YAMAHA YZF-R1 2020 Manuale duso (in Italian)
Page 61 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-38
4
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danne ggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
e d i se gmenti, sia all’impianto di scarico.
HAU86160
Tubo di troppopieno d el serbato-
io carburanteIl tubo di troppopieno scarica la benzina in
eccesso e la allontana dal veicolo in manie-
ra sicura.
Prima di utilizzare il veicolo:
Controllare il collegamento del tubo di
troppopieno del serbatoio carburante.
Verificare che il tubo di troppopieno
del serbatoio carburante non presenti
fessure o danneggiamenti, e sostituir-
lo se necessario.
Controllare che il tubo di troppopieno
del serbatoio carburante non sia ottu-
rato e pulirlo se necessario.
Controllare che il tubo di troppopieno
del serbatoio carburante sia posizio-
nato come illustrato.
NOTAVedere pagina 7-14 per informazioni sul fil-
tro a carboni attivi.
1. Tubo di troppopieno del serbatoio
carburante
2. Riferimento bianco
1
2
UB3LH0H0.book Page 38 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 62 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-39
4
HAU13435
Convertitore cataliticoL’impianto di scarico comprende converti-
tori catalitici per ridurre le emissioni di sca-
rico nocive.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta d opo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incen di o scottature:
Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incen dio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffre ddato prima di ese guire
lavori di manutenzione su d i esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.
HAU79902
SelleSella passe ggero
Per togliere la sella passeggero1. Inserire la chiave nella serratura sella e girarla in senso orario.
2. Alzare il lato anteriore della sella pas- seggero e tirarla in avanti.
Per installare la sella passeggero1. Con la chiave serratura sella ancora in posizione di apertura (girata in senso
orario), inserire la sporgenza sul retro
della sella passeggero nel supporto
sella come illustrato in figura e poi pre-
mere il lato anteriore della sella verso il
basso per bloccarla in posizione. 2. Sfilare la chiave.
Sella pilota
Per togliere la sella pilota
1. Togliere la sella passeggero.
2. Tirare verso l’alto gli angoli posti sul lato posteriore della sella pilota, toglie-
re i bulloni con la chiave esagonale
(vedere pagina 7-2), e poi estrarre la
sella.
1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
1
2
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
2
1
UB3LH0H0.book Page 39 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 63 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-40
4
Per installare la sella pilota1. Inserire la sporgenza nel supporto sel-
la come illustrato nella figura, poi posi-
zionare la sella nella posizione
originaria. 2. Installare i bulloni con la chiave esago-
nale.
3. Reinserire la chiave esagonale nel re- lativo supporto.
4. Installare la sella passeggero.
NOTAVerificare che le selle siano fissate salda-
mente prima di mettersi in marcia.
HAU67156
CCU (per veicoli con CCU)La CCU (centralina comunicazioni) si con-
nette alla rete CAN (c ontroller area network)
del veicolo e dispone di un ricevitore GPS
per consentire la registrazione dei dati del
veicolo e di marcia (vedere “Logging” a pa-
gina 4-23). I dati di registrazione e i dati di
impostazione YRC sono accessibili colle-
gando uno smartphone o un tablet alla rete
wireless della CCU.NOTADall’app store di Google© o Apple©, scari-
care l’applicazione “Y-TRAC” per utilizzare
i dati di registrazione e l’applicazione “YRC
Setting” per configurare da remoto le impo-
stazioni YRC.Per il collegamento alla rete wireless dellaCCU1. Togliere le viti, spostare il ricevitore
GPS e poi togliere il coprisella come il-
lustrato nella figura.
1. Bullone
1. Chiave esagonale
1
1
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
21
UB3LH0H0.book Page 40 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 64 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-41
4
2. Annotare il numero di serie della CCU.
3. Girare la chiave su “ON” e avvicinarsi
al veicolo con uno smartphone o un
tablet dotato di funzionalità wireless. 4. Collegarsi alla rete wireless “YAMAHA
MOTOR CCU” inserendo come pas-
sword il numero di serie della CCU.
5. Installare il coprisella e il ricevitore GPS nella posizione originaria, poi in-
stallare le viti.
NOTAPoiché tutti i modelli con CCU presentano
reti wireless network con nomi simili, girare
la chiave su ON su un solo veicolo alla volta
per evitare confusione.
HAU88830
Coprisella (per i mo delli che ne
sono dotati)Quando si impiega il coprisella, il numero
totale di occupanti si riduce a una persona.
In base alle normative vigenti nella propria
zona, può essere necessario modificare
appositamente l’immatricolazione del vei-
colo. Rivolgersi alle autorità locali compe-
tenti.
1. Vite
2. Coprisella
3. Ricevitore GPS
1. Numero di serie CCU
1
1
2
3
1
UB3LH0H0.book Page 41 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 65 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-42
4
HAU66920
Porta documentiSotto il pannello B si trova un vano porta-
documenti. (Vedere pagina 7-10.)
Quando si ripongono il libretto uso e manu-
tenzione o i documenti di immatricolazione
o assicurazione del veicolo nel vano porta-
documenti, ricordarsi di metterli in una bu-
sta di plastica in modo che non si bagnino.
Quando si lava il veicolo, evitare di far pe-
netrare acqua nel vano portadocumenti.ATTENZIONE
HCA22540
Non riporre o ggetti sensibili al calore nel
vano porta documenti. Questo vano può
riscal darsi quand o il motore è in funzio-
ne o q uando il veicolo è esposto alla luce
solare diretta.
HAU39672
Specchietti retrovisoriGli specchietti retrovisori di questo veicolo
si possono piegare in avanti o indietro per
parcheggiare in spazi ristretti. Ripiegare gli
specchietti nella loro posizione originaria
prima di guidare.
AVVERTENZA
HWA14372
Ricor darsi di ripie gare gli specchietti re-
trovisori nella loro posizione ori ginaria
prima di g ui dare.
HAU66477
Re golazione della forcellaATTENZIONE
HCA22472
Prestare particolare attenzione per
evitare di graffiare la finitura ano-
d izzata quand o si re gola la sospen-
sione.
Per evitare di d anne ggiare i mecca-
nismi interni della sospensione, non
tentare di g irare oltre l’impostazio-
ne massima o minima.Per YZF-R1
Questo modello è dotato di sospensione
regolabile. È possibile regolare la precarica
della molla, la forza di smorzamento in
estensione e la forza di smorzamento in
compressione di ciascuno stelo della for-
cella.
AVVERTENZA
HWA10181
Re golare sempre entrambi g li steli della
forcella su gli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe diventare instabile e
poco mane ggevole.Precarica molla
Girare il dado di regolazione in direzione (a)
per aumentare la precarica molla.
1. Pannello B
2. Vano portadocumenti
1
2
1. Posizione di marcia
2. Posizione di parcheggio11
22
UB3LH0H0.book Page 42 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 66 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-43
4
Girare il dado di regolazione in direzione (b)
per diminuire la precarica molla.
Per regolare la precarica molla, ruotare il re-
golatore in direzione (b) finché non si arre-
sta, quindi contare i giri in direzione (a).
NOTAQuando si ruota il regolatore della precarica
molla in direzione (a), esso può girare oltre i
dati tecnici indicati; tali regolazioni non
sono però efficaci e potrebbero danneggia-
re la sospensione.Forza di smorzamento in estensione
Girare il bullone di regolazione in direzione
(a) per aumentare la forza di smorzamento
in estensione.
Girare il bullone di regolazione in direzione
(b) per diminuire la forza di smorzamento in
estensione.
Per regolare la forza di smorzamento in
estensione, ruotare il regolatore in direzione
(a) finché non si arresta, quindi contare gli
scatti in direzione (b).
NOTA Quando si ruota un regolatore dello
smorzamento in direzione (a), la posi-
zione 0 scatti potrebbe essere uguale
alla posizione 1 scatto.
Quando si ruota il regolatore dello
smorzamento in direzione (b), esso
può scattare oltre i dati tecnici indicati;
tali regolazioni non sono però efficaci
e potrebbero danneggiare la sospen-
sione.Forza di smorzamento in compressione
Girare il bullone di re golazione in direzione
(a) per aumentare la forza di smorzamento
in compressione.
Girare il bullone di re golazione in direzione
(b) per diminuire la forza di smorzamento in
compressione.
1. Dado di regolazione precarica mollaRe golazione precarica molla:
Minimo (morbida): 0 giro(i) in direzione (a)
Standard: 6 giro(i) in direzione (a)
Massimo (rigida):
15 giro(i) in direzione (a)
(b)
(a) 1
1. Bullone di regolazione forza di smorzamento
in estensione
(b)
(a) 1
Re
golazione d ello smorzamento in
estensione:
Minimo (morbida):14 scatto(i) in direzione (b)
Standard:
7 scatto(i) in direzione (b)
Massimo (rigida): 1 scatto(i) in direzione (b)
UB3LH0H0.book Page 43 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 67 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-44
4
Per regolare la forza di smorzamento in
compressione, ruotare il regolatore in dire-
zione (a) finché non si arresta, quindi conta-
re gli scatti in direzione (b).
NOTA Quando si ruota un regolatore dello
smorzamento in direzione (a), la posi-
zione 0 scatti potrebbe essere uguale
alla posizione 1 scatto.
Quando si ruota il regolatore dello
smorzamento in direzione (b), esso
può scattare oltre i dati tecnici indicati;
tali regolazioni non sono però efficaci
e potrebbero danneggiare la sospen-
sione.Per YZF-R1M
Questo modello è dotato di sospensione
elettronica da corsa ÖHLINS con serbatoio
del gas. Le forze di smorzamento in com-
pressione e in estensione sono regolate
elettronicamente (vedere ERS a pagina
4-20). La precarica molla è regolata ma-
nualmente.
AVVERTENZA
HWA20900
Gli steli forcella conten gono gas di azoto
fortemente compresso. Le ggere e com-
pren dere le informazioni che se guono
prima di mane ggiare gli steli forcella.
Non esporre i supporti del perno
ruota a fiamme libere o altre sor-
g enti di calore. Si rischia che i grup-
pi esplo dano a causa dell’eccessiva
pressione del gas.
Non tentare di aprire gli assiemi ci-
lin dro gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun mo do i cilin dri. Il danne g-
g iamento del cilin dro ri durrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente uno
stelo forcella danneggiato o usura-
to. Portare lo stelo forcella presso
un concessionario Yamaha perché
lo smaltisca.
Precarica molla
1. Spegnere il veicolo.
2. Fare scorrere indietro la copertura in gomma su ciascun connettore.
3. Scollegare il connettore da ciascuno stelo forcella. ATTENZIONE: Per evi-
tare di danne ggiare i connettori,
non usare attrezzi appuntiti né
esercitare eccessiva forza.
[HCA22770]
1. Bullone di regolazione forza di smorzamento in compressioneRe golazione dello smorzamento in
compressione:
Minimo (morbida):23 scatto(i) in direzione (b)
Standard:
17 scatto(i) in direzione (b)
Massimo (rigida): 1 scatto(i) in direzione (b)
(b)
(a)
1
UB3LH0H0.book Page 44 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 68 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-45
4
4. Girare il bullone di regolazione in dire-
zione (a) per aumentare la precarica
molla. Girare il bullone di regolazione
in direzione (b) per diminuire la preca-
rica molla. Per regolare la precarica
molla, ruotare il re golatore in direzione
(b) finché non si arresta, quindi conta-
re i giri in direzione (a).
NOTAQuando si ruota il regolatore della precarica
molla in direzione (a), esso può girare oltre i
dati tecnici indicati; tali regolazioni non
sono però efficaci e potrebbero danneggia-
re la sospensione.5. Collegare il connettore a ciascuno ste- lo forcella.
6. Fare scorrere la copertura in gomma
sulla sua posizione originaria.
HAU66497
Regolazione dell’assieme am-
mortizzatore
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Le ggere e compren dere le
informazioni che se guono prima d i ma-
ne ggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare d i apri-
re l’assieme cilin dro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o a d altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplo dere il g ruppo a se guito
d ell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danne ggiare in
nessun mo do il cilin dro. Il danne g-
g iamento del cilin dro ri durrebbe le
prestazioni d i smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danne g-
g iato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore a d un concessio-
nario Yamaha per qualsiasi assi-
stenza.
1. Copertura in gomma
2. Accoppiatore
2
1
1. Bullone di regolazione precarica mollaRe golazione precarica molla:
Minimo (morbida): 0 giro(i) in direzione (a)
Standard:
3 giro(i) in direzione (a)
Massimo (rigida): 15 giro(i) in direzione (a)
1
(a) (b)
UB3LH0H0.book Page 45 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 69 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-46
4
Per YZF-R1
Questo modello è dotato di sospensione
regolabile. È possibile regolare precarica
della molla, forza di smorzamento in esten-
sione, forza di smorzamento in compres-
sione rapido e forza di smorzamento in
compressione lento.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danne ggiare il meccani-
smo, non tentare d i girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Precarica molla 1. Allentare il controdado.
2. Girare il dado di regolazione in direzio- ne (a) per aumentare la precarica mol-
la. Girare il dado di regolazione in
direzione (b) per diminuire la precarica
molla.
La regolazione della precarica molla
viene stabilita misurando la distanza
A. Maggiore è la distanza A e maggio-
re sarà la precarica molla; minore è la
distanza A e minore è la precarica
molla. Per eseguire questa regolazione,
usare la chiave speciale conte-
nuta nel kit attrezzi. 3. Stringere il controdado alla coppia di
serraggio secondo specifica.
ATTENZIONE: Stringere sempre il
contro dad o contro la ghiera di re-
g olazione e poi strin gere il contro-
d ad o alla coppia di serra ggio
prescritta.
[HCA22760]
Forza di smorzamento in estensione
Girare il bullone di regolazione in direzione
(a) per aumentare la forza di smorzamento
in estensione.
Girare il bullone di regolazione in direzione
(b) per diminuire la forza di smorzamento in
estensione.
Per regolare la forza di smorzamento in
estensione, ruotare il regolatore in direzione
(a) finché non si arresta, quindi contare gli
scatti in direzione (b).
1. Dado di regolazione precarica molla
2. Controdado
3. Chiave speciale
1. Distanza A
(a)
(b)
1
2
3
1
Precarica molla: Minimo (morbida):
Distanza A = 77.5 mm (3.05 in)
Standard: Distanza A = 78.5 mm (3.09 in)
Massimo (rigida): Distanza A = 85.5 mm (3.37 in)
Coppia di serra ggio:
Controdado:
28 N·m (2.8 kgf·m, 21 lb·ft)
UB3LH0H0.book Page 46 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Page 70 of 138
Strumento e funzioni di controllo
4-47
4
NOTAQuando si ruota un regolatore dello
smorzamento in direzione (a), la posi-
zione 0 scatti potrebbe essere uguale
alla posizione 1 scatto.
Quando si ruota il regolatore dello
smorzamento in direzione (b), esso
può scattare oltre i dati tecnici indicati; tali regolazioni non sono però efficaci
e potrebbero danneggiare la sospen-
sione.
Forza
di smorzamento in compressione
Forza di smorzamento in compressione ra-pidoGirare il bullone di regolazione in direzione
(a) per aumentare la forza di smorzamento
in compressione.
Girare il bullone di regolazione in direzione
(b) per diminuire la forza di smorzamento in
compressione.
Per regolare la forza di smorzamento in
compressione, ruotare il regolatore in dire-
zione (a) finché non si arresta, quindi conta-
re i giri in direzione (b).
NOTAQuando si ruota il regolatore dello smorza-
mento in direzione (b), esso può girare oltre
i dati tecnici indicati; tali regolazioni non
sono però efficaci e potrebbero danneggia-
re la sospensione.Forza di smorzamento in compressionelentoGirare il bullone di re golazione in direzione
(a) per aumentare la forza di smorzamento
in compressione.
Girare il bullone di re golazione in direzione
(b) per diminuire la forza di smorzamento in
compressione.
Per regolare la forza di smorzamento in
compressione, ruotare il regolatore in dire-
zione (a) finché non si arresta, quindi conta-
re gli scatti in direzione (b).
1. Bullone di regolazione forza di smorzamento in estensioneRe golazione d ello smorzamento in
estensione: Minimo (morbida):23 scatto(i) in direzione (b)
Standard: 12 scatto(i) in direzione (b)
Massimo (rigida):
1 scatto(i) in direzione (b)
(a) (b)
1
1. Bullone di regolazione dello smorzamento in
compressione rapida
1
(a) (b)
Re golazione d ello smorzamento in
compressione rapi do
Minimo (morbida): 5.5 giro(i) in direzione (b)
Standard:
3 giro(i) in direzione (b)
Massimo (rigida): 0 giro(i) in direzione (b)
UB3LH0H0.book Page 47 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM