YAMAHA YZF600 2002 Manuale duso (in Italian)
Page 31 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
NOTA:_ Malgrado che il numero totale di scatti del
registro delle forze di smorzamento possa
eventualmente non corrispondere alle spe-
cifiche di cui sopra a causa di lievi differen-
ze nella produzione, il numero effettivo di
scatti rappresenta sempre l’intera gamma
di regolazione. Per ottenere una regolazio-
ne precisa, consigliamo di controllare il nu-
mero di scatti di ciascun registro delle forze
di smorzamento e di modificare le specifi-
che nella misura del necessario. _
Forze di smorzamento in compressione
Per rendere più rigido lo smorzamento in
compressione, ridurre la regolazione agen-
do sulla vite di registro. Per rendere più
morbido lo smorzamento in compressione,
aumentare la regolazione agendo sulla vite
di registro. Verificare che l’indicatore di po-
sizione sia allineato con la regolazione cor-
retta.CI-10IHAU00315
AVVERTENZA
_ Questo ammortizzatore contiene azoto
gassoso fortemente compresso. Per
maneggiare correttamente l’ammortiz-
zatore, si devono leggere e comprende-
re le seguenti informazioni prima di
intervenire su di esso. Il produttore non
può essere ritenuto responsabile di dan-
ni materiali o infortuni provocati da un
maneggio scorretto.
Non manomettere o tentare di apri-
re il cilindro del gas.
Non esporre l’ammortizzatore a
fiamme libere o altre fonti di calore,
potrebbe esplodere a causa dell’ec-
cessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro del gas, si
provocherebbe un calo delle pre-
stazioni di smorzamento.
Affidare sempre l’assistenza
dell’ammortizzatore ad un conces-
sionario Yamaha.
_
1. Vite di registro della forza di smorzamento in
compressione
2. Indicatore di posizione
Posizionedi regolazione
Minimo (morbida) 6
Normale 4
Massimo (dura) 1
H_4tv.book Page 16 Friday, July 27, 2001 5:21 PM
Page 32 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HAU01580
Armonizzazione delle regolazioni delle sospensioni anteriori e posteriori Utilizzare questa tabella come guida per armonizzare le regolazioni della sospensione e dello smorzamento della forcella e del gruppo
dell’ammortizzatore posteriore in conformità alle varie condizioni di carico.CI-05I
HC000015ATTENZIONE:_ Non tentare mai di girare un registro oltre i valori massimi o minimi. _ Condizione di carico Regolazione della forcella anteriore Regolazione dell'ammortizzatore posteriore
Precarica mollaForze di
smorzamento in
compressioneForze di
smorzamento in
espansionePrecarica mollaForze di
smorzamento in
compressioneForze di
smorzamento in
espansione
Solo pilota 1–81–10 1–10 1–51–63–25
Con passeggero 1–81–10 1–10 3–71–43–10H_4tv.book Page 17 Friday, July 27, 2001 5:21 PM
Page 33 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
HAU04276
Attacchi per le cinghie dei
bagagli Vi sono quattro attacchi per le cinghie dei
bagagli, due dei quali possono essere
estratti per agevolare l’accesso.
HAU00330
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il moto-
ciclo diritto.NOTA:_ L’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte dell’impianto di interruzione del
circuito di accensione, che interrompe l’ac-
censione in determinate situazioni (vedere
più avanti per spiegazioni sull’impianto di
interruzione del circuito di accensione). _
HW000044
AVVERTENZA
_ Non si deve utilizzare il motociclo con il
cavalletto laterale abbassato, o se risul-
ta impossibile alzarlo correttamente (op-
pure se non resta alzato), altrimenti il
cavalletto laterale potrebbe toccare il
terreno e distrarre il pilota, con conse-
guente possibilità di perdere il controllo
del mezzo. L’impianto d’interruzione del
circuito di accensione della Yamaha è
stato progettato a supporto della re-
sponsabilità del pilota di alzare il caval-
letto laterale prima di mettere in
movimento il mezzo. Pertanto si prega di
controllare questo impianto regolarmen-
te come descritto di seguito e di farlo ri-
parare da un concessionario Yamaha se
non funziona correttamente. _
1. Attacchi per le cinghie dei bagagli (× 4)Sinistra
Destra
H_4tv.book Page 18 Friday, July 27, 2001 5:21 PM
Page 34 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
HAU03720
Impianto di interruzione del
circuito di accensione L’impianto di interruzione del circuito di ac-
censione (comprendente l’interruttore del
cavalletto laterale, l’interruttore della frizio-
ne e l’interruttore del folle) ha le seguenti
funzioni.
Impedisce l’avviamento con una mar-
cia innestata ed il cavalletto laterale al-
zato, ma la leva della frizione non è
tirata.
Impedisce l’avviamento con una mar-
cia innestata e la leva della frizione ti-
rata, ma il cavalletto laterale è ancora
abbassato.
Impedisce l’avviamento con una mar-
cia innestata e si abbassa il cavalletto
laterale.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to dell’impianto di interruzione del circuito di
accensione in conformità alla seguente pro-
cedura.
HW000045
AVVERTENZA
_ Se si nota una disfunzione, fare control-
lare l’impianto da un concessionario
Yamaha prima di utilizzare il mezzo. _H_4tv.book Page 19 Friday, July 27, 2001 5:21 PM
Page 35 of 114
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
CD-01I
Con il motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore di spegnimento motore
sia posto su “”.
3. Girare la chiave su “ON”.
4. Mettere il cambio in folle.
5. Premere il pulsante di avviamento.
Il motore si avvia?
L’interruttore di folle può essere guasto.
Non utilizzare il motociclo fino a quando
non sia stato controllato da un
concessionario Yamaha.
Con il motore in funzione:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Tenere tirata la leva della frizione.
8. Ingranare una marcia.
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si spegne?Dopo lo spegnimento del motore:
10. Alzare il cavalletto laterale.
11. Tenere tirata la leva della frizione.
12. Premere il pulsante di avviamento.
Il motore si avvia?
L’interruttore del cavalletto laterale può
essere guasto.
Non utilizzare il motociclo fino a quando
non sia stato controllato da un
concessionario Yamaha.L’interruttore della frizione può essere
guasto.
Non utilizzare il motociclo fino a quando
non sia stato controllato da un
concessionario Yamaha.
NO
NOTA:Questo controllo è più affidabile se eseguito
a motore caldo.
SÌSÌNO
Il sistema è OK.
Si può utilizzare il motociclo.
SÌNO
H_4tv.book Page 20 Friday, July 27, 2001 5:21 PM
Page 36 of 114
H_4tv.book Page 21 Friday, July 27, 2001 5:21 PM
Page 37 of 114
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo ................................................ 4-1
H_4tv.book Page 1 Friday, July 27, 2001 5:21 PM
Page 38 of 114
4-1
4
HAU01114
4-CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZOIl proprietario è responsabile delle condizioni del veicolo. Componenti vitali possono iniziare a deteriorarsi rapidamente ed in modo impre-
visto, anche se il veicolo resta inutilizzato (per esempio, a seguito della esposizione agli elementi). Qualsiasi danneggiamento, perdita di
liquidi o di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. Pertanto è molto importante, oltre ad un controllo visivo, controllare i
seguenti punti prima di ogni utilizzo.
HAU03439
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
CO-01I
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
CarburanteControllare il livello del carburante nel serbatoio del carburante.
Effettuare il rifornimento, se necessario.
Verificare l’assenza di perdite nei condotti del carburante.3-9
Olio motoreControllare il livello dell’olio nel motore.
Se necessario, rabboccare con l’olio consigliato fino al livello specificato.
Verificare che il veicolo non presenti perdite di olio.6-10
Liquido refrigeranteControllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
Se necessario, rabboccare con il liquido refrigerante consigliato fino al livello
specificato.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raffreddamento.6-13–6-14
Freno anterioreControllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di cedevolezza, fare eseguire lo spurgo del circuito
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, rabboccare con il liquido freni consigliato fino al livello specificato.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.6-27–6-28
Freno posterioreControllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di cedevolezza, fare eseguire lo spurgo del circuito
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, rabboccare con il liquido freni consigliato fino al livello specificato.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.6-25–6-28
FrizioneControllare il funzionamento.
Lubrificare il cavo, se necessario.
Controllare il gioco della leva.
Regolare, se necessario.6-25
H_4tv.book Page 1 Friday, July 27, 2001 5:21 PM
Page 39 of 114
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO4-2
4
Manopola dell’acceleratoreAccertarsi che il movimento sia agevole.
Controllare il gioco.
Se necessario, incaricare un concessionario Yamaha della regolazione o della
lubrificazione.6-20
Cavi di comandoAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare, se necessario.6-31
Catena di trasmissioneControllare la tensione della catena.
Regolare, se necessario.
Controllare le condizioni della catena.
Lubrificare, se necessario.6-29 , 6-30
Ruote e pneumaticiVerificare che non siano danneggiati.
Controllare le condizioni e la profondità del battistrada.
Controllare la pressione di gonfiaggio.
Correggere, se necessario.6-21–6-24
Pedali del freno e del cambioAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i punti di rotazione dei pedali, se necessario.6-31
Leve del freno e della frizioneAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i punti di rotazione delle leve, se necessario.6-32
Cavalletto lateraleAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare il punto di rotazione, se necessario.6-32
Fissaggi della parte ciclisticaVerificare che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
Serrare, se necessario.—
Strumenti, luci, segnali ed
interruttoriControllare il funzionamento.
Riparare, se necessario.—
Interruttore del cavalletto
lateraleControllare il funzionamento del sistema d’interruzione del circuito di accensione.
Se il sistema è guasto, fare controllare il veicolo da un concessionario Yamaha.3-18
Condotto di aspirazione
dell’ariaControllare che il retino non sia intasato.
Pulire, se necessario.6-19 POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
H_4tv.book Page 2 Friday, July 27, 2001 5:21 PM
Page 40 of 114
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-3
4
NOTA:_ Eseguire sempre i controlli citati ogni volta che si utilizza il motociclo. Questi controlli possono venire eseguiti in pochissimo tempo, e la si-
curezza che assicurano al pilota compensa questa perdita di tempo. _
HWA00033
AVVERTENZA
_ Se una qualsiasi delle parti citate nei controlli prima dell’utilizzo del mezzo non funziona correttamente, farla controllare e ripa-
rare prima di utilizzare il motociclo. _H_4tv.book Page 3 Friday, July 27, 2001 5:21 PM