YAMAHA XJ600N 2002 Manuale duso (in Italian)
Page 91 of 104
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
Caratteristiche tecniche ..................................................................... 8-1
Tabella di conversione ....................................................................... 8-5
H_4br.book Page 1 Thursday, November 8, 2001 9:01 AM
Page 92 of 104
8-1
8
HAU01038
8-CARATTERISTICHE TECNICHECaratteristiche tecniche CS-01I
Modello XJ600S/XJ600N
Dimensioni
Lunghezza totale 2.170 mm
Larghezza totale 735 mm
Altezza totale
XJ600S 1.205 mm
XJ600N 1.090 mm
Altezza alla sella 770 mm
Interasse 1.445 mm
Altezza dal suolo 150 mm
Raggio minimo di sterzata 2.700 mm
Peso netto (con olio e serbatoio
carburante pieno)
XJ600S 213 kg
XJ600N 210 kg
Motore
Tipo di motore 4 tempi raffreddato ad aria, DOHC
Disposizione dei cilindri 4 cilindri paralleli inclinati in
avanti
Cilindrata 598 cm
3
Alesaggio × corsa 58,5 × 55,7 mm
Rappor to di compressione 10:1
Sistema di avviamento Starter elettrico
Sistema di lubrificazione A carter umidoOlio motore
Tipo
Classificazione olio motore
consigliataTipo API Service SE,SF, SG o
superiore
Quantità
Senza la sostituzione della
cartuccia del filtro olio 2,3 L
Con la sostituzione della
cartuccia del filtro olio 2,6 L
Quantità totale
(motore a secco) 3,1 L
Filtro dell’ariaElemento tipo asciutto
-20 -10 0
10 20 30
40
50 ˚C
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40
ATTENZIONE:Assicurarsi di usare olio motore che non contiene modifica-
tori antifrizione. Gli oli motore per automobili (spesso definiti
“ENERGY CONSERVING II”) contengono additivi antifrizione
che causano scivolamenti della frizione e/o frizione dello
starter, risultando in una minore durata dei componenti e
prestazioni motore inferiori.
H_4br.book Page 1 Thursday, November 8, 2001 9:01 AM
Page 93 of 104
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
8
Carburante
Tipo SOLTANTO BENZINA
NORMALE SENZA PIOMBO
Capacità del serbatoio 17,0 L
Quantità di riserva 3,5 L
Carburatore
Fa bb r i c a n t e M I KU N I
Modello × quantitàBDS28 × 4
Candela
Modello/fabbricante CR8E / NGK
U24ESR-N / DENSO
Distanza 0,7–0,8 mm
Tipo di frizioneUmida, a più dischi
Trasmissione
Sistema di riduzione primaria Ingranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione primaria 2,225
Sistema di riduzione
secondaria Trasmissione a catena
Rapporto di riduzione
secondaria 3,000 (eccetto per CH, A)
2,875 (per CH, A)
Numero di dinti per la catena
di trasmissione (posteriore/
anteriore)48/16 (eccetto per CH, A)
46/16 (per CH, A)
Tipo di trasmissione A 6 rapporti, sempre in presa
Selettore cambio Azionamento con il piede
sinistroRapporti di riduzione
1ª2,733
2ª1,778
3ª1,333
4ª1,074
5ª0,913
6ª0,821
Parte ciclistica
Tipo di telaio Telaio di sos tegno doppio
Angolo di incidenza 25°
Avancorsa 97 mm
Pneumatici
Anteriore
Tipo Senza camera d’aria
Misura 110/80-17 57H
110/80-17 M/C 57H
Fabbricante/modello MICHELIN / MACADAM 50
DUNLOP / D103FA
Po s t e r i o r e
Tipo Senza camera d’aria
Misura 130/70-18 63H
130/70-18 M/C 63H
Fabbricante/modello MICHELIN / MACADAM 50
DUNLOP / D103A
H_4br.book Page 2 Thursday, November 8, 2001 9:01 AM
Page 94 of 104
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Carico massimo*
XJ600S 184 kg
XJ600N 187 kg
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici (misurata sui pneumatici freddi)
Fino a 90 kg*
Anteriore 200 kPa (2,00 kgf/cm
2, 2,00 bar)
Posteriore 225 kPa (2,25 kgf/cm2, 2,25 bar)
90 kg–massimo*
Anteriore 200 kPa (2,00 kgf/cm2, 2,00 bar)
Posteriore 250 kPa (2,50 kgf/cm2, 2,50 bar)
Marcia ad alta velocitá
Anteriore 200 kPa (2,00 kgf/cm2, 2,00 bar)
Posteriore 250 kPa (2,50 kgf/cm2, 2,50 bar)
* Peso totale del pilota, del passeggero, del carico e degli accessori
Ruote
Anteriore
Tipo Ruota in lega
Misura 17 × MT 2,50
Po st e r i o re
Tipo Ruota in lega
Misura 18 × MT 3,50Freni
Anteriore
Tipo Freno a dopplo disco
Funzionamento Azionamento con la mano
destra
Fluido DOT 4
Po s t e r i o r e
Tipo Freno a sigbolo disco
Funzionamento Azionamento con il piede destro
Fluido DOT 4
Sospensione
Anteriore Forcella telescopica
Posteriore Forcellone (sospensione a
collegamento)
Molla/ammortizzatore
Anteriore Molla elicoidale / ammortizza-
tore a bagno d’olio
Posteriore Molla elicoidale / ammortizza-
tore a gas-bagno d’olio
Corsa della ruota
Anteriore 140 mm
Posteriore 110 mm
H_4br.book Page 3 Thursday, November 8, 2001 9:01 AM
Page 95 of 104
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-4
8
Sistema elettrico
Sistema di accensione T.C.I. (digitale)
Sistema di generatore
Tipo Magnete CA
Uscita standard 14 V, 20 A 5.000 giri/min
Batteria
Tipo YTX9-BS
Tensione, capacità12 V, 8 Ah
Tipo di faroLampadina al quarzo (alogena)
Tensione e wattaggio della lampadina × quantità
Faro 12 V, 60/55 W × 1
Luce ausiliaria 12 V, 4 W × 1 (eccetto per GB, IRL)
12 V, 3,4 W × 1 (per GB, IRL)
Lampada biluce fanalino/stop 12 V, 5/21 W × 1
Indicatore di direzione 12 V, 21 W × 4
Luce pannello strumenti
XJ600S 12 V, 1,7 W × 3
XJ600N 14 V, 3 W × 2
12 V, 1,7 W × 2
Spia del folle 12 V, 3,4 W × 1
Spia abbagliante 12 V, 3,4 W × 1
Spia del livello dell’olio
XJ600S 12 V, 3,4 W × 1
XJ600N 14 V, 3 W × 1Spie degli indicatori di dire-
zione12 V, 3,4 W × 2
Fusibili
Fusibile principale 30 A
Fusibile dell’accensione 10 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione 15 A
Fusibile del faro 15 A
Fusibile delle luci
d’emergenza 10 A
H_4br.book Page 4 Thursday, November 8, 2001 9:01 AM
Page 96 of 104
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-5
8
HAU03941
Tabella di conversione CS-03ITutti i dati delle specifiche citati nel presente manuale sono
espressi in UNITÀ SI e METRICHE.
Utilizzare questa tabella per convertire i dati in unità
METRICHE in unità IMPERIAL.
Esempio:
VALORE
METRICOFATTORE DI
CONVERSIONEVALORE IMPERIAL
2 mm× 0,03937 = 0,08 in
Tabella di conversione
DAL SISTEMA METRICO AL SISTEMA IMPERIAL
Unità metricaFattore di
conversioneUnità Imperial
Coppia serraggiom·kgf
m·kgf
cm·kgf
cm·kgf
× 7,233× 86,794× 0,0723× 0,8679ft·lb
in·lb
ft·lb
in·lb
Pesokg
g× 2,205× 0,03527lb
oz
Velocitàkm/h× 0.6214 mi/h
Distanzakm
m
m
cm
mm× 0,6214× 3,281× 1,094× 0,3937× 0,03937mi
ft
yd
in
in
Volume,
Capacitàcc (cm
3)
cc (cm3)
L (litri)
L (litri)
× 0,03527× 0,06102× 0,8799× 0,2199oz (IMP liq.)
cu·in
qt (IMP liq.)
gal (IMP liq.)
Variekg/mm
kgf/cm
2
°
C
× 55,997× 14,2234× 1,8 + 32 lb/in
psi (lb/in
2)
°
F
H_4br.book Page 5 Thursday, November 8, 2001 9:01 AM
Page 97 of 104
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9
Numeri di identificazione ................................................................... 9-1
Numero di identificazione della chiave (per XJ600S) ........................ 9-1
Numero di identificazione della chiave (per XJ600N) ........................ 9-1
Numero di identificazione del veicolo ................................................ 9-2
Etichetta del modello ......................................................................... 9-2
H_4br.book Page 1 Thursday, November 8, 2001 9:01 AM
Page 98 of 104
9-1
9
HAU01039
9-INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
HAU02944
Numeri di identificazione Riportare il numero di identificazione della
chiave, il numero di identificazione del vei-
colo e le informazioni dell’etichetta del mo-
dello qui sotto negli appositi spazi per
assistenza nell’ordinazione di ricambi dai
concessionari Yamaha, o come riferimento
in caso di furto del veicolo.
1. NUMERO DI IDENTIFICAZIONE
DELLA CHIAVE:CA-02I2. NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL
VEICOLO:CA-02I3. INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA
DEL MODELLO:CA-01IHAU01041
Numero di identificazione della
chiave (per XJ600S) Il numero di identificazione della chiave è
impresso sulla targhetta della chiave. Ri-
portare questo numero nell’apposito spazio
ed usarlo come riferimento per ordinare
una chiave nuova.
HAU01042
Numero di identificazione della
chiave (per XJ600N) Il numero di identificazione della chiave è
impresso sulla chiave. Riportare questo nu-
mero nell’apposito spazio ed usarlo come
riferimento per ordinare una chiave nuova.
1. Numero di identificazione della chiaveXJ600S
1. Numero di identificazione della chiaveXJ600N
H_4br.book Page 1 Thursday, November 8, 2001 9:01 AM
Page 99 of 104
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9-2
9
HAU01043
Numero di identificazione del
veicolo Il numero di identificazione del veicolo è im-
presso sul cannotto dello sterzo. Riportare
questo numero nell’apposito spazio.NOTA:_ Il numero di identificazione del veicolo ser-
ve ad identificare il motociclo e può venire
utilizzato per immatricolarlo presso le auto-
rità competenti. _
HAU01050
Etichetta del modello L’etichetta del modello è applicata al telaio
sotto alla sella (vedere pagina 3-12 per le
procedure di rimozione e di installazione
della sella). Riportare le informazioni di
questa etichetta nell’apposito spazio. Que-
ste informazioni sono necessarie per ordi-
nare i ricambi presso i concessionari
Yamaha.
1. Numero di identificazione del veicolo
1. Etichetta del modello
H_4br.book Page 2 Thursday, November 8, 2001 9:01 AM
Page 100 of 104
INDICE ANALITICOAAttacchi per le cinghie dei bagagli .......... 3-15
Avviamento a motore freddo ....................5-1
Avviamento del motore a caldo ................5-2BBatteria .................................................. 6-27
Bloccasterzo (per XJ600N) ...................... 3-3
Blocchetto di accensione/bloccasterzo..... 3-1CCandele, controllo ....................................6-6
Caratteristiche tecniche............................8-1
Carburante............................................. 3-10
Carburante, consigli per ridurne
il consumo .............................................5-4
Carburatori, messa a punto.................... 6-12
Catena di trasmissione, lubrificazione .... 6-23
Cavalletto centrale e cavalletto laterale,
controllo e lubrificazione ...................... 6-25
Cavalletto laterale .................................. 3-15
Cavi, controllo e lubrificazione................ 6-23
Contagiri ..................................................3-5
Cuscinetti delle ruote, controllo .............. 6-27EElemento del filtro dell’aria, pulizia ......... 6-10
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo .......4-1
Etichetta del modello................................9-2FForcella, controllo................................... 6-26
Fusibili, sostituzione ............................... 6-29
GGioco del cavo dell’acceleratore,
regolazione ......................................... 6-13
Gioco della leva della frizione,
regolazione ......................................... 6-17
Gioco della valvole, regolazione ............ 6-14
Gruppo dell’ammortizzatore,
regolazione ......................................... 3-14
Gruppo del tachimetro (perXJ600N) ........ 3-5
Gruppo del tachimetro (per XJ600S) ....... 3-4HHelmet holders ...................................... 3-13IImpianto di interruzione del circuito
di accensione ...................................... 3-16
Informazioni sulla sicurezza ..................... 1-1
Interruttore della luce dello stop,
regolazione ......................................... 6-19
Interruttori sul manubrio ........................... 3-6
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ....................................... 3-6
Interruttore degli indicatori di direzione .... 3-6
Interruttore dell’avvisatore acustico.......... 3-6
Interruttore delle luci ................................ 3-7
Interruttore delle luci di emergenza .......... 3-6
Interruttore di avviamento ........................ 3-7
Interruttore di spegnimento motore .......... 3-7
Interruttore lampeggio faro ...................... 3-6KKit di attrezzi ............................................ 6-1
LLampadina del faro, sostituzione
(per XJ600N) .......................................6-31
Lampadina del faro, sostituzione
(per XJ600S) .......................................6-30
Leva del freno ..........................................3-8
Leva della frizione ....................................3-7
Leve del freno e della frizione, controllo
e lubrificazione .....................................6-25
Levetta dello starter (arricchitore) ...........3-12
Liquido freni, sostituzione .......................6-21
Livello del liquido dei freni, controllo .......6-20MManopola e cavo dell’acceleratore,
controllo e lubrificazione.......................6-24
Manutenzione periodica
e lubrificazione .......................................6-2
Marcia, cambi...........................................5-3NNumeri di identificazione ..........................9-1
Numero di identificazione della chiave
(per XJ600N) .........................................9-1
Numero di identificazione della chiave
(per XJ600S) .........................................9-1
Numero di identificazione del veicolo .......9-2OOlio motore e cartuccia del filtro
dell’olio...................................................6-7
H_4br.book Page 1 Thursday, November 8, 2001 9:01 AM