YAMAHA XCITY 125 2008 Manuale duso (in Italian)

Page 21 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Display della temperatura ambiente
Questo display mostra la temperatura am-
biente da –30 °C (–86 °F) a 50 °C (122 °F).
La spia di avvertimento gelo “” si accende
automaticamente se la temperatura è infe-
riore a 3 °C (37.4 °F).Indicatore cambio olio “OIL”
Quando si accende questo indicatore oc-
corre cambiare l’olio motore. L’indicatore ri-
mane acceso finché non viene resettato.
Dopo aver cambiato l’olio motore, resettare
l’indicatore come segue.
1. Tenendo premuti i tasti “MODE” e
“SET”, girare la chiave su “”.
2. Tenere ancora premuti i tasti “MODE”
e “SET” per due - cinque secondi.
3. Rilasciare i tasti e l’indicatore cambio
olio si spegnerà.
NOTA:
L’indicatore cambio olio si accende
dopo i primi 1000 km (600 mi), 5000
km (3000 mi) dopo i primi 1000 km
(600 mi) e successivamente ogni 6000
km (3600 mi).

Se si cambia l’olio motore prima che si
sia acceso l’indicatore cambio olio (per
es., prima di raggiungere l’intervallo di
cambio olio periodico), dopo il cambio
dell’olio bisogna resettare l’indicatore,
se si vuole che indichi al momento giu-
sto il prossimo cambio periodico
dell’olio. Dopo aver resettato, l’indica-
tore si accenderà per due secondi. Se
l’indicatore non si accende, ripetere laprocedura.
1. Spia di avvertimento gelo “”
2. Voce meno
3. Temperatura1
2
3ZAUM0396
1. Indicatore cambio olio “OIL”
1
ZAUM0582
U16PH0H0.book Page 7 Tuesday, May 8, 2007 11:30 AM

Page 22 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HAU12347
Interruttori manubrio Sinistra
Destra
HAUS1020
Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “/”
Posizionare questo interruttore su “” per
la luce abbagliante e su “” per la luce
anabbagliante. Con il faro sulla luce anab-
bagliante, premere questo interruttore ver-
so il basso per lampeggiare con il faro.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12720
Interruttore di avviamento “”
Con il cavalletto laterale alzato, premere
questo interruttore azionando il freno ante-
riore o posteriore per mettere in rotazione il
motore con il motorino di avviamento.
ATTENZIONE:
HCA10050
Prima di accendere il motore, vedere pa-gina 5-1 per le istruzioni di avviamento.
1. Commutatore luce abbagliante/anabbaglian-
te “/”/interruttore di segnalazione
luce abbagliante “”
2. Interruttore indicatori di direzione “/”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “”
1. Interruttore avviamento “”ZAUM0642
1
U16PH0H0.book Page 8 Tuesday, May 8, 2007 11:30 AM

Page 23 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU12900
Leva del freno anteriore La leva del freno anteriore si trova sulla ma-
nopola a destra del manubrio. Per azionare
il freno anteriore, tirare la leva verso la ma-
nopola.
HAU12950
Leva del freno posteriore La leva del freno posteriore si trova sulla
manopola a sinistra del manubrio. Per azio-
nare il freno posteriore, tirare la leva verso
la manopola.
HAUM2160
Tappo serbatoio carburante Per aprire il tappo serbatoio carburante
1. Aprire il coperchietto tappo serbatoio
carburante premendo sull’estremità
anteriore dello stesso.
2. Inserire la chiave nella serratura e gi-
rarla in senso orario.
Per chiudere il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Allineare i riferimenti d’accoppiamento
e poi premere il tappo serbatoio carbu-
rante nella sua posizione originaria.
2. Girare la chiave in senso antiorario e
poi sfilarla.
3. Chiudere il coperchio del serbatoio
carburante.
1. Leva freno anteriore
1
ZAUM0084
1. Leva freno posteriore
1
ZAUM0085
1. Tappo serbatoio carburante
2. Coperchietto tappo serbatoio carburanteZAUM0643
1
2
U16PH0H0.book Page 9 Tuesday, May 8, 2007 11:30 AM

Page 24 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU13211
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio carburante fino al fondo del boc-
chettone riempimento, come illustrato nella
figura.
AVVERTENZA
HWA10880

Non riempire eccessivamente il ser-
batoio, altrimenti il carburante po-
trebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.

Evitare di versare carburante sulmotore caldo.
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-perfici verniciate o di plastica.
HAU13320
ATTENZIONE:
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvoleed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o benzina su-per senza piombo. L’uso della benzina sen-
za piombo prolunga la durata delle candele
e riduce i costi di manutenzione.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Livello carburante
1
2
ZAUM0020
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA PIOM-
BO
Capacità del serbatoio del carburan-
te:
10.5 L (2.77 US gal) (2.31 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva:
2.7 L (0.72 US gal) (0.60 Imp.gal)
U16PH0H0.book Page 10 Tuesday, May 8, 2007 11:30 AM

Page 25 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU13441
Convertitore catalitico Questo veicolo è dotato di convertitori cata-
litici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10860
L’impianto dello scarico scotta dopo il
funzionamento del mezzo. Verificare che
l’impianto dello scarico si sia raffreddato
prima di eseguire lavori di manutenzionesu di esso.ATTENZIONE:
HCA10700
Si devono rispettare le seguenti precau-
zioni di sicurezza per prevenire il rischio
di incendi o di altri danneggiamenti:
Usare soltanto benzina senza piom-
bo. L’utilizzo di benzina con piombo
provocherebbe danni irreparabili al
convertitore catalitico.

Non parcheggiare mai il veicolo vi-
cino a possibili rischi di incendio,
come erba o altri materiali facilmen-
te combustibili.

Non far girare il motore troppo alungo al minimo.
HAU13932
Sella Per aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto ac-
censione e girarla in senso antiorario
nella posizione di “OPEN”.NOTA:Non premere la chiave mentre la si gira.
3. Alzare la sella.
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla ver-
so il basso per bloccarla in posizione.2. Togliere la chiave dal blocchetto ac-
censione se si lascia incustodito lo
scooter.
NOTA:Verificare che la sella sia fissata corretta-mente prima di utilizzare il mezzo.
1. Aprire.ZAUM0698
1
PUSHOPEN
OFFON
LOCK
IGNITION
U16PH0H0.book Page 11 Tuesday, May 8, 2007 11:30 AM

Page 26 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HAU14541
Scomparto portaoggetti Per aprire lo scomparto portaoggetti
Inserire la chiave nella serratura, girarla in
senso orario e poi tirarla per aprire la coper-
tura dello scomparto portaoggetti.
Per chiudere lo scomparto portaoggetti
Spingere la copertura dello scomparto por-
taoggetti nella sua posizione originaria e poi
togliere la chiave.
AVVERTENZA
HWA10961

Non superare il limite di carico di 1
kg (2.2 lb) per lo scomparto porta-
oggetti.

Non superare il carico massimo di185 kg (408 lb) per il veicolo.
HAUM1191
Vano portaoggetti Sotto la sella c’è uno vano portaoggetti.
(Vedere pagina 3-11.)
AVVERTENZA
HWA10961

Non superare il limite di carico di 5
kg (11 lb) per lo scomparto portaog-
getti.

Non superare il carico massimo di185 kg (408 lb) per il veicolo.
ATTENZIONE:
HCA10080
Fare attenzione ai seguenti punti quando
si usa il vano portaoggetti:
Dato che il vano portaoggetti accu-
mula il calore quando è esposto al
sole, non riporre oggetti sensibili al
calore al suo interno.
1. Serratura.
2. Scomparto portaoggetti anteriore
1
2
ZAUM0699
1. Vano portaoggetti posterioreZAUM0646
1
U16PH0H0.book Page 12 Tuesday, May 8, 2007 11:30 AM

Page 27 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3

Per evitare che l’umidità si propaghi
nel vano portaoggetti, mettere gli
oggetti bagnati in una busta di pla-
stica prima di riporli nel vano porta-
oggetti.

Dato che il vano portaoggetti può
bagnarsi durante il lavaggio dello
scooter, mettere in una busta di pla-
stica gli oggetti riposti in esso.

Non tenere oggetti di valore o fragilinel vano portaoggetti.
Per riporre un casco nel vano portaoggetti,
posizionare il casco con il lato anteriore ri-
volto all’indietro.
NOTA:
Alcuni caschi non si possono riporre
nel vano portaoggetti a causa della
loro dimensione o forma.

Non lasciare lo scooter incustodito conla sella aperta.
HAU14880
Regolazione dei gruppi dell’am-
mortizzatore Ciascun gruppo dell’ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla.ATTENZIONE:
HCA10100
Non tentare mai di girare il meccanismo
di registro oltre i valori massimi o mini-mi.
AVVERTENZA
HWA10210
Regolare sempre entrambi gli ammortiz-
zatori sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe risultare scarsamentemaneggevole e poco stabile.Eseguire la regolazione della precarica del-
la molla come segue:
Per aumentare la precarica della molla e
quindi rendere la sospensione più rigida, gi-
rare la ghiera di regolazione su ciascun
gruppo ammortizzatore in direzione (a). Per
ridurre la precarica molla e quindi rendere la
sospensione più morbida, girare la ghiera di
regolazione su ciascun gruppo ammortizza-
tore in direzione (b).
NOTA:Allineare la tacca corretta sulla ghiera di re-
golazione con l’indicatore di posizionesull’ammortizzatore.
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Indicatore di posizione
1
2
3
4
1
2
(b)
(a)
ZAUM0414
Regolazione della precarica della
molla:
Minimo (morbida):
1
Standard:
2
Massimo (rigida):
4
U16PH0H0.book Page 13 Tuesday, May 8, 2007 11:30 AM

Page 28 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
HAUT1070
Gancio della cinghia portabaga-
gli
AVVERTENZA
HWAT1030

Non superare il limite di carico di 3
kg (6.6 lb) per il gancio della cinghia
portabagagli.

Non superare il carico massimo di185 kg (408 lb) per il veicolo.
HAU15301
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTA :
L’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte del sistema d’interruzione cir-
cuito accensione, che interrompe
l’accensione in determinate situazioni (ve-
dere più avanti per spiegazioni sul sistemad’interruzione circuito accensione).
AVVERTENZA
HWA10240
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se non può
essere alzato correttamente (oppure senon rimane alzato), altrimenti il cavallet-
to laterale potrebbe toccare il terreno e
distrarre il pilota, con conseguente pos-
sibilità di perdere il controllo del mezzo.
Il sistema d’interruzione circuito accen-
sione Yamaha è stato progettato per far
adempiere al pilota la responsabilità di
alzare il cavalletto laterale prima di met-
tere in movimento il mezzo. Pertanto si
prega di controllare questo sistema re-
golarmente come descritto di seguito e
di farlo riparare da un concessionario
Yamaha se non funziona correttamente.
1. Gancio della cinghia portabagagliZAUM0700
1
1. Interruttore cavalletto lateraleZAUM0648
1
U16PH0H0.book Page 14 Tuesday, May 15, 2007 1:03 PM

Page 29 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
HAU15372
Impianto d’interruzione del cir-
cuito di accensione L’impianto d’interruzione del circuito di ac-
censione (comprendente l’interruttore del
cavalletto laterale e gli interruttori delle luci
degli stop) ha le seguenti funzioni:
Impedire l’avviamento con il cavalletto
laterale alzato, ma nessun freno attivo.

Impedire l’avviamento con uno dei fre-
ni attivo, ma il cavalletto laterale anco-
ra abbassato.

Spegnere il motore con il cavalletto la-
terale abbassato.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to dell’impianto d’interruzione del circuito di
accensione in conformità alla seguente pro-
cedura:AVVERTENZA
HWA10250
Se si nota una disfunzione, fare control-
lare il sistema da un concessionarioYamaha prima di utilizzare il mezzo.U16PH0H0.book Page 15 Tuesday, May 8, 2007 11:30 AM

Page 30 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore di arresto motore sia acceso.
3. Girare la chiave in posizione di accensione.
4. Mantenere attivato il freno anteriore o posteriore.
5. Premere l’interruttore di avviamento.
Il motore si avvia?
Sempre a motore spento:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Mantenere attivato il freno anteriore o posteriore.
8. Premere l’interruttore di avviamento.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Il sistema è OK. Si può utilizzare lo scooter.
Questo controllo è più affidabile se effettuato
a motore caldo.L’interruttore del cavalletto laterale potrebbe
essere guasto.
Non utilizzare lo scooter fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
L’interruttore del freno potrebbe essere guasto.
Non utilizzare lo scooter fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
L’interruttore del cavalletto laterale potrebbe
essere guasto.
Non utilizzare lo scooter fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Si NO Si NO NO SiNOTA:
U16PH0H0.book Page 16 Tuesday, May 8, 2007 11:30 AM

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 80 next >