YAMAHA XJR 1300 2016 Manuale duso (in Italian)

Page 21 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-6
3
 due contachilometri parziali
 contachilometri parziale riserva carbu-
rante
 indicatore livello carburante
 orologio digitale
 dispositivo di autodiagnosi
 modalità di comando della luminositàNOTAEccetto quando si accede alla modalità di
comando della luminosità, girare la chiave
su “ON” prima di utilizzare i tasti di selezio-
ne e d’azzeramento.Totalizzatore contachilometri, contachi-
lometri parziali e contachilometri parzia-
le riserva carburante Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa da veicolo.
I contachilometri parziali indicano la distan-
za percorsa dall’ultimo azzeramento.
Il contachilometri parziale riserva carburan-
te indica la distanza percorsa con il carbu-
rante di riserva.
NOTA
Il totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999.
 I contachilometri parziali si azzereran-
no e continueranno il conteggio dopo
aver raggiunto 9999.9.Premendo il tasto di selezione, sul display
si alternano il totalizzatore contachilometri
“ODO” e i contachilometri parziali “TRIP 1”
e “TRIP 2” nel seguente ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → ODO
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 3.1 L (0.82 US gal, 0.68 Imp.gal) di
carburante, il display passerà automatica-
mente al contachilometri parziale riserva
carburante “TRIP F”, ed inizierà a conteg-
giare la distanza percorsa a partire da quel
punto. In questo caso, premere il tasto di
selezione per alternare le visualizzazioni nel
seguente ordine:
TRIP F → ODO → TRIP 1 → TRIP 2 →
TRIP F Per azzerare un contac
hilometri parziale,
utilizzare il tasto di selezione per visualizza-
re il contachilometri parziale desiderato,
quindi premere il tasto d’azzeramento per
due secondi. Se non si azzera manualmen-
te il contachilometri parziale riserva carbu-
rante, esso si azzererà automaticamente e
il display tornerà alla modalità precedente
dopo il rifornimento e una percorrenza di
5 km (3 mi).
In dicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono dalla let-
tera “F” (pieno) verso la lettera “E” (vuoto).
1. Contachilometri totalizzatore/ contachilometri parziale/contachilometri
parziale per il carburante di riserva
1
1. Spia riserva carburante “ ”
2. Indicatore livello carburante
2
1
U2PNH1H0.book Page 6 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 22 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-7
3
Quando la spia riserva carburante “ ” ini-
zia a lampeggiare, fare rifornimento al più
presto possibile.NOTAQuesto segnalatore livello carburante è
equipaggiato con un dispositivo di autodia-
gnosi. Se viene rilevato un problema nel cir-
cuito elettrico, tutti i segmenti del display e
il simbolo “ ” lampeggeranno ripetuta-
mente. In questo caso, far controllare il cir-
cuito elettrico da un concessionario
Yamaha.Mo dalità orolo gio dig itale
L’orologio digitale utilizza il formato dell’ora
a 12 ore. Per regolare l’orologio digitale
1. Girare la chiave su “ON”.
2. Premere contemporaneamente il ta-
sto di selezione e il tasto d’azzera-
mento per due secondi. Le cifre delle
ore iniziano a lampeggiare.
3. Utilizzare il tasto d’azzeramento per impostare le ore.
4. Premere il tasto di selezione e le cifre dei minuti inizieranno a lampeggiare.
5. Utilizzare il tasto d’azzeramento per
impostare i minuti.
6. Premere il tasto di selezione e poi rila- sciarlo per avviare l’orologio digitale.
Dispositivo d i autodia gnosi Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accenderà ed il display del totalizzatore
contachilometri/contachilometri parziale
indicherà un codice di errore.
Se il display indica codici di errore, annota-
re il numero del codice e poi fare controllare
il veicolo da un concessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti
del sistema immobilizzatore, la spia immo-
bilizer lampeggia ed il display indica un co-
dice di errore.
NOTASe il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da
un’interferenza del transponder. Se appare
questo codice di errore, provare ad esegui-
re quanto segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.
1. Orologio digitale
2. Tasto di selezione
3. Tasto d’azzeramento
1
2
3
1. Spia guasto motore “ ”
2. Display codice di errore
3. Spia immobilizer
1
2
3
U2PNH1H0.book Page 7 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 23 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-8
3
NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchet-
to accensione, e non tenere più di una chia-
ve dell’immobilizzatore sullo stesso anello
portachiavi! Le chiavi del sistema immobi-
lizzatore possono provocare interferenze
nei segnali che a loro volta possono impe-
dire l’avviamento del motore.2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi standard.ATTENZIONE
HCA11791
Se il display multifunzione ind ica un co-
d ice di errore, far controllare il veicolo al
più presto possibile per evitare d anneg-
g iamenti del motore.
Mo dalità coman do luminosità
Questa funzione consente di regolare la lu-
minosità del display multifunzione, del ta-
chimetro e del contagiri per adattarla alle
condizioni di luce esterne.
Per regolare la luminosità1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il tasto di selezione.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia-
re il tasto di selezione dopo cinque se-
condi.
4. Premere il tasto d’azzeramento per
selezionare il livello desiderato di lumi-
nosità. 5. Premere il tasto di selezione per con-
fermare il livello selezionato di lumino-
sità.1. Display del livello di luminosità
2. Tasto di selezione
3. Tasto d’azzeramento
1
2
3
U2PNH1H0.book Page 8 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 24 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-9
3
HAU1234K
Interruttori manubrioSinistra Destra
HAU12362
Interruttore
di se gnalazione luce abba-
g liante “PASS”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.NOTAQuando il commutatore luce abbaglian-
te/anabbagliante è impostato su “ ”, l’in-
terruttore di segnalazione luce abbagliante
non ha effetto.
HAU12401
Commutatore luce abba gliante/
anabba gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12461
Interruttore in dicatori di d irezione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12662
Interruttore arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima
di accendere il motore. Porre questo inter-
ruttore su “ ” per spegnere il motore in
caso d’emergenza, come per esempio se il
veicolo si ribalta o se il cavo acceleratore è
bloccato.
HAU12713
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “PASS”
2. Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
5. Interruttore luci d’emergenza “ ”
12345
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore avviamento “ ”
12
U2PNH1H0.book Page 9 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 25 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-10
3
HAU41701
La spia guasto motore si accende quando
si gira la chiave su “ON” e si preme l’inter-
ruttore avviamento, ma questo non indica
una disfunzione.
HAU12735
Interruttore luci d’emer genza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”
o “ ”, usare questo interruttore per ac-
cendere le luci d’emergenza (lampeggio si-
multaneo di tutte le luci indicatori di
direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10062
Non utilizzare a lung o le luci d’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU12832
Leva frizioneLa leva frizione si trova sul lato sinistro del
manubrio. Per staccare la frizione, tirare la
leva verso la manopola. Per innestare la fri-
zione, rilasciare la leva. Per garantire il fun-
zionamento agevole della frizione, tirare la
leva rapidamente e rilasciarla lentamente. La leva frizione è equipaggiata con un qua-
drante di regolazione posizione leva frizio-
ne. Per regolare la distanza tra la leva
frizione e la manopola, girare il quadrante di
regolazione mentre si allontana la leva dalla
manopola. Accertarsi che la regolazione
corretta impostata sul quadrante di regola-
zione sia allineata con la freccia di riferi-
mento sulla leva frizione.
La leva frizione è equipaggiata con un inter-
ruttore frizione che fa parte del sistema
d’interruzione circuito accensione. (Vedere
pagina 3-21.)1. Leva frizione
1. Quadrante di regolazione posizione leva
frizione
2. Freccia di riferimento
U2PNH1H0.book Page 10 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 26 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-11
3
HAU12872
Pedale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la
leva frizione quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a 5 mar-
ce installata su questo motociclo.
HAU26825
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore. La leva freno è equipaggiata con un qua-
drante di regolazione posizione leva freno.
Per regolare la distanza tra la leva freno e la
manopola acceleratore, girare il quadrante
di regolazione mentre si allontana la leva
dalla manopola acceleratore. Accertarsi
che la regolazione corretta impostata sul
quadrante di regolazione sia allineata con il
riferimento “ ” sulla leva freno.
1. Pedale cambio
1
1. Leva freno
1. Riferimento “ ”
2. Quadrante di regolazione posizione leva
freno
U2PNH1H0.book Page 11 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 27 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-12
3
HAU12944
Pe dale frenoIl pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU13075
Tappo serbatoio carburantePer aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare 1/4 di giro in senso
orario. La serratura si apre e si può togliere
il tappo serbatoio carburante.
Per chiu dere il tappo serbatoio carbu-
rante 1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura. 2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.
NOTANon si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le per dite di
carburante costituiscono un rischio d’in-
cen dio.
1. Pedale freno
1. Sbloccare.
2. Coperchietto della serratura tappo serbatoio
carburante
2
1
U2PNH1H0.book Page 12 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 28 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-13
3
HAU13213
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incen di e d esplosioni e ri durre il rischio
d i infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car- burante. Smettere di riempire quando
il carburante raggiunge il fondo del
bocchettone riempimento. Conside-
rando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può d eteriorare le super-
fici verniciate o d i plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il d ecesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di in ge-
stione di benzina o di inspirazione d i
g ran di q uantità di vapori d i benzina, o se
la benzina viene a contatto deg li occhi, contattare imme
diatamente un me dico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con ac qua e sapone. Se si versa benzina
su gli abiti, cambiarli.
HAUM3111
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
e d i se gmenti, sia all’impianto di scarico.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 o
più. Se si verifica il battito in testa, utilizzare
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del
carburante
2. Riferimento livello max.
12
Carburante consi gliato:
Benzina super senza piombo
(gasohol (E10) accettabile)
Capacità serbatoio carburante: 14.5 L (3.83 US gal, 3.19 Imp.gal)
Quantità di carburante d i riserva
( q uan do la spia riserva carburante
lampe ggia):
3.1 L (0.82 US gal, 0.68 Imp.gal)
U2PNH1H0.book Page 13 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 29 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-14
3
benzina di marca diversa. L’uso di carbu-
rante senza piombo prolunga la durata del-
le candele e riduce i costi di manutenzione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non su-
pera il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il
gasohol contenente metanolo in quanto
può provocare danneggiamenti all’impian-
to di alimentazione, oppure problemi alle
prestazioni del veicolo.
HAU51172
Tubetto sfiato e tubo di troppo-
pieno del serbatoio carburantePrima di utilizzare il motociclo:
 Verificare il collegamento di ciascun
tubo.
 Verificare la presenza di fessure o
danneggiamenti su ciascun tubo, e
sostituire se necessario.
 Controllare che l’estremità di ciascun
tubo non sia ostruita, e pulire se ne-
cessario.
HAU13447
Convertitori catalitici Questo veicolo è dotato di convertitori ca-
talitici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incen di o scottature:
 Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incen dio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
 Parche ggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto d i
scarico bollente.
 Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffre ddato prima d i eseguire
lavori di manutenzione su d i esso.
 Non fare girare il motore al minimo
per più d i pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
1. Tubetto di sfiato del serbatoio del carburante
2. Tubo di troppopieno del serbatoio carburante
2
1
U2PNH1H0.book Page 14 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page 30 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-15
3
HAU13941
SellaPer togliere la sella
1. Inserire la chiave nella serratura della sella e girarla in senso orario.
2. Tenendo la chiave in questa posizio- ne, alzare il lato posteriore della sella e
poi estrarla.
Per installare la sella 1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore della sella nel supporto della sella
come illustrato in figura. 2. Premere verso il basso il lato posterio-
re della sella per bloccarla in posizio-
ne.
3. Sfilare la chiave.
NOTAVerificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo.
HAU14744
Re golazione della forcella
AVVERTENZA
HWA10181
Re golare sempre entrambi g li steli della
forcella su gli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe diventare instabile e
poco mane ggevole.Questa forcella è equipaggiata con bulloni
di regolazione precarica molla, con viti di
regolazione dello smorzamento in esten-
sione e viti di regolazione dello smorza-
mento in compressione.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danne ggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Precarica molla
Per aumentare la precarica molla e quindi
rendere la sospensione più rigida, girare il
bullone di regolazione su ciascun stelo for-
cella in direzione (a). Per ridurre la precarica
molla e quindi rendere la sospensione più
morbida, girare il bu llone di regolazione su
ciascun stelo forcella in direzione (b).
1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
1
2
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
12
U2PNH1H0.book Page 15 Friday, December 25, 2015 3:04 PM

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 100 next >