light BMW X6 M 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: X6 M, Model: BMW X6 M 2016Pages: 272, PDF Dimensioni: 5.34 MB
Page 84 of 272

Contenitore per il liquido lavavetri
Tutti gli ugelli di lavaggio vengono alimentati
da un unico serbatoio nel vano motore.
Rabboccare con una miscela di acqua e liquido
lavavetri concentrato e, all'occorrenza, aggiun‐
gere antigelo seguendo le istruzioni della casa
produttrice.
Per rispettare il rapporto di miscela, miscelare
il liquido lavavetri prima del rabbocco.
Non rabboccare con liquido lavavetri concen‐
trato e antigelo non diluito né con acqua pura,
per evitare di danneggiare l'impianto tergicri‐
stallo.
Non miscelare tra loro liquidi lavavetro concen‐
trati di diverse marche, ciò potrebbe causare
un'ostruzione degli ugelli lavavetro.
Quantità minima di rabbocco consigliata: 1 li‐
tro.
Cambio sportivo Steptronic
M
Aspetti generaliPer i comandi del cambio sportivo Steptronic è
possibile utilizzare la leva selettrice o due pul‐
santi a bilico sul volante.
Funzionalità
▷Modalità Drive o Modalità sequenziale.▷Diversi programmi di marcia, Drivelogic.▷Suggeritore marcia superiore, Shift Lights,
vedi pagina 108.▷Passaggio automatico alla marcia inferiore
e protezione dall'innesto non corretto di
una marcia anche in modalità sequenziale.▷Launch Control.▷Assistente Low-Speed.
Leva selettrice, posizioni della leva
selettrice
Panoramica
▷R Retromarcia.▷N: neutra, folle.▷ posizione centrale, posizione di marcia.▷+: passaggio manuale a marcia superiore.▷-: passaggio manuale a marcia inferiore.▷D/S: commutazione tra modalità Drive e
modalità sequenziale.
Inserimento della posizione della leva
selettrice
Premere il freno e tirare o premere la leva se‐
lettrice nella direzione corrispondente.
Non appena viene rilasciata, la leva selettrice
torna in posizione centrale. La leva selettrice si
blocca in posizione R.
La posizione della leva selettrice innestata
viene indicata nella strumentazione combinata
e sulla leva selettrice.
Dopo aver inserito una posizione della leva se‐
lettrice, la vettura può muoversi dopo aver rila‐
sciato il freno, per es. in discesa. Pertanto,
mettersi in marcia subito dopo aver rilasciato il
freno.
Seite 84AzionamentoMarcia84
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 107 of 272

Riconoscibilità del displayLa visibilità delle indicazioni sull'Head-Up Dis‐
play dipende dai seguenti fattori:▷Postura.▷Presenza di oggetti sullo sportello dell'‐
Head-Up Display.▷Occhiali da sole con determinati filtri pola‐
rizzanti.▷Strada bagnata.▷Luce non ottimale.
Se l'immagine risulta distorta, far controllare le
impostazioni base da un Service Partner o da
un'officina specializzata qualificata.
Attivazione/disattivazione
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Display Head-Up »
Display
Visualizzazione standard Nell'Head-Up Display vengono visualizzate le
seguenti informazioni:
▷Velocità.▷Sistema di navigazione.▷Avvisi Check Control.▷Lista della strumentazione combinata.▷Sistemi assistenza alla guida.
Alcune di queste informazioni vengono visua‐
lizzate brevemente solo se necessario.
Visualizzazione M1Numero corrente di giri del motore eviden‐
ziato in chiaro2Shift Lights3Settore di preavvertimento, Indicatore nu‐
mero di giri4Campo di avvertimento rosso, Indicatore
numero di giri5Velocità6Indicatore di marcia/Avvertimenti7Info limiti di velocità con No Passing Infor‐
mation
Attivare la visualizzazione M:
Selezionare la visualizzazione nell'Head-Up
Display.
Selezione delle visualizzazioni nell'Head-Up Display
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Informazioni visualizzate »4.Selezionare le visualizzazioni desiderate
nell'Head-Up Display.
Impostazione della luminosità
La luminosità si adatta automaticamente alla
luminosità ambientale.
L'impostazione di base può essere regolata
manualmente.
Seite 107VisualizzazioneAzionamento107
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 108 of 272

Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Luminosità »4.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
luminosità desiderata.5.Premere il controller.
Con gli anabbaglianti inseriti è possibile che
l'intensità di illuminazione dell'Head-Up Dis‐
play sia influenzata anche dalle luci quadro.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Regolazione dell'altezza
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Altezza »4.Ruotare il Controller fino a raggiungere l'al‐
tezza desiderata.5.Premere il controller.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Impostazione della rotazione
L'immagine dell'Head-Up Display si può ruo‐
tare sul suo stesso asse.
Impostare la rotazione solo a vettura ferma e
ad accensione inserita.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Display Head-Up »3.« Rotazione »4.Ruotare il Controller fino a raggiungere
l'impostazione desiderata.5.Premere il controller.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Parabrezza speciale
Il parabrezza è parte del sistema.
La forma del parabrezza permette una visualiz‐
zazione precisa.
Una pellicola speciale presente nel parabrezza
impedisce che l'immagine si sdoppi.
Lo speciale parabrezza va fatto sostituire
quindi da un Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata.
Shift Lights
Aspetti generali La visualizzazione avviene nell'Head-Up Dis‐
play.
Shift Lights nell'Head-Up Display
Inserimento Gli indicatori Shift Lights vengono visualizzati
nell'Head-Up Display solo nella visualizzazione
M, vedi pagina 107.1.Accendere l'Head-Up Display, vedi pa‐
gina 107.2.« Impostazioni »3.« Display Head-Up »4.« Informazioni visualizzate »5.« M View »
Display
▷Nel contagiri viene visualizzato il numero
corrente di giri del motore.Seite 108AzionamentoVisualizzazione108
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 111 of 272

Gli anabbaglianti si accendono con l'accen‐
sione inserita.
In caso di dotazione con Night Vision con Dy‐
namic Light Spot viene attivata un'ulteriore
luce decorativa, vedi pagina 128.
Luci di parcheggio
La vettura può essere illuminata su un lato.
Inserimento Ad accensione disinserita alzare o abbassare la
leva oltre il punto di pressione per circa 2 se‐
condi.
DisinserimentoSpingere brevemente la leva nella direzione
opposta fino al punto di pressione.
Luci di benvenuto e luci
all'arrivo
Luci di benvenuto In base alla versione, con la vettura ferma, po‐
sizione dell'interruttore su
oppure .
Sbloccando la vettura, le luci di posizione e le
luci abitacolo si accendono brevemente a se‐
conda delle condizioni di illuminazione esterne.
Inserimento/disinserimento Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Luci »3.« Luci di benvenuto »
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Luci all'arrivo
Se, con la radio in stand-by disinserita, viene
azionato il lampeggio fari, gli anabbaglianti ri‐
mangono accesi ancora per un certo periodo di
tempo.
Impostazione della durataSul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Luci »3.« Luci all'arrivo: »4.Impostare la durata.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
utilizzato correntemente.
Controllo automatico
anabbaglianti
Principio di funzionamento
Gli anabbaglianti vengono accesi e spenti au‐
tomaticamente in funzione della luminosità ambientale, per es. in un tunnel, al crepuscolo
o in presenza di precipitazioni.
Aspetti generaliIl cielo azzurro con il sole al tramonto può com‐
portare l'accensione delle luci.
Uscendo dalle gallerie di giorno, gli anabba‐
glianti non vengono spenti subito, ma solo
dopo 2 minuti circa.
Se i fendinebbia sono accesi, gli anabbaglianti
rimangono sempre accesi.
Attivazione
Posizione interruttore:
Seite 111LuciAzionamento111
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 124 of 272

Panoramica
Tasto nella vettura
Tasto Intelligent Safety
Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello spec‐
chietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nel‐
l'area dello specchietto retrovisore interno.
Attivazione/disattivazione
Inserimento automatico
Il sistema si attiva automaticamente dopo ogni
partenza.
Inserimento/disinserimento manuale Premere brevemente il tasto:
▷Viene visualizzato il menu relativo
ai sistemi Intelligent Safety. I si‐
stemi vengono disinseriti singolar‐
mente a seconda dell'imposta‐
zione personalizzata.▷Il LED si accende di arancione o si spegne
in base all'impostazione selezionata.
È possibile effettuare delle impostazioni. Le
impostazioni personalizzate vengono memo‐
rizzate per il profilo attualmente in uso.
Ripremere il tasto:
▷Tutti i sistemi Intelligent Safety
vengono inseriti.▷Il LED si accende di verde.
Premere a lungo il tasto:
▷Tutti i sistemi Intelligent Safety
vengono disinseriti.▷Il LED si spegne.
Impostazione del momento di allarme
È possibile impostare il momento di allarme
tramite iDrive.
1.« Impostazioni »2.« Avviso anticollisione »3.Impostare il momento desiderato sul Con‐
trol Display.
In caso di allestimento con Night Vision con
Dynamic Light Spot:
1.« Impostazioni »2.« Intelligent Safety »3.« Avvisatore anticollisione »4.Impostare il momento desiderato sul Con‐
trol Display.
Viene memorizzato il momento scelto per il
profilo utilizzato correntemente.
Avviso con funzione frenante
Display
Se c'è il pericolo di una collisione con una vet‐
tura rilevata, nella strumentazione combinata e
nell'Head-Up Display viene visualizzato un
simbolo di avvertimento.
Seite 124AzionamentoSicurezza124
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 128 of 272

L'intervento frenante può essere interrotto
premendo l'acceleratore o azionando lo sterzo.
Il riconoscimento di oggetti può essere limi‐
tato. Tenere conto dei limiti del campo di rile‐
vamento e delle restrizioni di funzionamento.
Limiti del sistema
Campo di rilevamento La sensibilità della telecamera è limitata.
Per questo motivo l'avviso può avvenire in ri‐
tardo o mancare del tutto.
Per es. i seguenti oggetti potrebbero non es‐
sere rilevati:▷Pedoni parzialmente nascosti.▷Pedoni che a causa dell'angolo visuale o
del contorno non vengono riconosciuti
come tali.▷Pedoni al di fuori del campo di rilevamento.▷Pedoni di statura inferiore a 80 cm.
Restrizioni di funzionamento
La funzionalità può essere limitata o non es‐
sere disponibile, per es. nelle seguenti situa‐
zioni:
La funzionalità può essere limitata, per es.
nelle seguenti situazioni:
▷Nebbia fitta, pioggia, spruzzi dall'asfalto o
neve.▷Curve strette.▷Disattivazione dei sistemi di regolazione
della stabilità di marcia, per es. DSC OFF.▷Se il campo visivo della telecamera o il pa‐
rabrezza è sporco o coperto.▷Fino a 10 secondi dopo l'avviamento del
motore tramite il pulsante start/stop.▷Durante la procedura di calibratura della te‐
lecamera immediatamente dopo la conse‐
gna della vettura.▷In caso di abbagliamento costante per ef‐
fetto della luce contraria, per es. sole basso
all'orizzonte.▷In condizioni di oscurità.
Night Vision con rilevatore di
persone e animali
Principio di funzionamento
Il Night Vision con rilevatore di persone e ani‐
mali è un sistema di visione notturna.
Una telecamera ad infrarossi riprende la zona
davanti alla vettura e avvisa in caso di presenza
di persone e animali sulla strada. Il sistema ri‐
leva oggetti caldi di forma simile a quella
umana o a quella di animali. Se necessario,
l'immagine termica può essere visualizzata sul
Control Display.
In base alla dotazione, le persone vengono illu‐
minate con un faro (Dynamic Light Spot), vedi
pagina 131, per un migliore rilevamento.
Immagine termica
Viene visualizzata l'emissione di calore di og‐
getti nel campo visivo della telecamera.
Gli oggetti caldi sono chiari, quelli freddi scuri.
La riconoscibilità dipende dalla differenza di
temperatura rispetto allo sfondo e dall'irradia‐
zione propria dell'oggetto. Gli oggetti con un
differenziale termico ridotto rispetto all'am‐
biente circostante o che emettono poco calore
sono quindi difficilmente rilevabili.
Seite 128AzionamentoSicurezza128
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 131 of 272

Area di segnalazione davanti alla vettura
L'area di segnalazione per l'avviso di presenza
persone comprende due campi:
▷Campo centrale, freccia 1 direttamente da‐
vanti alla vettura.▷Campo esteso, freccia 2 a destra e a sini‐
stra.
Per l'avviso di presenza animali non c'è distin‐
zione fra il campo centrale e il campo esteso.
Il campo varia in base alla direzione della vet‐
tura legata all'angolo di sterzata e in base alla
velocità. Per es. all'aumento della velocità cor‐
risponde un campo più lungo e più largo.
Preallarme Il simbolo giallo compare quando la
persona viene rilevata nel campo cen‐
trale, proprio davanti alla vettura.
Il simbolo giallo compare quando, nel campo
esteso, una persona si muove da destra o sini‐
stra in direzione del campo centrale.
Il simbolo varia in funzione delle persone rico‐
nosciute dal sistema.
Intervento del conducente, tramite frenata o
schivata.
Se viene rilevata la presenza di un ani‐
male, compare un simbolo di animale. Il
simbolo indica anche il lato della car‐
reggiata sul quale è stato rilevato l'animale. In‐
tervento del conducente, tramite frenata o
schivata.
Allarme immediato
Compare il simbolo rosso e viene
emesso un segnale acustico.
Se viene rilevata la presenza di un animale,
viene emesso un segnale acustico e compare
un simbolo di animale.
Simbolo rosso nella strumentazione
combinata.
Intervento immediato del conducente, tramite
frenata o schivata.
Visualizzazione nell'Head-Up Display L'allarme viene visualizzato contempo‐
raneamente nell'Head-Up Display e
nella strumentazione combinata. Il sim‐
bolo varia in funzione delle persone ricono‐
sciute dal sistema.
Se viene rilevata la presenza di un animale,
compare un simbolo di animale.
Dynamic Light Spot
Oltre a determinare l'emissione di un avviso, gli
oggetti rilevati vengono illuminati con un faro.
Gli animali non vengono illuminati con luce
continua ma solo con un flash.
Se la funzione Dynamic Light Spot illumina un
oggetto, si accende la spia di controllo degli
abbaglianti.
La funzione Dynamic Light Spot si disattiva au‐
tomaticamente non appena l'oggetto si trova
nel campo degli anabbaglianti.
Seite 131SicurezzaAzionamento131
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 132 of 272

Se gli anabbaglianti, gli abbaglianti o gli abba‐
glianti parziali sono accesi e il faro non illumina
alcun oggetto, il faro della funzione Dynamic
Light Spot viene attivato anche come luce de‐
corativa.
Panoramica
I fari si trovano nel paraurti anteriore.
Mantenere i fari puliti e liberi.
Requisiti di base
▷Interruttore luci in posizione: ▷Si accendono gli anabbaglianti, gli abba‐
glianti o gli abbaglianti parziali.▷Nessuna fonte di luce né persone od og‐
getti illuminati nell'area di segnalazione.▷Sistemi Intelligent Safety: l'avviso di pre‐
senza persone è attivo.
Attivazione/disattivazione
1.« Impostazioni »2.« Intelligent Safety »3.« Segnalazione pedoni »4.Eseguire l'impostazione desiderata.
Durante l'avvertimento:
Attivare il lampeggio fari per attivare la fun‐
zione Dynamic Light Spot per l'avvertimento
corrente.
Limiti del sistema
Limiti generali
Nelle seguenti situazioni, per esempio, la fun‐
zionalità del sistema è limitata:▷Cunette o dossi pronunciati e curve strette.▷Telecamera sporca o parabrezza danneg‐
giato.▷Nebbia fitta, pioggia o neve.▷Temperature esterne molto elevate.
Limiti del rilevatore di persone e
animali
In talune situazioni può succedere che delle
persone vengano rilevate come animali o che degli animali vengano rilevati come persone.
Il rilevatore di oggetti non rileva gli animali di
piccole dimensioni anche se essi sono ben vi‐
sibili sull'immagine.
Rilevamento limitato, per es. nelle seguenti
condizioni:
▷Persone o animali coperti del tutto o in
parte, in particolare con la testa coperta.▷Persone non in posizione eretta, per es.
sdraiate a terra.▷Ciclisti su biciclette non tradizionali, per es.
biciclette reclinate.▷In seguito a danni meccanici subiti dal si‐
stema, per es. a causa di un incidente.
Nessuna indicazione sullo schermo
posteriore
L'immagine della funzione Night Vision può
non essere visualizzata sullo schermo poste‐
riore.
Avviso deviazione traiettoria Principio di funzionamento
A partire da una velocità specifica il sistema av‐
visa se la vettura sta per uscire dalla corsia,
Seite 132AzionamentoSicurezza132
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 263 of 272

Disattivazione airbag 118
Discese 200
Dischi dei freni, rodaggio 198
Display delle informazioni, vedi Computer di bordo 102
Display, pulizia 251
Dispositivo bordo marcia‐ piede 63
Distanza dalla destina‐ zione 103
Distribuzione dell'aria ma‐ nuale 167
Distribuzione selettiva dell'a‐ ria 167
Divieti di sorpasso 100
DPC, vedi Dynamic Perfor‐ mance Control 141
Drivelogic 86
DSC controllo dinamico di stabilità 143
Dynamic Light Spot, sostitu‐ zione lampadine 237
Dynamic Light Spot, vedi Night Vision 128
Dynamic Performance Con‐ trol DPC 141
E
EfficientDynamics 98
Elementi di ancoraggio, fis‐ saggio del carico 203
Elementi importanti nel vano motore 225
Eliminazione dei dati perso‐ nali 24
Eliminazione della fora‐ tura 221
Energy Control 97
Equipaggiamenti della vet‐ tura 7
Equipaggiamento in‐ terno 175
ESP programma elettronico di stabilità, vedi DSC 143 F
Falso allarme, vedi Allarme in‐ desiderato 48
Fari, cura 249
Faro 237
Faro, vedi Night Vision 128
Fendinebbia 114
Fendinebbia, sostituzione lampadine 237
Fermo prolungato, cura 251
Filettatura, vedi Foro filettato per occhiello di traino 246
Filtro a carbone attivo 168
Fissaggio del carico 203
Fondo ghiacciato, vedi Avviso temperatura esterna 96
Foratura, avviso foratura pneumatico RPA 121
Foratura pneumatico, spia di avvertimento 120, 121
Foratura, sostituzione ruota 238
Foro filettato per occhiello di traino 246
Frecce, vedi Indicatori di dire‐ zione 80
Frenata, avvertenze 199
Freni Compound 196
Freni M Compound 196
Freno a mano, vedi Freno di stazionamento 76
Freno a pedale 199
Freno di stazionamento 76
Funzionamento intermit‐ tente 81
Funzione avvio di emergenza, avvio del motore 35
Funzione di raffredda‐ mento 166
Funzione protettiva, fine‐ strino 50
Funzione protettiva, tetto in vetro 52
Funzione stabilizzazione ri‐ morchio 206 Funzione start/stop automa‐
tico 74
Funzione turistica, vedi Circo‐ lazione a destra/sinistra 114
Fusibile 241
Fusibile di riserva 241
Fusibile di scorta 241
G
Ganci appendiabiti 191
Gancio di traino 207
Garanzia 7
Griglie di aerazione, vedi Ae‐ razione 168
Gruppo luci posteriori 237
Guida integrata nella vet‐ tura 29
Guida offroad 201
Guida su pista 196
Guida su strade allagate 199
Guida su strade disse‐ state 201
H
HDC Hill Descent Con‐ trol 145
Head-Up Display 106
Head-Up Display, cura 251
Head-Up Display, visualizza‐ zione M 107
Head-Up Display, visualizza‐ zione standard 107
Hill Descent Control HDC 145
Homepage BMW 6
HUD Head-Up Display 106
I
iDrive 17
Illuminazione 110
Illuminazione strumenti, vedi Luci quadro 114 Seite 263Tutto dalla A alla ZConsultazione263
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 268 of 272

Schienali posteriori, ribalta‐mento 183, 185
Scomparto portaocchiali 189
Sedili 54
Sedili anteriori 54
Sedili, posteriori 57
Seggiolini per bambini 65
Seggiolino ISOFIX per bam‐ bini 68
Segnalazione di guasto, vedi Check Control 91
Segnalazione di ostacolo, re‐ trocamera 156
Segnalazione ghiaccio, vedi Avviso temperatura
esterna 96
Segnale di conferma 47
Segnali di sblocco 47
Sensore pioggia 81
Sensori, cura 251
Serratura 39
Serratura della portiera 39
Servizi aggiuntivi BMW On‐ line, vedi libretto Uso e ma‐
nutenzione per navigazione,
intrattenimento e comunica‐
zioni
Servizi BMW, vedi libretto Uso e manutenzione per na‐
vigazione, intrattenimento e
comunicazioni
Servosterzo 147
Servotronic 147
Shift Lights 108
Sicura, bullone ruota 240
Sicura dei bulloni ruota 240
Sicurezza in frenata 199
Sicurezza personale 7
Sicurezza sui sedili 54
Sicurezza, trasporto dei bam‐ bini 65
Side View 159
Sigillante 221
Simboli 6
Simboli nel campo di stato 22 Sistema antibloccaggio ruote,
ABS 141
Sistema autoanabbagliante, vedi Assistente abba‐
glianti 113
Sistema di controllo vo‐ cale 26
Sistema di manutenzione BMW 234
Sistema di raffredda‐ mento 232
Sistemi di regolazione della dinamica di marcia 98
Sistemi di regolazione della stabilità di marcia 141
Sistemi di ritenzione per bam‐ bini 65
Sistemi di sicurezza, air‐ bag 116
Smaltimento, batteria vet‐ tura 241
Smaltimento, liquido di raf‐ freddamento 233
S modalità sequenziale 85
Soft Close automatico, por‐ tiere 40
Sospensioni autolivellanti, malfunzionamento 148
Sospensioni autolivellanti, so‐ spensioni pneumatiche 148
Sostituzione, batteria della vettura 240
Sostituzione delle batterie, te‐ lecomando vettura 35
Sostituzione delle spazzole tergicristallo 236
Sostituzione di compo‐ nenti 236
Sostituzione lampadine 237
Sostituzione lampadine a in‐ candescenza, vedi Sostitu‐
zione lampadine 237
Sostituzione lampadine, ante‐ riori 237
Sostituzione lampadine, po‐ steriori 237 Sostituzione luci, ante‐
riori 237
Sostituzione luci, poste‐ riori 237
Sostituzione ruota 238
Sostituzione ruote/pneuma‐ tici 220
Specchi 62
Specchietti retrovisori 62
Specchietti retrovisori esterni 62
Specchietti retrovisori esterni anabbaglianti 63
Specchietti retrovisori esterni, autoanabbaglianti 63
Specchietto cosmetico 177
Specchietto di cortesia 177
Specchietto per il trucco 177
Specchietto retrovisore de‐ stro, ripiegamento 63
Specchietto retrovisore in‐ terno anabbagliante 64
Specchietto retrovisore in‐ terno, autoanabbagliante 64
Specchietto retrovisore, me‐ mory 61
Speed Limit Device, vedi Li‐ mitatore di velocità ma‐
nuale 136
Spegnimento del motore 73
Spia di avvertimento nello specchietto retrovisore
esterno, vedi Avviso cambio
corsia 134
Spie di avvertimento e di con‐ trollo, vedi Check Con‐
trol 91
Spie di avvertimento, vedi Check Control 91
Spie di controllo e di avverti‐ mento, vedi Check Con‐
trol 91
Spie di controllo, vedi Check Control 91
Spie di errore, vedi Check Control 91 Seite 268ConsultazioneTutto dalla A alla Z268
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15