night vision BMW X5 M 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: X5 M, Model: BMW X5 M 2016Pages: 272, PDF Dimensioni: 5.34 MB
Page 13 of 272

Luci OFF
Luci diurne 112Luci di posizione 110Anabbaglianti 110Controllo automatico anabba‐
glianti 111
Assistente abbaglianti 113Luci quadro 114Night Vision, attivaz./disattiva‐
zione immagine termica 1287Leva di sterzo, lato sinistroIndicatori di direzione 80Abbaglianti/lampeggio fari 80Assistente abbaglianti 113Luci di parcheggio 111Computer di bordo 1028Tasti sul volante, a sinistraAttivazione di M Drive 1 142Attivazione di M Drive 2 142Limitatore di velocità ma‐
nuale 136Richiamo velocità 149Regolatore di velocità ON/OFF,
interruzione 149Interruttore a bilico per il regolatore di velo‐
cità 1499Pulsanti a bilico 8610Strumentazione combinata 9011Tasti sul volante, lato destroFonte di intrattenimentoVolumeControllo vocale 26Telefono, vedi libretto Uso e ma‐
nutenzione per navigazione, in‐
trattenimento e comunicazioniRotella zigrinata per liste di selezione 10212Leva di sterzo, lato destroTergicristallo 80Sensore pioggia 81Pulizia di cristalli e fari 80BMW X5 M: tergilunotto 83BMW X5 M: pulizia del lu‐
notto 8313Avviamento/spegnimento del
motore e inserimento/disinseri‐
mento accensione 7314Funzione start/stop automa‐
tico 7415Avvisatore acustico, superficie completaSeite 13CockpitPanoramica13
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 36 of 272

della vettura. Ad ogni telecomando viene asse‐
gnato un profilo.
Sbloccando la vettura con un telecomando, si
attiva il profilo personale memorizzato per il te‐
lecomando in questione. Tutte le impostazioni
nel profilo attualmente attivato vengono ese‐
guite automaticamente.
Se diversi conducenti utilizzano un proprio te‐
lecomando, la vettura una volta sbloccato il te‐ lecomando si adatta alle impostazioni personali
specifiche. Le impostazioni personali vengono
riconosciute e richiamate anche se nel frat‐
tempo la vettura è stata usata con un teleco‐
mando diverso.
Le modifiche alle impostazioni vengono me‐
morizzate automaticamente nel profilo attual‐
mente attivo.
Si possono creare tre profili personali e un pro‐
filo Ospite.
Regolazioni
Le regolazioni dei sistemi e delle funzioni se‐
guenti vengono memorizzate nel profilo attivo.
L'entità delle regolazioni memorizzabili di‐
pende dal Paese e dall'allestimento.▷Sblocco e blocco.▷Luci.▷Climatizzazione.▷Radio.▷Strumentazione combinata.▷Tasti preferiti.▷Volumi, suono.▷Control Display.▷Navigazione.▷TV.▷Park Distance Control PDC.▷Retrocamera.▷Side View.▷Head-Up Display.▷M Drive: configurazioni.▷Intelligent Safety.▷Avviso cambio corsia.▷Night Vision.
Gestione dei profili
Richiamo profili Indipendentemente dal telecomando utilizzato,
è possibile richiamare un altro profilo.
Tramite iDrive:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Selezionare il profilo.▷Le impostazioni nel profilo attualmente at‐
tivato vengono eseguite automaticamente.▷Il profilo richiamato viene assegnato al tele‐
comando attualmente utilizzato.▷Se lo stesso profilo è già assegnato a un al‐
tro telecomando, esso vale per entrambi i
telecomandi. A questo punto non è più
possibile distinguere le impostazioni dei
due telecomandi.
Riassegnazione dei profili
Per evitare di scambiarli, ad ogni profilo è pos‐
sibile assegnare un nome personale.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Rinomina profilo attuale »
Reset dei profili
Le impostazioni del profilo corrente vengono
sovrascritte tramite le impostazioni di fabbrica.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Profili »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Reset profilo corrente »Seite 36AzionamentoApertura e chiusura36
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 111 of 272

Gli anabbaglianti si accendono con l'accen‐
sione inserita.
In caso di dotazione con Night Vision con Dy‐
namic Light Spot viene attivata un'ulteriore
luce decorativa, vedi pagina 128.
Luci di parcheggio
La vettura può essere illuminata su un lato.
Inserimento Ad accensione disinserita alzare o abbassare la
leva oltre il punto di pressione per circa 2 se‐
condi.
DisinserimentoSpingere brevemente la leva nella direzione
opposta fino al punto di pressione.
Luci di benvenuto e luci
all'arrivo
Luci di benvenuto In base alla versione, con la vettura ferma, po‐
sizione dell'interruttore su
oppure .
Sbloccando la vettura, le luci di posizione e le
luci abitacolo si accendono brevemente a se‐
conda delle condizioni di illuminazione esterne.
Inserimento/disinserimento Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Luci »3.« Luci di benvenuto »
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Luci all'arrivo
Se, con la radio in stand-by disinserita, viene
azionato il lampeggio fari, gli anabbaglianti ri‐
mangono accesi ancora per un certo periodo di
tempo.
Impostazione della durataSul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Luci »3.« Luci all'arrivo: »4.Impostare la durata.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Controllo automatico
anabbaglianti
Principio di funzionamento
Gli anabbaglianti vengono accesi e spenti au‐
tomaticamente in funzione della luminosità ambientale, per es. in un tunnel, al crepuscolo
o in presenza di precipitazioni.
Aspetti generaliIl cielo azzurro con il sole al tramonto può com‐
portare l'accensione delle luci.
Uscendo dalle gallerie di giorno, gli anabba‐
glianti non vengono spenti subito, ma solo
dopo 2 minuti circa.
Se i fendinebbia sono accesi, gli anabbaglianti
rimangono sempre accesi.
Attivazione
Posizione interruttore:
Seite 111LuciAzionamento111
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 124 of 272

Panoramica
Tasto nella vettura
Tasto Intelligent Safety
Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello spec‐
chietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nel‐
l'area dello specchietto retrovisore interno.
Attivazione/disattivazione
Inserimento automatico
Il sistema si attiva automaticamente dopo ogni
partenza.
Inserimento/disinserimento manuale Premere brevemente il tasto:
▷Viene visualizzato il menu relativo
ai sistemi Intelligent Safety. I si‐
stemi vengono disinseriti singolar‐
mente a seconda dell'imposta‐
zione personalizzata.▷Il LED si accende di arancione o si spegne
in base all'impostazione selezionata.
È possibile effettuare delle impostazioni. Le
impostazioni personalizzate vengono memo‐
rizzate per il profilo attualmente in uso.
Ripremere il tasto:
▷Tutti i sistemi Intelligent Safety
vengono inseriti.▷Il LED si accende di verde.
Premere a lungo il tasto:
▷Tutti i sistemi Intelligent Safety
vengono disinseriti.▷Il LED si spegne.
Impostazione del momento di allarme
È possibile impostare il momento di allarme
tramite iDrive.
1.« Impostazioni »2.« Avviso anticollisione »3.Impostare il momento desiderato sul Con‐
trol Display.
In caso di allestimento con Night Vision con
Dynamic Light Spot:
1.« Impostazioni »2.« Intelligent Safety »3.« Avvisatore anticollisione »4.Impostare il momento desiderato sul Con‐
trol Display.
Viene memorizzato il momento scelto per il
profilo utilizzato correntemente.
Avviso con funzione frenante
Display
Se c'è il pericolo di una collisione con una vet‐
tura rilevata, nella strumentazione combinata e
nell'Head-Up Display viene visualizzato un
simbolo di avvertimento.
Seite 124AzionamentoSicurezza124
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 126 of 272

▷In caso di abbagliamento costante per ef‐
fetto della luce contraria, per es. sole basso
all'orizzonte.
Sensibilità degli avvisi
Maggiore è la sensibilità impostata per gli av‐
visi, per es. del momento di allarme, e mag‐
giore è il numero di avvisi visualizzati. Pertanto
possono verificarsi numerosi avvisi errati.
Avviso di presenza persone La funzione avverte, di giorno o di notte in base
all'equipaggiamento, del pericolo imminente di
una collisione con persone.
La funzione è suddivisa nei seguenti sistemi:
▷Di giorno:avviso di presenza persone con
funzione frenante City, vedi pagina 126▷Di notte: Night Vision, vedi pagina 128
Avviso di presenza persone
con funzione frenante City
Principio di funzionamento Il sistema può aiutare ad evitare incidenti con
pedoni.
In zone urbane a ridotta velocità, il sistema av‐
visa di un eventuale pericolo di collisione con
pedoni e prevede una funzione frenante.
Il sistema è controllato tramite la telecamera alloggiata nella zona dello specchietto retrovi‐
sore interno.
Aspetti generali In condizioni di luminosità sufficiente, il si‐
stema avvisa di un eventuale pericolo di colli‐
sione con pedoni a partire da circa 10 km/h
fino a circa 60 km/h e supporta il conducente
con un intervento del freno poco prima di una
collisione.
Vengono rilevate le persone purché si trovino
nel campo di rilevamento del sistema.
Campo di rilevamento
Il campo di rilevamento davanti alla vettura
comprende due campi:
▷Campo centrale, freccia 1 direttamente da‐
vanti alla vettura.▷Campo esteso, freccia 2 a destra e a sini‐
stra.
Il pericolo di collisione incombe quando delle
persone si trovano nel campo centrale. Si
viene avvertiti che delle persone si trovano nel
campo esteso solo quando queste si spostano
verso il campo centrale.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Avvisi e segnalazioni non escludono la
responsabilità del singolo soggetto. A causa dei limiti del sistema, gli avvertimenti o le rea‐
zioni del sistema non possono essere segna‐ lati, oppure vengono segnalati troppo tardi o in
modo errato. Pericolo di incidente. Adattare lo
stile di guida alle condizioni del traffico. Osser‐
vare le condizioni del traffico e intervenire atti‐
vamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
A causa dei limiti del sistema, nel caso di
avviamento a traino/traino con i sistemi Intelli‐
gent Safety attivati si può verificare un'anoma‐
lia delle singole funzioni, per es. l'attivazione dell'avviso di possibile collisione con funzione
frenante. Pericolo di incidente. Prima di ese‐
guire l'avviamento a traino/traino disattivare
tutti i sistemi Intelligent Safety.◀
Seite 126AzionamentoSicurezza126
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 128 of 272

L'intervento frenante può essere interrotto
premendo l'acceleratore o azionando lo sterzo.
Il riconoscimento di oggetti può essere limi‐
tato. Tenere conto dei limiti del campo di rile‐
vamento e delle restrizioni di funzionamento.
Limiti del sistema
Campo di rilevamento La sensibilità della telecamera è limitata.
Per questo motivo l'avviso può avvenire in ri‐
tardo o mancare del tutto.
Per es. i seguenti oggetti potrebbero non es‐
sere rilevati:▷Pedoni parzialmente nascosti.▷Pedoni che a causa dell'angolo visuale o
del contorno non vengono riconosciuti
come tali.▷Pedoni al di fuori del campo di rilevamento.▷Pedoni di statura inferiore a 80 cm.
Restrizioni di funzionamento
La funzionalità può essere limitata o non es‐
sere disponibile, per es. nelle seguenti situa‐
zioni:
La funzionalità può essere limitata, per es.
nelle seguenti situazioni:
▷Nebbia fitta, pioggia, spruzzi dall'asfalto o
neve.▷Curve strette.▷Disattivazione dei sistemi di regolazione
della stabilità di marcia, per es. DSC OFF.▷Se il campo visivo della telecamera o il pa‐
rabrezza è sporco o coperto.▷Fino a 10 secondi dopo l'avviamento del
motore tramite il pulsante start/stop.▷Durante la procedura di calibratura della te‐
lecamera immediatamente dopo la conse‐
gna della vettura.▷In caso di abbagliamento costante per ef‐
fetto della luce contraria, per es. sole basso
all'orizzonte.▷In condizioni di oscurità.
Night Vision con rilevatore di
persone e animali
Principio di funzionamento
Il Night Vision con rilevatore di persone e ani‐
mali è un sistema di visione notturna.
Una telecamera ad infrarossi riprende la zona
davanti alla vettura e avvisa in caso di presenza
di persone e animali sulla strada. Il sistema ri‐
leva oggetti caldi di forma simile a quella
umana o a quella di animali. Se necessario,
l'immagine termica può essere visualizzata sul
Control Display.
In base alla dotazione, le persone vengono illu‐
minate con un faro (Dynamic Light Spot), vedi
pagina 131, per un migliore rilevamento.
Immagine termica
Viene visualizzata l'emissione di calore di og‐
getti nel campo visivo della telecamera.
Gli oggetti caldi sono chiari, quelli freddi scuri.
La riconoscibilità dipende dalla differenza di
temperatura rispetto allo sfondo e dall'irradia‐
zione propria dell'oggetto. Gli oggetti con un
differenziale termico ridotto rispetto all'am‐
biente circostante o che emettono poco calore
sono quindi difficilmente rilevabili.
Seite 128AzionamentoSicurezza128
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 130 of 272

Telecamera
In caso di bassa temperatura esterna la teleca‐
mera si riscalda automaticamente.
Durante la pulizia dei fari viene pulita automati‐
camente anche la telecamera.
Attivazione/disattivazione
Inserimento automatico
Il sistema si attiva automaticamente dopo ogni
partenza in condizioni di oscurità.
Inserimento/disinserimento manuale Premere brevemente il tasto:
▷Viene visualizzato il menu relativo
ai sistemi Intelligent Safety. I si‐
stemi vengono disinseriti singolar‐
mente a seconda dell'imposta‐
zione personalizzata.▷Il LED si accende di arancione o si spegne
in base all'impostazione selezionata.
È possibile effettuare delle impostazioni. Le
impostazioni personalizzate vengono memo‐
rizzate per il profilo attualmente in uso.
Ripremere il tasto:
▷Tutti i sistemi Intelligent Safety
vengono inseriti.▷Il LED si accende di verde.
Premere a lungo il tasto:
▷Tutti i sistemi Intelligent Safety
vengono disinseriti.▷Il LED si spegne.
Attivazione ulteriore dell'immagine
termica
È anche possibile visualizzare sul Control Dis‐
play l'immagine termica della telecamera Night
Vision. Questa funzione non influisce sul rileva‐
mento degli oggetti.
Premere il tasto.
L'immagine della telecamera viene visualizzata
sul Control Display.
Impostazioni tramite iDrive Con immagine termica attivata:
1.Premere il controller.2.Selezionare luminosità o contrasto.▷Selezionare il simbolo .▷Selezionare il simbolo .3.Ruotare il Controller fino a raggiungere
l'impostazione desiderata.4.Premere il controller.
Display
Avviso in presenza di persone o di
animali in pericolo
Se c'è il pericolo di una collisione con una per‐
sona rilevata o un animale rilevato, nella stru‐
mentazione combinata e nell'Head-Up Display viene visualizzato un simbolo di avvertimento.
Anche se il sistema tiene conto della forma e
dell'emissione di calore, non è possibile esclu‐
dere falsi avvisi.
Seite 130AzionamentoSicurezza130
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 132 of 272

Se gli anabbaglianti, gli abbaglianti o gli abba‐
glianti parziali sono accesi e il faro non illumina
alcun oggetto, il faro della funzione Dynamic
Light Spot viene attivato anche come luce de‐
corativa.
Panoramica
I fari si trovano nel paraurti anteriore.
Mantenere i fari puliti e liberi.
Requisiti di base
▷Interruttore luci in posizione: ▷Si accendono gli anabbaglianti, gli abba‐
glianti o gli abbaglianti parziali.▷Nessuna fonte di luce né persone od og‐
getti illuminati nell'area di segnalazione.▷Sistemi Intelligent Safety: l'avviso di pre‐
senza persone è attivo.
Attivazione/disattivazione
1.« Impostazioni »2.« Intelligent Safety »3.« Segnalazione pedoni »4.Eseguire l'impostazione desiderata.
Durante l'avvertimento:
Attivare il lampeggio fari per attivare la fun‐
zione Dynamic Light Spot per l'avvertimento
corrente.
Limiti del sistema
Limiti generali
Nelle seguenti situazioni, per esempio, la fun‐
zionalità del sistema è limitata:▷Cunette o dossi pronunciati e curve strette.▷Telecamera sporca o parabrezza danneg‐
giato.▷Nebbia fitta, pioggia o neve.▷Temperature esterne molto elevate.
Limiti del rilevatore di persone e
animali
In talune situazioni può succedere che delle
persone vengano rilevate come animali o che degli animali vengano rilevati come persone.
Il rilevatore di oggetti non rileva gli animali di
piccole dimensioni anche se essi sono ben vi‐
sibili sull'immagine.
Rilevamento limitato, per es. nelle seguenti
condizioni:
▷Persone o animali coperti del tutto o in
parte, in particolare con la testa coperta.▷Persone non in posizione eretta, per es.
sdraiate a terra.▷Ciclisti su biciclette non tradizionali, per es.
biciclette reclinate.▷In seguito a danni meccanici subiti dal si‐
stema, per es. a causa di un incidente.
Nessuna indicazione sullo schermo
posteriore
L'immagine della funzione Night Vision può
non essere visualizzata sullo schermo poste‐
riore.
Avviso deviazione traiettoria Principio di funzionamento
A partire da una velocità specifica il sistema av‐
visa se la vettura sta per uscire dalla corsia,
Seite 132AzionamentoSicurezza132
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 263 of 272

Disattivazione airbag 118
Discese 200
Dischi dei freni, rodaggio 198
Display delle informazioni, vedi Computer di bordo 102
Display, pulizia 251
Dispositivo bordo marcia‐ piede 63
Distanza dalla destina‐ zione 103
Distribuzione dell'aria ma‐ nuale 167
Distribuzione selettiva dell'a‐ ria 167
Divieti di sorpasso 100
DPC, vedi Dynamic Perfor‐ mance Control 141
Drivelogic 86
DSC controllo dinamico di stabilità 143
Dynamic Light Spot, sostitu‐ zione lampadine 237
Dynamic Light Spot, vedi Night Vision 128
Dynamic Performance Con‐ trol DPC 141
E
EfficientDynamics 98
Elementi di ancoraggio, fis‐ saggio del carico 203
Elementi importanti nel vano motore 225
Eliminazione dei dati perso‐ nali 24
Eliminazione della fora‐ tura 221
Energy Control 97
Equipaggiamenti della vet‐ tura 7
Equipaggiamento in‐ terno 175
ESP programma elettronico di stabilità, vedi DSC 143 F
Falso allarme, vedi Allarme in‐ desiderato 48
Fari, cura 249
Faro 237
Faro, vedi Night Vision 128
Fendinebbia 114
Fendinebbia, sostituzione lampadine 237
Fermo prolungato, cura 251
Filettatura, vedi Foro filettato per occhiello di traino 246
Filtro a carbone attivo 168
Fissaggio del carico 203
Fondo ghiacciato, vedi Avviso temperatura esterna 96
Foratura, avviso foratura pneumatico RPA 121
Foratura pneumatico, spia di avvertimento 120, 121
Foratura, sostituzione ruota 238
Foro filettato per occhiello di traino 246
Frecce, vedi Indicatori di dire‐ zione 80
Frenata, avvertenze 199
Freni Compound 196
Freni M Compound 196
Freno a mano, vedi Freno di stazionamento 76
Freno a pedale 199
Freno di stazionamento 76
Funzionamento intermit‐ tente 81
Funzione avvio di emergenza, avvio del motore 35
Funzione di raffredda‐ mento 166
Funzione protettiva, fine‐ strino 50
Funzione protettiva, tetto in vetro 52
Funzione stabilizzazione ri‐ morchio 206 Funzione start/stop automa‐
tico 74
Funzione turistica, vedi Circo‐ lazione a destra/sinistra 114
Fusibile 241
Fusibile di riserva 241
Fusibile di scorta 241
G
Ganci appendiabiti 191
Gancio di traino 207
Garanzia 7
Griglie di aerazione, vedi Ae‐ razione 168
Gruppo luci posteriori 237
Guida integrata nella vet‐ tura 29
Guida offroad 201
Guida su pista 196
Guida su strade allagate 199
Guida su strade disse‐ state 201
H
HDC Hill Descent Con‐ trol 145
Head-Up Display 106
Head-Up Display, cura 251
Head-Up Display, visualizza‐ zione M 107
Head-Up Display, visualizza‐ zione standard 107
Hill Descent Control HDC 145
Homepage BMW 6
HUD Head-Up Display 106
I
iDrive 17
Illuminazione 110
Illuminazione strumenti, vedi Luci quadro 114 Seite 263Tutto dalla A alla ZConsultazione263
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 265 of 272

Luci 110
Luci abitacolo 115
Luci abitacolo allo sbloccag‐ gio 37
Luci abitacolo a vettura bloc‐ cata 38
Luci adattive di stop, vedi Luci di stop dinamiche 138
Luci adattive in curva 112
Luci all'arrivo 111
Luci anteriori 237
Luci di benvenuto 111
Luci di benvenuto allo sbloc‐ caggio 37
Luci di parcheggio 111
Luci di posizione 110
Luci di posizione poste‐ riore 237
Luci di stop adattive 138
Luci di stop dinamiche 138
Luci diurne 112
Luci in curva 112
Luci posteriori, sostituzione lampadine 237
Luci quadro 114
Luci, vedi Sostituzione lampa‐ dine 237
Luci zona portiere allo sbloc‐ caggio 37
Luci zona portiere a vettura bloccata 38
Lunotto termico 168
M Malfunzionamento sospen‐ sioni autolivellanti 148
Manutenzione 234
Manutenzione, prossimo ta‐ gliando 99
Marche di pneumatici omolo‐ gate 220
Marcia con rimorchio 205
Marcia con rimorchio, dati 256
Massa a vuoto 255 Massa totale 255
Massa totale ammessa 255
Massa totale ammessa du‐ rante la marcia con rimor‐
chio 256
Masse 255
Masse rimorchiabili 256
Massimo raffredda‐ mento 166
Materiale di tenuta per pneu‐ matici 221
M, dati tecnici 196
MDM, modalità dinamica M 143
M Drive 142
M Driver's Package, consigli di guida 201
Media consumi 103
Memoria per sedili, retrovisori e volante 61
Memory, sedile, specchietto retrovisore, volante 61
Menu EfficientDynamics 98
Menu nella strumentazione combinata 102
Menu, utilizzo iDrive 17
Menu, vedi Principio di azio‐ namento iDrive 19
Messa fuori servizio 251
Messaggio di foratura pneu‐ matico 120, 121
Messaggio di testo comple‐ mentare 94
Messaggi, vedi Check Con‐ trol 91
Microfiltro 168
Misurazione elettronica del‐ l'olio 228
Misure 254
Mobility System 221
Modalità dinamica M MDM 143
Modalità Drive 85
Modifiche tecniche, vedi Si‐ curezza personale 7 Monitor di bordo, vedi Control
Display 17
Monitor, vedi Control Dis‐ play 17
Montaggio di seggiolini per bambini 67
Montaggio di sistemi di riten‐ zione per bambini 67
Moquette, cura 251
Motore ad alto rendimento V8 196
Motore, spegnimento 73
Motore, spegnimento auto‐ matico 74
Motore, Start/Stop automa‐ tico 74
N Nastri elastici, fissaggio del carico 203
Navigazione, vedi libretto Uso e manutenzione per naviga‐
zione, intrattenimento e co‐
municazioni
Night Vision 128
No Passing Information 100
Numero di ottani, vedi Qualità della benzina 216
Numero di telaio, vedi Nu‐ mero identificativo della vet‐
tura 9
Numero identificativo della vettura 9
Numero identificativo, vedi Numero identificativo della
vettura 9
O
OBD, vedi Diagnosi on board OBD 235
Obiettivi delle telecamere, cura 251
Occhielli di ancoraggio, fis‐ saggio del carico 203 Seite 265Tutto dalla A alla ZConsultazione265
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15