YAMAHA XJR 1300 2016 Manuale duso (in Italian)

Page 11 of 98

Informazioni di sicurezza
1-4
1
non è in grado di testare i prodotti realizzati
da queste aziende aftermarket. Pertanto
Yamaha non può approvare o consigliare l’uso di accessori non venduti da Yamaha o
di modifiche non consigliate specificata-
mente da Yamaha, anche se venduti ed in-
stallati da un concessionario Yamaha.
Parti, accessori e mod ifiche aftermarket
Mentre si possono trovare prodotti after-
market simili nel design e nella qualità agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
accessori o modifiche aftermarket inadatti
in quanto potrebbero comportare rischi po-
tenziali per la vostra sicurezza personale e
quella degli altri. L’installazione di prodotti
aftermarket o l’introduzione di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”.  Non installare mai accessori o tra-
sportare carichi che compromettano
le prestazioni del motociclo. Prima di
utilizzare gli accessori, controllateli accuratamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la
distanza libera da terra e la distanza
minima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i ca-
tarifrangenti.
• Gli accessori montati sul manubrio oppure nella zona della forcella
possono creare instabilità dovuta
alla distribuzione non uniforme dei
pesi o a modifiche dell’aerodinami-
ca. Montando accessori sul manu-
brio oppure nella zona della
forcella, tener conto che devono
essere il più leggeri possibile ed es-
sere comunque ridotti al minimo.
• Accessori ingombranti o grandi possono compromettere seriamen-
te la stabilità del motociclo a causa
degli effetti aerodinamici. Il vento
potrebbe tentare di sollevare il mo-
tociclo, oppure il motociclo potreb-
be divenire instabile sotto l’azione
di venti trasversali. Questo genere
di accessori può provocare instabi-
lità anche quando si viene sorpas-
sati o nel sorpasso di veicoli di
grandi dimensioni. • Determinati accessori possono
spostare il conducente dalla pro-
pria posizione normale di guida.
Una posizione impropria limita la li-
bertà di movimento del conducente
e può compromettere la capacità di
controllo del mezzo; pertanto, ac-
cessori del genere sono sconsiglia-
ti.
 L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im-
pianto elettrico del motociclo, si po-
trebbe verificare un guasto, che
potrebbe causare una pericolosa per-
dita dell’illuminazione o della potenza
del motore.
Pneumatici e cerchi aftermarket
I pneumatici ed i cerchi forniti con il moto-
ciclo sono stati progettati per essere all’al-
tezza delle prestazioni del veicolo e per
fornire la migliore combinazione di mano-
vrabilità, potenza frenante e comfort. Pneu-
matici e cerchi diversi da quelli forniti, o con
dimensioni e combinazioni diverse, posso-
no essere inappropriati. Vedere pagina
6-16 per le specifiche dei pneumatici e
maggiori informazioni sul cambio dei pneu-
matici.
U2PNH1H0.book Page 4 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 12 of 98

Informazioni di sicurezza
1-5
1
Trasporto del motociclo
Prima di trasportare il motociclo su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni.  Rimuovere dal motociclo tutti gli og-
getti non ancorati.
 Controllare che il rubinetto della ben-
zina (se in dotazione) sia in posizione
“OFF” e che non vi siano perdite di
carburante.
 Orientare la ruota anteriore in posizio-
ne di marcia in line a retta sul rimorchio
o sul pianale dell’autocarro e bloccarla
opportunamente per impedirne lo
spostamento.
 Innestare una marcia (per i modelli
con cambio manuale).
 Fissare il motociclo con apposite funi
o cinghie di ancoraggio in corrispon-
denza di componenti solidi del moto-
ciclo, quali ad esempio il telaio o il
triplo morsetto superiore della forcella
anteriore (e non ad esempio alle ma-
nopole del manubrio, agli indicatori di
direzione o ad altri componenti che
potrebbero rompersi). Scegliere at-
tentamente la posizione di fissaggio
delle cinghie per evitare che queste ul-
time sfreghino contro le parti vernicia-
te durante il trasporto. 
La sospensione, se possibile, deve
essere parzialmente compressa, il
modo che il motociclo non sobbalzi
eccessivamente durante il trasporto.U2PNH1H0.book Page 5 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 13 of 98

Descrizione
2-1
2
HAU10411
Vista da sinistra
1
2,3
4
5
6
7
11
10
9
8
1. Vite di regolazione dello smorzamento in compressione della forcella
(pagina 3-15)
2. Bullone di regolazione precarica molla forcella (pagina 3-15)
3. Vite di regolazione smorzamento in estensione della forcella (pagina 3-15)
4. Scatola fusibili (pagina 6-30)
5. Serratura della sella (pagina 3-15)
6. Fusibile principale (pagina 6-30) 7. Pomello di regolazione dello smorzamento in compressione
dell’ammortizzatore (pagina 3-17)
8. Pomello di regolazione dell o smorzamento in estensione
dell’ammortizzatore (pagina 3-17)
9. Ghiera di regolazione precarica molla ammortizzatore (pagina 3-17)
10.Pedale cambio (pagina 3-11)
11.Elemento del filtro dell’olio motore (pagina 6-10)
U2PNH1H0.book Page 1 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 14 of 98

Descrizione
2-2
2
HAU10421
Vista da destra
2
6
3
1
4
5
7
8
9
10
11
1. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-2)
2. Serbatoio del liquido freno posteriore (pagina 6-21)
3. Batteria (pagina 6-29)
4. Elemento del filtro dell’aria (pagina 6-14)
5. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-12)
6. Faro (pagina 6-31)
7. Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 6-10)
8. Bullone drenaggio olio (pagina 6-10) 9. Oblò ispezione livello olio motore (pagina 6-10)
10.Pedale freno (pagina 3-12)
11.Interruttore luce stop posteriore (pagina 6-20)U2PNH1H0.book Page 2 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 15 of 98

Descrizione
2-3
2
HAU10431
Comandi e strumentazione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
1. Leva frizione (pagina 3-10)
2. Interruttori impugnatura sinistra (pagina 3-9)
3. Serbatoio liquido frizione idraulica (pagina 6-21)
4. Tachimetro (pagina 3-5)
5. Display multifunzione (pagina 3-5)
6. Contagiri (pagina 3-5)
7. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-21)
8. Interruttori impugnatura destra (pagina 3-9) 9. Leva freno (pagina 3-11)
10.Manopola acceleratore (pagina 6-15)
11.Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-2)
U2PNH1H0.book Page 3 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 16 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-1
3
HAU10978
Sistema immobilizzatoreQuesto veicolo è equipaggiato con un si-
stema immobilizzatore che impedisce ai la-
dri la ricodifica delle chiavi standard. Il
sistema si compone delle seguenti parti.
 una chiave di ricodifica (con calotta
rossa)
 due chiavi standard (con calotta nera)
su cui si possono riscrivere i codici
nuovi
 un transponder (installato nella chiave
di ricodifica)
 la centralina dell’immobilizzatore
 un’ECU
 una spia immobilizer (Vedere pagina
3-4.) La chiave con la calotta rossa viene utilizza-
ta per registrare i codici in ciascuna chiave
standard. Poiché la ricodifica è un’opera-
zione difficile, portare il veicolo con tutte e
tre le chiavi da un concessionario Yamaha
per farla eseguire. Non usare la chiave con
la calotta rossa per guidare. Essa va usata
soltanto per scrivere i codici nelle chiavi
standard. Per la guida, usare sempre una
chiave standard.
ATTENZIONE
HCA11822

NON PERDERE LA CHIAVE DI RI-
CODIFICA! IN CASO DI SMARRI-
MENTO, CONTATTARE
IMMEDIATAMENTE IL CONCES-
SIONARIO DI FIDUCIA! Se si smar-
risce la chiave d i ricodifica, è
impossibile re gistrare dei co dici
nuovi nelle chiavi stan dar d. Si può
continuare a d utilizzare le chiavi
stan dar d per accen dere il veicolo,
ma se occorre impostare nuovi co-
d ici (ossia, se si fa una chiave stan-
d ar d nuova o se si per dono tutte le
chiavi), si deve sostituire in blocco il
sistema immobilizzatore. Pertanto
consi gliamo vivamente d i utilizzare
una delle due chiavi stan dar d e di
conservare la chiave d i ricodifica in
un posto sicuro. 
Non immer gere in acq ua nessuna
d elle chiavi.
 Non esporre nessuna delle chiavi a
temperature eccessivamente alte.
 Non mettere nessuna delle chiavi
vicino a ma gneti (compresi, ma non
soltanto, i pro dotti come gli altopar-
lanti, ecc.).
 Non posizionare o ggetti che tra-
smettono se gnali elettrici vicino a
nessuna chiave.
 Non appo ggiare o
gg
etti pesanti su
una delle chiavi.
 Non molare o mo dificare la forma d i
nessuna delle chiavi.
 Non disassemblare la parte d i pla-
stica di nessuna d elle chiavi.
 Non mettere due chiavi d i un siste-
ma immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi.
 Mantenere sia le chiavi stan dar d sia
le chiavi d i altri sistemi immobilizza-
tori lontane d alla chiave di ricodifi-
ca di q uesto veicolo.
 Mantenere le chiavi d i altri sistemi
immobilizzatori lontane d al bloc-
chetto accensione, in quanto pos-
sono provocare interferenze nei
se gnali.
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)U2PNH1H0.book Page 1 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 17 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-2
3
HAU10474
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.NOTARicordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
HAU38531
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati,
l’illuminazione pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore, la luce targa e la luce di
posizione si accendono ed è possibile av-
viare il motore. La chiave di accensione non
può essere sfilata.NOTAIl faro si accende automaticamente all’av-
viamento del motore e resta acceso fino a
quando la chiave non viene girata su
“OFF”, anche se il motore si arresta.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
d ere il controllo d el mezzo o di causare
inci denti.
HAU10696
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra o a destra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre-
mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.NOTASe lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra o ver-
so sinistra.
P
ON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. Svoltare.12
U2PNH1H0.book Page 2 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 18 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
Per sbloccare lo sterzoDalla posizione “LOCK”, spingere la chiave
e girarla su “OFF”.
HAU34342
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e la luce fanalino po-
steriore, la luce targa e la luce di posizione
anteriore sono accese. È possibile accen-
dere le luci d’emergenza e le luci indicatori
di direzione, ma tutti gli altri impianti elettrici
sono inattivi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE
HCA11021
Non utilizzare a lun go la posizione di
parche ggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU49398
Spie di se gnalazione e d i avverti-
mento
HAU11032
Spie in dicatore di d irezione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
2. Spia guasto motore “ ”
3. Spia marcia in folle “ ”
4. Spia d’avvertimento livello olio “ ”
5. Spia luce abbagliante “ ”
6. Spia indicatore di direzione destro “ ”
7. Spia immobilizer
123
456
7
U2PNH1H0.book Page 3 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 19 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-4
3
HAU11081
Spia luce abba gliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11124
Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello olio mo-
tore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.NOTAAnche quando il livello dell’olio è sufficien-
te, la spia può accendersi in salita, o duran-
te accelerazioni e decelerazioni improvvise,
ma in questi casi non si tratta di una disfun-
zione.
HAU59110
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema nel circuito elettrico
di monitoraggio del motore. Se questo ac-
cade, far controllare il dispositivo di auto- diagnosi da un concessionario Yamaha.
(Vedere pagina 3-7 per spiegazioni sul di-
spositivo di autodiagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
NOTALa spia guasto motore si accende quando
si preme l’interruttore avviamento, ma que-
sto non indica una disfunzione.
HAU38626
Spia immobilizer
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-7 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
U2PNH1H0.book Page 4 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 20 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-5
3
HAU11602
TachimetroIl tachimetro indica la velocità di marcia.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del tachimetro percorre per una
volta l’intera gamma di velocità e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico.
HAU11873
Conta giriIl contagiri elettrico consente al pilota di
sorvegliare il regime di rotazione del motore
e di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 9500 giri/min. e oltre
HAU4324C
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12313
Ricord arsi di arrestare il veicolo prima di
ese guire qualsiasi mo difica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni d uran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio di un inci dente.Il display multifunzione è equipaggiato con
i seguenti strumenti:
 totalizzatore contachilometri
1. Tachimetro
1
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
1
2
1. Orologio digitale
2. Indicatore livello carburante
3. Contachilometri totalizzatore/contachilometri parziale/contachilometri
parziale per il carburante di riserva
4. Tasto d’azzeramento
5. Tasto di selezione
1
23
5
4
U2PNH1H0.book Page 5 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 100 next >