YAMAHA YZF-R1 2020 Manuale duso (in Italian)
Page 51 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-28
4
6. Selezionare “IND Stop”, quindi ruota-
re il potenziometro per regolare il regi-
me al quale la spia cambio marce si
spegne. La gamma operativa di “IND
Stop” è di 8500–15000 giri/min.NOTAIl settore blu del contagiri indica la gamma
operativa correntemente impostata per la
spia cambio marce.“Shift IND Bri ghtness”
La spia cambio marce prevede sei livelli di
luminosità. Selezionare “Shift IND Brightness”, quindi
utilizzare il potenziometro per regolare l’im-
postazione. Premere brevemente il poten-
ziometro per confermare l’impostazione e
uscire.
“Tach IND Settin
g”
Questo modulo consente di attivare o di-
sattivare la visualizzazione del colore del
contagiri. Quando è disattivata, il contagiri
visualizza in nero o in bianco (a seconda delle impostazioni dello sfondo) tutti i livelli
del regime al di sotto della zona rossa.
Quando è attivata, i settori dei regimi medi
e medio alti possono essere impostati in
modo da illuminarsi di verde e successiva-
mente di arancione.
1. Selezionare “Tach IND Setting”.
2. Selezionare “IND Mode”.1000 r/min
Shift Indicator
km/h
GPS
10 :
00
Shift IND Setting
IND Mode
IND Start
IND Stop ON
10000
r/min
15000
r/min
GP GPS
Tach IND Setting
Shift IND Brightness
Peak Rev IND Setting Shift Indicator
Shift IND Setting
km/h
10 :
00
Shift Indicator
Shift IND Brightness
km/h
GPS
10 :
00
3
GP GPS
Tach IND Setting
Shift IND Brightness
Peak Rev IND Setting Shift Indicator
Shift IND Setting
km/h
10 :
00
1000 r/min
Shift Indicator
km/h
GPS
10 :
00
Tach IND Setting
IND Mode ON
8000
r/min
11000
r/min
Tach IND 1st
Tach IND 2nd
UB3LH0H0.book Page 28 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 52 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-29
4
3. Selezionare ON per attivare la modali-
tà di visualizzazione del colore del
contagiri (oppure selezionare OFF per
disattivare questa funzione).
4. Selezionare “Tach IND 1st” per impo- stare il regime iniziale del settore ver-
de.
5. Impostare il regime iniziale ruotando e quindi premendo brevemente il po-
tenziometro. Tutti i regimi al di sopra di questo valore e fino a quello imposta-
to per “Tach IND 2nd” (o del settore
rosso di 14000 giri/min), verranno vi-
sualizzati in verde.
NOTAGamma di impostazione inizio barra verde:
8000–10000 giri/min.6. Selezionare “Tach IND 2nd”.
7. Impostare il regime di attivazione del
colore arancione ruotando e quindi
premendo brevemente il potenziome-
tro. Tutti i regimi motore superiori a
questo valore e fino al settore rosso di
14000 giri/min, verranno visualizzati in
arancione.
NOTAGamma di impostazione inizio barra aran-
cione: 8000–14000 giri/min.8. Selezionare il simbolo del triangoloper uscire.
“Peak Rev IND Settin g”
Questo modulo consente di attivare o di-
sattivare l’indicatore picco regime motore. 1. Selezionare “Peak Rev IND Setting”.
1000 r/min
Shift Indicator
km/h
GPS
10 :
00
Tach IND Setting
IND Mode ON
8000
r/min
11000
r/min
Tach IND 1st
Tach IND 2nd
1000 r/min
Shift Indicator
km/h
GPS
10 :
00
Tach IND Setting
IND Mode ON
8000
r/min
11000
r/min
Tach IND 1st
Tach IND 2nd
1000 r/min
Shift Indicator
km/h
GPS
10 :
00
Tach IND Setting
IND Mode ON
8000
r/min
11000
r/min
Tach IND 1st
Tach IND 2nd
1000 r/min
Shift Indicator
km/h
GPS
10 :
00
Tach IND Setting
IND Mode ON
8000
r/min
11000
r/min
Tach IND 1st
Tach IND 2nd
Shift Indicator
km/h
GPS
10 :
00
1000 r/min
Tach IND Setting
IND Mode ON
8000
r/min
11000
r/min
Tach IND 1st
Tach IND 2nd
UB3LH0H0.book Page 29 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 53 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-30
4
2. Selezionare “IND Mode” e selezionare
ON (per accendere la spia) o OFF (per
spegnere la spia).
3. Selezionare il simbolo del triangolo per uscire. “Display Settin
g”
Questo modulo consente di impostare la
modalità di raggruppamento sulla scher-
mata principale delle informazioni da visua-
lizzare (quali TRIP-1, ODO, C. TEMP, ecc.).
Ci sono quattro gruppi di visualizzazioni. Impostazione dei gruppi di visualizzazioni
1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Display Setting”.
2. Vengono visualizzati “DISPLAY-1”, “DISPLAY-2”, “DISPLAY-3” e “DI-
SPLAY-4”.
3. Selezioniamo, ad esempio, “DI- SPLAY-1”.
4. Selezionare “STREET MODE 1-1”.
GP GPS
Tach IND Setting
Shift IND Brightness
Peak Rev IND Setting Shift Indicator
Shift IND Setting
km/h
10 :
00
IND Mode ON
Peak Rev IND Setting Shift Indicatorkm/h
GP GPS
10
:
00
1. Parametro informazioni visualizzate (STRE-
ET MODE) (Modalità strada)
1. Parametro informazioni visualizzate (TRACK MODE) (Modalità gara)
1 y2
GPS
N
LCS
QS
LIF 2
ODO
123456
TRIP-1
1234.5
1000 r/min
km
km
km/h
10 :
00
MODE-
APWR
1
TCS
3
SCS
2
EBM
1
T-2
1
N
12
12 34
LAP 01
ODO
km
123456
LATEST
1000 r/min
km/h
123
km/h
123
GEAR
GPS
LCS
QS
LIF
10 :
00
MODE-
APWR
1
TCS
3
SCS
2
EBM
1
T-2
2
1
GP GPS
Unit
Maintenance
Wallpaper
Shift Indicator MENU
Logging
Display Setting
km/h
10 :
00
GP GPS
DISPLAY-3 DISPLAY-2
DISPLAY-4
Display Setting
DISPLAY-1
km/h
10 :
00
UB3LH0H0.book Page 30 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 54 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-31
4
5. Selezionare le informazioni desiderate
da visualizzare con il potenziometro.NOTALe informazioni visualizzabili sono:
A.TEMP: temperatura aria ambiente
C.TEMP: temperatura liquido refrigerante
TRIP-1: contachilometri parziale 1
TRIP-2: contachilometri parziale 2
ODO: totalizzatore contachilometri FUEL CON: quantità di carburante consu-
mato
FUEL AVG: consumo medio di carburante
CRNT FUEL: consumo attuale di carburan-
te
6. Selezionare “STREET MODE 1-2” o
“TRACK MODE” per impostare le re-
stanti voci del gruppo DISPLAY-1.
7. Selezionare il simbolo del triangolo per uscire. Per impostare gli altri grup-
pi di visualizzazioni, ripetere la proce-
dura dal punto 3.
“Bri ghtness”
Questo modulo consente di regolare il livel-
lo di luminosità generale della schermata
del display. Per regolare la luminosità
1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Brightness”.
2. Selezionare il livello di luminosità desi- derato ruotando il potenziometro e
quindi premendolo brevemente per
confermare l’impostazione.
“Clock”
Questo modulo consente di regolare l’oro-
logio digitale.
STREET MODE 1 - 1 A.TEMP
C.TEMP
C.TEMP
Display Setting
DISPLAY-1km/h
GPS
10 :
00
TRACK MODE STREET MODE 1 - 2 STREET MODE 1 - 1 A.TEMP
C.TEMP
C.TEMP
Display Setting
DISPLAY-1km/h
GPS
10 :
00
TRACK MODE STREET MODE 1 - 2
STREET MODE 1 - 1 A.TEMP
C.TEMP
C.TEMP
Display Setting
DISPLAY-1km/h
GPS
10 :
00
TRACK MODE STREET MODE 1 - 2
GP GPS
Wallpaper Unit
Shift Indicator
Display Setting MENU
Maintenance
Brightness
km/h
10 :
00
Brightness
km/h
GPS
10 :
00
2
UB3LH0H0.book Page 31 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 55 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-32
4
Per regolare l’orologio digitale1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Clock”.
2. Quando si seleziona “Clock”, i carat- teri delle ore vengono evidenziati.
3. Impostare l’ora ruotando e quindi pre- mendo brevemente il potenziometro. 4. Vengono evidenziati i caratteri dei mi-
nuti.
5. Impostare i minuti ruotando e quindi premendo brevemente il potenziome-
tro. 6. Premere di nuovo brevemente il po-
tenziometro per uscire e tornare alla
schermata MENU.
“All Reset”
Questo modulo ripristina tutto, ad eccezio-
ne di totalizzatore contachilometri e orolo-
gio digitale, all’impostazione preimpostata
in fabbrica o a quella predefinita.
Selezionare YES per azzerare tutte le op-
zioni. Dopo aver selezionato YES, tutte le
voci vengono ripristinate e viene nuova-
mente visualizzata la schermata MENU.
GP GPS
Shift Indicator Wallpaper
Display Setting Brightness MENU
Unit
Clock
km/h
10 :
00
Clock
km/h
10 :
00
11 :
34
Clock
km/h
10 :
00
10 :
34
Clock
km/h
10 :
00
10 34
:
Clock
km/h
10 :
00
10 :
58
UB3LH0H0.book Page 32 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 56 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-33
4
HAU12823
Leva frizionePer disinnestare il gruppo trasmissione dal
motore, ad esempio quando si cambiano le
marce, tirare la leva frizione verso il manu-
brio. Rilasciare la leva per innestare la frizio-
ne e trasmettere energia alla ruota
posteriore.NOTAPer garantire la fluidità del cambio marce,
tirare la leva rapidamente e rilasciarla lenta-
mente. (Vedere pagina 6-3.)
HAU83690
Pedale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo. Per passare a una marcia supe-
riore, sollevare il pedale cambio. Per passa-
re a una marcia inferiore, abbassare il
pedale cambio. (Vedere pagina 6-3.)
L’astina pedale cambio è dotata di un sen-
sore cambio, che fa parte del sistema di
cambio rapido. Il sensore cambio legge il
movimento di sollevamento e di abbassa-
mento, nonché l’intensità della forza di co-
mando esercitata quando si muove il
pedale cambio.
NOTAPer prevenire cambi marcia involontari, il si-
stema QSS è programmato per ignorare i
segnali di comando non chiari. Pertanto,
cambiare marcia impartendo comandi rapi-
di e sufficientemente decisi.
1. Leva frizione
1
1. Pedale cambio
2. Sensore cambio
1
2
UB3LH0H0.book Page 33 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 57 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-34
4
HAU26827
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
La leva freno è equipaggiata con un qua-
drante di regolazione posizione leva freno.
Per regolare la distanza tra la leva freno e la
manopola acceleratore, allontanare la leva
freno dalla manopola acceleratore e ruota-
re il quadrante di regolazione. Accertarsi
che il numero della regolazione impostata
sul quadrante di regolazione si allinei con il
riferimento d’accoppiamento sulla leva fre-
no.
HAU12944
Pe dale frenoIl pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU88462
Sistema di controllo d el freno
(BC)Il sistema di controllo del freno regola la
pressione del freno idraulico delle ruote an-
teriore e posteriore in maniera indipendente
quando si aziona la rispettiva leva freno o il
rispettivo pedale freno e viene rilevato il
bloccaggio delle ruote. Sono disponibili
due impostazioni: BC1 e BC2.
BC1 corrisponde all’ABS standard, che re-
gola la pressione del freno in base alla ve-
locità del veicolo e ai dati sulla velocità delle
ruote. BC1 è concepito per attivare e mas-
simizzare la frenata quando il veicolo è drit-
to.
Per quanto riguarda l’ABS, azionare i freni
come si farebbe con i freni convenzionali.
Quando il sistema di controllo del freno si
attiva, è possibile che si avverta una pulsa-
zione in corrispondenza della leva freno o
del pedale freno, dato che l’unità idraulica
esercita e riduce rapidamente la pressione
del freno. In questa situazione, continuare
ad azionare la leva freno e il pedale freno e
lasciare che l’ABS intervenga—non “pom-
pare sui freni” perché questa azione ridur-
rebbe l’efficacia della frenata.
1. Leva freno
2. Distanza
3. Riferimento d’accoppiamento
4. Quadrante di regolazione
1
2
4
3
1. Pedale freno
UB3LH0H0.book Page 34 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 58 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-35
4
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una d istanza di sicu-
rezza dal veicolo che prece de, ad eg uata
alla velocità di marcia, nonostante la d i-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lun ghe.
Su determinate superfici strad ali,
a d esempio su terreni acci dentati o
in presenza di g hiaia, la d istanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re ma ggiore rispetto alla d istanza di
frenata convenzionale.BC2 incorpora l’ABS standard e in più re-
gola la potenza di frenata in curva per elimi-
nare lo slittamento laterale delle ruote.
AVVERTENZA
HWA20891
Il sistema di controllo d ei freni non sosti-
tuisce l’a dozione delle corrette tecniche
d i gui da e d i frenata. Il sistema di con-
trollo dei freni non può prevenire sempre
la per dita di trazione d ovuta a frenate
eccessive a velocità troppo alte oppure
lo slittamento laterale delle ruote q uan-
d o si frena su superfici s drucciolevoli.
L’unità idraulica ABS viene monitorata
dall’ECU ABS che, in caso di anomalia, ri-
pristina il tradizionale funzionamento
dell’impianto frenante convenzionale.NOTAL’ABS esegue un controllo di autodiagnosi
quando il veicolo si avvia e raggiunge una
velocità di 10 km/h (6 mi/h). Durante questa
prova è possibile che si senta il suono di
uno scatto proveniente dalla centralina
idraulica e si avverta una vibrazione in cor-
rispondenza della leva o del pedale freno,
ma è normale.ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non d anneggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza d i tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
d ell’ABS.
1. Rotore del sensore ruota anteriore
2. Sensore ruota anteriore
1. Rotore del sensore ruota posteriore
2. Sensore ruota posteriore
1
2
1
2
UB3LH0H0.book Page 35 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 59 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-36
4
HAU13076
Tappo serbatoio carburantePer aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare un quarto di giro in
senso orario. La serratura si apre e si può
togliere il tappo serbatoio carburante.
Per chiu dere il tappo serbatoio carbu-
rante
Con la chiave ancora inserita nella serratu-
ra, spingere il tappo serbatoio carburante
verso il basso. Ruotare la chiave di 1/4 di
giro in senso antiorario, sfilarla e poi chiu-
dere il coperchietto della serratura.
NOTANon si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le per dite di
carburante costituiscono un rischio d’in-
cen dio.
HAU13222
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina e d i vapori d i benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incen di e d esplosioni e ri durre il rischio
d i infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car- burante. Quando si effettua il riforni-
mento, accertarsi di inserire l’ugello
della pompa nel foro riempimento ser-
batoio carburante. Smettere di riempi-
re quando il carburante raggiunge il
fondo del bocchettone riempimento.
Considerando che il carburante si
espande quando si riscalda, il calore
del motore o del sole potrebbe fare
traboccare il carburante dal serbatoio
carburante.
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio carburante
2. Sbloccare.
1
2
UB3LH0H0.book Page 36 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 60 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-37
4
3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le super-
fici verniciate o d i plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il d ecesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di in ge-
stione di benzina o di inspirazione di
g ran di q uantità di vapori d i benzina, o se
la benzina viene a contatto deg li occhi, contattare imme
diatamente un me dico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con ac qua e sapone. Se si versa benzina
su gli abiti, cambiarli.
HAU86072
Il vostro motore Yama ha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina senza piombo con
un numero di ottano controllato di 95 o più.
Se il motore batte in testa, usare benzina di
una marca diversa o con un numero di ot-
tano più alto.
NOTA Questo riferimento identifica il carbu-
rante consigliato per questo veicolo
come specificato dal regolamento eu-
ropeo (EN228).
Verificare che l’ugello della pompa di
benzina presenti lo stesso riferimento
identificativo carburante.Gasohol
Esistono due tipi di gasohol: gasohol con-
tenente etanolo e contenente metanolo. Si
può utilizzare il gasohol contenente etanolo
se il contenuto di etanolo non supera il 10%
(E10). La Yamaha sconsiglia il gasohol con-
tenente metanolo in quanto può provocare
danneggiamenti all’impianto di alimenta-
zione, oppure problemi alle prestazioni del
veicolo.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del
carburante
2. Riferimento livello max.
1
2
Carburante consi gliato:
Benzina senza piombo
(E10 accettabile)
Numero di ottano (RON):
95
Capacità serbatoio carburante: 17 L (4.5 US gal, 3.7 Imp.gal)
Riserva serbatoio carburante:
3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal)
E5
E10
UB3LH0H0.book Page 37 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM