motore.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEGLI INTERRUTTORI” a pagina
9-70.NO OK
Sostituire l’interruttore di arresto motore.
OK
8. Controllare il sensore dell’angolo
d’inclinazione.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEL SENSORE DELL’ANGOLO
D’INCLINAZIONE” a pagina 9-82.NO OK
Sostituire il sensore dell’angolo d’inclinazi-
one.
OK
9. Controllare il cablaggio di tutto l’im-
pianto di accensione.
Fare riferimento a “DIAGRAMMA
DEI CIRCUITI” a pagina 9-2.NO OK
Collegare correttamente o riparare il
cablaggio del sistema d’accensione.
OK
Sostituire l’ECU.
Page 363 of 444
SISTEMA DI SEGNALAZIONE
9-21
1. Connettore giunto
2. Connettore giunto
3. Connettore giunto
7. Relè principale
9. Batteria
10.Terra telaio
11.Relè del motorino di avviamento
12.Fusibile principale
15.Spia di segnalazione
17.Spia livello carburante
18.Resistenza
19.Sensore livello carburante
22.ECU (unità di controllo motore)
30.Connettore giunto
42.Connettore giunto
46.Sensore velocità
47.Display multifunzione
48.Terra telaio